PDA

View Full Version : Attendibilità estrazione dati CD/DVD dopo qualche anno dalla loro masterizzazione


Whizkid
30-11-2008, 09:14
tutto parte dal dubbio: il contenuto di un cd può modificare col tempo per via del degrado chimico della superficie riflettente? (cioè per esempio che dei dati assegnati come bit di 1-1-1-1 diventino per esempio 0-1-0-1 senza che nessuno se ne accorga?)

ho dei cd che ho masterizzato 7 anni fa... apparentemente sembrano funzionare bene, ma siccome a volte mi è capitato che cd vecchi si deteriorassero diventando illegibili, ora preso da questo dubbio per sicurezza vorrei estrarre il loro contenuto dati essendo però certo al 100% che quello che porto sull'hard disk sia lo stesso contenuto 1-0-1-0-0-1 in byte come originariamente scritto anni fa...

è possibile avere dei file fedeli al 100% a ciò che c'era tempo fa, in termini di "probabilittà di errate letture"? o non potrò mai sapere se ciò che estraggo è veramente il contenuto originario o se per esempio qualche byte è stato modificato da un errata lettura? Ci sono programmi speciali che leggono i dati più volte ricorsivamente e calcolano qualcosa tipo curve di gauss o simili per essere sicuri probabilisticamente di quello che hanno letto?

INSOMMA: ARCHIVIARE SU UN CD è UNA SICUREZZA O UN DUBBIO ETERNO?
(io comunque per sicurezza e praticità ora uso gli harddisk esterni...)

cerco software/consigli/siti/link a riguardo. :)

focuswrc
30-11-2008, 09:46
non ho prove chimiche o altro alla mano, ma secondo il mio parere dvd e archiviazione affidabile non sono due concetti che possono stare nella stessa frase, e fidati che non ho usato dvd di marche scrause :)

Marinelli
30-11-2008, 09:46
In linea di massima quando i supporti ottici si deteriorano non viene letto il valore opposto (1 al posto di 0 o viceversa), ma semplicemente la lettura diventa sempre più difficoltosa finché non è più possibile ottenere i dati.
Puoi controllare la "qualità" di un supporto usando programmi come CDSpeed.

Ciao :)

RsX
30-11-2008, 09:46
mi pare che in modalità dati vengono usati sistemi di correzione dell'errore e in modalità audio no per farci stare una quantità di dati maggiore
quindi si ha sicurezza che il dato letto è esattamente quello che si è scritto(ci sono sistemi simili anche negli HD)
se il file non supera questi test viene considerato danneggiato
proprio l'altro giorno mio padre mi ha dato un cd scritto 8 anni fa che non si riesce più a leggere
dice che prova sempre a leggere i cd masterizzati con un altra unità, quindi il masterizzatore dovrebbe averlo scritto bene
dico questo perchè mi è capitato di cambiare più volte dei masterizzatori che dopo aver scritto il cd/dvd non riuscivano più a leggerlo
qualcuno sa se c'è qualche programma in grado di recuperare qualche dato da questi cd? ne ho provati un paio, ma il masterizzatore dvd mio non riesce a riconoscere il cd e da windows mi segna che non è pronto