Entra

View Full Version : Quali sono i miei diritti (D.Lgs 206/05)?


barbapapa84
30-11-2008, 09:02
Ciao.
Temo mi stiano per fregare. Nel febbraio 2007 acquistai un monitor per PC su un negozio online. Questo monitor era fornito di una garanzia della casa madre di 12 mesi. Mi si è rotto a un ano e mezzo di distanza dall'acquisto per cause non forzate (non si è piu acceso da un giorno all'altro) e dunque mi sono voluto avvalere della garanzia.
Chiamo la prima volta: mi liquidano subito dicendomi che la garanzia era di 12 mesi, dunque nulla da fare.
Sono andato a vedermi bene le condizioni di acquisto e ho potuto constatare che sul loro negozio online, OVVIAMENTE, scrivono che dal 2002 ai sensi del D.Lgs 206/05 qual'ora il produttore non offra 2 anni di garanzia, la deve estendere a 2 anni il rivenditore.
Richiamo, faccio notare quanto letto e mi rispondono: "Eh si, ma in questi casi è difficile avvalersi della garanzia, è un casino, senza che glielo sto spiegare ora....." insomma su mia insistenza mi dice che posso aprire sullo storico acquisti online una richiesta di garanzia (RNA).
Lo faccio. Poche ore dopo mi arriva una email, la RNA è stata chiusa.
Spiegazione la seguente:

Gentile Cliente
l'assistenza sul prodotto è gestita direttamente dalla casa madre chiamando il numero 848 800 871. Se lei sta richiedendo la garanzia legale dei successivi 12 mesi fornita dal rivenditore, in base alla normativa vigente (D.Lgs 206/05), deve inviarci una documentazione per comprovare che il difetto è di conformità e all'origine.
Difatti la normativa prevede che nei primi sei mesi il difetto sia presunto all'origine, successivamente, non essendo presunto, va comprovato e l'onere della prova spetta al Cliente.
La preghiamo pertanto di volerci inviare quanto prima una perizia che descriva esattamente il difetto e le cause che lo hanno provocato. Tali cause debbono essere riconducibili ad un difetto all'origine e la perizia deve essere effettuata da un tecnico qualificato.
Purtroppo questa è la documentazione che ci viene richiesta dalla casa madre quando richiediamo l'intervento del secondo anno di garanzia.


La mia paura è che tale messaggio "puzza di bruciato". Chi sarebbe un tecnico qualificato? E se io faccio fare una perizia da un presunto tecnico qualificato, mi fanno pagare un sacco di soldi e poi mando a loro la perizia e loro dicono che non riconoscono la qualifica del perito?
Parlare con loro, come vedete, è abbastanza inutile perche tendono a volermi far capire che non "vale la pena" che io mi avvalga dei miei diritti.

Quindi chiedo a voi che forse siete piu esperti: come mi devo muovere per andare sul sicuro? Mi si è rotto il monitor e dunque mi SPETTA la garanzia. Devo provare che si tratti di un difetto non causato? Bene. Come faccio per poter essere CERTO che non avrò altri guai e che loro DEBBANO sistemarmi il monitor?

Grazie a tutti.

apocalypsestorm
30-11-2008, 09:16
La garanzia del karma ? :asd:
Purtroppo e' un vizietto di tutti i venditori online, compresa xxxproce, quella di dire
Io vendo, ma x la garanzia rivolgiti direttamente alla fabbrica o il centro assistenza...
(Anche x prodotti acquistati da meno di una settiana) :rolleyes:

Se invece vuoi a tutti i costi la garanzia, ti devi accollare minimo minimo le spese
di trasporto, ma solo con il vettore da noi indicato, tale che spesso la garanzia
ti viene a costare piu' del prodotto.. :rolleyes:

In ogni caso, pretendere la garanzia dopo i 12Mesi, per apparecchi molto consumer,
mi sembra un po' forzato... imho.. :rolleyes:

Giant Lizard
30-11-2008, 09:24
chiama la Polizia Commerciale e raccontagli tutto :) la garanzia deve essere di 2 anni e bisogna rivalersi direttamente sul rivenditore.

alphacygni
30-11-2008, 09:57
io ti consiglio di lasciar perdere teleofonate ed email, che giuridicamente sono piu' (in pratica totalmente nel caso delle telefonate) o meno fuffa, e di scrivere una bella raccomandata a/r in stile giuridichese alla loro sede legale. Sentendo puzza di avvocato, e' probabile che smuovano le chiappe e si mettano meno a cercare i cavilli per fare orecchie da mercante

apocalypsestorm
30-11-2008, 10:01
chiama la Polizia Commerciale e raccontagli tutto :) la garanzia deve essere di 2 anni e bisogna rivalersi direttamente sul rivenditore.
e dove si trova ? :confused:

barbapapa84
30-11-2008, 11:27
Innanzitutto grazie per le risposte rapide ed efficienti.

Di fatto più che voler avere ragione a tutti costi, vorrei avvalermi del mio diritto senza dover incappare in spese grosse tali da non valerne nemmeno piu la pena. E' un TFT 22 pollici, quindi un certo valore lo ha (pagato nuovo 350 euro).

Quindi vorrei intraprendere l'azione piu efficace che mi viene a costare meno in termini economici e di giri burocratici. Se attacco con l'avvocato e simili rischio di incorrere in grosse spese.

Se chiamo la Polizia Commerciale che risolvo? In fin dei conti loro mi hanno risposto! E' che non so come reagire alla loro risposta. Inutile che li denuncio, per ora ancora non hanno torto, credo.

alphacygni
30-11-2008, 11:33
Innanzitutto grazie per le risposte rapide ed efficienti.

Di fatto più che voler avere ragione a tutti costi, vorrei avvalermi del mio diritto senza dover incappare in spese grosse tali da non valerne nemmeno piu la pena. E' un TFT 22 pollici, quindi un certo valore lo ha (pagato nuovo 350 euro).

Quindi vorrei intraprendere l'azione piu efficace che mi viene a costare meno in termini economici e di giri burocratici. Se attacco con l'avvocato e simili rischio di incorrere in grosse spese.

Se chiamo la Polizia Commerciale che risolvo? In fin dei conti loro mi hanno risposto! E' che non so come reagire alla loro risposta. Inutile che li denuncio, per ora ancora non hanno torto, credo.

ma infatti non devi necessariamente rivolgerti a un avvocato, ma nel momento in cui tu assumi una tua posizione per iscritto con la raccomandata, loro potrebbero tranquillamente aspettarsi l'avvocato come prossima mossa (se non sospettare che dietro quella lettera, questi ci sia gia'), senza contare che, avvocato o non, con in mano una contestazione di questo tipo, puoi tranquillamente andare dall'autorita' competente e, se ne sussistono i requisiti, sporgere denuncia. Viene da se' che, se il negozio in questione ha solo il vago sospetto di poter avere torto, fara' il possibile per risolvere la cosa in via bonaria..

ozlacs
30-11-2008, 12:26
guarda, sono nella tua stessa situazione per una scheda madre.

purtroppo la legge sulla garanzia legale dei 2 anni è fatta ad minchiam, per questo i venditori ci marciano sopra, se si mettono in testa di non sostituirtelo non lo fano e basta, a meno di usare le maniere forti.
sanno benissimo che per un consumatore andare per vie legali è un tale sbattimento che nel 95% dei casi lascia perdere.

la legge dice che entro i 6 mesi dall'acquisto tu non sei tenuto a dimostrare se si tratta di difetto di fabbrica o l'hai scassato tu, ma dovrebbe essere considerato difetto di fabbrica a prescindere. e in ogni caso, per i due anni, è il venditore che ne risponde.
nel mio caso rientrerei nei 6 mesi, ma gli stronzi continuano ad insistere che il produttore non la cambia, ecc. ecc. :muro:

cmq tentar non nuoce, rivolgiti ad un associazione consumatori, e vai di lettera di messa in mora.
dai un'occhiata sul sito dell'ADUC

barbapapa84
30-11-2008, 12:38
cut

Potrei pure fare così, ma ripeto: se faccio una "sorte" di minaccia con possibile avvocato loro in questo caso potrebbero semplicemente rispondermi che agli effetti mi hanno risposto quindi in realtà non c'è nulla da contestare.
E' che mi hanno dato una risposta tale da farmi rischiare di spendere un sacco di soldi per una perizia e poi loro magari non me la convalidano perchè ai loro occhi è non veritiera/tecnico non qualificato e via dicendo... Per questo mi sto chiedendo quale è la cosa migliore da fare. Se passo subito alla denuncia viene da chiedersi cosa denunciare, di fatto ancora non persiste nessuna fregatura....

cmq tentar non nuoce, rivolgiti ad un associazione consumatori, e vai di lettera di messa in mora.
dai un'occhiata sul sito dell'ADUC
Cos'è una lettera di messa in mora?

Grazie a tutti per i preziosi consigli.

FreeMan
30-11-2008, 13:24
sezione errata, ciclica, usa la ricerca

CLOSED!!

>bYeZ<