PDA

View Full Version : Scheda madre socket 775 per overclock/gaming


GianGian80
29-11-2008, 21:59
Salve, mi trovo costretto a sostituire la mia attuale mobo p35 (devo spostarla su di un altro pc), stavo quindi esaminando le varie possibili alternative di acquisto.

La mia cpu è un Q6600 g0
Come vga ho invece una 4870

Vorrei una scheda madre in grado di garantire ottimi livelli di overclock alla mia cpu (in daily) e ottime performance nel gioco. Avrei anche la necessita di usare due hd in raid0.
Come budget avevo in mente 150 euro circa (magari posso spendere qualcosa in più se ne vale la pena...)

dovrei orientarmi sul p45/ich10r? se si quale marca e modello?
una x48 credo sia inutile dal momento che utilizzo una singola scheda video, credo sarebbe solo uno spreco di soldi, anche considerando che il socket 775 è ormai "superato" dal nuovo 1366, mi sbaglio?

grazie in anticipo per l'interessamento.

lucky85
29-11-2008, 23:35
Salve, mi trovo costretto a sostituire la mia attuale mobo p35 (devo spostarla su di un altro pc), stavo quindi esaminando le varie possibili alternative di acquisto.

La mia cpu è un Q6600 g0
Come vga ho invece una 4870

Vorrei una scheda madre in grado di garantire ottimi livelli di overclock alla mia cpu (in daily) e ottime performance nel gioco. Avrei anche la necessita di usare due hd in raid0.
Come budget avevo in mente 150 euro circa (magari posso spendere qualcosa in più se ne vale la pena...)

dovrei orientarmi sul p45/ich10r? se si quale marca e modello?
una x48 credo sia inutile dal momento che utilizzo una singola scheda video, credo sarebbe solo uno spreco di soldi, anche considerando che il socket 775 è ormai "superato" dal nuovo 1366, mi sbaglio?

grazie in anticipo per l'interessamento.

MSI 775 P45 Platinum a 150 euro oppure asus p5q pro a 100 euro oppure la MSI 775 P45 Neo3-FR a 97 euro...tutte ottime,ma potendo spendere prenderei la prima

optymum
30-11-2008, 00:03
anch'io cerco una nuova MB, leggo buone cose delle Asus serie P5Q;

anche per me, serve ottimo supporto raid 0, a vga singola, e max overclock di fsb per un E8400;

vorrei restare nella fascia dai 100 ai 120€

quale può fare più al caso mio tra asus p5q, p5q pro e gigabyte p45 ds3r?

Suhadi_Sadono
30-11-2008, 09:40
MSI 775 P45 Platinum a 150 euro oppure asus p5q pro a 100 euro oppure la MSI 775 P45 Neo3-FR a 97 euro...tutte ottime,ma potendo spendere prenderei la prima
Quoto per la MSI P45 Platinum :)

anch'io cerco una nuova MB, leggo buone cose delle Asus serie P5Q;
anche per me, serve ottimo supporto raid 0, a vga singola, e max overclock di fsb per un E8400;
vorrei restare nella fascia dai 100 ai 120€
quale può fare più al caso mio tra asus p5q, p5q pro e gigabyte p45 ds3r?
La P5Q pro

GianGian80
30-11-2008, 10:29
Grazie per le risposte.
Purtroppo dal negozio dove devo fornirmi non ci sono le MSI.... potreste consigliarmi una valida alternativa?

lucky85
30-11-2008, 12:17
Grazie per le risposte.
Purtroppo dal negozio dove devo fornirmi non ci sono le MSI.... potreste consigliarmi una valida alternativa?

te l'ho già detta, la asus p5q pro...;)

GianGian80
30-11-2008, 12:49
spendere di più secondo te non avrebbe senso? il margine di overclock resterebbe più o meno lo stesso?
Grazie

lucky85
30-11-2008, 13:10
spendere di più secondo te non avrebbe senso? il margine di overclock resterebbe più o meno lo stesso?
Grazie

avrebbe senso prendendo la msi che ti avevo consigliato.altrimenti sulle asus resterei sulla p5q pro...

optymum
30-11-2008, 13:44
tra questi modelli, quale conviene più prendere, inteso come miglioramenti nei margini di overclock ad aria per un E8400?


ASUS P5Q PRO 110€
ASUS P5Q-E 132€
ASUS P5Q DELUXE 155€
ASUS Maximus II Formula 190€

diciamo che come budget, potrei ancora rientrare nei 190€, solo però se ne vale realmente la pena, ad es: le 16 fasi per la cpu della MaximusII in luogo delle 8 della P5Q PRO servono realmente a qualcosa?? o fanno auemntare solo il consumo inutilmente?
come fsb wall, in media, come stanno messe queste Asus P45?

Walker82xx
30-11-2008, 14:02
Ciao ero nel tuo stesso problema qualche mese fa.... e girando per il forum ho scoperto e altri utenti melo hanno confermato che alcuni modelli della serie p5q... può essere soggetta a problemi (tipo la dx sul quale ero precedentemente orientato). Perciò per stare sicuro ho optato per la MIIF :O Ottima scheda in tutti i sensi. NAturalmente per scheda video singola altrimenti due schede vanno a 8x.
Le 16 fasi non consumano di più, anzì.. Servono più che altro in o.c ;)

optymum
30-11-2008, 20:45
ok, che sia una mobo ottima e di costruzione eccellente è evidente già solo a guardarla, però ciò che mi interessa davvero è se tutto quel pòpò di tecnologia serve poi realmente a fare andare di più l'hardware che si monta... :mc:

a me interessa poco o nulla dello schermino lcd, 16 piuttosto che 8 fasi ecc, ciò che cerco è il max overclock possibile ad aria con dual 45nm!!

il dubbio quindi è se questa mobo effettivamente sale di più come fsb rispetto alle altre versioni meno spinte come la P5Q liscia o la pro, a parità di cpu ovviamente, e di quanto (in media) sennò mi prendo una mobo da 100€ e via, quei 90€ di differenza li metto sulla vga...