PDA

View Full Version : In quanto tempo siete operativi?


John22
30-11-2008, 10:51
Ditemi un po', senza barare, col cronometro pronto, il tempo che intercorre dal premere il bottone dell'accensione all'essere veramente operativi!







:read:


Ah scordavo... indicate il mac che avete!! Se ne avete due di epoche diverse misurate il cambiamento generazionale :asd:

xgear91
30-11-2008, 11:35
Perche' non ci dici in quanto tempo sei operativo con il tuo Mac Pro? :D

P.S. Non hai messo 0 tra i tempi, chi non lo spegne mai, e' sempre operativo :D

.#hist3rim
30-11-2008, 11:41
lo uso come si usa un mac... meno di 3 secondi quindi.


ah per chi non avesse capito, utilizzo lo stop :cool:

jedipro88
30-11-2008, 11:42
non lo spengo mai....sempre in stop.....direi 20 30 secondi se lo spengo e lo riaccendo

erikka69
30-11-2008, 11:55
20-30 sec mac in firma.

Io spengo sempre il macbook, ma che cosa fà tanto figo mettere il mac in sleep?

John22
30-11-2008, 11:59
Perche' non ci dici in quanto tempo sei operativo con il tuo Mac Pro? :D

P.S. Non hai messo 0 tra i tempi, chi non lo spegne mai, e' sempre operativo :D

Pardon, io ho messo la seconda opzione senza dirlo :)

Ad ogni modo, secondo me metterlo in stop non contribuisce proprio al risparmio energetico del pianeta, per cui la sera lo spengo sempre...

andreasperelli
30-11-2008, 12:02
boh.... lo riavvio solo per gli aggiornamenti e lo spengo solo quando parto per alcune settimane. Per il resto è sempre in stop!

.#hist3rim
30-11-2008, 12:06
non voglo convincervi di usarlo come lo uso io, usatelo pure come un normale pc.

ps: l'alimentazione delle ram solo per mantenere i dati è qualcosa di ridicolo. E se rimane in stop per molto, subentra il deep sleep. Quindi salvatori del pianeta non avete scuse. :asd:

21-5-73
30-11-2008, 12:07
Ad ogni modo, secondo me metterlo in stop non contribuisce proprio al risparmio energetico del pianeta

Nemmeno l' esistenza di Las Vegas, eppure continua ad esistere. Seriamente trovo molto utopistico pensare di fare qualcosa per il pianeta spegnendo un computer.

Mailor
30-11-2008, 12:12
tra i 26 e i 30 secondi, con un macbookpro 2.16Ghz, 120Gb@5400rpm.

in sleep lo lascio solo per comodità di notte, ma se lo porto in giro lo spengo.

andreasperelli
30-11-2008, 12:58
non voglo convincervi di usarlo come lo uso io, usatelo pure come un normale pc.

ps: l'alimentazione delle ram solo per mantenere i dati è qualcosa di ridicolo. E se rimane in stop per molto, subentra il deep sleep. Quindi salvatori del pianeta non avete scuse. :asd:

perché ridicolo? mi ritrovo tutte le applcazioni come le avevo lasciate... questo non è ridicolo, è comodissimo.
Il deepsleep subentra se lo lasci staccato dalla corrente... ma penso che ci vogliano giorni e giorni :)

innominato5090
30-11-2008, 13:21
41-50 sec. macbook 2,2 ghz e 2gb di ram... disco 5400 da 120 gb
posto, per completezza, i programmi in avvio automatico ;)

http://img.skitch.com/20081130-f3c4a4628u67ryt9ts3jnqpii2.jpg

BK-201
30-11-2008, 13:28
MacBook Pro unibody, modello base

mi partono 4-5 software all'avvio

operativo al 100% dopo circa 45 secndi

John22
30-11-2008, 13:47
Vi posso chiedere cos'è iTunes Helper? perché io l'ho disabilitato credendo fosse una sorta di Guida per iTunes, ma ora mi fate venire un dubbio...:mbe:

Mailor
30-11-2008, 14:11
itunes helper pare serva per gestire automatismi di sincronizzazione tra ipod etc con itunes. così almeno dice google.

per il resto, io ho votato 26-30 sec (28sec cronometrati) ma da quando pigio il bottone a quando mi arriva alla schermata di login.. :look: dopo il login ci vogliono circa 10 sec perché sia tutto caricato.

una cosa curiosa che si può notare è che i tempi di avvio sono costanti sulle stesse macchine, avete mai notato?

st3fan0l0ng0
30-11-2008, 14:22
ho votato tra i 51 e i 60 secondi. sono il più lento? noooo! :muro:

comunque anchio utilizzo praticamente sempre lo stop, lo spengo solo quando viaggio in aereo praticamente, e questo vuol dire 6-8 volte l'anno :D

John22
30-11-2008, 14:31
itunes helper pare serva per gestire automatismi di sincronizzazione tra ipod etc con itunes. così almeno dice google.

per il resto, io ho votato 26-30 sec (28sec cronometrati) ma da quando pigio il bottone a quando mi arriva alla schermata di login.. :look: dopo il login ci vogliono circa 10 sec perché sia tutto caricato.

una cosa curiosa che si può notare è che i tempi di avvio sono costanti sulle stesse macchine, avete mai notato?

Grazie 4 the answer :D
Per il fatto che i tempi sono uguali, è interessante, ed è proprio quello a cui miravo col sondaggio: a parte i programmi all'avvio, i nostri computer sono molto simili, il software è identico: per cui, volevo vedere se i tempi di boot erano circa uguali :)


ho votato tra i 51 e i 60 secondi. sono il più lento? noooo! :muro:

che mac hai? :fagiano:

daniele_l
30-11-2008, 21:12
Io ho votato più di un minuto e ci mette pure tanto a spegnersi e non capisco il perchè..ah il mac è quello in firma

DjDrUnK
30-11-2008, 21:30
45 secondi cronometrati...Macbook 2,16 ghz,2 gb di ram e 160 gb di hd...

John22
30-11-2008, 22:14
Strano, il mio defunto MB era anche lui lentino al boot... Eppure si tratta di C2D 2,4GHz, mica bau bau micio micio... :mc:

Magari è l'HDD da 5400rpm?

AlexSwitch
30-11-2008, 22:52
Con OS X Leopard... 45 secondi circa!!

Mailor
30-11-2008, 22:59
vorrei sapere quei 6 con meno di 15 sec di boot-time che hanno =)

Wizard10
30-11-2008, 23:04
il fatto di metterlo in stop mi stuzzica..come facevo col pc...ma se lo metto in stop con la batteria al 15% e lo riaccendo dopo un giorno, cosa succede?

DjDrUnK
30-11-2008, 23:57
Che incredibilmente hai ancora batteria :P

BK-201
01-12-2008, 07:33
OSX è andato appesantendosi ad ogni nuova release... si spera che con Snow Leopard le cose cambino, le intenzioni sono buone (una nuova versione basata sulle prestazioni e non su nuove features)

n0n4m3
01-12-2008, 08:14
avevo letto che snow leopard punterà sprattutto sulle prestazioni dato che a partire dal 2009 cadono gli accordi con ibm e quindi possono buttare via molte parti di codici inutili...i miei ricordi sono molto vaghi, qualcuno sa di qualcosa del genere?

cmq, per restare it…risveglio dallo strop 1 - 2 sec (giusto il tempo che lo schermo si accenda…) avvio normale (togliendo che già solo a causa di rEFIt perde non pochi secondi, e che al login devo inserire la pass…) siamo nell'ordine dei 20 -25 sec =)

ps: mac in firma

John22
01-12-2008, 09:21
Già, Snow Leopard butterà via i codici PPC... E credo di aver sentito che i tempi di boot saranno molto minori, in quanto diversi servizi verranno posticipati... Ad ogni modo, già adesso è abbastanza veloce, sarei curioso di vedere un video del boot di snow Leopard ;)

Wizard10
01-12-2008, 10:03
il fatto di metterlo in stop mi stuzzica..come facevo col pc...ma se lo metto in stop con la batteria al 15% e lo riaccendo dopo un giorno, cosa succede?

Che incredibilmente hai ancora batteria :P

Ma col PC quando mettevo in sospensione la batteria rimaneva invariata

SalgerKlesk
01-12-2008, 13:46
Ma col PC quando mettevo in sospensione la batteria rimaneva invariata

la sospensione del pc carica dall'hard disk
lo stop carica dalla ram, quindi il computer e' spento ma la ram e' alimentata per tenere i dati in memoria (comunque un consumo di energia irrisorio)
lo stop comunque salva anche sull'hard disk quindi nel caso ci sia poca batteria non cambia niente e viene salvato tutto comunque e ripristinato senza problemi quando ci si ricollega alla corrente

insomma lo stop e' molto piu' utile e comodo della sospensione, nonche' molto piu' veloce a riprendersi

aPple_stEel
01-12-2008, 14:36
31-40 sec
MBP 2,2 ghz, 2GB ram, 120 GB 5400 rpm
Leopard 10.5.5
sempre spento quando nn è in utilizzo, tranne qualche raro caso di brevi spostamenti...

aPple_stEel
01-12-2008, 14:41
il fatto di metterlo in stop mi stuzzica..come facevo col pc...ma se lo metto in stop con la batteria al 15% e lo riaccendo dopo un giorno, cosa succede?

io col mbp ho constatato che il consumo di batteria in stop era di circa l'1% ogni 90minuti.... fatti i calcoli in base a quanto dormi....:D

qualche altro malato come me ha fatto queste "misurazioni"? ditemi di si vi prego.... nn voglio essere l'unico da clinica psichiatrica..... :stordita:

jollyglam
01-12-2008, 14:55
lo uso come si usa un mac... meno di 3 secondi quindi.


ah per chi non avesse capito, utilizzo lo stop :cool:


quoto

n0n4m3
01-12-2008, 18:25
io col mbp ho constatato che il consumo di batteria in stop era di circa l'1% ogni 90minuti.... fatti i calcoli in base a quanto dormi....:D

qualche altro malato come me ha fatto queste "misurazioni"? ditemi di si vi prego.... nn voglio essere l'unico da clinica psichiatrica..... :stordita:

eheh, pure io volevo farlo ma mi son sempre dimenticato :D

Shakezpeare
01-12-2008, 22:04
Ma con un MacBook che abbia il disco rigido SSD, quanto ci vorrebbe secondo voi? Nel senso ci sarebbe una grande differenza?

Sto meditando di cambiare l'HD... e ho visto questo (sono in Svizzera) per circa € 230:

Transcend 2.5" SATA SSD 128GB (TS128GSSD25S-M)

Solid-State-Disk
- 128 GB Flash-Speicher
- Festplattengröße: 2,5"
- NAND-Typ: MLC
- 145 MB/s Lesegeschwindigkeit
- 92 MB/s Schreibgeschwindigkeit
- Schnittstellen PC: S-ATA I (150 MB/s), S-ATA II (300 MB/s)

Wizard10
01-12-2008, 22:26
tra i 15 e i 25 secondi, ho un mb 2,16 4 gb ram con Tiger

maso87
02-12-2008, 00:48
In merito al discorso stop/spegnere, possono esserci problemi lascicando un mbp acceso alcuni giorni per effettuare download ?

an-cic
02-12-2008, 01:04
l'unico problema potresti averlo con la finanza :D :D :D :D

scherzo eh!!!!

maso87
02-12-2008, 01:23
l'unico problema potresti averlo con la finanza :D :D :D :D

scherzo eh!!!!
Tutto materiale lecito...:mc:

.#hist3rim
02-12-2008, 14:07
perché ridicolo? mi ritrovo tutte le applcazioni come le avevo lasciate... questo non è ridicolo, è comodissimo.
Il deepsleep subentra se lo lasci staccato dalla corrente... ma penso che ci vogliano giorni e giorni :)

ridicolo nel senso che è irrisorio il consumo di energia, hai capito male... io il macbook da quando cel'ho (1 anno) l'ho riavviato solo per gli aggiornamenti. Ho un uptime della madonna di solito.

flydown0
03-12-2008, 12:38
imac 2,66ghz da 20 2gb di ram Leopard osx 35 sec. da spento ad operativo:D

raffobaffo
03-12-2008, 12:46
sempre in stop, non lo spengo mai...

cmq quando avviene, per installazione software, ci mette circa 35-40 secondi a riavviarsi...

Born To Run
03-12-2008, 14:05
Il mio MacBook ci mette dai 25 ai 27 secondi... il PowerBook G4 39 sec. :D

v1ruz
04-12-2008, 14:34
dai 51 ai 60 secondi

il mac in firma :) iBook 12'' con Mac Os Tiger

erpirata2
06-12-2008, 23:55
50-60 secondi con un iMac 3,06 ghz e 2gb di ram, però la scrivania e piena di roba e ho anche dei programmi che si avviano in automatico...

John22
07-12-2008, 07:43
50-60 secondi con un iMac 3,06 ghz e 2gb di ram, però la scrivania e piena di roba e ho anche dei programmi che si avviano in automatico...

Per un momento ho pensato che intendessi la scrivania-tavolo :D :mc: