adynaton
30-11-2008, 19:40
Salve a tutti;
giovedì scorso ho acquistato in una catena di supermercati un portatile della ASUS (scheda madre F5SL) con, tra le altre cose, 3 GB di memoria RAM;
subito mi è balzato all'occhio un fatto curioso, e cioé che 2048MB di questi 3072MB sono stati aggiunti successivamente, in quale stadio della "produzione" non saprei dirlo. A questa conclusione sono arrivato per due ragioni: la prima, è che nella scatola c'è l'adesivo col compendio delle caratteristiche, in cui la RAM segnalata in dotazione è 1024MB e a cui è stato apposto, alla destra della suddetta dicitura, un adesivo con la scritta "+2048MB"; la seconda, è che tale identica dicitura (ma senza l'adesivo riportante la ram 2GB aggiunta) è posta anche sotto la tastiera sulla sinistra del touchpad.
La cosa non mi dà problemi se non fosse che il portatile, dopo tre giorni di utilizzo, è assolutamente instabile, e dà problemi dei più svariati, cioé blue screen (page fault in non paged area) più altri crash random.
Tali crash non avvengono però in maniera costante, diciamo nell'ordine di un paio di volte al giorno, e quindi sono difficilmente riproducibili; ma non è questo il problema, quanto il fatto che:
- il cambio del prodotto è impossibile in quanto i portatili sono esauriti (erano in offerta)
- non so chi ha aggiunto i 2GB di memoria: la catena dell'ipermercato, o la ASUS? Il fatto è che anche se io tenessi il portatile e lo mandassi in garanzia alla ASUS, non vorrei che poi ci fossero ulteriori problemi con questa memoria aggiuntiva che, a mio parere, è sicuramente la causa dei problemi... Nel senso che non vorrei che alla ASUS risultasse che tale seriale ha un solo giga, e che quindi i 2 giga difettosi li lasciassero al loro destino (e in quel caso dovrei buttarli via, e chi mi dovrebbe rimborsare, visto che io il portatile l'ho pagato con 3 giga?)
Aggiungo inoltre che avevo già provveduto a downgradare il sistema a XP e che quindi dovrei eseguire il ripristino del portatile a VISTA. Comunque dei crash me li aveva fatti anche con VISTA (per la precisione il sistema si era freezato per due volte e ho dovuto hard-resettarlo);
qualcuno di voi ha esperienze in questo senso? Cosa mi consigliate di fare? Tenete conto anche che avendolo acquistato giovedì, ho tempo 7 giorni per il "cambio merce" quindi fino a mercoledì.
Grazie per le preziose info...
giovedì scorso ho acquistato in una catena di supermercati un portatile della ASUS (scheda madre F5SL) con, tra le altre cose, 3 GB di memoria RAM;
subito mi è balzato all'occhio un fatto curioso, e cioé che 2048MB di questi 3072MB sono stati aggiunti successivamente, in quale stadio della "produzione" non saprei dirlo. A questa conclusione sono arrivato per due ragioni: la prima, è che nella scatola c'è l'adesivo col compendio delle caratteristiche, in cui la RAM segnalata in dotazione è 1024MB e a cui è stato apposto, alla destra della suddetta dicitura, un adesivo con la scritta "+2048MB"; la seconda, è che tale identica dicitura (ma senza l'adesivo riportante la ram 2GB aggiunta) è posta anche sotto la tastiera sulla sinistra del touchpad.
La cosa non mi dà problemi se non fosse che il portatile, dopo tre giorni di utilizzo, è assolutamente instabile, e dà problemi dei più svariati, cioé blue screen (page fault in non paged area) più altri crash random.
Tali crash non avvengono però in maniera costante, diciamo nell'ordine di un paio di volte al giorno, e quindi sono difficilmente riproducibili; ma non è questo il problema, quanto il fatto che:
- il cambio del prodotto è impossibile in quanto i portatili sono esauriti (erano in offerta)
- non so chi ha aggiunto i 2GB di memoria: la catena dell'ipermercato, o la ASUS? Il fatto è che anche se io tenessi il portatile e lo mandassi in garanzia alla ASUS, non vorrei che poi ci fossero ulteriori problemi con questa memoria aggiuntiva che, a mio parere, è sicuramente la causa dei problemi... Nel senso che non vorrei che alla ASUS risultasse che tale seriale ha un solo giga, e che quindi i 2 giga difettosi li lasciassero al loro destino (e in quel caso dovrei buttarli via, e chi mi dovrebbe rimborsare, visto che io il portatile l'ho pagato con 3 giga?)
Aggiungo inoltre che avevo già provveduto a downgradare il sistema a XP e che quindi dovrei eseguire il ripristino del portatile a VISTA. Comunque dei crash me li aveva fatti anche con VISTA (per la precisione il sistema si era freezato per due volte e ho dovuto hard-resettarlo);
qualcuno di voi ha esperienze in questo senso? Cosa mi consigliate di fare? Tenete conto anche che avendolo acquistato giovedì, ho tempo 7 giorni per il "cambio merce" quindi fino a mercoledì.
Grazie per le preziose info...