mino79
29-11-2008, 13:06
La prima settimana del mio viaggio di laurea...(aggiungo una breve descrizione)
Questo che vedrete è il percorso dei primi 7 giorni (saranno 27 in totale), percorsi in 2 amici (io e il soggetto che vedrete spesso nelle foto); nell'ultima puntata metterò un riassunto di tutto con dati e percorsi, ma intanto...
Siamo partiti il 26/8 da Milano-Linate alla volta di Londra e poi New York, con British Airways. Arrivati al Kennedy abbiamo ritirato la macchina già prenotata dall'Italia e ci siamo diretti verso il Jersey Shore, la regione dello Stato affacciata sull'Oceano, giusto a Sud della Grande Mela, narrata nelle canzoni di Springsteen e nei film di Kevin Smith (per chi li conosce); breve tappa a Freehold, città natale del Boss. Visitiamo Philadelphia, cercando principalmente le costruzioni storiche degli anni dell'indipendenza, e Baltimora (solo la zona del porto che è in pratica il centrocittà) per arrivare poi a Washington e fare un primo tour notturno della città; la sera c'è talmente tanto movimento che parcheggiamo a circa 150m dalla casa bianca.... Durante la visita del giorno successivo ci accompagna un tempo grigio assai, che ci spinge a "rifugiarci" nei musei; nonostante ciò forse è meglio così, perchè ad Agosto a Washington normalmente c'è un caldo insopportabile. Nonostante il tempo riusciamo a percorrere tutto il National Mall (il parco che va dal Campidoglio al memoriale di Lincoln) e a vedere la Libreria del Congresso e l'Archivio di Stato con la Dichiarazione d'indipendenza (immagino una copia, nonostante il servizio di sicurezza). La sera ripartiamo verso gli Appalachi, per arrivare il giorno dopo a Mill Run (PA). Qui, dopo aver percorso bellissime strade tra i boschi (le autostrade fanno venire dù palle dopo un pò), visitiamo Casa Kauffmann di F.L.Wright, meglio nota come "casa sulla cascata", uno dei capolavori dell'architettura; e per un neolaureato in Architettura passarci a 20km e non andarci è un delitto, tenendo conto che Wright è il mio preferito. Ci dirigiamo verso Chrleston (WV) e quindi a Lexington (KY), capitale mondiale dei cavalli da corsa. Il mattino percorriamo una vecchia strada locale che attraversa tutta la zona degli allevamenti, divisi da bianchi steccati, poi rientriamo nella noia delle Interstate fino ad arrivare alla Mammoth Cave, la grotta più lunga del mondo (590km circa).
La sera (siamo sabato 30 Agosto) arriviamo a Nashville: apoteosi di musica country, di gente che gira per le strade (una sola in realtà, ma basta e avanza), di locali colmi di gente, molti in tenuta da cowboy/girl, concerti dal vivo; la mattina invece tutto tace. Noi ci dirigiamo ancora a Sud, sempre più verso la Dixieland fortemente repubblicana, fino ad arrivare alla Distilleria Jack Daniel's (non siamo alcolizzati, ma visto che siamo in zona...quando ci ricapita?). Attraversando le colline del basso Tennessee, quasi al confine con Alabama e Mississippi, arriviamo la sera a Memphis, dove iniziano i guai: ricordate l'uragano Ike che in quei giorni colpiva New Orleans? dove si rifugiava la gente? credo fossero tutti a Memphis, in quanto non abbiamo trovato una camera libera...che fare? si dorme in aeroporto, guardando gli aerei della Fed-Ex arrivare e partire (Memphis è la base logistica). Oltretutto il giorno dopo abbiamo l'aereo per Houston e poi el Paso, Texas...e dove va il nostro caro uragano? ma verso Houston, ovvio!. Quindi il mattino ci svegliamo (come se avessimo dormito tanto) e, ignari di dove andremo a finire con i nostri voli e SE partiremo, andiamo a vedere il Mississippi (sconfinando in Arkansas), il Lorraine Motel dove 40 anni fa veniva ucciso M.L.King, e infine Graceland, casa, studio e tomba di Elvis. Dopo aver consegnato la macchina torniamo in aeroporto: partiremo? e dove andremo? alla prossima...(forse)
1. Asbury Park (New Jersey)
http://img242.imageshack.us/img242/2520/minidsc3210bs2.jpg
2. Independence Hall (Philadelphia, Pennsylvania)
http://img78.imageshack.us/img78/6782/minidsc3236zd5.jpg
3. State Capitol (Washington D.C.)
http://img75.imageshack.us/img75/2125/minidsc3343yt7.jpg
4. Lincoln Memorial (Washington D.C.)
http://img370.imageshack.us/img370/4008/minidsc3504uv0.jpg
5. Fallingwater (Mill Run, Pennsylvania)
http://img368.imageshack.us/img368/605/minidsc3540yc3.jpg
6. Mammoth Cave National Park (Kentucky)
http://img56.imageshack.us/img56/5016/minidsc3643be6.jpg
7. Nashville (Tennessee)
http://img242.imageshack.us/img242/9732/minidsc3660jv7.jpg
8. Distilleria Jack Daniel's (Lynchburg, Tennessee)
http://img78.imageshack.us/img78/9504/minidsc3729bb7.jpg
9. Distilleria Jack Daniel's (Lynchburg, Tennessee)
http://img56.imageshack.us/img56/2592/minidsc3743qr0.jpg
10. Graceland (Memphis, Tennessee)
http://img242.imageshack.us/img242/1702/minidsc3778tc0.jpg
11. Graceland (Memphis, Tennessee)
http://img75.imageshack.us/img75/5812/minidsc3834xj9.jpg
12. Graceland (Memphis, Tennessee)
http://img78.imageshack.us/img78/1422/minidsc3831kk1.jpg
13. Lorraine Motel (Memphis, Tennessee)
http://img56.imageshack.us/img56/5445/minidsc3841kc3.jpg
Questo che vedrete è il percorso dei primi 7 giorni (saranno 27 in totale), percorsi in 2 amici (io e il soggetto che vedrete spesso nelle foto); nell'ultima puntata metterò un riassunto di tutto con dati e percorsi, ma intanto...
Siamo partiti il 26/8 da Milano-Linate alla volta di Londra e poi New York, con British Airways. Arrivati al Kennedy abbiamo ritirato la macchina già prenotata dall'Italia e ci siamo diretti verso il Jersey Shore, la regione dello Stato affacciata sull'Oceano, giusto a Sud della Grande Mela, narrata nelle canzoni di Springsteen e nei film di Kevin Smith (per chi li conosce); breve tappa a Freehold, città natale del Boss. Visitiamo Philadelphia, cercando principalmente le costruzioni storiche degli anni dell'indipendenza, e Baltimora (solo la zona del porto che è in pratica il centrocittà) per arrivare poi a Washington e fare un primo tour notturno della città; la sera c'è talmente tanto movimento che parcheggiamo a circa 150m dalla casa bianca.... Durante la visita del giorno successivo ci accompagna un tempo grigio assai, che ci spinge a "rifugiarci" nei musei; nonostante ciò forse è meglio così, perchè ad Agosto a Washington normalmente c'è un caldo insopportabile. Nonostante il tempo riusciamo a percorrere tutto il National Mall (il parco che va dal Campidoglio al memoriale di Lincoln) e a vedere la Libreria del Congresso e l'Archivio di Stato con la Dichiarazione d'indipendenza (immagino una copia, nonostante il servizio di sicurezza). La sera ripartiamo verso gli Appalachi, per arrivare il giorno dopo a Mill Run (PA). Qui, dopo aver percorso bellissime strade tra i boschi (le autostrade fanno venire dù palle dopo un pò), visitiamo Casa Kauffmann di F.L.Wright, meglio nota come "casa sulla cascata", uno dei capolavori dell'architettura; e per un neolaureato in Architettura passarci a 20km e non andarci è un delitto, tenendo conto che Wright è il mio preferito. Ci dirigiamo verso Chrleston (WV) e quindi a Lexington (KY), capitale mondiale dei cavalli da corsa. Il mattino percorriamo una vecchia strada locale che attraversa tutta la zona degli allevamenti, divisi da bianchi steccati, poi rientriamo nella noia delle Interstate fino ad arrivare alla Mammoth Cave, la grotta più lunga del mondo (590km circa).
La sera (siamo sabato 30 Agosto) arriviamo a Nashville: apoteosi di musica country, di gente che gira per le strade (una sola in realtà, ma basta e avanza), di locali colmi di gente, molti in tenuta da cowboy/girl, concerti dal vivo; la mattina invece tutto tace. Noi ci dirigiamo ancora a Sud, sempre più verso la Dixieland fortemente repubblicana, fino ad arrivare alla Distilleria Jack Daniel's (non siamo alcolizzati, ma visto che siamo in zona...quando ci ricapita?). Attraversando le colline del basso Tennessee, quasi al confine con Alabama e Mississippi, arriviamo la sera a Memphis, dove iniziano i guai: ricordate l'uragano Ike che in quei giorni colpiva New Orleans? dove si rifugiava la gente? credo fossero tutti a Memphis, in quanto non abbiamo trovato una camera libera...che fare? si dorme in aeroporto, guardando gli aerei della Fed-Ex arrivare e partire (Memphis è la base logistica). Oltretutto il giorno dopo abbiamo l'aereo per Houston e poi el Paso, Texas...e dove va il nostro caro uragano? ma verso Houston, ovvio!. Quindi il mattino ci svegliamo (come se avessimo dormito tanto) e, ignari di dove andremo a finire con i nostri voli e SE partiremo, andiamo a vedere il Mississippi (sconfinando in Arkansas), il Lorraine Motel dove 40 anni fa veniva ucciso M.L.King, e infine Graceland, casa, studio e tomba di Elvis. Dopo aver consegnato la macchina torniamo in aeroporto: partiremo? e dove andremo? alla prossima...(forse)
1. Asbury Park (New Jersey)
http://img242.imageshack.us/img242/2520/minidsc3210bs2.jpg
2. Independence Hall (Philadelphia, Pennsylvania)
http://img78.imageshack.us/img78/6782/minidsc3236zd5.jpg
3. State Capitol (Washington D.C.)
http://img75.imageshack.us/img75/2125/minidsc3343yt7.jpg
4. Lincoln Memorial (Washington D.C.)
http://img370.imageshack.us/img370/4008/minidsc3504uv0.jpg
5. Fallingwater (Mill Run, Pennsylvania)
http://img368.imageshack.us/img368/605/minidsc3540yc3.jpg
6. Mammoth Cave National Park (Kentucky)
http://img56.imageshack.us/img56/5016/minidsc3643be6.jpg
7. Nashville (Tennessee)
http://img242.imageshack.us/img242/9732/minidsc3660jv7.jpg
8. Distilleria Jack Daniel's (Lynchburg, Tennessee)
http://img78.imageshack.us/img78/9504/minidsc3729bb7.jpg
9. Distilleria Jack Daniel's (Lynchburg, Tennessee)
http://img56.imageshack.us/img56/2592/minidsc3743qr0.jpg
10. Graceland (Memphis, Tennessee)
http://img242.imageshack.us/img242/1702/minidsc3778tc0.jpg
11. Graceland (Memphis, Tennessee)
http://img75.imageshack.us/img75/5812/minidsc3834xj9.jpg
12. Graceland (Memphis, Tennessee)
http://img78.imageshack.us/img78/1422/minidsc3831kk1.jpg
13. Lorraine Motel (Memphis, Tennessee)
http://img56.imageshack.us/img56/5445/minidsc3841kc3.jpg