trigono86
30-11-2008, 10:58
Buon pomeriggio a tutti,
devo cambiare PC, il mio vecchio xp3000+, ati radeon x1550 agp, 250Gb Maxtor non ce la fa piu' a reggere dignitosamente neppure i giochi di 2-3 anni fa.
Dovrei cambiare quindi PC ma vorrei recuperare un po' di "pezzi".
Sono a digiuno da tempo di informazioni tecniche su pc per cui chiedo il vostro aiuto per chiarirmi le idee. Premetto che ho letto le decine di interventi sul forum ma piu' che chiarirmi le idee, hanno fatto nascere nuove domande sicuramente gia' affrontate ma che non riesco a "mettere insieme".
Cerchero' di essere chiaro, se non ci riesco insaccatemi pure :-)
***Le mie esigenze:****
giocare piuttosto bene alla risoluzione 1280X1024 (ho un monitor lcd 19" che regge solo quella risoluzione e che voglio mantenere ancora per un bel po' di mesi) con gli ultimi titoli.
Naturalmente usare applicazioni di produttività personale..ma questo non credo che sia un problema.
****Il mio Budget:****
max 600 euro (se addirittura si potesse limare qualcosa sarebbe bello)
****I componenti che credo mi servano:****
Case: deve essere di qualità e soprattutto comodo (per esempio: sata esterne, ricco di porte usb, e se vi viene in mente qualcosa di molto pratico da avere assolutamente sul case fatemelo sapere)
Alimentatore: il minmo indispensabile per far funzionare perfettamente la macchina
Scheda madre
Processore (non temo l'overclock purche' non sia troppo impegnativo e pericoloso. Se un processore puo' essere overclocckato facilmente e l'aumento delle prestazioni e' sensibile e non "troppo" pericoloso sono felice di risparmiare qualche soldo)
Ram
SVGA
HD
****Quello che vorrei "riciclare":****
lettore floppy
masterizzatore dvd LG
lettore memory card
Monitor 19" 1280*1024 philips 190v
Casse Logitech 2.1
****Configurazione spulciata dal forum****
Case Coolermaster CM690
Motherboard P5q-pro
processore intel e8400
2Gb ram corsair 800
vga ati radeon hd4850
Domande:
1- naturalmente che ne pensate della configurazione rispetto alle mie esigenze?
2- dato il mio budget pensate che sia fattibile questa configurazione
3- Alimentatore: voi esperti date importanza all'alimentatore: perche'? Mi spiego, ho acquistato 4 anni fa un alimentatore orrendo 450Watt spendendo 33,5 euro e oggi lo sto ancora usando; la mia macchina funziona e ha sempre funzionato senza che si sia mai rotto nulla; perche' e' importante un alimentatore di qualità superiore?
4- CPU: ho letto che al momento una cpu dual core e' performante come se non di piu' di una quad core nei giochi. Dato che le prestazioni mi servono nei giochi, secondo voi dovrei prendere un dual core? E la nuova serie i7? potrebbe essere conveniente acquistarla per una persona con le mie esigenze?
5- Ram: 800, 1333 questi valori possono fare la differenza? Ho letto che la frequenza della ram è meglio che sia isofrequenziale a quella del sistema. Le prestazioni nei giochi ne risentono davvero? e il dual channel? E' cosi' importante che le ram siano inserite in configurazione Dual Channel o si tratta di tutta una serie di questioni importanti solo per gli entusiasti del tuning?
6- Quali consigli mi date circa le questioni che sicuramente mi sfuggono e a cui dovrei prestare attenzione?
Rigrazio in anticipo chi vorra' prendersi la briga di rispondere a questa marea di domande di un confuso utilizzatore di pc!
devo cambiare PC, il mio vecchio xp3000+, ati radeon x1550 agp, 250Gb Maxtor non ce la fa piu' a reggere dignitosamente neppure i giochi di 2-3 anni fa.
Dovrei cambiare quindi PC ma vorrei recuperare un po' di "pezzi".
Sono a digiuno da tempo di informazioni tecniche su pc per cui chiedo il vostro aiuto per chiarirmi le idee. Premetto che ho letto le decine di interventi sul forum ma piu' che chiarirmi le idee, hanno fatto nascere nuove domande sicuramente gia' affrontate ma che non riesco a "mettere insieme".
Cerchero' di essere chiaro, se non ci riesco insaccatemi pure :-)
***Le mie esigenze:****
giocare piuttosto bene alla risoluzione 1280X1024 (ho un monitor lcd 19" che regge solo quella risoluzione e che voglio mantenere ancora per un bel po' di mesi) con gli ultimi titoli.
Naturalmente usare applicazioni di produttività personale..ma questo non credo che sia un problema.
****Il mio Budget:****
max 600 euro (se addirittura si potesse limare qualcosa sarebbe bello)
****I componenti che credo mi servano:****
Case: deve essere di qualità e soprattutto comodo (per esempio: sata esterne, ricco di porte usb, e se vi viene in mente qualcosa di molto pratico da avere assolutamente sul case fatemelo sapere)
Alimentatore: il minmo indispensabile per far funzionare perfettamente la macchina
Scheda madre
Processore (non temo l'overclock purche' non sia troppo impegnativo e pericoloso. Se un processore puo' essere overclocckato facilmente e l'aumento delle prestazioni e' sensibile e non "troppo" pericoloso sono felice di risparmiare qualche soldo)
Ram
SVGA
HD
****Quello che vorrei "riciclare":****
lettore floppy
masterizzatore dvd LG
lettore memory card
Monitor 19" 1280*1024 philips 190v
Casse Logitech 2.1
****Configurazione spulciata dal forum****
Case Coolermaster CM690
Motherboard P5q-pro
processore intel e8400
2Gb ram corsair 800
vga ati radeon hd4850
Domande:
1- naturalmente che ne pensate della configurazione rispetto alle mie esigenze?
2- dato il mio budget pensate che sia fattibile questa configurazione
3- Alimentatore: voi esperti date importanza all'alimentatore: perche'? Mi spiego, ho acquistato 4 anni fa un alimentatore orrendo 450Watt spendendo 33,5 euro e oggi lo sto ancora usando; la mia macchina funziona e ha sempre funzionato senza che si sia mai rotto nulla; perche' e' importante un alimentatore di qualità superiore?
4- CPU: ho letto che al momento una cpu dual core e' performante come se non di piu' di una quad core nei giochi. Dato che le prestazioni mi servono nei giochi, secondo voi dovrei prendere un dual core? E la nuova serie i7? potrebbe essere conveniente acquistarla per una persona con le mie esigenze?
5- Ram: 800, 1333 questi valori possono fare la differenza? Ho letto che la frequenza della ram è meglio che sia isofrequenziale a quella del sistema. Le prestazioni nei giochi ne risentono davvero? e il dual channel? E' cosi' importante che le ram siano inserite in configurazione Dual Channel o si tratta di tutta una serie di questioni importanti solo per gli entusiasti del tuning?
6- Quali consigli mi date circa le questioni che sicuramente mi sfuggono e a cui dovrei prestare attenzione?
Rigrazio in anticipo chi vorra' prendersi la briga di rispondere a questa marea di domande di un confuso utilizzatore di pc!