View Full Version : Consiglio Dissipatore per E8400@4.0ghz
MaxD3mian
29-11-2008, 10:07
Salve a tutti, di recente ho iniziato ad overclockare la cpu in oggetto, montata su una P5Q Deluxe. Se la tengo a 3.6ghz non ho nessun problema, regge tranquillamente il clock con 1.1 di vcore e le temp in idle sono sui 41-39 per i due core. Rimangono ampiamente nei margini anche sotto carico.
Ho provato a portarlo a 4.0ghz e ci va con 1.2 di vcore..ma qui le temperature iniziano a salire, con 51-49 in idle e valori sotto carico oltre i 60 gradi.
Visto che cmq la cpu è stabile e ci va con un vcore tutto sommato contenuto mi piacerebbe tenercelo, ma con queste temperature non mi fido.
Quindi l'idea di cambiare dissipatore, al momento ho quello stock.
Ho letto thread sull'argomento,con i suggerimenti di prodotti quali
Zerotherm zen 120fz
Articooling freezer extreme
Xigmatek red scorpion
Scythe ninjia 2
..solo che, se possibile, vorrei un dissipatore che mantenga lo schema di quello standard, ossia con ventola parallela alla cpu. Non è tanto un fattore di spazio, credo entri nel mio cooler master centurion, è più un fatto "estetico" (si lo so..è chiuso li dentro e chi dovrebbe mai vederlo..:Prrr: )
Esiste qualche dissipatore che abbia il layout di quello stock, non richieda di tirar giu la mb ma che mi garantisca comunque di poter abbassare le temperature di almeno un 10 gradi rispetto a quello stock, in maniera da poter tenere la cpu a 4.0 ghz? :)
Grazie anticipatamente!
Max
domthewizard
29-11-2008, 10:09
guarda che tenerlo a 4gigi in daily potrebbe essere dannoso per la cpu... tienilo sui 3,4-3,5 ;)
cmq cooler master v8 :O
F1R3BL4D3
29-11-2008, 11:22
:stordita: Chi ha detto che è dannoso?
:D ma va, se lo si tiene tranquillamente a 4 GHz senza v-core esagerati (come in questo caso) non succederà niente. Io ce l'ho da Marzo a 4 GHz raffreddato ad aria e senza nessun problema. Si è fatto anche un giretto sotto DryIce e qualche puntatina in alto ancora ad aria.
Io ho un ThermalRight SI-128 SE e non è assolutamente male se no c'è il Noctua NH-C12P.
domthewizard
29-11-2008, 11:40
:stordita: Chi ha detto che è dannoso?
:D ma va, se lo si tiene tranquillamente a 4 GHz senza v-core esagerati (come in questo caso) non succederà niente. Io ce l'ho da Marzo a 4 GHz raffreddato ad aria e senza nessun problema. Si è fatto anche un giretto sotto DryIce e qualche puntatina in alto ancora ad aria.
Io ho un ThermalRight SI-128 SE e non è assolutamente male se no c'è il Noctua NH-C12P.
si ma tieni presente che non è la cosa più normale del mondo tenere una cpu che scalda 50-60°, anche se ben raffreddato. poi boh, fate come volete :D
F1R3BL4D3
29-11-2008, 11:53
:D 50°C-60°C sono gestibilissimi! 70°C/75°C sono la temperatura limite (non che fonde, ma non è salutare).
Insomma, è normale che scaldino e 50°C non sono niente :D
MaxD3mian
29-11-2008, 12:15
Grazie a tutti per le risposte, ho visto i dissipatori che mi avete consigliato.
Ulteriore domanda: ma...qualcosa di più piccolo non c'è? :) O per ternelo a 4.0ghz devo rassegnarmi e prendere queste bestie? Praticamente il sistema di raffreddamento ad aria della mia moto è piu piccolo :D
Dreadnought
29-11-2008, 12:21
Ci sono fior fior di comparative che ti dicono quale sia il miglior dissipatore :)
D'inverno avrai pochi problemi a tenerlo freddo, il problema sorge con i 30° d'estate :)
Alla fine l'unica cosa che danneggia la tua CPU è la temperatura, stai più basso che puoi e durerà più a lungo, se non vuoi rovinarla e vuoi tenere temperature basse senza turbine vai sul liquido.
lo zen120 è uno dei migliori, vai su quello.
se poi lo trovi prendi assolutamente il nanoxia edition. decisamente + silenzioso
mephistofel
30-11-2008, 17:04
Ci sono fior fior di comparative che ti dicono quale sia il miglior dissipatore :)
D'inverno avrai pochi problemi a tenerlo freddo, il problema sorge con i 30° d'estate :)
Alla fine l'unica cosa che danneggia la tua CPU è la temperatura, stai più basso che puoi e durerà più a lungo, se non vuoi rovinarla e vuoi tenere temperature basse senza turbine vai sul liquido.
eh il problema è che nn ho mai trovato due comparative che dessero gli stessi risultati :doh:
fabstars
30-11-2008, 17:16
io invece vorrei sapere qual'è il dissy che si monta più facilmente.
Fino ad ora ho montato solo lo zelman 9700 e devo dire che è stato abbastanza facile, ma mi piacerebbe capire se esistono dei dissipatori che oltre ad essere performanti siano anche molto semplici da installare.
Grazie
mephistofel
30-11-2008, 18:12
beh secondo me il sistema delle viti è il più semplice, anche se ti tocca smontare la scheda madre.. Ci sarebbero dei sistemi push-pin che ti permettono di montare il dissipatore senza smontare la mobo, ed in teoria sono ancora pià semplici... In teoria... Io ho un dissipatore con un sistema del genere e devo dire che è molto più difficile montarlo di quanto sembri.. Poi secondo me i push-pin limitano il contatto della base del dissi con la cpu, dato che stringono poco.
novemilaotto
30-11-2008, 23:16
lo zen120 è uno dei migliori, vai su quello.
se poi lo trovi prendi assolutamente il nanoxia edition. decisamente + silenzioso
ho il nirvana e a 2400 mhz pc sotto stress 55 60
3300mhz sotto stress 35 40. daily 24 28
ho il nirvana e a 2400 mhz pc sotto stress 55 60
3300mhz sotto stress 35 40. daily 24 28
ti sarai confuso :D come fai ad avere temperature più alte a 2400mhz che a 3300? :sofico:
novemilaotto
01-12-2008, 07:48
ti sarai confuso :D come fai ad avere temperature più alte a 2400mhz che a 3300? :sofico:
mi son dimenticato di dir col dissi stock a 2400:D
fabstars
01-12-2008, 09:05
beh secondo me il sistema delle viti è il più semplice, anche se ti tocca smontare la scheda madre.. Ci sarebbero dei sistemi push-pin che ti permettono di montare il dissipatore senza smontare la mobo, ed in teoria sono ancora pià semplici... In teoria... Io ho un dissipatore con un sistema del genere e devo dire che è molto più difficile montarlo di quanto sembri.. Poi secondo me i push-pin limitano il contatto della base del dissi con la cpu, dato che stringono poco.
In effetti il tuo ragionamento non fa una grinza. :D
C'è da dire però che l' ARCTIC COOLING FREEZER 7 PRO nonostante il sistema di fissaggio a push-in è piuttosto efficiente. Cosa ne pensi??
Ciao
mephistofel
01-12-2008, 09:16
si si certo, non è che il sistema push-pin comprometta pià di tanto le prestazioni.. Però nel lungo periodo i cosini di plastica si sminchiano.. Poi se hai un dissipatore grande fai anche fatica a stringere i piedini, dato che non riesci a infilare la mano tra il case e il dissi! Si comunque quell'arctic cooling è un ottimo prodotto, specie per quello che costa ;)
fabstars
01-12-2008, 10:39
ho il nirvana e a 2400 mhz pc sotto stress 55 60
3300mhz sotto stress 35 40. daily 24 28
come ti trovi con il rumore?? Il Nirvana al massimo dei giri non è piuttosto rumoroso??
Ho notato che la versione Nanoxia Edition è decisamente meno rumorosa ma ha di contro una portata d'aria di circa la metà.....
novemilaotto
01-12-2008, 11:30
come ti trovi con il rumore?? Il Nirvana al massimo dei giri non è piuttosto rumoroso??
Ho notato che la versione Nanoxia Edition è decisamente rumorosa ma ha di contro una portata d'aria di circa la metà.....
beh guarda attualmente è uno dei migliori se non il migliore!:D onestamente del rumore si è vero è un pò rumoroso ma ha il regolatore di velocità che puoi regolare a tuo piacimento,io personalmente ho notato diminuzioni di temperature di anche 15gradi,figurati che con proc a default e ventola a metà in idle mi restava sui 19 22 max 25,ora che son a 3300 li ho la dopo il game a 33 35.A me la ventola anche se quasi al max non da fastidio ma
è una questione del tutto personale!
MaxD3mian
01-12-2008, 19:58
Alla fine sono andato sullo zalman cnps 8700..tra quelli con lo stesso layout del dissi stock sembra uno dei migliori..vedremo! :rolleyes:
Grazie a tutti delle dritte :)
mephistofel
01-12-2008, 20:36
lo zalman....... potevi prendere di meglio. Il migliore con quel layout mi risulta essere il noctua NH-C12P... Che tra l'altro è pure silenziosissimo ;)
fabstars
02-12-2008, 09:37
non so se questo argomento è stato gia trattato in un'altra discussione, ma mi piacerebbe capire che differenza c'è tra ventola in verticale e orizzontle.....quale delle due soluzioni è più efficace??
mephistofel
02-12-2008, 19:31
beh è più efficace la ventola vertical, perchè spinge l'aria calda verso la ventola posteriore del case , che la fa uscire.. Con la ventola in orizzontale l'aria calda resta più tempo dentro al case;)
MaxD3mian
06-12-2008, 12:51
Per la cronaca, preso lo zalman e montato: abbastanza semplice anche per chi come me non sta sempre con le mani dentro il pc. Bisogna cmq tirare giu la mb dal case per mettere i fermi posteriori.
Come case ho un Cooler Master Centurion e non da fastidio con l'estrattore laterale, mentre ho dovuto smontare la mini ventolina della asus P5Q Deluxe, quella che raffredda la MB alla fine della heatpipe sul chipset.
Per adesso l'ho tenuto a 3.6, voltaggio 1.1, fa 40-41 sotto carico (un ora di Age of Conan). Prossimamente lo rimetto a 4.0 ghz a 1.2v e vediamo come va.
:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.