Giangy06
29-11-2008, 22:57
Volevo aprire questo nuovo topic perchè mi piacerebbe capire come funzionano i bus di sistema su una scheda madre.
Ho letto che attualmente si usano le linee Pci-Express che si differenziano in meccaniche (quelle relative agli slot - x1,x2,x4,x16 -) e quelle elettriche che sono le piste che percorrono la scheda madre per collegare punto-a-punto i vari componenti
Ovviamente le più importanti sono quelle elettriche perchè se ho una Pci-E 16x meccanica ma solo 8x elettrica, l'ampiezza di banda sarà data da quest'ultima.
Da quello che ho capito è il chipset che stabilisce quante linee Pci-E al massimo possono essere gestite anche se poi il produttore della scheda madre stabilisce quante linee mettere, ma quello che non mi è chiaro è come vengono ripartite sulla motherboard. Inoltre ho letto che vi sono altri bus come il vecchio PCI sul quale per esempio vengono fatti transitare i dati di una GigaLAN integrata. Considerando che questo tipo di bus è più lento e le linee vengono condivise, quindi si crea anche una coda solo per viaggiare nelle due direzioni, la porta anzidetta (GigaLAN) avrà un calo prestazionale.
Quindi mi sembra che sapere anche queste cose influenzi sulla scelta di una scheda madre.
Spero di non aver detto stupidagine e che qualcuno mi illumini meglio
Ho letto che attualmente si usano le linee Pci-Express che si differenziano in meccaniche (quelle relative agli slot - x1,x2,x4,x16 -) e quelle elettriche che sono le piste che percorrono la scheda madre per collegare punto-a-punto i vari componenti
Ovviamente le più importanti sono quelle elettriche perchè se ho una Pci-E 16x meccanica ma solo 8x elettrica, l'ampiezza di banda sarà data da quest'ultima.
Da quello che ho capito è il chipset che stabilisce quante linee Pci-E al massimo possono essere gestite anche se poi il produttore della scheda madre stabilisce quante linee mettere, ma quello che non mi è chiaro è come vengono ripartite sulla motherboard. Inoltre ho letto che vi sono altri bus come il vecchio PCI sul quale per esempio vengono fatti transitare i dati di una GigaLAN integrata. Considerando che questo tipo di bus è più lento e le linee vengono condivise, quindi si crea anche una coda solo per viaggiare nelle due direzioni, la porta anzidetta (GigaLAN) avrà un calo prestazionale.
Quindi mi sembra che sapere anche queste cose influenzi sulla scelta di una scheda madre.
Spero di non aver detto stupidagine e che qualcuno mi illumini meglio