PDA

View Full Version : [NEWS] Apple si converte agli antivirus


c.m.g
01-12-2008, 08:49
01 Dicembre 2008 ore 09:00 di: Emanuele Menietti

http://www.webnews.it/img/news/news_e22c1a5d31e0e484.jpg

Dopo aver sottolineato in più occasioni la sicurezza del suo Leopard, ora Apple sembra essere divenuta maggiormente cauta. Dal suo sito web, la società di Cupertino incentiva gli utenti a utilizzare un sistema antivirus per la sicurezza dei loro Mac


Quando Apple lanciò, circa un anno fa, il suo nuovo Leopard sottolineò la sicurezza del sistema operativo, dichiarandolo pressoché immune ai virus informatici. Ora la filosofia della società di Cupertino sembra essere cambiata, divenendo molto più cauta sul fattore sicurezza di Mac OsX. Una maggiore cautela non solo dal punto di vista del marketing, con annunci meno altisonanti sulla questione, ma anche dalla pratica con la segnalazione di alcuni software utili per mettere maggiormente in sicurezza il proprio Mac.

Da alcuni giorni, infatti, Apple ha rilasciato una comunicazione sul proprio sito web apparentemente per incentivare un maggiore utilizzo degli applicativi concepiti per contrastare virus e malware sul suo Leopard. Il messaggio (http://support.apple.com/kb/HT2550?viewlocale=en_US)sembra non lasciare dubbi: «Apple incoraggia la diffusione di più utilità antivirus così da obbligare i creatori di virus a ponderare un numero maggiore di applicazioni da aggirare, rendendo così l'intero processo di produzione di un virus più difficoltoso».

La pagina web continua indicando una selezione di tre antivirus consigliata da Apple per rendere più sicuro il proprio computer della mela. La società di Cupertino consiglia: la versione 11 per Macintosh del Norton Antivirus di Symantec, l'Intego VirusBarrier X5 e gli applicativi per la sicurezza di VirusScan prodotti da McAfee. Una serie di link consentono agli utenti di accedere direttamente all'area dedicata dello Store di Apple per effettuare l'acquisto dell'antivirus prescelto direttamente online.

Continua su WebNews =====>> (http://www.webnews.it/news/leggi/9689/apple-si-converte-agli-antivirus/)



Fonte: WebNews (http://www.webnews.it/news/leggi/9689/apple-si-converte-agli-antivirus/)

sampei.nihira
01-12-2008, 10:47
Forse ciò a causa del recente:

OSX.RSPlug.D Trojan Horse

Che per infettare il mac abbisogna di un intervento ingannevole dell'utente.
Ho già chiesto lumi nella sezione Mondo Apple e mi è stato risposto che difficilmente un utente MAC acconsentirebbe al dubbio messaggio che appare a video come preludio dell'infezione.

Mi chiedo,e lo domando ai nostri due valenti Moderatori di sezione se tale notizia non dovrebbe essere messa all'attenzione degli utenti del Mondo Apple ?

Sarebbero utili ed interessanti i loro commenti !!! :)

Blue Spirit
01-12-2008, 11:18
Non per dire che ve lo avevo detto....ma.......ve lo avevo detto :asd:

Succederà la stessa cosa con linux.....vuoi vedere che quasi quasi, zitto zitto, Windows non è poi così male come s.o.? (e chi ha provato il 7 può confermarlo)

con linux non saprei, ma personalmente sono sempre stato convinto che allorchè i cracker dedicassero ai sistemi mac almeno un 20% del tempo che dedicano ai sistemi windows, ne vedremmo delle belle...:asd:

sampei.nihira
01-12-2008, 11:21
Non per dire che ve lo avevo detto....ma.......ve lo avevo detto :asd:

Succederà la stessa cosa con linux.....vuoi vedere che quasi quasi, zitto zitto, Windows non è poi così male come s.o.? (e chi ha provato il 7 può confermarlo)

:D :D

Dai non fare il menagramoooo !! :D ;)

Mi dispiace non avere modo di testare il malwares (se reperito naturalmente) con un MAC Leopard.
Ho chiesto agli utenti "Mondo Apple" di approfondire la cosa ma sembra che un utente tipo "Mac" non sia interessato a queste "scempiaggini".
E dire che il 3D a cui faccio riferimento è stato letto moltissimo ma non c'è stato un utente che ha postato uno screeen di esempio !!!

Mah !! :rolleyes:

Per quanto riguarda Linux secondo me no,non succederà la stessa cosa.
Linux rimarrà un sistema di nicchia e per giunta questa nicchia con una moltitudine di distro.
Mac se vogliamo è monolitico come Windows.
E poi c'è il diverso metodo dell'installazione dei sw nei computer che per Linux potrebbe fare la differenza.

Comunque mai dire mai e quindi chi lo sà,tutto è possibile !!!


Anche in Mondo Apple è stato aperto un 3D informativo.

riazzituoi
01-12-2008, 14:57
.

Blue Spirit
01-12-2008, 21:51
Mi dispiace non avere modo di testare il malwares (se reperito naturalmente) con un MAC Leopard.
Ho chiesto agli utenti "Mondo Apple" di approfondire la cosa ma sembra che un utente tipo "Mac" non sia interessato a queste "scempiaggini".
E dire che il 3D a cui faccio riferimento è stato letto moltissimo ma non c'è stato un utente che ha postato uno screeen di esempio !!!



figurarsi, loro sono troooooooooooppo avanti :asd: non hanno tempo da perdere con queste scempiaggini buone per gli sfigati winzozzari :blah:

c.m.g
03-12-2008, 10:32
ripreso da punto informatico:

http://punto-informatico.it/2494281/PI/News/apple-occhio-ai-virus.aspx

sampei.nihira
03-12-2008, 15:22
Apple ha rimosso il link originale.
Un link vecchio di qualche anno.

http://www.macnn.com/articles/08/12/03/anti.virus.page.removed/

Ecco la comunicazione e spiegazione dei motivi del moderatore di sezione su HW:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25276330&postcount=37

Chukie
07-12-2008, 15:11
In questi giorni è stato alzato un gran polverone per un bollettino di sicurezza apparso sul sito della Apple nel quale la società di Cupertino consigliava l’utilizzo di software antivirus per aggiungere più livelli di sicurezza al proprio sistema operativo OSX e rendere più difficile la scrittura di malware da parte dei malware writer.

Bollettino scomparso dal sito stesso della società dopo pochi giorni - e dopo notevoli polemiche in tutta la comunità informatica - e rimpiazzato da un annuncio in cui Apple afferma si trattasse di un vecchio articolo e che, in realtà, i Mac non necessitano di software antivirus perché sono progettati con tecnologie di sicurezza che forniscono già di proprio la protezione contro software malevoli.

Un’affermazione discutibile, sicuramente, come la stessa società di sicurezza F-Secure ha commentato nel proprio blog. Il problema è che quando si va a toccare l’argomento sicurezza in sistemi operativi diversi da Windows, immediatamente si alza un polverone a scudo protettivo

....


http://www.pcalsicuro.com/main/2008/12/macos-x-e-totalmente-sicuro

sampei.nihira
07-12-2008, 22:10
E' indubbio che un utente che ha il "pallino" della sicurezza sotto Windows sia portato ad una evoluzione verso il mondo Linux.
Ma un forte richiamo c'è anche verso Apple.
Lo scrivo perchè è una sensazione che attualmente stò provando.....
Forse il Mac rappresenta un punto di incontro ideale tra i due sistemi.
Windows evolverà nel frattempo verso una maggiore sicurezza di default che però gli altri due sistemi hanno già da tempo.
Anche io credo che l'utente Apple sia in parte più facilitato nell'uso del mac rispetto ad uno stesso utente che usa un pc.
Quindi credo che l'utenza competente Windows subisca più un fascino in direzione Linux,come ha scritto un commentatore.

Non credo invece che l'aumento della diffusione di un sistema sia direttamente proporzionale al pericolo malwares.
E' indubbio che in parte sia così ma non nell'aspetto che noi associamo per forza di cose al sistema Windows.
Se così fosse si potrebbe dire che ad esempio l'aumento di Vista rispetto ad Xp dovrebbe portare proporzionalmente una diminuzione del malware.
Ho veramente molti dubbi che sia così,anche se lo spero vivamente !!! ;)

Solo il futuro scioglierà questi dubbi !!! ;)

c.m.g
09-12-2008, 09:05
ripreso da pc al sicuro:

http://www.pcalsicuro.com/main/2008/12/macos-x-e-totalmente-sicuro/