PDA

View Full Version : Netgear 2100 WI-FI e apertura pagine internet


Seawave
29-11-2008, 17:47
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Salve, cerco qualcuno che mi dia una mano in quello che per mè è un problema irrisolvibile, ma nelle giungla dei modem sapete che i problemi sono tanti. Vado al sodo. Qualche giorno fa leggevo commenti su pregi e difetti dei modem-router Netgear 2100 wi-fi e mi colpiva il fatto che, anche se veloce e potente, non gode di ottima fama per quanto concerne l'installazione e la configurazione, ma ormai il guaio l'avevo combinato, avendo ordinato questo modem al negozio dove mi servo. Ritenendo un affronto nei confronti del negoziante il rinunciare all'acquisto (l'aveva ordinato su mia richiesta), decisi di provare a buttarmi in questa esperienza. Con l'interesse che può avere un bambino nell'aprire la confezione del suo nuovo regalo, già pregustavo la linea di questo modem, sobria ed elegante, potente e di dimensioni contenute, ma intravvedevo anche mille problemi di configurazione.
Sorpresa, appena collegato il plug dell'adsl e l'alimentatore e aver acceso il modem, questo partiva a razzo e navigava a velocità sorprendente, non solo, ma anche il computer di mio figlio che condivide la rete e ha una chiavetta completamente diversa (di un modem Sitecom), con il solo riconoscimemento da parte del Netgear, volava tra le pagine di internet. Fi qui tutto a posto e qualcuno si domanderà perche sono qui a chiedere aiuto. Bene (anzi male), ogni 7-8 o 10 pagine aperte (questo lo decide lui) la successiva non la apre, compare il classico messaggio "indirizzo non trovato", e per aprirla bisogna necessariamente cliccare su "ricarica pagina corrente" sulla barra dei menù e questa si apre senza problemi. E' evidente a mio avviso, che si tratta di una sciocchezza ma mi manda in bestia, (il vecchio alice-gate di telecom non lo ha mai fatto). Dato che le pagine che apre si aprono velocemente, mi sono chiesto se per caso non è cosi veloce da non caricare una pagina ogni tanto. Se a cadenza diversa una pagina non la apre non so cosa potrebbe essere. Di certo non è normale e mi stressa. E' infatti stressante sapere che un modem del genere (anche come prezzo è alto perchè mi è costato poco meno di 137 euro), funziona in tutto ma presenta un problema del genere. Scusandomi per la mia lungaggine saluto tutti cordialmente.

sanmon
04-01-2009, 13:41
Ciao non so a che velocità andavi prima di navigare con il 2100 io ti posso dire che ho rinstallato il primo modem 384 gt sempre netgear che secondo me va sicuramente meglio anche se non copre totalmente la mia casa il motivo per il quale l'avevo acquistato da pochissimo.Non riesco a vedere differenze anzi come ho detto prima va meglio il gt e anche io qlc volta ho notato qlc pagina che non si caricava sul 2100.
Saluti.

tutmosi3
07-01-2009, 17:21
Un saluto a tutti gli utenti del forum.
Salve, cerco qualcuno che mi dia una mano in quello che per mè è un problema irrisolvibile, ma nelle giungla dei modem sapete che i problemi sono tanti. Vado al sodo. Qualche giorno fa leggevo commenti su pregi e difetti dei modem-router Netgear 2100 wi-fi e mi colpiva il fatto che, anche se veloce e potente, non gode di ottima fama per quanto concerne l'installazione e la configurazione, ma ormai il guaio l'avevo combinato, avendo ordinato questo modem al negozio dove mi servo. Ritenendo un affronto nei confronti del negoziante il rinunciare all'acquisto (l'aveva ordinato su mia richiesta), decisi di provare a buttarmi in questa esperienza. Con l'interesse che può avere un bambino nell'aprire la confezione del suo nuovo regalo, già pregustavo la linea di questo modem, sobria ed elegante, potente e di dimensioni contenute, ma intravvedevo anche mille problemi di configurazione.
Sorpresa, appena collegato il plug dell'adsl e l'alimentatore e aver acceso il modem, questo partiva a razzo e navigava a velocità sorprendente, non solo, ma anche il computer di mio figlio che condivide la rete e ha una chiavetta completamente diversa (di un modem Sitecom), con il solo riconoscimemento da parte del Netgear, volava tra le pagine di internet. Fi qui tutto a posto e qualcuno si domanderà perche sono qui a chiedere aiuto. Bene (anzi male), ogni 7-8 o 10 pagine aperte (questo lo decide lui) la successiva non la apre, compare il classico messaggio "indirizzo non trovato", e per aprirla bisogna necessariamente cliccare su "ricarica pagina corrente" sulla barra dei menù e questa si apre senza problemi. E' evidente a mio avviso, che si tratta di una sciocchezza ma mi manda in bestia, (il vecchio alice-gate di telecom non lo ha mai fatto). Dato che le pagine che apre si aprono velocemente, mi sono chiesto se per caso non è cosi veloce da non caricare una pagina ogni tanto. Se a cadenza diversa una pagina non la apre non so cosa potrebbe essere. Di certo non è normale e mi stressa. E' infatti stressante sapere che un modem del genere (anche come prezzo è alto perchè mi è costato poco meno di 137 euro), funziona in tutto ma presenta un problema del genere. Scusandomi per la mia lungaggine saluto tutti cordialmente.

Hai provato a cambiare i DNS?

Ciao