PDA

View Full Version : modificare un cavo lan da patch a cross (da dritto a incrociato)


deadlyomen17
28-11-2008, 19:51
ciao ragazzi, il cavo di rete che va dal piano di sotto al piano dove sta il mio pc e anche uno switch è un cavo patch (dritto), ma per far andar bene il collegamento a cascata dei due router ho bisogno di un cavo cross (incrociato)....lasciando per ultima la soluzione estrema di cambiare tutto il cavo (si tratta di 15mt quasi....)
considerando anche un ulteriore problema....cioè che non ho la pinza per il plug.....
spero in qlc risposta....grazie

random566
28-11-2008, 20:01
....considerando anche un ulteriore problema....cioè che non ho la pinza per il plug.....


be' in questo caso non saprei proprio come fare, dato che per cambiare un cavo normale in uno incrociato occorre proprio modificare i collegamenti ad uno dei due plug.
per fare ciò occorre un plug nuovo e, ovviamente, la pinza per montarlo.
però, se posso permettermi una considerazione, è vero che per collegare in cascata due switch occorre in teoria un cavo incrociato, ma è altrettanto vero che la maggior parte degli switch e router recenti hanno l'autosense del cablaggio del cavo, che gli permette di funzionare indifferentemente sia con i cavi normali che con quelli incrociati.
quindi, a meno che i tuoi router non siano abbastanza datati, dovrebbe funzionare ugualmente anche senza modificare il cavo

deadlyomen17
28-11-2008, 20:42
be' in questo caso non saprei proprio come fare, dato che per cambiare un cavo normale in uno incrociato occorre proprio modificare i collegamenti ad uno dei due plug.
per fare ciò occorre un plug nuovo e, ovviamente, la pinza per montarlo.
però, se posso permettermi una considerazione, è vero che per collegare in cascata due switch occorre in teoria un cavo incrociato, ma è altrettanto vero che la maggior parte degli switch e router recenti hanno l'autosense del cablaggio del cavo, che gli permette di funzionare indifferentemente sia con i cavi normali che con quelli incrociati.
quindi, a meno che i tuoi router non siano abbastanza datati, dovrebbe funzionare ugualmente anche senza modificare il cavo

prima di tutto ti ringrazio per la pronta risposta...
il mio router principale è quello tele2 voip...che devo usare per forza di cose...ma ha solo 2 uscite lan....mentre a me ne servono di più....e soprattutto nella mia stanza (il tele2 è in una stanza al piano di sotto)
mi trovavo però a casa un vecchio speedtouch 510...in pratica un modem/router isdn ma con switch a 4 porte lan....quindi l'ho impostato con ip 192.168.1.3 (il tele2 è 192.168.1.254), ho disabilitato il dhcp e l'ho collegato al tele2 con un cavo incrociato...e tutto va bene....se invece lo collego nella mia stanza dove arriva soltanto il cavo patch non funziona nulla...
se trovassi una pinza sarebbe facile cambiare il plug (è pure rotto questo...) basta seguire lo schema dei colori....
mi chiedevo invece se si potesse intervenire nel modo più crudo possibile, cioè sfilando tutti i connettori e collegarli manualmente ad un altro filo con plug...in pratica usando soltanto forbice e nastro....così come si fa con il doppino telefonico....

deadlyomen17
28-11-2008, 20:48
o per fare qlcs di + pulito un semplice adattatore da patch a cross....dite che esiste??

random566
28-11-2008, 20:57
mi chiedevo invece se si potesse intervenire nel modo più crudo possibile, cioè sfilando tutti i connettori e collegarli manualmente ad un altro filo con plug...in pratica usando soltanto forbice e nastro....così come si fa con il doppino telefonico....

ti confesso che una volta ho fatto quello che dici tu, dato che dovevo collegare in cascata due switch, nessuno dei quali aveva nè l'autosense, nè la presa rovescia.
però fu un lavoro provvisorio, motivato dal fatto che per esigenze lavorative doveva per forza essere riattivato un ramo di rete in orari notturni, quando era impossibile acquistare un cavo rovescio.
mi vergogno un po' anche a raccontarlo, anche perchè sui cavi lan transitano frequenze abbastanza elevate e le giunzioni fatte così brutalmente potrebbero introdurre capacità e induttanze parassite tali da non far funzionare la rete al massimo delle prestazioni.
comunque puoi anche provare, in qualche discussione dovresti trovare gli schemi dei cablaggi dei cavi normali e incrociati, con i quali puoi fare il tentativo.

deadlyomen17
28-11-2008, 21:06
ti confesso che una volta ho fatto quello che dici tu, dato che dovevo collegare in cascata due switch, nessuno dei quali aveva nè l'autosense, nè la presa rovescia.
però fu un lavoro provvisorio, motivato dal fatto che per esigenze lavorative doveva per forza essere riattivato un ramo di rete in orari notturni, quando era impossibile acquistare un cavo rovescio.
mi vergogno un po' anche a raccontarlo, anche perchè sui cavi lan transitano frequenze abbastanza elevate e le giunzioni fatte così brutalmente potrebbero introdurre capacità e induttanze parassite tali da non far funzionare la rete al massimo delle prestazioni.
comunque puoi anche provare, in qualche discussione dovresti trovare gli schemi dei cablaggi dei cavi normali e incrociati, con i quali puoi fare il tentativo.

sai per caso dell'esistenza di qlc adattatore?? o meglio....che esiste non c'è dubbio...è molto semplice come adattatore...ma sai se si trova in giro?? o c'è bisogno di negozi specializzati? senno mi sa che davvero andrò di collegamento bruto...

random566
28-11-2008, 21:10
....e l'ho collegato al tele2 con un cavo incrociato...e tutto va bene....se invece lo collego nella mia stanza dove arriva soltanto il cavo patch non funziona nulla...

ma sei sicuro che il cavo che passa fra i due piani funzioni regolarmente, anche se non è cross?
mi sembra strano che il router di tele2 (che dovrebbe essere abbastanza moderno) non abbia l'autosense.

random566
28-11-2008, 21:14
sai per caso dell'esistenza di qlc adattatore?? o meglio....che esiste non c'è dubbio...è molto semplice come adattatore...ma sai se si trova in giro?? o c'è bisogno di negozi specializzati? senno mi sa che davvero andrò di collegamento bruto...

non ti so dire se eseiste un adattatore del genere.
potresti autocostruirlo utilizzando 2 prese rj45 di quelle utilizzate per montaggio nelle scatole murali, ma è probabile che spenderesti più che ad acquistare una pinza per i plug

deadlyomen17
28-11-2008, 21:19
ma sei sicuro che il cavo che passa fra i due piani funzioni regolarmente, anche se non è cross?
mi sembra strano che il router di tele2 (che dovrebbe essere abbastanza moderno) non abbia l'autosense.

il cavo va bene....proprio in questo momento sto scrivendo dal mio fisso al piano superiore, collegato direttamente al tele2 tramite questo cavo patch....funziona semplicemente perchè la scheda di rete del mio pc lo riconosce patch e fa il crossing automatico (penso intendi questo per autosense...)
mentre il vecchio speedtouch 510 non ha questa funzione....

deadlyomen17
29-11-2008, 07:55
non ti so dire se eseiste un adattatore del genere.
potresti autocostruirlo utilizzando 2 prese rj45 di quelle utilizzate per montaggio nelle scatole murali, ma è probabile che spenderesti più che ad acquistare una pinza per i plug

ho visto sulla baia proprio questo adattatore...ora mi sa che andrò un po in giro per negozi a vedere se ne trovo uno....

deadlyomen17
29-11-2008, 11:00
controllando per bene il cavo che va da giu a su ho notato che non è nemmeno un patch....è collegato quasi ad occhio....:muro:
mi sa tanto che non mi resta altro che togliere sti plug e pinzarne altri due seguendo lo schema....:doh: