PDA

View Full Version : Routing VoIP è possibile???


-djzoidberg-
01-12-2008, 05:11
Salve ragazzi, è il mio primo messaggio nel forum e mu presento con una domanda già complessa, informandovi che non sono il noob della situazione quindi anche gli eventuali processi complicati sono ben accetti, vi illustro il problema..:doh:

Allora, sono stanco dell'ormai famosissimo router Pirelli netgate 2v fornito da tiscali, e vorrei tornare al mio simpatico Dlink-502T che usavo prima di avere il VoIP. Il mio scopo sarebbe quello di usare il Dlink come router per connettermi a internet e di passare tutto il traffico Voip che mi arriva (penso che ora come ora il dlink lo droppi, visto che non sa che farci) e mandarlo in non so quale modo al pirelli :mad: solo che credo che il pirelli non ne voglia sapere di prendere traffico VoIP da ethernet e visto che non è, e non posso sbloccarlo, non posso nemmeno configurarmelo come dio comanda!! Tutto questo lo voglio sperimentare perchè ho intenzione di passare a roba ben più seria del Dlink, i favolosi routeroni Cisco e prima di affrontare una spesa del genere vorrei capire se sto dicendo eresie o la cosa è fattibile?

Vi ringrazio anticipatamente, saluti zoidberg.. :help:

Harry_Callahan
01-12-2008, 08:04
devi utilizzare il router Tiscali, non c'è altro da fare

BTS
01-12-2008, 08:56
sarebbe molto bello se il mondo funzionasse tutto in SIP... ognuno potrebbe collegarsi al suo server voip preferito senza aver bisogno di router proprietari...
... o di compurarsi un patton ed asterisk...

-djzoidberg-
01-12-2008, 16:34
Si ma il router tiscali fa schifo! :(
Sto studiando Cisco presso un'accademia e vi assicura che configurare uno dei loro router è una gioia, si possono fare cose pazzesche, ma così è inutile e sapere che ci sono tante config utili che tiscali si è bloccatta mi innervosisce alquanto. Quello che odio di più e che non solo non posso usare altri router tenendo il VoIP attivo ma non è accettabile nemmeso usare quello schifo, non ha nulla! Nessuno ha qualche idea da sperimentare??

Rimango a disposizione, grazie a tutti anticipatamente..

EDESMO
01-12-2008, 19:48
qualche idea da sperimentare??
potresti usare un router cisco serie 800 per gestire tutto nella tua lan e lasciare al router Pirelli netgate 2v fornito da tiscali le sole funzioni di modem e voip
collegamenti
per dati: doppino telefonico -->pirelli --> cisco --> switch -->lan
per voce: doppino telefonico -->pirelli --> telefoni voip

Harry_Callahan
01-12-2008, 21:47
qualche idea da sperimentare??
potresti usare un router cisco serie 800 per gestire tutto nella tua lan e lasciare al router Pirelli netgate 2v fornito da tiscali le sole funzioni di modem e voip
collegamenti
per dati: doppino telefonico -->pirelli --> cisco --> switch -->lan
per voce: doppino telefonico -->pirelli --> telefoni voip

che senso ha? il Pirelli fa già routing. Perchè stare dietro 2 NAT?
deve utilizzare il Pirelli e basta, altrimenti passa ad altro ISP

EDESMO
02-12-2008, 08:33
che senso ha? il Pirelli fa già routing. Perchè stare dietro 2 NAT?
deve utilizzare il Pirelli e basta, altrimenti passa ad altro ISP

si hai ragione, il pirelli fa già routing,
non è per stare dietro a due NAT !!!
-djzoidberg- parlava non di un utilizzo banale, ma sperimentale con "roba ben più seria del Dlink",
prova ad immaginare cosa si può fare ad esempio integrando un Cisco 831 ? forse qualcosina in più del NAT!!!

passare ad un altro ISP ?
ritroverebbe lo stesso problema, i protocolli voip/router voip, nel 90% sono proprietari/personalizzati, e quando non lo sono i servizi voip non sono il massimo della convenienza

BTS
02-12-2008, 10:45
asterisk ed un isp puramente voip

-djzoidberg-
02-12-2008, 23:16
Il discorso è differente non voglio avere due router, voglio avere un router per l'adsl con tipo 800000 impostazioni im più del pirelli in quanto ho dei serverini da gestire, molti pc e voce, io vorrei anche con un cisco 1841 per dire destire i dati e reindirizzare la parte voip al pirelli così non devo uccidermi per le impostazioni VoIP di tiscali.

EDESMO
03-12-2008, 09:51
ho l'impressione che ti complichi le cose,
il voip di tiscali è legato al pirelli,
devi prima entrare con il voip/adsl nel pirelli,
dopo il pirelli per adsl puoi fare quello che vuoi

-djzoidberg-
03-12-2008, 13:19
e da quando il pirelli mi permette di fare quello che voglio??

EDESMO
04-12-2008, 09:35
hai letto velocemente quello che ti ho scritto,
il suggerimento era:
lasciare al pirelli lo smistamento voip e per quanto riguarda i dati utilizzarlo in sostanza solo come modem/bridge per adsl
"dopo il pirelli per adsl puoi fare quello che vuoi"
significa che la tua lan la puoi gestire come preferisci ad esempio con un router Cisco 831 o superiore

in sostanza ho invertito quello che proponevi tu, cioè
"per dati: doppino telefonico -->cisco--> switch -->lan
per voce: doppino telefonico -->cisco--> pirelli --> telefoni voip"
a mio parere, ti ho segnalato che la tua configurazione complichi le cose, poichè il voip di tiscali è legato al pirelli, e ti suggerivo di invertire

ovviamente queste sono solo mie riflessioni, ovviamente sta a te scegliere la strada che preferisci
buona giornata

G1useppe
04-12-2008, 11:42
Ma per i telefoni Voip non servirebbe anche un centralino Voip?? altrimenti come fà a smistare le chiamate.? Altrimenti ho sentito parlare "poi non sò se è cosi" che esiste un server chiamato PBX che fà da centralino. Secondo me sarebbe cosi da fare.
per dati: doppino telefonico -->cisco--> switch -->lan
per voce: doppino telefonico -->cisco--> pirelli -->centralino--> telefoni voip
Che dite??

-djzoidberg-
04-12-2008, 16:24
io vorrei che il pirelli vedesse solo la parte voce e non vedesse nulla di ciò che parte dati.. vorrei solo sapere se questo è fattibile.. poi più avanti studierò tutti i protocolli VoIP a Cisco, quindi magari potrò abbandonare completamente il pirelli e richiedere espressamente le mie config a tiscali sennò li ammazzo tutti!! tanto sono di Cagliairi e so dove sono!! uhuhuhahahaha!

-djzoidberg-
05-12-2008, 14:19
cmq un'altra idea è quelle di fare (se pur rassegnandomi) un bridge tra il pirelli e un d-link 524 con 1 porta wan, switch 4 porte e wireless in modo da porter assegnare al d-link i parametri DDNS e fare in modo che funzionino?

EDESMO
06-12-2008, 08:01
cmq un'altra idea è quelle di fare un bridge tra il pirelli e un ....
vedo che piano piano ti stai convincendo ...........
solo che il d-link 524 è un modem/ruoter e non è la soluzione ideale (potrebbe anche andare ma a funzionalità limitata)
a te occorre un router puro, magari con switch integrato, ma router, no modem/router, come ad esempio il cisco 831 che ti ho già segnalato

FAQ
come distinguerli praticamente?
l'apparato deve avere la porta WAN RJ-45/ethernet e non RJ-11/doppino telefonico

-djzoidberg-
07-12-2008, 22:20
emmm no, ha porta wan su rj-45 e 4 porte ethernet.. quindi la mia teoria applicabile..

-djzoidberg-
07-12-2008, 22:22
ah ora ovviamente rimane il discorso che il bridge lato dlink è configurabile, lato pirelli no.. come si fa?

Harry_Callahan
07-12-2008, 23:05
@-djzoidberg- ritorna al 2° post

EDESMO
08-12-2008, 08:45
lato dlink è configurabile, lato pirelli no.. come si fa?lascia il pirelli così come è preconfigurato
poi porta WAN del ruoter in cascata:
IP della stessa classe del pirelli
sub come il pirelli
gateway il pirelli

ps hai ragione te, il 524 è router con porta wan, con la fretta, l'avevo confuso con il 524t modem/router

Harry_Callahan
08-12-2008, 10:19
lascia il pirelli così come è preconfigurato
poi porta WAN del ruoter in cascata:
IP della stessa classe del pirelli
sub come il pirelli
gateway il pirelli

ps hai ragione te, il 524 è router con porta wan, con la fretta, l'avevo confuso con il 524t modem/router

per te il 6° post sopra

in più se lo configura come hai detto tu non funzionerà lo stesso, il router WAN NATta sulla porta WAN se e solo se i router sono in 2 network diversi

EDESMO
08-12-2008, 10:31
@Harry_Callahan
per quanto riguarda stare dietro a due NAT, hai ragione, non ha senso!

ma se uno, con una scatoletta da 25 euro come il 524, vuole sbizzarrirsi a configurare per la LAN: firewall, DMZ, virtual server, DDNS e quant'altro,
in questo modo lo può fare,
solo con il pirelli NO!

dato, da quello che scrive, che -djzoidberg- mi sembra uno studente in .... desiderio di sperimentazione ... non trovo nulla di scandaloso in quello che desidera realizzare!

Harry_Callahan
08-12-2008, 10:37
ma se uno, con una scatoletta da 25 euro come il 524, vuole sbizzarrirsi a configurare per la LAN: firewall, DMZ, virtual server, DDNS e quant'altro,
in questo modo lo può fare,
solo con il pirelli NO!

qualora non fosse possibile fare un forwarding sul primo router, che senso ha farlo sul 2° router? tanto il 1° non farà passare niente. Se invece fosse possibile, il 2° router è inutile, basta un PC collegato direttamente al 1° oppure uno switch per aumentare le porte


dato, da quello che scrive, che -djzoidberg- mi sembra uno studente in .... desiderio di sperimentazione ... non trovo nulla di scandaloso in quello che desidera realizzare!

ok, provare non costa nulla, ma non otterà risultati visto che obbligatorio fare routing con il 1° router

-albY-
08-12-2008, 10:39
Ciao

Io mi sono rotto le b@lle del router di tiscali perchè ha sempre dato problemi sia del VoIP sia delle restizioni del router e per la mancanza del WiFi dove uno è costretto a usare un altro router, poi tiscali in questi tempi sta avendo molti problemi quindi ho deciso di dare disdetta.
Voglio avere un solo Router indipendente senza eventuali connessioni parallele e balle varie, non so voi ,ma io la penso così.

Harry_Callahan
08-12-2008, 10:47
Ciao

Io mi sono rotto le b@lle del router di tiscali perchè ha sempre dato problemi sia del VoIP sia delle restizioni del router

il problema VoIP è dovuto dal tipo di standard VoIP, che io sappia Tiscali non utilizza lo standard SIP

-albY-
08-12-2008, 11:02
Si, infatti usa il VoIP tramite internet con la quale se si chiama una persona oppure si riceve una chiamata le prestazioni della velocità calano notevolmente.

-djzoidberg-
08-12-2008, 14:29
mmm e su pirelli che faccio apro tcp udp verso il dlink da 1 a 65535 ? così mi gestisco tutto da li.. solo che così sono in cascata non in bridge.. a me sto fatto dell'accontentarsi non mi piace proprio..

-djzoidberg-
08-12-2008, 14:37
cmq il VoIP tisccali è col protocollo h323 non sip è quella la rottura, in secondo luogo il fatto che la chiamata levi banda ai dati ha senso e fose è l'unica cosa sana di tiscali fa parte del QoS, in quanto una trasmissione udp sopratutto voce, tv e quant'altro ha bisogno di velocità, priorità e sopratutto di non perdere pacchetti perchè stiamo scaricando a manetta da qualche p2p....