PDA

View Full Version : non c'è nulla di più frustrante che dare comandi....


erncarg
30-11-2008, 18:51
Ho un eeepc con distro Xandros,
Ieri da un blog ho recuperato dei comandi per far funzionare un applicativo che nn andava : "altools"
<<<<<<<<Sul blog c'era scritto :

Vi spiego come ho risolto il problema con altools.
dopo avere installato , sono andato in terminale ed ho lanciato
"altool" <da qui finalmente ho capito come si lanciava il programma,cioè qual'era il comando>

mi ritornava l’errore che mancava la libreria gytk
allora sempre daterminale ho lanciato

sudo apt-get install python-gtk2

Rilanciato altool, mi ha dato l’errore chemancaval’image module.

allora ho caricato il pacchetto:

sudo apt-get install python-imaging

ed ora funziona tutto.
>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

Si in effetti ora funziona anche a me.

Ma nn mi interessa più di tanto a me interessa capire la sintassi di questi comandi, cioè cosa fanno, e poi dove vanno recuperati tutti questi comandi.

In effetti con questi comandi attiva delle cose che stanno già caricate nel sistema operativo o vengono recuperate in rete?

Cioè tutti parlano di installazioni di varie distro ma dove si recupera poi la manualistica della distro?

Io non voglio installare nulla mi tengo Xandros che già c'è pero vorrei imparare a gestirlo e non ripetere solo dei comandi che si scopiazzano a destra e a manca.

leuzr0x
30-11-2008, 19:14
http://a2.pluto.it/
e
http://support.xandros.com/
e
man man

PS mi verrebbe un RTFM ma me lo tengo :D

newuser
30-11-2008, 19:35
Ma nn mi interessa più di tanto a me interessa capire la sintassi di questi comandi, cioè cosa fanno, e poi dove vanno recuperati tutti questi comandi.

In effetti con questi comandi attiva delle cose che stanno già caricate nel sistema operativo o vengono recuperate in rete?

Cioè tutti parlano di installazioni di varie distro ma dove si recupera poi la manualistica della distro?

Io non voglio installare nulla mi tengo Xandros che già c'è pero vorrei imparare a gestirlo e non ripetere solo dei comandi che si scopiazzano a destra e a manca.Apt-get è il gestore dei pacchetti software di Debian. A differenza di Windows dove ogni applicazione va installata separatamente le distribuzioni linux si appoggiano a repository che contengono collezioni di software pronto per l'installazione e con relative dipendenze già verificate.

Per apt-get esistono front-end grafici, sul tuo pc ci dovrebbe essere synaptic che mostra la lista dei pacchetti presenti nei tuoi repository e il nome/indirizzo dei repository della tua distribuzione.

erncarg
30-11-2008, 20:07
http://a2.pluto.it/
e
http://support.xandros.com/
e
man man


mi dai una risposta molto tecnica :

il primo link proverò a leggerlo sperando che non mi imbarchi in un opera colossale, il secondo è in inglese, il terzo man man , ti sei dimenticato che sono un newbies.

Per cominciare occorrerebero delle cosette piu terra terra.

erncarg
30-11-2008, 20:12
Apt-get è il gestore dei pacchetti software di Debian. A differenza di Windows dove ogni applicazione va installata separatamente le distribuzioni linux si appoggiano a repository che contengono collezioni di software pronto per l'installazione e con relative dipendenze già verificate.

Per apt-get esistono front-end grafici, sul tuo pc ci dovrebbe essere synaptic che mostra la lista dei pacchetti presenti nei tuoi repository e il nome/indirizzo dei repository della tua distribuzione.

E' appunto a questo che voglio arrivare, Ti domando, queste nozioni e questa sintassi di gestione di debian e quindi di xandros. Tu (permettimi il tu) dove le hai apprese, c'è qualcosa di immediato, in italiano, che spieghi come si gestisce Xandros, i pacchetti, synaptic etc.
Grazie.

NetEagle83
30-11-2008, 20:29
E' appunto a questo che voglio arrivare, Ti domando, queste nozioni e questa sintassi di gestione di debian e quindi di xandros. Tu (permettimi il tu) dove le hai apprese, c'è qualcosa di immediato, in italiano, che spieghi come si gestisce Xandros, i pacchetti, synaptic etc.
Grazie.

Per apt:

http://it.wikipedia.org/wiki/Advanced_Packaging_Tool

http://www.debian.org/doc/manuals/apt-howto/index.it.html

Per Xandros in sè guarda sul sito, dovrebbe esserci della documentazione. :)

gioele78
04-12-2008, 13:46
dato che xandros è una derivata debian ti consiglio di fare riferimento anche alla documentazione di ubuntu e debian. Molte cose sono assolutamente identiche, ad es apt (è proprio lo stesso!)

ubuntu (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Apt?highlight=%28apt%29)
debian (http://guide.debianizzati.org/index.php/Introduzione_all%27_Apt_System)


EDIT: la documentazione per ubuntu e debian è mooooooooolto più abbondante e dettagliata che per xandros.