PDA

View Full Version : pc portatile: pareri per chiarirmi le idee


fabioss
01-12-2008, 01:46
forse qualcuno si ricorderà della discussione che riguardava il pc nuovo che avrei dovuto cambiare ( LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1770589) ), dico che "avrei dovuto" in quanto per vari motivi non l'ho ancora cambiato. comunque, apro questa discussione per chiedervi un po' di pareri sul pc portatile visto che per l'università mi serve.
per prima cosa volevo sapere se i pc portatili possono essere configurati esattamente come i fissi, quindi da zero, oppure se, visto che il portatile lo devo comprare dal negozio (VOBIS), devo per forza partire da una base già fatta e fare le "modifiche" su quella.

andy45
01-12-2008, 14:51
La risposta è si e no allo stesso tempo, i santech si possono configurare, cosi come i cizmo, gli zepto ed altri...però li acquisti solo online e cmq la scelta delle componenti è limitata, per i costi dipende dalle componenti che metti.
Per "modifiche" cosa intendi? Le modifiche hardware finche è in garanzia le può fare l'assistenza o cmq dei tecnici del produttore del notebook, altrimenti ti giochi la garanzia.

fabioss
01-12-2008, 15:36
per modifiche intendo la sostituzione della scheda video e l'aumento della ram. credo che partendo da una buona base possano bastare quelle due modifiche per aumentare la qualità e le prestazioni dell'intero sistema.

andy45
01-12-2008, 15:50
per modifiche intendo la sostituzione della scheda video e l'aumento della ram.

Entrambe andrebbero fatte dall'assistenza, cmq dubito che cambino la scheda video con una più performante, considerato poi che la maggioranza dei notebook ha i dissipatori al limite potrebbe anche non essere fattibile...cmq considera che una HD3650 su ebay costa sui 150 € a cui devi aggiungere iva e tasse doganali perchè arriva dall'America (figurati un'assistenza quanto te la può far pagare), ammesso che ti facciano il cambio ma quanto ti viene a costare? Tanto vale prendere un notebook più performante direttamente.

fabioss
01-12-2008, 15:55
comunque vi faccio una lista dei requisiti da me richiesti:
- schermo da 15" o 17" (devo ancora decidere quale va meglio per me)
- dimensioni e peso non eccessive
- processore più che decente
- 4gb di ram
- scheda video di fascia medio/alta
- prezzo massimo 1000€



per ora mi sono stati proposti i seguenti portatili:
HP Pavilion dv5-1027el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1445534&langId=-1&category_rn=1504)
ASUS F3Sg (http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=2076&modelmenu=1)
HP Pavilion dv2850el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1620250&langId=-1&category_rn=1504)
HP Pavilion dv5-1110el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1727384&langId=-1&category_rn=1504)

questa classifica l'ho ordinata in base alle reali prestazioni e credo che sia corretta però vorrei che questa lista contenga sempre più prodotti equivalenti che soddisfano le mie richieste in modo tale da avere maggiore scelta al momento dell'acquisto che ripeto sarà fatto in negozio e non su internet.

onizoca
01-12-2008, 16:37
Bè io ho trovato dei negozi ke fanno i portatili assemblati partendo da zero.
Naturalmente paghi un pò di + del normarle ma almeno hai un pc personalizzato x le tue esigenze.
X la garanzia a me mi hanno garantito fino a 3 anni e assicurandomi (almeno ke nn lo metto sotto con la macchina) ke in caso di rottura o malfunzionamento me lo sostituiscono o riparano immediatamente.
poi vedi te anke io avevo visto HP Pavilion dv5-1110el un bel 17" ma dipende cosa studi. Io facendo architettura nn l'ho prendo anche se è una buona macchina xkè ha un hd lento 5400 rpm (io invece x le mie esigente me ne serve 1 da almeno 7200 rpm) e x la skeda grafica, ke sempre x le mie esigenze, preferirei una GeForce 9800M GT 512 mb dedicati...

andy45
01-12-2008, 16:47
Bè io ho trovato dei negozi ke fanno i portatili assemblati partendo da zero.
Naturalmente paghi un pò di + del normarle ma almeno hai un pc personalizzato x le tue esigenze.
X la garanzia a me mi hanno garantito fino a 3 anni e assicurandomi (almeno ke nn lo metto sotto con la macchina) ke in caso di rottura o malfunzionamento me lo sostituiscono o riparano immediatamente.
poi vedi te anke io avevo visto HP Pavilion dv5-1110el un bel 17" ma dipende cosa studi. Io facendo architettura nn l'ho prendo anche se è una buona macchina xkè ha un hd lento 5400 rpm (io invece x le mie esigente me ne serve 1 da almeno 7200 rpm) e x la skeda grafica, ke sempre x le mie esigenze, preferirei una GeForce 9800M GT 512 mb dedicati...

Posso farti una domanda stupida...ma se il negozio fallisce o chiude ed il notebook è ancora in garanzia e si rompe, a chi ti puoi rivolgere per farlo riparare?

onizoca
01-12-2008, 17:15
penso ke in tal caso mi sparo...

cmq anke se compri un hp e fallisce la ditta te la prendi in quel posto ^^

xò ora ke mi ci fai pensare mi hai messo nel panico... vabè ke in ogni caso sò dove abita xò...

andy45
01-12-2008, 17:34
penso ke in tal caso mi sparo...

cmq anke se compri un hp e fallisce la ditta te la prendi in quel posto ^^

xò ora ke mi ci fai pensare mi hai messo nel panico... vabè ke in ogni caso sò dove abita xò...

E' poco probabile fallisca una multinazionale...cmq credevo che dietro ci fosse qualche ditta più grande che gestiva le cose in casi di emergenza...visto che non è cosi mi sembra un acquisto rischioso, anche perchè un pc come quello che hai scritto tu dovrebbe venire sui 2000 €.

onizoca
01-12-2008, 17:39
mi informerò e vi farò sapere ^^

fabioss
01-12-2008, 17:41
Io facendo architettura nn l'ho prendo anche se è una buona macchina xkè ha un hd lento 5400 rpm (io invece x le mie esigente me ne serve 1 da almeno 7200 rpm) e x la skeda grafica, ke sempre x le mie esigenze, preferirei una GeForce 9800M GT 512 mb dedicati...


io il pc lo userei con programmi come Dev-C++ ed Eclipse quindi non è che mi serve chissà quale potenza e velocità di calcolo ma il portatile lo voglio lo stesso più che decente perchè lo terrò per molti ma molti anni visto l'uso che ne farò. magari qualche giocata potrà anche scapparci e per quello ho messo tra i requisiti una scheda video di fascia medio-alta.

onizoca
01-12-2008, 17:47
quanto saresti disposto a spendere?

fabioss
01-12-2008, 17:58
qualche post più sopra ho elencato i requisiti che il notebook deve avere, comunque massimo 1000€.

andy45
01-12-2008, 18:03
qualche post più sopra ho elencato i requisiti che il notebook deve avere, comunque massimo 1000€.

Io mi orienterei sulla serie dv5 dell'hp, rispettano più o meno tutti i tuoi requisiti e sono di una buona marca.

fabioss
01-12-2008, 18:03
vi riposto la classifica con l'aggiunta di 3 modelli:

ASUS X5AVN-AS062C (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/asus/4080/x5avn_us_as062c/802008660.aspx) (non riesco a trovarlo sul sito ASUS tra l'elenco dei prodotti)
HP Pavilion dv5-1027el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1445534&langId=-1&category_rn=1504)
ASUS F3Sg (http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=2076&modelmenu=1)
HP Pavilion dv2850el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1620250&langId=-1&category_rn=1504)
HP Pavilion dv5-1110el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1727384&langId=-1&category_rn=1504)
HP Pavilion dv5-1031el (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=ZNkKCgKsVjkAAAEb3VlXZTk6&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm)
HP Pavilion dv5-1014el (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=2t4KCgKsIwAAAAEb1llXZTk6&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm)




spero che tutti questi modelli rispecchiano o possano rispecchiare con l'aggiunta di qualche pezzo (scheda video più performante e più ram dove serve) i requisiti da me richiesti ma questo dovete dirmelo voi.

andy45
01-12-2008, 18:43
L'X5AVN-AS062C, mi sembra un buon notebook, la 9650M Gt è una delle vga più potenti montate sui notebook consumer, anche se è la versione con ram ddr2 mi sembra più che sufficiente per delle giocate occasionali.
Quantifica più o meno i "molti ma molti anni", per un paio di anni va bene anche cosi, oltre andrà bene per lavorare, ma mi sa che con i giochi inizierai ad avere problemi.

fabioss
01-12-2008, 19:03
L'X5AVN-AS062C, mi sembra un buon notebook, la 9650M Gt è una delle vga più potenti montate sui notebook consumer

beh per quello l'ho messo in cima alla classifica.

Quantifica più o meno i "molti ma molti anni", per un paio di anni va bene anche cosi, oltre andrà bene per lavorare, ma mi sa che con i giochi inizierai ad avere problemi.

beh per due anni va bene anche perchè prima di questi due anni sicuramente cambierò anche il pc fisso quindi poi giocherò con quello e non con il notebook.

fabioss
02-12-2008, 13:54
edit.

fabioss
02-12-2008, 13:54
avevo dei dubbi sulla grandezza dello schermo ora però ho deciso e i requisiti sono questi:

- schermo da 15"
- dimensioni e peso non eccessive
- processore più che decente
- 4gb di ram
- scheda video di fascia medio/alta
- prezzo massimo 1000€


e di conseguenza i notebook che fino ad ora mi sono stati proposti sono i seguenti:

ASUS X5AVN-AS062C (http://shoponline.euronics.it/prod/informatica/40/personal%20computer/40G/pc%20notebook/0900/asus/4080/x5avn_us_as062c/802008660.aspx)
HP Pavilion dv5-1027el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1445534&langId=-1&category_rn=1504)
ASUS F3Sg (http://www.asus.it/products.aspx?l1=5&l2=26&l3=316&l4=0&model=2076&modelmenu=1)
HP Pavilion dv2850el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1620250&langId=-1&category_rn=1504)
HP Pavilion dv5-1110el (http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=1727384&langId=-1&category_rn=1504)
HP Pavilion dv5-1031el (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=ZNkKCgKsVjkAAAEb3VlXZTk6&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm)
HP Pavilion dv5-1014el (http://www.unieuro.it/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/Unieuro-B2C-Site/it_IT/-/EUR/ViewProductDetail-ProductAttributes?ProductUUID=2t4KCgKsIwAAAAEb1llXZTk6&CatalogCategoryID=qWEKCgKsuv8AAAET9lI721Rm)




vediamo se viene fuori qualche altro modello.

fabioss
03-12-2008, 14:05
mi sono fatto un giro per i vari trony, mediaworld, euronics, unieuro e pc city e vi posto sia i miei requisiti rivisti e corretti che la lista dei notebook che ho trovato che secondo me rispecchiano i requisiti.



requisiti:
- schermo da 15"
- dimensioni e peso non eccessive
- processore Intel Core 2 Duo (a quanto pare va meglio della controparte AMD)
- 4gb di ram
- scheda video con 512mb di ram (non "fino a 512mb", proprio 512mb dedicati) BUONA per giocare
- prezzo massimo 1000€




notebook trovati:
- HP Pavilion dv5-1110
- HP Pavilion dv5-1120
- HP Pavilion dv5-1030
- HP Pavilion dv5-1116
- Acer 5930G-944 (nessuno mi aveva ancora consigliato Acer, c'è un motivo?)
- Asus X50SR - AP100C




cosa ne pensate di questi modelli? effettivamente rispecchiano punto punto i miei requisiti (per il prezzo ho già controllato io, tutti al di sotto dei 1000€)?

andy45
04-12-2008, 17:46
Nel caso degli hp la configurazione migliore è quella del dv5-1030, l'asus non corrisponde alle tue richieste in quanto la hd3470 è una scheda video di fascia bassa, quindi poco adatta al gioco.
L'acer è il migliore come caratteristiche tra quelli da te elencati, difficilmente viene consigliato perchè in passato avevano una brutta fama, sia come affidabilità che come assistenza; ora per l'affidabilità sono migliorati tantissimo e sono più o meno al livello degli altri notebook della stessa fascia di prezzo, l'assistenza almeno quando ho avuto a che fare con loro per un'amica era pessima, il tutto quasi un anno fa, ora non saprei dirti.

fabioss
04-12-2008, 19:52
ulteriori aggiornamenti.


allora, sono appena tornato da euronics e l'ASUS X5AVN-AS062C è ordinabile fino a domani a 899€. ora devo farmi due conticini e magari domani corro a ordinarlo.


comunque per ora la lista dei notebook trovati ordinati in base alle prestazioni è questa:
- ASUS X5AVN-AS062C (P8400, 4gb ddr2, hdd 320gb, geforce 9650M GT 1gb dedicati) - 899€
- HP Pavilion dv5-1030 (P8400, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 949€
- HP Pavilion dv5-1116 (P8400, 4gb ddr2, hdd 160gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 799€
- HP Pavilion dv5-1120 (P7350, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati) - 849€
- HP Pavilion dv5-1110 (T5800, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb decidati) - 749€




diciamo che l'unico che non ho trovato tra quelli che potevano interessare è l'HP Pavilion dv5-1027 che ha le seguenti caratteristiche:

P8600, 4gb ddr2, hdd 250gb, geforce 9600M GT 512mb dedicati



diciamo più che altro il dilemma è a parità di altre caratteristiche, meglio, a livello prestazionale, processore P8600 + geforce 9600M GT, cioè hp dv5-1027 (ancora da trovare), o processore P8400 + geforce 9650M GT, cioè ASUS X5AVN-AS062C?

fabioss
05-12-2008, 19:00
ordinato ASUS X5AVN-AS062C a euronics, arriva martedì.





grazie a tutti per i consigli!!!

fabri00
05-12-2008, 19:51
Entrambe andrebbero fatte dall'assistenza,

L'aumento della ram a me non risulta debba essere fatto dall'assistenza, nè faccia decadere la garanzia.

Vedi ad esempio l'autorizzazione che msi dà a rompere il sigillo di garanzia ai privati che vogliono aumentare la ram.

fabioss
08-12-2008, 19:21
avrei un dubbio prima del ritiro del notebook che vorrei togliermi. un mio amico ha comprato un notebook HP qualche settimana fa e in più ha comprato anche un sistema di ventole esterno per stare più tranquillo quando il computer lo tiene acceso per più di qualche ora.

volevo sapere due cose:

1) per non rischiare per l'eccessivo calore, mediamente, un notebook quante ore può stare acceso di continuo?

2) dal momento in cui ci giocherò con il notebook e lo farò anche con giochi "pesanti" mi consigliate di acquistarle queste ventole esterne? oppure non servono?

3) quanto costa un sistema del genere?

fabioss
15-12-2008, 08:15
ho un dubbio. alcuni miei amici mi hanno detto di collegare prima l'alimentatore alla rete elettrica e poi al notebook mentre sul manuale mi pare che ci sia scritto l'esatto contrario e cioè "NON collegare il cav di alimentazione AC ad una presa AC, prima di aver collegato la spina DC al Notebook PC, altrimenti si potrebbe danneggiare l'adattatore AC-DC".

qual'è la procedura esatta?

blindwrite
15-12-2008, 09:34
avrei un dubbio prima del ritiro del notebook che vorrei togliermi. un mio amico ha comprato un notebook HP qualche settimana fa e in più ha comprato anche un sistema di ventole esterno per stare più tranquillo quando il computer lo tiene acceso per più di qualche ora.

volevo sapere due cose:

1) per non rischiare per l'eccessivo calore, mediamente, un notebook quante ore può stare acceso di continuo?

2) dal momento in cui ci giocherò con il notebook e lo farò anche con giochi "pesanti" mi consigliate di acquistarle queste ventole esterne? oppure non servono?

3) quanto costa un sistema del genere?
il pc deve stare accesso tutto il tempo che ti serve, se ti è necessario puoi anche decidere di non spegnerlo mai, se è assemblato bene non farà mai una grinza.
Quando giochi, se proprio sei scrupoloso metti una zeppa nella parte posteriore (anche un pacchetto di fazzoletti e recupererai una decina di gradi).
Una base per raffreddare un notebook, studiato per funzionare con le sue ventole secondo me è uno spreco.

ho un dubbio. alcuni miei amici mi hanno detto di collegare prima l'alimentatore alla rete elettrica e poi al notebook mentre sul manuale mi pare che ci sia scritto l'esatto contrario e cioè "NON collegare il cav di alimentazione AC ad una presa AC, prima di aver collegato la spina DC al Notebook PC, altrimenti si potrebbe danneggiare l'adattatore AC-DC".

qual'è la procedura esatta?

fai come capita, non succede nulla in alcun caso

fabioss
15-12-2008, 10:58
ok. ;)

Codename47
15-12-2008, 13:07
il pc deve stare accesso tutto il tempo che ti serve, se ti è necessario puoi anche decidere di non spegnerlo mai, se è assemblato bene non farà mai una grinza.
Quando giochi, se proprio sei scrupoloso metti una zeppa nella parte posteriore (anche un pacchetto di fazzoletti e recupererai una decina di gradi).
Una base per raffreddare un notebook, studiato per funzionare con le sue ventole secondo me è uno spreco.

Secondo me può essere considerata uno spreco soltanto nell'utilizzo standard, durante il quale le temperature rimangono a livelli bassi, ma durante le pesanti sessioni di gioco, pur se il sistema di dissipazione è ben fatto, sicuramente un rialzo dotato di ventola attiva è molto utile: le temperature scendono anche di 10 gradi, il che è sicuramente utile al buon funzionamento del notebook ;)

blindwrite
15-12-2008, 13:23
Secondo me può essere considerata uno spreco soltanto nell'utilizzo standard, durante il quale le temperature rimangono a livelli bassi, ma durante le pesanti sessioni di gioco, pur se il sistema di dissipazione è ben fatto, sicuramente un rialzo dotato di ventola attiva è molto utile: le temperature scendono anche di 10 gradi, il che è sicuramente utile al buon funzionamento del notebook ;)

gioco anche 5 ore di fila per tornei di pes.. il pc non da problemi (e ci mancherebbe altro) e non piglio alcuna precauzione.
il mio pc cala di 10°C alla scheda video alzandolo al posteriore di 1cm (basta come ho detto un pacco di fazzoletti)... proprio come succede con una base.
Non sono le ventole a non essere sufficienti, è lo spazio rispetto alla scrivania che va incrementato.
Non capisco perchè nessuno mette dei piedini più alti, oppure ripiegabili come quelle delle tastiere.
Dovrei suggerirlo agli assemblatori!

andy45
15-12-2008, 14:58
L'aumento della ram a me non risulta debba essere fatto dall'assistenza, nè faccia decadere la garanzia.

Vedi ad esempio l'autorizzazione che msi dà a rompere il sigillo di garanzia ai privati che vogliono aumentare la ram.

L'unica volta che l'ho fatto con il notebook in garanzia è stato con la fujitsu per il mio vecchio lifebook c1020...l'assistenza mi ha detto che la sostituzione della ram da parte dell'utente e non dell'assistenza faceva decadere la garanzia...bo evidentemente non sarà più cosi o ogni produttore fa a modo suo.

xwang
09-02-2009, 19:15
MA questo fantomatico modello Asus, che modello è? Ho cercato sul sito italiano, ma non sono riuscito a trovarlo.
Grazie,
Xwang

Ps per chi lo ha goà, per caso è stato provato con linux?