View Full Version : WD Caviar Black WD6401AALS vs WD Caviar Blue WD6400AAKS
havanalocobandicoot
29-11-2008, 22:56
Come affidabilità in primo luogo, silenziosità in secondo, e prestazioni in terzo, un WD Caviar Black WD6401AALS da 640 GB è meglio di un WD Caviar Blue WD6400AAKS sempre da 640 GB?
Il Blue ha 3 anni di garanzia e il Black 5: devo dedurne un'affidabilità migliore?
Avevo letto di test HD Tach o HD Tune in cui il Blue supera addirittura il Black, e mi chiedo come mai, visto che almeno sulla carta i Black dovrebbero essere i migliori di tutta la gamma desktop.
havanalocobandicoot
30-11-2008, 00:59
Come differenze concrete tra la serie Black da 5 anni di garanzia e la serie Blue, che è la serie che più ci si avvicina ma con soli 3 anni di garanzia, si notano principalmente queste caratteristiche del Black che nel Blue mancano:
Architettura elettronica ad alte prestazioni
· Processore doppio - Il doppio della potenza elaborativa per ottimizzare le prestazioni.
Robusta architettura meccanica
· StableTrac™ - L'albero del motore e fissato a entrambe le estremità per ridurre le vibrazioni indotte nel sistema e stabilizzare i piatti per una maggiore precisione nelle operazioni di ricerca, lettura e scrittura.
Mi chiedo se siano importanti tali da giustificare l'acquisto di un Black a scapito di un Blue.
vai di Caviar Black, come silenziosità non so, me è più affidabile e anche più veloce, poi ovvio dipende dall'uso che ne devi fare...
havanalocobandicoot
30-11-2008, 15:27
vai di Caviar Black, come silenziosità non so, me è più affidabile e anche più veloce, poi ovvio dipende dall'uso che ne devi fare...
Che sia più affidabile da cosa lo deduci?
E poi sicuro che sia più veloce? Qui si evince il contrario: http://www.hardforum.com/showthread.php?t=1355778
http://img516.imageshack.us/img516/3370/59160732rs7.jpg
http://img367.imageshack.us/img367/491/wd6400aakshdtune01qi3.png
non è che 7mb/s fanno la differenza...
ho visto dei bench in raid0 e hanno ottime prestazioni, specialmente un ottimo access time quando si riduce il volume...
poi i black sono l'ultimo modello con la tecnologia più vicina agli re3...
havanalocobandicoot
30-11-2008, 18:51
non è che 7mb/s fanno la differenza...
Ma dovrebbe essere il contrario! Dovrebbe essere il Black più veloce...
ho visto dei bench in raid0 e hanno ottime prestazioni, specialmente un ottimo access time quando si riduce il volume...
poi i black sono l'ultimo modello con la tecnologia più vicina agli re3...
Quali caratteristiche hanno di più vicino agli RE3? Mi sono accorto che ad esempio la StableTrac è presente solo nei modelli da 750 GB e da 1 TB.
havanalocobandicoot
30-11-2008, 18:58
Sto facendo un pensierino al WD RE3 WD5002ABYS da 500 GB, poiché le prestazioni sono la cosa che meno mi interessa in questo disco, ma prediligerei affidabilità e in secondo luogo silenziosità.
Però ci sono anche diversi altri modelli, come RE2, RE2-GP, AV e AV-GP, che dovrebbero essere tutti superiori ai Caviar, ma tutti questi modelli mi creano molta confusione nella scelta.
Sto facendo un pensierino al WD RE3 WD5002ABYS da 500 GB, poiché le prestazioni sono la cosa che meno mi interessa in questo disco, ma prediligerei affidabilità e in secondo luogo silenziosità.
Però ci sono anche diversi altri modelli, come RE2, RE2-GP, AV e AV-GP, che dovrebbero essere tutti superiori ai Caviar, ma tutti questi modelli mi creano molta confusione nella scelta.
è un ottimo disco.
lascia perdere i vari re2, av...
che uso ne devi fare?
havanalocobandicoot
30-11-2008, 19:50
è un ottimo disco.
lascia perdere i vari re2, av...
che uso ne devi fare?
Archiviazione di dati.
Potresti essere un po' più specifico nel dirmi perché gli altri modelli sono da lasciar perdere? Ad esempio, se l'RE2-GP garantisce la stessa affidabilità dell'RE3 ma con in più maggior silenziosità a scapito di qualche manciata di MB/s, io lo preferirei.
I Raid Edition sono i migliori dischi che la WD attualmente produce, pensati appositamente per il mercato Enterprise/Server, dove si è disposti a spendere qualcosa in più per avere, almeno sulla carta, una affidabilità migliore.
Hanno MTBF dichiarato di 1.2Milioni di ore e 5 anni di garanzia.
Se hai soldi da spenderci sono preferibili a qualsiasi altro disco della serie Desktop.
Tra RE2 e RE3 ovviamente prendi RE3 che, come è facilmente intuibile, sono più nuovi.
Invece gli RE2-GP sono il corrispondente dei Caviar Green per il mercato Desktop. Puntano ad abbassare i consumi.
La serie AV è invece dedicata ai DVR (quelle specie di videoregistratori che salvano tutto su disco fisso, parecchio diffusi in USA) e anche ad applicazioni del tipo videosorveglianza.
Direi che puoi toglierli dalla lista.
havanalocobandicoot
30-11-2008, 20:07
I Raid Edition sono i migliori dischi che la WD attualmente produce, pensati appositamente per il mercato Enterprise/Server, dove si è disposti a spendere qualcosa in più per avere, almeno sulla carta, una affidabilità migliore.
E' troppo azzardato dire che sono anche i migliori dischi in generale (quindi non solo WD) in quanto ad affidabilità?
Hanno MTBF dichiarato di 1.2Milioni di ore
Che vuol dire di preciso? Non so se c'entra molto, ma che significano i seguenti dati? Sono importanti?
Urto
· Urto durante il funzionamento (lettura) 65G, 2 ms
· Urto non durante il funzionamento 250G, 2 ms
Vibrazione
· Funzionamento
Lineare 20-300 Hz, 0,75 G (0 al picco)
Casuale 0,004 g²/Hz (da 10 a 300 Hz)
· Non di funzionamento
Bassa frequenza 0,05 g²/Hz (da 10 a 300 Hz)
Alta frequenza 20-500 Hz, 4,0 G (0 al picco)
Tra RE2 e RE3 ovviamente prendi RE3 che, come è facilmente intuibile, sono più nuovi.
Invece gli RE2-GP sono il corrispondente dei Caviar Green per il mercato Desktop. Puntano ad abbassare i consumi.
Come dicevo anche in un'altra discussione, gli RE2-GP mi garantiscono comunque l'affidabilità degli RE3?
La serie AV è invece dedicata ai DVR (quelle specie di videoregistratori che salvano tutto su disco fisso, parecchio diffusi in USA) e anche ad applicazioni del tipo videosorveglianza.
Direi che puoi toglierli dalla lista.
Però, pensandoci bene, queste applicazioni di videosorveglianza stressano molto il disco, quindi se vanno bene per quelle applicazioni, perché non dovrebbero andare per un utilizzo che stressa meno il disco? Mi chiedo quindi se non sono addirittura meglio della serie Enterprise.
E' troppo azzardato dire che sono anche i migliori dischi in generale (quindi non solo WD) in quanto ad affidabilità?
A mio personale parere gli re3 sono i migliori dischi 7200rpm in circolazione...
Che vuol dire di preciso? Non so se c'entra molto, ma che significano i seguenti dati? Sono importanti?
l'mtbf rappresenta il tempo "garantito" cui un hd può girare senza generare failure, quindi errori malfunzionamenti etc...
Come dicevo anche in un'altra discussione, gli RE2-GP mi garantiscono comunque l'affidabilità degli RE3?
gli re2 sono vecchi quindi con prestazioni ee affidabilità inforiore...
Appena ordinato il WD6401AALS sperando che arrivi presto, mi hanno attirato il prezzo ed i 5 anni di garanzia; il mio vecchio Seagate Barracuda 7200.7 non ne vuole più sapere :asd:
havanalocobandicoot i bench che hai postato tu sono stati eseguiti su macchine diverse, quindi sono poco attendibili.
havanalocobandicoot
16-12-2008, 18:38
Volendo aggiungere il Caviar Green WD6400AACS alla discussione...
Noto che sulla pagina dei Caviar Green non c'è alcun riferimento riguardo l'affidabilità e la sicurezza dei dati, diciture che invece ci sono nella pagina dei Caviar Blue e, anche se in misura inferiore, in quella dei Caviar Black.
Pensate che ci possano essere delle, seppur minime, differenze di affidabilità tra le tre serie?
havanalocobandicoot i bench che hai postato tu sono stati eseguiti su macchine diverse, quindi sono poco attendibili.
Magari potranno non essere perfettamente comparabili, ma non direi che non sono attendibili.
Comunque, quando puoi, potresti fare tu un test al tuo?
Si, sicuramente eseguirò un test ;)
Secondo me, benchmark eseguiti su macchine diverse e poi confrontati non hanno senso per uniformità dei risultati.
havanalocobandicoot
16-12-2008, 18:47
Secondo me, benchmark eseguiti su macchine diverse e poi confrontati non hanno senso per uniformità dei risultati.
Si, avevo capito ciò che intendevi dire; avevo solo mosso una critica verso l'espressione che avevi usato.
Perfetto! A presto allora! :p
ragazzi, vorrei acquistare un Western digital, devo montare su un Vista ad uso ludico multimediale quale mi consigliate e perche' ?
ragazzi, vorrei acquistare un Western digital, devo montare su un Vista ad uso ludico multimediale quale mi consigliate e perche' ?
Black 640gb;)
Inlogitech
18-12-2008, 14:49
Ciao Xfree.
Se hai visto su un noto shop della nostra città hanno messo in vendita i wd black ad un prezzo inferiore rispetto ai green.........magari ci faccio un pensierino per provarli.
tu dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?
Ciao Xfree.
Se hai visto su un noto shop della nostra città hanno messo in vendita i wd black ad un prezzo inferiore rispetto ai green.........magari ci faccio un pensierino per provarli.
tu dove lo hai preso e quanto lo hai pagato?
Ehi! ;)
L'ho ordinato dove pensi tu, domani credo di andarlo a prendere.
Inlogitech
18-12-2008, 18:24
Ehi! ;)
L'ho ordinato dove pensi tu, domani credo di andarlo a prendere.
hai preso quello da 640gb? poi mi dici come si comporta, le temp e la silenziosità?
hai preso quello da 640gb? poi mi dici come si comporta, le temp e la silenziosità?
Si, il WD6401AALS. Ma quasi quasi me ne prenderei anche due :asd:
Abituato al mio vecchio Seagate, qualunque hard disk mi sembrerebbe più silenzioso :sofico: Non vedo l'ora di montarlo! :asd:
Ho fatto un paio di bench con l'hard disk.
Macchina di prova:
E8400
DFI DK P35 T2RS (ICH9R)
HD ST3120827AS (http://www.seagate.com/support/disc/sata/st3120827as.html) (il cui confronto con questo è a dir poco impietoso) :asd:
Intel Matrix Storage 8.6
Driver Inf (non ricordo che versione)
Windows XP SP3 sufficientemente incasinato
HDTach WD6401AALS LONG BENCH NO NCQ
http://img381.imageshack.us/img381/9582/wd6401aalshdtachlongbensd0.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/9582/wd6401aalshdtachlongbensd0.jpg)
HDTach WD6401AALS LONG BENCH WITH NCQ
http://img381.imageshack.us/img381/9427/wd6401aalshdtachlongbenmb8.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/9427/wd6401aalshdtachlongbenmb8.jpg)
HDTune WD6401AALS NO NCQ
http://img381.imageshack.us/img381/7245/wd6400aalshdtunenoncqur5.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/7245/wd6400aalshdtunenoncqur5.jpg)
HDTune WD6401AALS WITH NCQ
http://img381.imageshack.us/img381/8010/wd6400aalshdtunewithncqfy1.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/8010/wd6400aalshdtunewithncqfy1.jpg)
Come si può vedere con l'NCQ attivo si perde un pò in burst rate in entrambi i bench a favore di una leggera ma migliore "uniformità" del transfer rate. Mi chiedo nell'utilizzo reale quanto si possa vedere e se effettivamente tenere attivo l'NCQ o no.
Ciao a tutti ero interessato all'acquisto di un WD ho visto che allo stesso prezzo ci sono un Green da 1T ed un Black da 750gb...quello che mi chiedo è le prestazioni di un black valgono 250gb di spazio?? il pc lo utilizzo principalemente per P2P (quindi mi serve affidabile e poco rumoroso) e per i giochi (prestante) cosa mi consigliate?
havanalocobandicoot
29-12-2008, 13:15
Ciao a tutti ero interessato all'acquisto di un WD ho visto che allo stesso prezzo ci sono un Green da 1T ed un Black da 750gb...quello che mi chiedo è le prestazioni di un black valgono 250gb di spazio??
Se i Black da 750 GB hanno piatti da 250 GB potrebbero anche essere più lenti dei Green da 1 TB che hanno piatti da 333 GB.
il pc lo utilizzo principalemente per P2P (quindi mi serve affidabile e poco rumoroso) e per i giochi (prestante) cosa mi consigliate?
Non riesco a capire la motivazione per cui un P2P richiede affidabilità.
Spesso prestanza e silenziosità non vanno molto d'accordo.
Comunque la discussione non sarebbe adatta a parlare di tutto questo.
Se i Black da 750 GB hanno piatti da 250 GB potrebbero anche essere più lenti dei Green da 1 TB che hanno piatti da 333 GB.
Non riesco a capire la motivazione per cui un P2P richiede affidabilità.
Spesso prestanza e silenziosità non vanno molto d'accordo.
Comunque la discussione non sarebbe adatta a parlare di tutto questo.
ho scritto qui perchè non esiste nessun altra discussione in merito e volevo prenderlo oggi...per quanto riguarda il p2p e il mulo sono dei veri trita HD per quello mi serve affidabile..
su un sito ho letto una rece che dice che il green consuma meno perchè in pratica ha un regime di circolazione minore agli altri e si traduce in un 20% in meno di prestazioni nelle applicazioni..a questo punto il dubbio mi attanaglia sempre di +... perchp dici che una serie blòack possa avere prestazioni inferiori ad una Green?
havanalocobandicoot
29-12-2008, 15:02
ho scritto qui perchè non esiste nessun altra discussione in merito e volevo prenderlo oggi...
Sei stato un po' subdolo :D... sarebbe stato opportuno aprire un'altra discussione.
per quanto riguarda il p2p e il mulo sono dei veri trita HD per quello mi serve affidabile..
In genere l'affidabilità si richiede per dati importanti. E' però anche vero che le applicazioni P2P usurano i dischi più di altre.
perchp dici che una serie blòack possa avere prestazioni inferiori ad una Green?
Perché non potrebbe? In fondo dipende molto dalla densità di informazioni per piatto, e in generale un disco con piatti più densi è più veloce di un disco con piatti meno densi.
Sei stato un po' subdolo :D... sarebbe stato opportuno aprire un'altra discussione.
In genere l'affidabilità si richiede per dati importanti. E' però anche vero che le applicazioni P2P usurano i dischi più di altre.
Perché non potrebbe? In fondo dipende molto dalla densità di informazioni per piatto, e in generale un disco con piatti più densi è più veloce di un disco con piatti meno densi.
Alla fine ho preso il black 750gb..ho preferito sperare in maggiori prestazioni ed ho sacrificato 250gb del green ;(speriamo che ne sia valsa la peña ps perché subdolo?non si parlava da caviar black,blue e green?
vodevil17
24-01-2010, 13:43
Io lo devo usare per installare il sistema operativo (seven 64bit) e archiviazione dati...
Ci farei due partizione, una per le installazioni e una per i dati.
Il 640GB Black l'ho trovato a 50 euro.
Meglio Black o Blue?!
Caterpillar86
25-01-2010, 17:27
E' più veloce il RE3 da 500gb o da 1tb?
Il RE3 come si comporta rispetto al Barracuta XT e al Samsung Spinpoint F3?
Lionking-Cyan
27-04-2012, 13:04
Scusate se riuppo il thread, ma l'ho trovato con google, e mi sembra faccia al caso mio.
Con il senno del poi, meglio un wd blue o black?
Come hard disk primario penso di prendere un ssd da 64gb, per metterci l'os e i programmi principali.
Quindi mi serve un secondo hard disk per metterci tutto il resto (inclusi i giochi).
Il blue è più silenzioso del black? Ho letto che il black sia un pochino rumoroso, e vorrei farmi un pc silenzioso. Come durabilità, pensate che un blue duri 4 anni pieni (facciamo 5) senza scassarsi?
Ovviamente escludo il green, perchè dovendo cmq giocarci non vorrei poi caricamenti troppo lenti.
Guarda ti riporto la mia esperienza.
Prima di prendere un ssd intel 80 gb, per il sistema utilizzavo proprio un caviar black 640gb partizionato. Per i vari anni di utilizzo ho provveduto ad abbassare costantemente il rumore: ventola Be quiet in uscita a 800 giri, MSI Cyclone 450 e CM hyper 212 su un q9400. Da quando ho installato l'ssd e uso il caviar black come storage, appena il caviar mi si spegne (se non utilizzato) ho scoperto che tutto il CHIASSO infernale di "criceti nelle scatole" era prodotto proprio da lui, il sistema senza il caviar praticamente è inudibile mentre se è acceso fa veramente tanto tanto casino.
Ps: ho letto che anche il caviar blue come chiasso non differisce molto dal black.
Infatti stavo pensando di sostituirlo con questa configurazione, soprattutto per montaggi video con premiere:
ssd 80gb per win.
ssd 120 gb per lavori in corso, progetti video e foto.
due caviar Green 1 tb in Raid 1 per lo storage.
Scusate se riuppo il thread, ma l'ho trovato
Con il senno del poi, meglio un wd blue o black?
Come hard disk primario penso di prendere un ssd da 64gb, per metterci l'os e i programmi principali.
Quindi mi serve un secondo hard disk per metterci tutto il resto (inclusi i giochi).
Il blue è più silenzioso del black? Ho letto che il black sia un pochino rumoroso, e vorrei farmi un pc silenzioso. Come durabilità, pensate che un blue duri 4 anni pieni (facciamo 5) senza scassarsi?
Ovviamente escludo il green, perchè dovendo cmq giocarci non vorrei poi caricamenti troppo lenti.
Lionking-Cyan
28-04-2012, 16:10
Ok, grazie per la risposta. Vedo se c'è qualche alernativa di altre marche al caviar blu come rumorosità. Purtroppo i 5200 del caviar green sono troppo pochi per giocare. Altrimenti se neanche la competizione offre di meglio sotto questo punto di vista vado di blu ;) .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.