PDA

View Full Version : due problemi con need for speed underground 2


vtq
30-11-2008, 16:31
.

ciccionamente90
30-11-2008, 20:08
il primo attivando proprio il vsync, il secondo mettendo l'ultima patch!

vtq
30-11-2008, 20:37
.

ciccionamente90
30-11-2008, 20:44
;) fammi sapere!

vtq
30-11-2008, 21:12
.

ciccionamente90
30-11-2008, 21:15
ho attivato il vsync e infatti non si vedono più le righe orizzontali, ma invece adesso ogni tanto sembra che il gioco rallenti un attimo.

come mai ?

è dovuto allo schermo ?

nono, è dovuto al vsync che di per se rallenta leggermente il gioco come lo fanno ad esempio i filtri (se non lo rallentasse non darebbero la possibilità di disattivarlo, in quanto non avrebbe senso!)

Alex_87_xelA
30-11-2008, 21:18
nono, è dovuto al vsync che di per se rallenta leggermente il gioco come lo fanno ad esempio i filtri (se non lo rallentasse non darebbero la possibilità di disattivarlo, in quanto non avrebbe senso!)

ed effettivamente cosa fa questo Vsync ?
a cosa serve ?

vtq
30-11-2008, 21:27
.

ciccionamente90
30-11-2008, 21:36
ed effettivamente cosa fa questo Vsync ?
a cosa serve ?

te lo riassumo fino all'osso e quindi un esperto potrebbe dire che è sbagliato e io gli dico che per ergonomicità l'ho stra-riassunto e lui mi dice: <<è giusto!>>.

Il vsync (sincronizzazione verticale) consiste nel risolvere il problema del "tearing": quello delle linee orizzontali che vedeva vtq, che altro non erano che dovute all'immagine "sfasata" in blocchi orizzontali. Questo perchè ogni "striscia" si comporta come se avesse una frequenza di "aggiornamento" leggermente diversa dall'altra (quello che ho appena scritto non è tecnicamente corretto, ma fa parte del riassunto), infatti il difetto si nota soprattutto se si fanno rapidi movimenti nel contesto del gioco.

Il vsync in pratica blocca la frequenza di aggiornamento in "scaglioni": la velocità più alta sarà quella nativa (refresh) del monitor, ad esempio 60. Il problema che può causare forti rallentamenti, è che se il gioco non è in grado di raggiungere (per via della potenza della scheda video) quella frequenza, lo scaglione viene dimezzato ad un massimo di 30fps e così via a 20 etc...

Se attivi anche il triple buffering, risolvi il problema della limitazione dello scaglione (lasciandoti sfruttare quindi la potenza rimasta), ma limitando comunque gli fps a quelli massimi del monitor (NON ha quindi senso attivare il triple buffering se il vsync è disattivato!).

Caput?

si ma ma quindi è normale che mi rallenti ?
considerando che sul mio pc non dovrebbe rallentare :D

se hai letto su avrai già capito il tuo problema: se vuoi provare a migliorare leggermente le prestazioni attiva il triple buffering, se dal gioco non si può attivare, fallo dal pannello di controllo dei driver!

Alex_87_xelA
30-11-2008, 21:43
te lo riassumo fino all'osso e quindi un esperto potrebbe dire che è sbagliato e io gli dico che per ergonomicità l'ho stra-riassunto e lui mi dice: <<è giusto!>>.

Il vsync (sincronizzazione verticale) consiste nel risolvere il problema del "tearing": quello delle linee orizzontali che vedeva vtq, che altro non erano che dovute all'immagine "sfasata" in blocchi orizzontali. Questo perchè ogni "striscia" si comporta come se avesse una frequenza di "aggiornamento" leggermente diversa dall'altra (quello che ho appena scritto non è tecnicamente corretto, ma fa parte del riassunto), infatti il difetto si nota soprattutto se si fanno rapidi movimenti nel contesto del gioco.

Il vsync in pratica blocca la frequenza di aggiornamento in "scaglioni": la velocità più alta sarà quella nativa (refresh) del monitor, ad esempio 60. Il problema che può causare forti rallentamenti, è che se il gioco non è in grado di raggiungere (per via della potenza della scheda video) quella frequenza, lo scaglione viene dimezzato ad un massimo di 30fps e così via a 20 etc...

Se attivi anche il triple buffering, risolvi il problema della limitazione dello scaglione (lasciandoti sfruttare quindi la potenza rimasta), ma limitando comunque gli fps a quelli massimi del monitor (NON ha quindi senso attivare il triple buffering se il vsync è disattivato!).

Caput?



se hai letto su avrai già capito il tuo problema: se vuoi provare a migliorare leggermente le prestazioni attiva il triple buffering, se dal gioco non si può attivare, fallo dal pannello di controllo dei driver!

CAPUT CAPUT !!!

ma ora hai messo in mezzo il triple Buffering !!!
non è che mi dai un'altra lezione ?

vtq
30-11-2008, 21:45
.

ciccionamente90
30-11-2008, 21:48
CAPUT CAPUT !!!

ma ora hai messo in mezzo il triple Buffering !!!
non è che mi dai un'altra lezione ?

beh, il triple buffering fa semplicemente quello descritto sopra: diciamo che da "più spazio" alla scheda video (per così dire prenota il posto alle memorie!); può essere definito un "processo" che -in generale- non può che migliorare le prestazioni, ovviamente se si usa con il vsync!

ma cè un modo alternativo per farlo ?

il problema è che ho installato solo i driver della scheda video, senza il catalyst control center....e cmq se ho capito bene, il problema dipende dalla scheda video che non raggiunge quella frequenza, ma la mia su un 17" dovrebbe andare liscio come l'olio o sbaglio ?

non saprei, il problema è che a volte risoluzioni basse non vuol dire necessariamente migliori prestazioni, questo per qualche oscuro motivo del rendering e dela compressione, credo...

Alex_87_xelA
30-11-2008, 22:23
beh, il triple buffering fa semplicemente quello descritto sopra: diciamo che da "più spazio" alla scheda video (per così dire prenota il posto alle memorie!); può essere definito un "processo" che -in generale- non può che migliorare le prestazioni, ovviamente se si usa con il vsync!



non saprei, il problema è che a volte risoluzioni basse non vuol dire necessariamente migliori prestazioni, questo per qualche oscuro motivo del rendering e dela compressione, credo...

ma tu sei un programmatore di motori grafici o cosa ?
sai molte cose al riguardo !!!

ciccionamente90
30-11-2008, 22:27
mera curiosità!