PDA

View Full Version : Problema Core 2 Duo E6300@1.8Ghz


Zappa1981
30-11-2008, 11:28
Ciao a tutti, vi descrivo il mio problema. Un cliente mi ha dato questo pc da sistemare, il problema è che a volte non parte il post del bios e fa dei beep che tradotti sarebbero la segnalazione della mancata scheda video... La scheda in questione è una 7300se della geforce, il pc è un preassemblato della siemens... Quando il pc parte, perchè a volte riesce a partire entra in windows e funziona regolarmente se non che a volte freeza e si inchioda senza motivo per poi spegnersi e rifare quei beep... secondo voi potrebbe essere la scheda grafica veramente o l alimentatore? e nella peggiore delle ipotesi anche la scheda madre?... attendo una vostra risposta :)

lucky85
30-11-2008, 12:22
Ciao a tutti, vi descrivo il mio problema. Un cliente mi ha dato questo pc da sistemare, il problema è che a volte non parte il post del bios e fa dei beep che tradotti sarebbero la segnalazione della mancata scheda video... La scheda in questione è una 7300se della geforce, il pc è un preassemblato della siemens... Quando il pc parte, perchè a volte riesce a partire entra in windows e funziona regolarmente se non che a volte freeza e si inchioda senza motivo per poi spegnersi e rifare quei beep... secondo voi potrebbe essere la scheda grafica veramente o l alimentatore? e nella peggiore delle ipotesi anche la scheda madre?... attendo una vostra risposta :)

se i bip sono quelli che segnalano la scheda video danneggiata allora il problema è la vga.in alternativa fai delle prove, togliendo ram...

Zappa1981
30-11-2008, 19:53
quelle delle ram le ho fatte tutte :) ho tolto un modulo e ho provato..idem..tolto un altro e idem, tolti entrambi e beep diverso....a volte parte e va per un pò, è normale anche se è la vga? :) grazie davvero :)

Zappa1981
04-12-2008, 21:43
Ma porca vacca... ho montato un alimentatore di fortuna per una controprova e il pc ha funzionato benissimo..preso dall entusiasmo ne ho comprato uno e montato ma...il problema si è ripresentato appena ho riattaccato il lettore dvd che dal principio, mi era stato detto, che il problema era nato proprio dopo averlo aggiunto alla configurazione... davvero è una cosa strana, a volte si avvia e poi si freeza, a volte non si avvia facendo dei beep, uno lungo e due piccoli, a volte si blocca nel post del bios, a volte nemmeno si accende lo schermo e tutto tace...qualche idea?

lucky85
05-12-2008, 00:03
Ma porca vacca... ho montato un alimentatore di fortuna per una controprova e il pc ha funzionato benissimo..preso dall entusiasmo ne ho comprato uno e montato ma...il problema si è ripresentato appena ho riattaccato il lettore dvd che dal principio, mi era stato detto, che il problema era nato proprio dopo averlo aggiunto alla configurazione... davvero è una cosa strana, a volte si avvia e poi si freeza, a volte non si avvia facendo dei beep, uno lungo e due piccoli, a volte si blocca nel post del bios, a volte nemmeno si accende lo schermo e tutto tace...qualche idea?

allora cambia il lettore dvd...

Zappa1981
05-12-2008, 11:30
il negoziante mi ha detto che quasi certamente è un falso contatto della scheda video.....ma può una scheda video avere un falso contatto?..mah..cmq ne ho ordinata una così gli ridò l alimentatore in più :P

lucky85
05-12-2008, 12:36
il negoziante mi ha detto che quasi certamente è un falso contatto della scheda video.....ma può una scheda video avere un falso contatto?..mah..cmq ne ho ordinata una così gli ridò l alimentatore in più :P

beh potrebbe essere...facci sapere..

Zappa1981
15-12-2008, 18:59
si..era la vga, ora tutto va regolarmente... però c'è un problema..o meglio un assurdità.. ho scoperto che la scheda madre supporta solo il single channel per la ram...cioè la usa a 64bit a non a 128bit...ma com'è possibile?..la siemens fa schede madri davvero di m....