PDA

View Full Version : nella vostra regione e' accaduto questo????


dantes76
29-11-2008, 21:56
Istruzione
Contratti rinnovati per un altro anno
ai precari delle scuole siciliane
oggi, 29 novembre 2008


"Il governo nazionale ha prorogato di un anno i contratti di collaborazione per il personale Co.Co.Co. che era transitato diversi anni fa dalle Provincia regionali alle scuole siciliane".

Lo rende noto Salvino Caputo, Presidente la Commissione parlamentare Attività produttive dell'Ars, che nei giorni scorsi aveva avviato una audizione congiunta con la Commissione Parlamentare Lavoro, presieduta da Fausto Fagone, per impegnare il Governo nazionale ad evitare i licenziamenti per il personale scolastico precario.



"L'intervento del Governo nazionale - ha affermato Caputo - è servito a scongiurare una ennesima ondata di licenziamenti, che avrebbe aggravato il già devastante stato della occupazione in Sicilia. Adesso bisogna lavorare perché il prossimo anno vengano sottoscritti i contratti definitivi per il personale".



http://www.siciliainformazioni.com/giornale/scuola/36155/precari-delle-scuole-siciliane-contratti-rinnovati-altro-anno.htm

LUVІ
29-11-2008, 22:55
La mia regione è differente :O

dantes76
30-11-2008, 06:00
solo nella mia:asd:

userpercaso
30-11-2008, 07:41
cioè aspetta fammi capire...

hanno salvato il posto a chi pur NON avendone fatto domanda esplicita, a suo tempo e lavorava IN TUTT'ALTRO AMBITO:eek: si è ritrovato chissà come da un ente regionale ad uno statale???:mbe: :mbe:

Povera Sicilia...tra calci in culo, raccomandazioni, servilismi...è sempre più a fondo:muro:

חוה
30-11-2008, 09:03
Vale se una regione stabilizza 4000 precari assumendoli a t.i. senza concorso ( e bypassando le graduatorie concorsuali?)

ulk
30-11-2008, 12:48
Questo mi sembra il thread giusto per copi-llare un commento di un utente del blog di Bepppe Grillo.

Una società italiana ed una giapponese decisero di sfidarsi annualmente in una gara di canoa, con equipaggio di otto uomini. Entrambe le squadre si allenarono e quando arrivò il giorno della gara ciascuna squadra era al meglio della forma, ma i giapponesi vinsero con un vantaggio di oltre un chilometro. Dopo la sconfitta il morale della squadra italiana era a terra. Il top management decise che si sarebbe dovuto vincere l'anno successivo e mise in piedi un gruppo di progetto per investigare il problema. Il gruppo di progetto scoprì dopo molte analisi che i giapponesi avevano sette uomini ai remi e uno che comandava, mentre la squadra italiana aveva un uomo che remava e sette che comandavano. In questa situazione di crisi il management diede una chiara prova di capacità gestionale: ingaggiò immediatamente una società di consulenza per investigare la struttura della squadra italiana. Dopo molti mesi di duro lavoro, gli esperti giunsero alla conclusione che nella squadra c'erano troppe persone a comandare e troppe poche a remare. Con il supporto del rapporto degli esperti fu deciso di cambiare immediatamente la struttura della squadra. Ora ci sarebbero stati quattro comandanti, due supervisori dei comandanti, un capo dei supervisori e uno ai remi. Inoltre si introdusse una serie di punti per ampliare il suo ambito lavorativo e dargli più responsabilità. L'anno dopo i giapponesi vinsero con un vantaggio di due chilometri. La società italiana licenziò immediatamente il rematore a causa degli scarsi risultati ottenuti sul lavoro, ma nonostante ciò pagò un bonus al gruppo di comando come ricompensa per il grande impegno che la squadra aveva dimostrato. La società di consulenza preparò una nuova analisi, dove si dimostrò che era stata scelta la giusta tattica, che anche la motivazione era buona, ma che il materiale usato doveva essere migliorato. Al momento la società italiana è impegnata a progettare una nuova canoa.

Sp4rr0W
30-11-2008, 21:25
E per fortuna che da noi e in trentino la scuola è provinciale :D