dipsao
30-11-2008, 15:21
Buongiorno a tutti,
io ho un notebook acer 1693WLMi
processore Pentium M 750 (1,86ghz)
1gb ddr2
ati mobility radeon x700
e altra robetta..
Per il primo anno dopo l'acquisto ha funzionato in maniera ottimale, poi con il passare del tempo, ha iniziato a raggiungere temperature letteralmente infernali, le ho rilevate con mobmeter, speedfan.. e anche con le mani :S
Il processore infatti raggiungeva i 105°!!! e di conseguenza il pc andava in protezione termica e si spegneva. Non potevo permettermi in quel momento di madare in garanzia il pc dato che ne avevo bisogno, ho quindi preso a lavorarci abbassando il clock del processore a 800Mhz, in questo modo il nb si assestava sui 60°. La situazione è però peggiorata ed ha ripreso ad andare in protezione termica, finchè, un giorno, andava in protezione ancor prima di riuscire a caricare l'os. A quel punto mi sono rassegnato e lo ho mandato in garanzia, dato che anche il masterizzatore aveva iniziato a dare problemi, e ho sperato che lo mettessero a posto in fretta.
Effettivamente i tecnici acer sono stati abbastanza veloci, e mi hanno mandato indietro il pc dopo aver sostituito un banco di ram e l'hd. (pare non abbiano nemmeno guardato il masterizzatore che nn andava, ma nn potevo perdere tempo con loro, almeno il pc funzionava).
Ora è passato un nuovo anno da allora e siamo punto e a capo.
Il mio portatile raggiunge nuovamente temperature altissime, se metto il processore sottosforzo con superpi passa in 5 minuti da 55 a 100 gradi, quindi va in protezione (con le ventole che girano all'impazzata). Inoltre si nota facilmente che la zona dove è alloggiata la scheda di rete sotto al pc diventa caldissima, molto più della zona del processore, e mi è sembrato di capire che lì sotto c'è l'x700 (core video).
mobmeter e hardware monitor mi rilevano due temperature, hd e cpu, mentre
Speedfan mi rileva altri due sensori di temperatura uno è l'hd, l'altro è un (temp1) che penso possa essere la scheda video o la sk madre (è diverso da quelli della cpu degli altri due programmi). questo sensore è sempre intorno ai 70° e quando lancio atitool schizza in alto, per ora ho visto fino ad 80 perchè poi atitool mi blocca il pc (devo ancora imparare bene ad usarlo).
Secondo voi che gli prende a sto pc? che posso fare?
Vi ringrazio tutti per l'aiuto
io ho un notebook acer 1693WLMi
processore Pentium M 750 (1,86ghz)
1gb ddr2
ati mobility radeon x700
e altra robetta..
Per il primo anno dopo l'acquisto ha funzionato in maniera ottimale, poi con il passare del tempo, ha iniziato a raggiungere temperature letteralmente infernali, le ho rilevate con mobmeter, speedfan.. e anche con le mani :S
Il processore infatti raggiungeva i 105°!!! e di conseguenza il pc andava in protezione termica e si spegneva. Non potevo permettermi in quel momento di madare in garanzia il pc dato che ne avevo bisogno, ho quindi preso a lavorarci abbassando il clock del processore a 800Mhz, in questo modo il nb si assestava sui 60°. La situazione è però peggiorata ed ha ripreso ad andare in protezione termica, finchè, un giorno, andava in protezione ancor prima di riuscire a caricare l'os. A quel punto mi sono rassegnato e lo ho mandato in garanzia, dato che anche il masterizzatore aveva iniziato a dare problemi, e ho sperato che lo mettessero a posto in fretta.
Effettivamente i tecnici acer sono stati abbastanza veloci, e mi hanno mandato indietro il pc dopo aver sostituito un banco di ram e l'hd. (pare non abbiano nemmeno guardato il masterizzatore che nn andava, ma nn potevo perdere tempo con loro, almeno il pc funzionava).
Ora è passato un nuovo anno da allora e siamo punto e a capo.
Il mio portatile raggiunge nuovamente temperature altissime, se metto il processore sottosforzo con superpi passa in 5 minuti da 55 a 100 gradi, quindi va in protezione (con le ventole che girano all'impazzata). Inoltre si nota facilmente che la zona dove è alloggiata la scheda di rete sotto al pc diventa caldissima, molto più della zona del processore, e mi è sembrato di capire che lì sotto c'è l'x700 (core video).
mobmeter e hardware monitor mi rilevano due temperature, hd e cpu, mentre
Speedfan mi rileva altri due sensori di temperatura uno è l'hd, l'altro è un (temp1) che penso possa essere la scheda video o la sk madre (è diverso da quelli della cpu degli altri due programmi). questo sensore è sempre intorno ai 70° e quando lancio atitool schizza in alto, per ora ho visto fino ad 80 perchè poi atitool mi blocca il pc (devo ancora imparare bene ad usarlo).
Secondo voi che gli prende a sto pc? che posso fare?
Vi ringrazio tutti per l'aiuto