View Full Version : Dominio Win2003: avvio lento di un client se metto i dns
Ciao a tutti ho un Win2003 server che gestisce un dominio con 4 computer client collegati; il tutto gestito da borchie di fastweb.
3 pc hanno win2000 e nessun problema, mentre quello che ha WinXpPro si logga molto lentamente (circa 2minuti dopo aver messo la passwors) ed a volte si blocca principalmente su internet.
Ecco le configurazioni di rete:
192.168.1.10..16 (stabilito da fastweb)
255.255.255.0
192.168.1.1
213.140.2.43 op. 213.156.54.80
213.140.2.49 op. 213.156.54.81
Invece se tolgo i dns e ci metto al loro posto l'indirizzo del server:
192.168.1.10
il logon è super-velocissimo però non si naviga su internet.
Ho provato a dare anche tutto in automatico ma ottengo "connettività limitata o assente".
Perchè invece i pc con win2000 non danno problemi?
Ho anche provato a loggarmi da altri pc e cambiando gli utenti, ma il risultato non cambia: WinXpPro si logga lentissimamente con qualsiasi utente del dominio io voglia entrare.
OUTATIME
29-11-2008, 15:28
Il primo DNS deve sempre essere il PDC...
Per questo con i DNS di FW è lento.....
Sarebbe meglio se ti facessi una rete privata diversa da quella di FW.... con un router o abilitanto routing e accesso remoto su Windows server.....
ok ma perchè con win2000 non c'è alcun problema?
non posso semplicemente intervenire sul pc con winxppro in modo tale da superare il sistema?
random566
29-11-2008, 16:05
Sarebbe meglio se ti facessi una rete privata diversa da quella di FW.... con un router o abilitanto routing e accesso remoto su Windows server.....
mi sbaglio o forse potrebbe anche lasciare l'indirizzo del pdc come server dns sui client e configurare il server dns sul pdc in modo da usare i dns di fastweb come forwarders per tutti i domini diversi dal proprio?
OUTATIME
01-12-2008, 08:34
mi sbaglio o forse potrebbe anche lasciare l'indirizzo del pdc come server dns sui client e configurare il server dns sul pdc in modo da usare i dns di fastweb come forwarders per tutti i domini diversi dal proprio?
Si, questo però premesso che il PDC faccia anche da server DHCP.... in questo momento invece l'IP lo ottiene da Fastweb.
Per risolvere definitivamente il problema del nostro amico basterebbe configurare i client:
- Ottieni automaticamente un indirizzo IP
- Utilizza i seguenti indirizzi server DNS, dove il DNS1 è il PDC, il DNS2 è un qualsiasi DNS pubblico.
OUTATIME
01-12-2008, 08:35
ok ma perchè con win2000 non c'è alcun problema?
non posso semplicemente intervenire sul pc con winxppro in modo tale da superare il sistema?
Io ti consiglio la soluzione che a me pare la migliore e la più "pulita"....
a dire il vero la più pulita è quella che W2003 faccia da dhcp e dns... :)
Squalo71
01-12-2008, 09:11
Si, questo però premesso che il PDC faccia anche da server DHCP.... in questo momento invece l'IP lo ottiene da Fastweb.
Per risolvere definitivamente il problema del nostro amico basterebbe configurare i client:
- Ottieni automaticamente un indirizzo IP
- Utilizza i seguenti indirizzi server DNS, dove il DNS1 è il PDC, il DNS2 è un qualsiasi DNS pubblico.
E perché win2003 dovrebbe fare da DHCP? Secondo me non è strettamente necessario: basta mettere manualmente come DNS primario il DC (in AD non esiste più PDC) win2003, e configurare sul 2003 il DNS server, con i server d'inoltro che puntano ai DNS Fastweb.
Inoltre, mettendo DNS primario il win2003 e DNS secondario quello Fastweb, non funzionerebbe internet, perché il DNS secondario entra in gioco solo se il primario non è raggiungibile, e non se il primario non è in grado di risolvere.
a dire il vero la più pulita è quella che W2003 faccia da dhcp e dns... :)
Quoto, con un piccolo dubbio sul DHCP, che credo non sia strettamente necessario.
OUTATIME
01-12-2008, 09:49
a dire il vero la più pulita è quella che W2003 faccia da dhcp e dns... :)
Che lo puoi fare solo se fai la rete separata da quella di fastweb.... ;)
Soluzione che avevo da subito consigliato... :D
come già detto è un problema di DNS.
La soluzione è :
configurare sul 2003 il DNS server, con i server d'inoltro che puntano ai DNS Fastweb.
Tutti i pc in una lan con windows 2003 server configurato come domain controller DEVONO avere come dns1 il pdc, e basta, niente dns pubbblici;sarà poi il pdc a forwardare le richieste ai dns esterni.
ciao
ci sarebbe anche un'altra strada terrificante, ma forse è meglio che non la dico neppure
Che lo puoi fare solo se fai la rete separata da quella di fastweb purtroppo la rete è gestita da diverse borchie e router mandati da fastweb :-(
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.