View Full Version : [THREAD UFFICIALE] LG W2284FP-PF
http://img366.imageshack.us/img366/3530/l00874731kf6.jpg (http://imageshack.us)
http://img366.imageshack.us/img366/l00874731kf6.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img366/l00874731kf6.jpg/1/)
Di seguito qualche caratteristica presa in un negozio online (sul sito ufficiale ancora non se ne parla di questo modello).
http://img367.imageshack.us/img367/5297/immagineod0.jpg (http://imageshack.us)
http://img367.imageshack.us/img367/immagineod0.jpg/1/w607.png (http://g.imageshack.us/img367/immagineod0.jpg/1/)
Se qualcuno lo ha già comprato, posti qui le sue impressioni.
Grazie.
Infatti solo nei negozi online si trova qualche informazione ... :confused:
Potevano farlo FULL-HD un monitor del genere, sarebbe stato una bomba ... :eek:
ma... giusto per :mc:
che differenza c'è fra W2284FP-PF
e il "semplice" W2284F (http://www.lge.com/products/model/detail/w2284f.jhtml) ??
visto che l'ho comprato ieri ...
edit: sulla scatola il codice è: W2284F-PF (insomma c'è una P di troppo... :D)
ilferrarista
30-11-2008, 12:52
...che differenza c'è fra W2284FP-PF
e il "semplice" W2284F ??...
anch'io ho trovato solo il "semplice" sul sito internazionale di lg... boh... forse è un errore...
però sembra che il primo costi di più
siccome sto per ordinarlo, luk, come ti trovi? quali sono le tue impressioni? puoi fare un confronto con altri già avuti o utilizzati?
grazie 1000
fabio
ma... giusto per :mc:
che differenza c'è fra W2284FP-PF
e il "semplice" W2284F (http://www.lge.com/products/model/detail/w2284f.jhtml) ??
visto che l'ho comprato ieri ...
edit: sulla scatola il codice è: W2284F-PF (insomma c'è una P di troppo... :D)
Grazie per il link.
Potresti dirmi cortesemente se refresha a 75Hz a 1280*800?
In caso affermativo la differenza con i 60Hz (alla stessa risoluzione) si nota? (soprattutto per le pagine word).
Grazie !!!
rieccomi, scusate l'attesa.
diciamo che sono ancora in fase di test...
ma:
non è niente male, direi che posso essere già soddisfatto dell'acquisto.
Bello esteticamente ed il limite della regolazione in altezza non è poi così "atroce" come pensavo anche perché è inclinabile 5° in avanti e 15° indietro.
Pannello Tn quindi naturalmente l'angolo di visualizzazione verticale non è proprio il massimo nel senso che alzandosi e abbassandosi si vedono subito i colori che cambiano di intensità, però l'angolo orizzontale è molto buono!
Ieri sono riuscito a giocare un po', solo che sto aspettando il pc nuovo quindi non mi cimento in ore di gioco e di conseguenza non riesco ancora a dare un giudizio completo. Ma, per esempio su FlatOut2 impostando il f.ENGINE su MOVIE (contrasto a manetta) i colori sono davvero impressionanti, idem con FARCRY2.
Cosa che però non si può fare, ho notato, con Counter Strike Source perché alcuni dettagli, a causa di questo elevato contrasto, vengono meno (ho dovuto impostare f.ENGINE su INTERNET che è un buon compromesso fra normale e MOVIE).
Effetto Ghosting assolutamente assente.
Oggi sto lavorando (grafica web) e... i colori sono da calibrare!
sempre per il concetto del troppo contrasto, ho impostato il "famoso" f.ENGINE da NORMALE (assolutamente da usare per xp) a INTERNET perché lavorando su toni chiari (bianco su grigio) riesco a percepire meglio la differenza, solo che con questo profilo tende a "sparare" troppo, naturalmente, altri colori (il verde e quasi fosforescente).
Ma tutto questo non è niente di particolarmente fastidioso ;)
Film? non ho ancora avuto modo di vederne.
Potresti dirmi cortesemente se refresha a 75Hz a 1280*800?
In caso affermativo la differenza con i 60Hz (alla stessa risoluzione) si nota? (soprattutto per le pagine word).
sì, 1280x800 a 75Hz, ma credimi non ne vale la pena :D
nel senso che la risoluzione nativa è 1650x1080 e la differenza è abisssssale!
puoi fare un confronto con altri già avuti o utilizzati?
il mio vecchio LCD era (è) un LG Flatron L1780U, faccio fatica a farti un paragone, era la metà :sofico:
Per ora si becca un bel 7 1/2
Ora aspetto di calibrarlo bene, di trovare un .icc ad hoc e di poterlo testare con qualche ora di gioco per poi essere pienamente soddisfatto!
Maverick1976
10-12-2008, 14:07
Ho appena acquiastato questo monitor per 210 euro.
Non ho ancora avuto modo di provarlo... esteticamente è molto bello ed elegante.
L'unica cosa che non mi piace è l'alimentatore esterno...
Maverick
Peach1200
10-12-2008, 17:20
Discussione aggiunta alla lista delle discussioni ufficiali! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023
ilferrarista
11-12-2008, 16:01
ritirato sabato a 220 euro, ma acceso solo ieri sera...
per ora l'ho attaccato al vecchio pentium 3 con una riva tnt in analogico... ma nonostante tutte le limitazioni è veramente bello...
con la risoluzione max (1650x1050) c'è così tanto spazio che mi sembra di perdermi nel deserto... ho provato altre 2 risoluzioni minori (sempre con rapporto a 1,6) ma non rendono la nitidezza della max
stasera ci spippolo ancora...
buone visioni
Discussione aggiunta alla lista delle discussioni ufficiali! :)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1156023
Grazie !!! :mano:
ritirato sabato a 220 euro, ma acceso solo ieri sera...
per ora l'ho attaccato al vecchio pentium 3 con una riva tnt in analogico... ma nonostante tutte le limitazioni è veramente bello...
con la risoluzione max (1650x1050) c'è così tanto spazio che mi sembra di perdermi nel deserto... ho provato altre 2 risoluzioni minori (sempre con rapporto a 1,6) ma non rendono la nitidezza della max
stasera ci spippolo ancora...
buone visioni
magari se trovi qualche buon profilo .icc, fammi un fischio :D
orbifold
14-12-2008, 12:48
Scusate le domande ingenue...
E' opaco vero? (i riflessi di quelli lucidi mi infastidiscono)
Non vedo elencata l'entrata RGB. C'è vero? Oppure ci vuole qualche cavo speciale?
Scusate le domande ingenue...
E' opaco vero? (i riflessi di quelli lucidi mi infastidiscono)
Non vedo elencata l'entrata RGB. C'è vero? Oppure ci vuole qualche cavo speciale?
schermo: opaco :cool:
ingressi: vga e dvi ;)
orbifold
15-12-2008, 08:06
Lukluz, ma il tuo è il modello W2284FP-PF senza la P
l'altro, il W2284FP-PF, nelle specifiche tecniche non cita l'entrata VGA
dice D-sub a 15 pin.... che è?
Lukluz, ma il tuo è il modello W2284FP-PF senza la P
l'altro, il W2284FP-PF, nelle specifiche tecniche non cita l'entrata VGA
dice D-sub a 15 pin.... che è?
piccola ricerca in wiki:
D-sub (D-subminiature) è la tipica VGA.
nata a 9 pin ed ora -più recenti- a 15 pin.
per quanto riguarda il codice del monitor, non si è ben capito:
W2284FP-PF oppure W2284F-PF fatto sta che secondo me non cambia niente, il modello è W2284 (come da driver) il resto sarà solo qualche piccola variante (se poi realmente qualche variante esiste).
legolasnd
16-12-2008, 20:15
Salve,ho acquistato oggi questo monitor,e dopo aver visto che ha l'alimentatore esterno mi è venuto un dubbio: qualcuno ha provato a collegare l'alimentazione del monitor ad un gruppo di continuità? Perchè si può sicuramente senza adattatori,ma non so se si possano correre dei rischi...
EDIT: Montato oggi ma con il cavo di alimentazione normale,non l'ho collegato all'ups,le scritte sono sfocate,come faccio a metterle a posto? Sono alla risoluzione massima... Certo che però un manuale cartaceo potevano metterlo nella confezione...
Salve,ho acquistato oggi questo monitor,e dopo aver visto che ha l'alimentatore esterno mi è venuto un dubbio: qualcuno ha provato a collegare l'alimentazione del monitor ad un gruppo di continuità? Perchè si può sicuramente senza adattatori,ma non so se si possano correre dei rischi...
EDIT: Montato oggi ma con il cavo di alimentazione normale,non l'ho collegato all'ups,le scritte sono sfocate,come faccio a metterle a posto? Sono alla risoluzione massima... Certo che però un manuale cartaceo potevano metterlo nella confezione...
I manuali cartacei ormai sono in via d'estinzione ... nessuno li mette più.
preso proprio oggi 20/12/2008 per un prezzo di 213 euro, direi che è un ottimo monitor, colori nitidi, chiari poi venivo da un 17" ad un 22" la differenza è enorme
legolasnd
25-12-2008, 18:58
Risolto per le scritte,bastava semplicemente farci un pò l'occhio e mettere la nitidezza leggermente più bassa,ma credo che fosse anche un problema di scheda video,adesso con la config nuova si vede bene...
qualcuno ha scoperto la differenza tra il W2284FP-PF e il W2284F?visto ke è 1 monitor interessante e dovrei comprarne 1 vorrei capire come mai il primo costi 40 € in +...
ieri ho mandato 1 e-mail a lg kiedendo quali fossero le differenze comunque ho trovato sul sito lg canadese il W2284F-PF a quanto pare ha il contrasto di 20000:1 contro i 30000:1 del modello normale e l'angolo di visione leggermente ridotto....
http://ca.lge.com/en/products/model/detail/22inchlcdmonitors_w2284fpf.jhtml#
DjSolidSnake86
20-01-2009, 19:49
sulla carta questo monitor sembra il numero 1, ma rispetto al t220 (il migliore lcd al momento) quale scelgo in cavo voglia cambiare lcd?
Maverick1976
20-01-2009, 21:35
sulla carta questo monitor sembra il numero 1, ma rispetto al t220 (il migliore lcd al momento) quale scelgo in cavo voglia cambiare lcd?
E' il numero uno anche come prezzo!! 220€
A me piace un sacco e va molto bene
Mavge
DjSolidSnake86
22-01-2009, 14:47
l'alimentatore esterno nn mi convince
è grande?
altra cosa che nn mi convince: in tutti gli shop online mettono la sigla f-pf dicendo che il contrasto è 30.000/1.. invece l'fpf dovrebbe avercelo di 20 mila...
Maverick1976
22-01-2009, 20:15
l'alimentatore esterno nn mi convince
è grande?
altra cosa che nn mi convince: in tutti gli shop online mettono la sigla f-pf dicendo che il contrasto è 30.000/1.. invece l'fpf dovrebbe avercelo di 20 mila...
Anche a me non piaceva l'alimentatore esterno.... ma il monitor ne guadagna in minor spessore... è sottilissimo!!
L'alimnetatore è piccolo e non da nessun problema.
Ti confermo che il contrasto è 30000/1
DjSolidSnake86
23-01-2009, 10:03
Anche a me non piaceva l'alimentatore esterno.... ma il monitor ne guadagna in minor spessore... è sottilissimo!!
L'alimnetatore è piccolo e non da nessun problema.
Ti confermo che il contrasto è 30000/1
posti qualche foto? :)
Maverick1976
23-01-2009, 13:27
Salve,ho acquistato oggi questo monitor,e dopo aver visto che ha l'alimentatore esterno mi è venuto un dubbio: qualcuno ha provato a collegare l'alimentazione del monitor ad un gruppo di continuità? Perchè si può sicuramente senza adattatori,ma non so se si possano correre dei rischi...
EDIT: Montato oggi ma con il cavo di alimentazione normale,non l'ho collegato all'ups,le scritte sono sfocate,come faccio a metterle a posto? Sono alla risoluzione massima... Certo che però un manuale cartaceo potevano metterlo nella confezione...
IL mio l'ho collegato all'UPS. Non vedo dove sia il problema. Avere l'alimentare esterno o interno non cambia nulla.
Tra questi due LCD quale consigliate?
- LG W2284F-PF
- Samsung SMT220
grazie
Ieri ho comprato questo monitor e vorrei avere una conferma da parte di chi ce l'ha, è molto importante!
Non ho mai avuto un LCD e quello che uso al lavoro non lo posso provare certamente al buio ed è un 19' 16:10 mentre questo è un 22' e magari è normale questo "problema" vista la dimensione.
E' regolare che stando al buio, con una schermata completamente nera, o mentre sto guardando un film che quindi mi lascia le bande nere in alto ed in basso, sia evidentissimo l'alone di luce della lampada superiore ed inferiore, che "esce" per quasi tutta la lunghezza dei bordi superiore ed inferiore rendendo il nero grigio, quasi bianco proprio vicinissimo ai bordi stessi?
Ciò si vede anche se metto la luminosità ed il contrasto a zero!
Riguardo al mio post soprastante leggendo e postando altrove ho capito che la cosa è normale per un LCD, e che comunque sia ci deve essere sempre una fonte di luce ambientale adeguata, pertanto è inutile giudicare la capacità di un monitor di visualizzare il nero in un ambiente non adeguatamente illuminato.
Ad ogni modo questo monitor, come altri, ha il contrasto dinamico, questo vuol dire che, a seconda di ciò che si sta visualizzando, il monitor aumenta o diminuisce il contrasto, quindi visualizzando un'immagine completamente nera si noterà come l'intensità della luce delle lampade diminuisca all'istante, e la cosa è percepibile con grande evidenza se a quel punto si attiva il menù del monitor, perchè risulterà molto poco brillante rispetto a quando si visualizza un contenuto più luminoso.
Il "problema" di questa funzione è che se su quello sfondo nero compare anche solo una lettera bianca o di colore comunque luminoso, il monitor deciderà che è il caso di aumentare la luce delle lampade (evidentemente lui non è in grado di distinguere tra un contenuto che riempie una considerevole porzione di schermo, ed uno che invece ne riempie 10 pixel!)
Me ne sono accorto quando ho lanciato lo screensaver di Matrix, dove ad un certo punto compare il cursore verde che lampeggia in alto a sinistra.
Un attimo prima non c'è nulla, quindi essendo tutto nero le lampade sono al minimo, poi quando compare il cursore le lampade aumentano di intensità, ed ovviamente ne "risente" tutto il visualizzato, non solo il cursore!
Quel che è peggio è che dato che il cursore lampeggia, nell'istante in cui sparisce, le lampade si attenuano, per poi ri-aumentare di intensità quando il cursore ricompare un istante dopo.
Questo si traduce in un continuo aumenta-diminuisci intensità delle lampade a tutto schermo!
Spero di avervi fatto capire come funziona.
Questa secondo me è una cazzata, ma ripeto, se non si sta al buio non ce ne si rende conto nel caso in cui si guardi una scena molto scura.
Questo discorso è complementare però alle varie modalità di visualizzazione dello schermo.
Scaricate il manuale dal sito per capire quanto sto per esporre: il monitor può essere settato agendo sui parametri di luminosità, contrasto, gamma, temperatura colore, nitidezza......fase, orologio e bilanciamento del bianco se non lo si è collegato tramite porta DVI.
In alternativa c'è il menù F-Engine (la particolarità del monitor insomma).
Dico in alternativa perchè, se si usa quest'ultimo per settare la visualizzazione, gli altri parametri citati poco fa non saranno modificabili.
Di fabbrica era con 80 di luminosità nella modalità F-Engine, il che lo rendeva a dir poco abbagliante, figuratevi che ora lo tengo a 25!
Gli altri due parametri ACE e RCM li ho lasciati a zero, se li si aumenta si ottengono degli incrementi di colore e contrasto, ma secondo me sono utili solo in caso di film o fotografie, e penso che comunque i risultati ottenuti non siano reali, anche se soggettivamente belli da vedere.
Ho speso un bel po' di tempo per capire come settarlo al meglio nelle varie modalità disponibili, e soprattutto se usare il settaggio Utente nel menù F-Engine o se settare tutto manualmente.
Ho usato questa pagina http://www.photorevolt.com/monitor/ per regolarlo.
Sono giunto alla conclusione che sia meglio settarlo tramite F-Engine perchè così facendo il contrasto dinamico non entra in funzione aumentanto e diminuendo l'intensità delle lampade: si avrà un nero meno profondo in una schermata completamente nera, ma solo in quel caso, e quindi direi chissenefrega!
Anche perchè così le lampade resteranno tranquille e non dovranno continuamente sbalzare a seconda di cosa visualizzo a monitor!
Infatti se lancio lo screensaver di Matrix quello scherzo del lampeggio non lo fa più.
Tornando alla pagina di calibrazione, tenendo il parametro di luminosità a 25 in tale modalità riesco a vedere sia i quadrati neri e bianchi sia i cerchi (meno i cerchi neri di quelli bianchi, e lo preferisco, così quando c'è una scena buia che sia di un film o di un gioco o di una foto resterà tale) ed i colori sono brillanti e c'è differenza tra l'esterno e l'interno dei quadrati colorati.
Tutto ciò viene completamente sballato se si setta il profilo Movie o Internet, e quindi va a gusti usare questi profili, non è detto che perchè sia bello vederlo sia uguale alla realtà e tantomeno riposante!
Ci sono dei film che secondo me diventano a dir poco acciecanti se si imposta il pre-settaggio Movie...
Basta riprodurre un dvd o qualcosa di meglio per capire come agiscono questi settaggi (che di fatto sono manipolazioni dei parametri ACE e RCM che possiamo fare a mano dal profilo Utente).
C'è poi un altro parametro chiamato RTC nel menù del monitor, che da manuale vuol dire "controllo automatico del tempo di risposta" e francamente non ho capito cosa intenda.
Di default è ON, l'ho messo su OFF e non ho visto alcun cambiamento!
Ho scritto all'assistenza LG per avere lumi su questo e sul contrasto dinamico comunque...vi farò sapere...
Riguardo alle scie, zero assoluto, coi giochi si comporta perfettamente, e pure coi film.
Poi oh, tenete sempre conto che è il mio primo LCD ed al lavoro ne ho uno da 19 Wide che non è minimamente paragonabile a questo che ho comprato...
Direi che ho scritto veramente tanto, comunque sono disponibile se volete sapere altro in merito a questo monitor.
Zaporosty
08-02-2009, 19:19
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi piacerebbe ricevere informazioni riguardo l'acquisto di un monitor lcd 22". Intanto grazie a tutti quelli che scrivono le loro utilissime opinioni riguardo l'argomento. Sono molto indeciso tra Samsung T220 o LG w2284 anche se propenderei su quest'ultimo (ha anche la funzione 4:3); oltre alla mia preferenza in merito ho postato in questo thread visto la mole di commenti già presente sul T220. Ringrazio tutti gli eventuali possessori del LG che volessero aiutarmi in questo "atroce" dilemma.
Grazie:confused:
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e mi piacerebbe ricevere informazioni riguardo l'acquisto di un monitor lcd 22". Intanto grazie a tutti quelli che scrivono le loro utilissime opinioni riguardo l'argomento. Sono molto indeciso tra Samsung T220 o LG w2284 anche se propenderei su quest'ultimo (ha anche la funzione 4:3); oltre alla mia preferenza in merito ho postato in questo thread visto la mole di commenti già presente sul T220. Ringrazio tutti gli eventuali possessori del LG che volessero aiutarmi in questo "atroce" dilemma.
Grazie:confused:
Scusa ma ho scritto un botto di roba nel post precedente, è più facile se chiedi direttamente quello che vuoi sapere!
Zaporosty
09-02-2009, 16:28
Scusa ma ho scritto un botto di roba nel post precedente, è più facile se chiedi direttamente quello che vuoi sapere!
Scusa tu, non intendevo certo sminuire le tue spiegazioni: volevo solo un opinione generale su quale monitor scegliere. Cioè i due monitor si equivalgono o uno è meglio dell'altro: per esempio cosa vi ha fatto scegliere LG? :)
Leon Scott Kennedy
09-02-2009, 17:38
Ciao, vorrei sapere se c'è e come avviene il passaggio tra i due ingressi vga e dvi.
C'è un pulsante o bisogna andare nel menù?
@ Zaporosty: il Samsung T220 avrei potuto comprarlo solo su internet, perchè in alcun negozio vicino a casa mia che conoscessi, ne tantomeno da Mediaworld/Saturn, lo vendevano.
E poi ho letto svariate volte di gente che trovava il suo monitor con pixel fottuti e spesso erano Samsung.
Poi ho letto in giro pareri su questo LG, anche review in inglese e nessuno ne ha parlato male, anzi, tutto l'opposto, e quindi ho deciso di prenderlo.
Ho solo un pixel rosso (verde quando lo sfondo è completamente nero), è sul lato sinistro, ed è talmente impercettibile che faccio fatica a trovarlo delle volte anche quando lo cerco volontariamente...
Inoltre c'è da dire che la LG ha una politica di assistenza al servizio del cliente come pochi, infatti quando il primo giorno gli ho inviato una mail (al servizio clienti) chiedendogli se era normale sto fatto che vedevo la luce delle lampade nelle bande nere, se stavo al buio mentre guardavo un film, mi hanno risposto che il monitor non era conforme e potevo restituirlo al negoziante avvalendomi del diritto di recesso entro i 7 giorni!:mbe:
Io ho replicato dicendogli che non lo avevo acquistato tramite internet, non me lo avevano spedito a casa, ma mi hanno ribadito nuovamente che potevo farlo perchè il prodotto non era conforme a quando avrebbe dovuto essere di fabbrica.
Nessuna diagnosi insomma, finchè sei nei 7 giorni preferiscono accontentarti e cambiartelo senza rompimenti di palle, ed anche il negoziante mi ha confermato ciò e si è offerto di sostituirmelo senza problemi, se avessi voluto.
Poi vabè come avete visto in realtà è giusto che sia così e quindi non avevo voglia di tentare la fortuna e magari trovarmene uno con 3 pixel bruciai...:Prrr:
@ Leon Scott Kennedy: leggiti il manuale, c'è una parte che tratta proprio dell'eventualità che si colleghino entrambe le uscite.
Leon Scott Kennedy
10-02-2009, 09:59
Ciao z4rgon ho scaricato un manuale, ma non sono riuscito a trovare l' informazione.
Prima di prenderlo vorrei essere sicuro che si possa passare da una modalità all' altra senza problemi.
Edit: ho visto che c'è un pulsante per le entrate :)
Grazie :)
ultimate_sayan
11-02-2009, 08:33
Mi aggiungo alla lista di coloro che hanno acquistato questo monitor. Sono davvero soddisfatto: molto bello esteticamente e assolutamente di buona qualità per utilizzo games/multimedia. Avendolo da pochi giorni devo ancora affinare i settaggi ma per il resto non posso proprio lamentarmi.
Zaporosty
12-02-2009, 16:15
Mi aggiungo alla lista di coloro che hanno acquistato questo monitor. Sono davvero soddisfatto: molto bello esteticamente e assolutamente di buona qualità per utilizzo games/multimedia. Avendolo da pochi giorni devo ancora affinare i settaggi ma per il resto non posso proprio lamentarmi.
Grazie per il tuo commento. Avrei alcune domande: hai provato la funzione 4:3? Il monitor è stabile (p.e. il Samsung "balla" un pò)? A che distanza bisogna stare (io ho un 19" crt)?
:)
Zaporosty
12-02-2009, 16:19
Scusa mi son dimenticato: una scheda ATI Radeon HD 2600XT può supportare questo monitor (arriva fino a 1680x1050 come max risoluzione)?:doh:
DjSolidSnake86
15-02-2009, 12:33
qualcuno posta delle foto?
io vorrei capire se 30mila è un cifra sparata così o no!
Grazie per il tuo commento. Avrei alcune domande: hai provato la funzione 4:3? Il monitor è stabile (p.e. il Samsung "balla" un pò)? A che distanza bisogna stare (io ho un 19" crt)?
:)
La funzione 4:3 funziona perfettamente, non vedo come potrebbe essere altrimenti francamente...
Il monitor è stabilissimo vista la base che ha.
Io lo tengo a circa 50 cm di distanza e leggo perfettamente a 1680x1050, una volta il 19 crt lo tenevo a circa 30 cm con risoluzione 1280x1024.
qualcuno posta delle foto?
io vorrei capire se 30mila è un cifra sparata così o no!
E che foto vorresti che facessimo per capire una cosa del genere? scusa ma mi sembra un'assurdità, una foto non ti dirà mai quello che vuoi sapere...
_______________________________________________________________________
Inoltre ricorderete che giorni fa avevo detto che avrei posto questa domanda alla LG:
Buongiorno, ho notato che nel menù del monitor c'è la voce RTC, che di default è ON. Tale voce, secondo il manuale, corrisponde a "controllo automatico del tempo di risposta". Non dice altro il manuale, e vorrei saperne di più, perchè cosè non mi significa nulla, visto che l'ho messa su OFF e non ho notato alcun cambiamento. Grazie!
Questa è stata la loro risposta:
Gentile cliente, in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che se è impostato su ON rispetta il tempo di risposta di 2 millisecondi, se impostato su OFF risponde in base alla velocità del segnale ricevuto. Difficilmente potrà notare tale differenza; si tratta di millisecondi. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti - ISST002 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it
MC 205 Veltro
25-02-2009, 21:48
Salve, sono interessato anche io a questo monitor, vorrei capire se si può disabilittare la funzione dinamica del contrasto.
Mi è sembrato di capire di si dalla descrizione di z4agor, ma non ho capito che tipo di menu compare se si collega dvi o vga.
Io ci vorrei collegare il pc tramite DVI e la xbox360 tramite vga contemporaneamente senza dover staccare i cavi ogni volta, si può fare?:confused:
Grazie.
P.s il cavo dvi è compreso nella confezione?.
Salve, sono interessato anche io a questo monitor, vorrei capire se si può disabilittare la funzione dinamica del contrasto.
Mi è sembrato di capire di si dalla descrizione di z4agor, ma non ho capito che tipo di menu compare se si collega dvi o vga.
Io ci vorrei collegare il pc tramite DVI e la xbox360 tramite vga contemporaneamente senza dover staccare i cavi ogni volta, si può fare?:confused:
Grazie.
P.s il cavo dvi è compreso nella confezione?.
z4agor? :mbe:
Si, il cavo dvi è compreso così come il cavo vga.
Riguardo alla funzione del contrasto dinamico ho già scritto un malloppo di roba.
Non ho provato a collegare entrambe le uscite, ti conviene leggere il manuale scaricandotelo dal sito canadese ( http://ca.lge.com/en/products/model/detail/22inchlcdmonitors_w2284fpf.jhtml# ) ma penso che basti premere l'ultimo pulsante in basso per switchare da un cavo all'altro...
Per sfizio ho provato a chiede a LG in cosa consiste tecnicamente il contrasto dinamico, come agisce e come fare per disabilitarlo, e questa è stata la loro risposta:
-----------Rispondi alla richiesta del cliente------------
Gentile cliente, in merito alla Sua richiesta, Le segnaliamo che il rapporto fra la luminosità del bianco e la luminosità del nero è definito contrasto. Si tratta quindi di un parametro tipico del pannello- dipendente dalla capacità dei cristalli liquidi di bloccare la luce proveniente dalla retroilluminazione. Il cosiddetto "contrasto dinamico" viceversa non dipende solamente dai cristalli liquidi , ma anche dalla retroilluminazione: è infatti il rapporto fra il bianco, misurato con la retroilluminazione alla massima intensità, ed il nero, misurato con la retroilluminazione al valore minimo. I valori di contrasto dinamico sono pertanto formalmente molto più alti di quello nativo dei pannelli, mediamente di un rapporto di 1 a 5. Non c'è la possibilità di disattivare il contrasto dinamico. Cordialmente, LG Electronics assistenza clienti - ISST002 199.600099 Per eventuali altre consulte in merito alla Sua richiesta, La invitiamo ad allegare sempre il contenuto delle precedenti e-mails. www.lge.it
Adesso gli rispondo chiedendogli come mai se uso i settaggi manuali la lampada aumenta e diminuisce di intensità a seconda di quanto è luminoso o buia il contenuto che si presenta a schermo, mentre ciò non succede se setto tramite il menù f-engine!
MC 205 Veltro
26-02-2009, 15:01
z4agor? :mbe:
Si, il cavo dvi è compreso così come il cavo vga.
Riguardo alla funzione del contrasto dinamico ho già scritto un malloppo di roba.
Non ho provato a collegare entrambe le uscite, ti conviene leggere il manuale scaricandotelo dal sito canadese ( http://ca.lge.com/en/products/model/detail/22inchlcdmonitors_w2284fpf.jhtml# ) ma penso che basti premere l'ultimo pulsante in basso per switchare da un cavo all'altro...
Grazie per le risposte, scusami se ho scritto male il tuo nik, avevo letto male.:fagiano:
Ciao a tutti. Sono anch'io un fortunato possessore di questo monitor... ma ho un dubbio:nella scheda tecnica c'è scritto che il refresh è a 75 Hz, tuttavia a 1680 di risoluzione scende a un massimo di 60 Hz... come mai?
Altra domanda: il manuale dice di installare i driver e fa vedere tutta la procedura e dice di procedere con il secondo metodo (manuale) se Vista non presenta il nome del monitor all'intestazione dei driver; il punto è che a me windows dice che i driver più adatti sono già installati e hanno il nome di generic plug and play... devo procedere manualmente all'installazione?
Grazie
Ciao a tutti. Sono anch'io un fortunato possessore di questo monitor... ma ho un dubbio:nella scheda tecnica c'è scritto che il refresh è a 75 Hz, tuttavia a 1680 di risoluzione scende a un massimo di 60 Hz... come mai?
Altra domanda: il manuale dice di installare i driver e fa vedere tutta la procedura e dice di procedere con il secondo metodo (manuale) se Vista non presenta il nome del monitor all'intestazione dei driver; il punto è che a me windows dice che i driver più adatti sono già installati e hanno il nome di generic plug and play... devo procedere manualmente all'installazione?
Grazie
Up
Ho appena visto questo monitor sul sito Euronics e come caratteristiche mi sembra niente male. Anche l'aspetto estetico è carino, però ho alcuni dubbi:
- Innanzitutto guardando le foto ho visto la base metallica che non mi convince, com'è dal punto di vista estetico?
- Ho letto su un sito commenti di utenti che avevano avuto problemi con questo monitor riguardo strane strisce colorate. Qualcuno ha più informazioni al riguardo? In più, sempre qualcuno che l'abbia già provato, mi può garantire che non da alcun tipo di problema con Linux? Perché ho letto di problemi di compatibilità.
Grazie a chiunque mi possa chiarire questi dubbi.
raga ero partito sicuro sul prendere il samsung t220 ma poi ho sentito i 5mila problemi diffusi sui pannelli ecc...poi ho visto questo LG.....lo userò soprattutto per giocare film e internet......su carta sembra anke meglio del samsung t220....voi ke ne dite?
raga ero partito sicuro sul prendere il samsung t220 ma poi ho sentito i 5mila problemi diffusi sui pannelli ecc...poi ho visto questo LG.....lo userò soprattutto per giocare film e internet......su carta sembra anke meglio del samsung t220....voi ke ne dite?
up:mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.