PDA

View Full Version : Problema senza soluzione con kit wireless D-Link DKT-110


zufaron
29-11-2008, 19:56
Salve a tutti, avendo comprato un altro pc ho avuto la brillante idea d prendere anke un router wireless (avevo un hamlet 24r) in modo da coprire tutta la casa. Ovviamente fiducioso mi sn rivolto a un ragazzo del mediaworld spiegandogli cosa mi servisse. Il tizio (titubante a vendermi un router wireless G xkè nn era sicuro ke riuscisse a coprire i 150 metri del mio appartamento) mi ha consigliato d prendere il kit wireless D-Link DKT-110 (ma attenzione lui me lo ha venduto cm router e nn cm kit wireless), dato il prezzo basso d 30 euro (oltre alla presenza d un utile pennino) e la possibilità d poterlo cambiare entro 8 giorni ho deciso d acqusitarlo. Ebbene una volta a casa ho subito scoperto ke nn era un router ma ke dovevo collegarlo al modem x poterlo usare x navigare. Con una certa facilità (salvo qualke problema con i driver del pennino usb) ho installato il tutto e sembrava ke andasse tutto + o - bene(mi copre sl mezzo appartamento se nn lo metto in una stanza al centro dell'appartamento). Ahimè però dp 2 giorni ho visto ke nn riuscivo ad aprire le porte su emule. NN v racconto del pomeriggio passato a cercare una guida x configurare il kit wireless e delle varie prove fatte, cmq pingando l'indirizzo ip ho ottenuto l'indirizzo del kit e dp 30 minuti passati a provare pass sn riuscito a entrare nel wizard d configurazione. Dentro ho scoperto ke nn è possibile disattivare il firewall del kit e nn sn riuscito nemmeno ad aprire le porte d emule (beninteso dal router hamlet il tutto riesce perfettamente). Ora io le ho provate tutte (o almeno penso): ho disattivato il firewall del router, ho provato a aprire le porte del kit impostandole manualmente ma emule nn mi passa il test del tcp e qindi nn fa quello dell'udp e nn c'è modo d disattivare il firewall del kit wireless. Ora ho scoperto ke emule cmq riesce a scaricare anke se il test delle porte nn viene superato ma va cmq lentissimo(anke disattivando del tutto il firewall del router hamlet). Ora qualkuno d voi ha qualke idea su cm poter disattivare il firewall del kit wireless?...x favore rispondete prima ke mi suicido...grazie

yousacco
02-12-2008, 13:24
non ho una risposta al tuo problema, ma essendo in procinto di acquistarlo anche io, vorrei chiederti se dalle opzioni di configurazione fosse possibile impostare il router come ponte, bridge o repeater, così da usarlo appunto come estensione wifi..
grazie!

toto20
02-12-2008, 13:35
Ebbene una volta a casa ho subito scoperto ke nn era un router ma ke dovevo collegarlo al modem x poterlo usare x navigare.

scusa tanto se mi permetto, ma non capisco da dove hai dedotto che non si tratta di un router... perchè lo devi collegare al modem? E allora? Tutti i router puri vanno collegati ad un gateway...

voodoo13
14-12-2008, 20:40
ciao ho avuto per 1 settimana questo modello, e ti dico la mia.

prima cosa non capisco questa affermazione

Ebbene una volta a casa ho subito scoperto ke nn era un router ma ke dovevo collegarlo al modem x poterlo usare x navigare.

forse volevi dire che una volta a casa hai scoperto che non era un router con modem integrato.. perche il DIR-301 (che e quello che c'e nel kit dkt-110) è un router con 4 porte 10/100 + Wireless G.

cmq anche se la mia sperienza è stata negativa, emule funzionava sia su winxp che su ubuntu,

prova a fare come ho fatto io,

il gateway dovrebbe essere questo 192.168.0.1

in windows xp usa parametri manuali invece che dhcp e inserisci:

IP: 192.168.0.100
SM: 255.255.255.0
GW: 192.168.0.1
DNS1: 208.67.222.222 (opendns)
DNS2: 208.67.220.220 (opendns)

poi nelle impostazioni del router sotto PORT FOWARDING
inserisci il tuo ip (192.168.0.100) e le porte in questo modo (non creare 2 regole 1tcp e 1udp ma tutto in uno)

es supponiamo che tu hai in emule tcp 1775 e udp 1776 imposta cosi:
computer: 192.168.0.100
porta iniziale: 1775
porta finale: 1776
protocollo: ANY (sia udp che tcp)

vedi che cosi avrai id alto e kad connesso.

P.S
io l'ho sostituito perche aveva uno strano problema, spero di essere un caso isolato, in pratica non gestiva bene troppe richieste, se in un forum aprivo 6/7 pagine contemporanemante windows mi diceva cavo di rete sconnesso e aspettavo qualche sec e poi tornava tutto normale, questo anche con linux, pero se lo lasciavo connesso aprendo una pagina alla volta non aveva problemi..

fastmenu
15-12-2008, 00:43
il firewall non centra nulla con emule,funziona lo stesso ma con id basso,per risolvere basta nattare le porte 4672 usando la funzione virtual server presenti su tutti i router,qua'è questo,per il prezzo potevi spendere meno prendendo altro,ma ormai è andata...
se usi alice imposta cosi la scheda di rete:

IP: 192.168.1.x= da 2@254
SM: 255.255.255.0
GW: 192.168.1.1
DNS1: 212.216.112.112
DNS2: 212.216.172.62

agallea
29-12-2008, 17:09
non riesco ad installare sul mio pc (che peraltro non troa più le reti wireless nonostante la scheda interna) l'adattatore usb (ho XP sp3) e nontrovo i driver in rete come fare ???
grazie
tutti pc di casa tranne il mio riescono ad accedere wireless ad internet!!!!
sto impazzendo

fastmenu
29-12-2008, 17:30
non riesco ad installare sul mio pc (che peraltro non troa più le reti wireless nonostante la scheda interna) l'adattatore usb (ho XP sp3) e nontrovo i driver in rete come fare ???
grazie
tutti pc di casa tranne il mio riescono ad accedere wireless ad internet!!!!
sto impazzendo

cosè che devi installare?la scheda di rete usb?o la wifi interna?che modello sono?

clessidra4000
24-09-2009, 21:39
ma questo kit va bene con fastweb?

ha la porta WLAN?