View Full Version : [Info]Batteria Portatile
Ciao ragazzi, premetto che vengo da un Hp/Compaq nx7300 e della batteria me ne sono sempre strafregato, e dopo 2 anni praticamente mi dura 10minuti e mi tocca cambiarla, vorrei avere delle linee guida su come trattare la batteria dei nostri cari portatili.Partendo dalla prima carica e successive.
Ho letto molto al riguardo ma purtroppo ci sono tantissime linee di pensiero sull argomento, qualcuno può fornirmi dei consigli validi al riguardo?
Grazie :)
Ciao ragazzi, premetto che vengo da un Hp/Compaq nx7300 e della batteria me ne sono sempre strafregato, e dopo 2 anni praticamente mi dura 10minuti e mi tocca cambiarla, vorrei avere delle linee guida su come trattare la batteria dei nostri cari portatili.Partendo dalla prima carica e successive.
Ho letto molto al riguardo ma purtroppo ci sono tantissime linee di pensiero sull argomento, qualcuno può fornirmi dei consigli validi al riguardo?
Grazie :)
Ciao io ho più o meno il tuo stesso portatile (nx7400) e per la prima carica ti consiglio di caricarla al massimo e di farla scaricare completamente. Non tenerlo 12 ore come molti dicono in quanto queste sono nuove batterie al litio (questo discorso valeva per le batterie dei portatili di tanti anni fa) e quindi essendo carica la batteria essa chiude il circuito di alimentazione e non assorbe più energia...Per le prime tre volte effettua cicli di carica e scarica completa e in seguito cerca di evitarli ma anzi carica sempre la batteria parzialmente e quando è al 20% solo ogni tanto effettua un ciclio carica/scarica completo..
Io ti consiglio di conservarla al 40%di autonomia (soprattutto se utilizzi il portatile in casa attaccato alla spina è inutile usurarla ma è meglio metterla da parte ed utilizzarla quando davvero ne avrai bisogno) in un luogo non umido ad una temperatura non superiore ai 15° e poi quando ne avrai bisogno falla scaricare e ricaricala completamente..quando la toglierai assicurati che sia al 40% di autonomia.
Ciao!
Ho letto molto al riguardo ma purtroppo ci sono tantissime linee di pensiero sull argomento, qualcuno può fornirmi dei consigli validi al riguardo?
Grazie :)
Ho dei dubbi.
Tanti utenti in totale buona fede ti diranno come fanno loro, convintissimi che sia il sistema migliore, ma in realtà nessuno che io sappia ha mai fatto prove trattando batterie uguali in modi diversi per vedere cosa succede...
Ho dei dubbi.
Tanti utenti in totale buona fede ti diranno come fanno loro, convintissimi che sia il sistema migliore, ma in realtà nessuno che io sappia ha mai fatto prove trattando batterie uguali in modi diversi per vedere cosa succede...
Beh..proprio io no, per la cronaca ho avuto 1 nx7300 e 2 nx7400 che hanno proprio la tua stessa batteria e mi sono trovato bene così..Comunque come vuoi se non apprezzi il mio consiglio non mi offendo mica:D
Daniel85
29-11-2008, 13:13
Io dico che è meglio tenerla inserita, soprattutto se notate che non scalda anche dopo diverso tempo di utilizzo...la batteria funge da gruppo di continuità del vostro notebook quando questo è connesso alla presa di corrente, inoltre raggiunto il 100% di carica il circuito si interrompe e non c'è sovraccarico.
Un modo di utilizzo può essere quello di tenerlo acceso solo con le batterie (soprattutto per utilizzi di durata inferiore all'autonomia delle stesse batterie) ed attaccarlo alla corrente solo quando segnala batteria in esaurimento o per utilizzi più prolungati e/o impegnativi (giochi, ecc...).
Io dico che è meglio tenerla inserita, soprattutto se notate che non scalda anche dopo diverso tempo di utilizzo...la batteria funge da gruppo di continuità del vostro notebook quando questo è connesso alla presa di corrente, inoltre raggiunto il 100% di carica il circuito si interrompe e non c'è sovraccarico.
Un modo di utilizzo può essere quello di tenerlo acceso solo con le batterie (soprattutto per utilizzi di durata inferiore all'autonomia delle stesse batterie) ed attaccarlo alla corrente solo quando segnala batteria in esaurimento o per utilizzi più prolungati e/o impegnativi (giochi, ecc...).
Quello che dici è vero ma l'idea di toglierla deriva dal fatto che stando ataccata si surriscalderebbe troppo surriscaldando gli altri componenti.
Beh..proprio io no, per la cronaca ho avuto 1 nx7300 e 2 nx7400 che hanno proprio la tua stessa batteria e mi sono trovato bene così..Comunque come vuoi se non apprezzi il mio consiglio non mi offendo mica:D
Non è che non apprezzo il tuo consiglio; fra l'altro non te l'ho chiesto io, per cui non ho motivi per apprezzarlo nè per non apprezzarlo.
Forse ti stai confondendo con chi ha aperto il thread, visto che io non ho il pc che menzioni.
In ogni modo, ripeto, che tu ti sia trovato bene non significa che tu abbia fatto prove concrete per verificare se con metodologie d'uso diverse, il risultato avrebbe potuto essere diverso, migliore o peggiore.
E questo è quanto ho espresso nel mio commento che hai quotato.
Non è che non apprezzo il tuo consiglio; fra l'altro non te l'ho chiesto io, per cui non ho motivi per apprezzarlo nè per non apprezzarlo.
Forse ti stai confondendo con chi ha aperto il thread, visto che io non ho il pc che menzioni.
In ogni modo, ripeto, che tu ti sia trovato bene non significa che tu abbia fatto prove concrete per verificare se con metodologie d'uso diverse, il risultato avrebbe potuto essere diverso, migliore o peggiore.
E questo è quanto ho espresso nel mio commento che hai quotato.
Scusami, hai ragione:D ti ho confuso per chi ha aperto il thread e pensavo ti riferissi al quanto scrivevo..scusami:doh:
Concordo perfettamente con quanto dici ma consigliavo questo in quanto il portatile è lo stesso e non ho riscontrato problemi così facendo, scusami ancora..
consigliavo questo in quanto il portatile è lo stesso e non ho riscontrato problemi così facendo..
Certo, ma non hai però un confronto con modalità diverse per vedere se facendo diversamente andavi meglio o peggio.
E' quanto ho asserito nel primo post di risposta, senza nessuna critica nei confronti di quanto hai suggerito.
Certo, ma non hai però un confronto con modalità diverse per vedere se facendo diversamente andavi meglio o peggio.
In realtà è un consiglio che suggerivano qui sul forum utenti più esperti di me parlando di un altro portatile, un asus, e dato che mi sono trovato bene anche io con l'Hp lo suggerivo.
Grazie a tutti :)
Leggendo sul sito della apple, ho notato che la apple come dice l utente che ha risposto per primo, consiglia di:
1) Quando si decide di posare la batteria, posarla quando si trova al 50% di carica
2) Il miglior uso è quello da pendolare cioè normali cicli di carica e scarica, e via...
3) se lo si usa alla corrente, fare ogni tanto tipo ogni mesetto un ciclo completo di carica e scarica...
insomma, dei suggerimenti non trascendentali ma sempre utili :)
Io ho anche l'accortezza di toglierla la batteria quando uso il portatile come fisso per un po'
Anche qui ci sono opinioni contrastanti, per cui non so dirti cosa sia giusto fare o meno.
Occhio alle info della apple perchè apple usa una logica di gestione della batteria diversa dal resto del mondo.
Io ho anche l'accortezza di toglierla la batteria quando uso il portatile come fisso per un po'
Anche qui ci sono opinioni contrastanti, per cui non so dirti cosa sia giusto fare o meno.
Occhio alle info della apple perchè apple usa una logica di gestione della batteria diversa dal resto del mondo.
che intendi dire?
Ho anche un macbook è l'apple è l'unico costruttore che suggerisce esplicitamente di lasciare la batteria sempre collegata.
Addirittura il macbook air, che è quello che ho, ha la bateria non rimovibile, per cui è sempre collegata per forza.
Dall'utility che monitorizza la carica e lo stato della batteria mi sembra di aver visto che la carica è gestita diversamente dai pc normali, compresa una procedura di calibrazione della batteria che apple suggerisce di applicare ogni tanto.
Ho anche un macbook è l'apple è l'unico costruttore che suggerisce esplicitamente di lasciare la batteria sempre collegata.
Addirittura il macbook air, che è quello che ho, ha la bateria non rimovibile, per cui è sempre collegata per forza.
Dall'utility che monitorizza la carica e lo stato della batteria mi sembra di aver visto che la carica è gestita diversamente dai pc normali, compresa una procedura di calibrazione della batteria che apple suggerisce di applicare ogni tanto.
si ma sempre batterie al litio sono, quindi imho non è da scartare come linea guida :)
Si, le batterie sono sempre al litio, però potrebbe essere diverso il funzionamento del carica batteria.
L'alimentatore di per se fornisce energia elettrica al pc, ma è la logica del circuito di carica del pc che potrebbe essere diversa.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.