View Full Version : Problemi al mio Acer Aspire 1690 - Da cambiare?
Benenath
28-11-2008, 18:47
Ciao Ragazzi. E' più unico che raro per me postare qui dentro ma ho qualche problema con il notebook e vorrei dei consigli.
Praticamente ho notato che è dannatamente lento anche nelle più semplici operazioni, tant'è che non riesce a gestirne due contemporeneamente sebbene siano entrambe molto leggere.
Inoltre, ho installato prima Neverwinter Nights 2 e poi Everquest II (ultima edizione con The Shadow Odyssey). Ebbene, circa un'ora e un quarto minimo per entrambi. E, NWN, lo avevo installato già un anno fa in un quarto d'ora.
Adesso, ho dei dubbi sul mio lettore dato che anche nelle masterizzazioni è fatto dannatamente lento ed inaffidabile. Diciamo anche che il mio notebook comincia a sentire il peso degli anni, è un centrino a 1.73 ghz, 80GB di HDD, 1GB di DDR2, ATI Mobility Radeon X700 256 MB di VRam.
Che dite? Rottamazione rulez? Ho provato a fare tutte le pulizie possibili ma la situazione è migliorata solo leggermente.
Consigli? Grazie. :sofico:
Ciao Ragazzi. E' più unico che raro per me postare qui dentro ma ho qualche problema con il notebook e vorrei dei consigli.
Praticamente ho notato che è dannatamente lento anche nelle più semplici operazioni, tant'è che non riesce a gestirne due contemporeneamente sebbene siano entrambe molto leggere.
Inoltre, ho installato prima Neverwinter Nights 2 e poi Everquest II (ultima edizione con The Shadow Odyssey). Ebbene, circa un'ora e un quarto minimo per entrambi. E, NWN, lo avevo installato già un anno fa in un quarto d'ora.
Adesso, ho dei dubbi sul mio lettore dato che anche nelle masterizzazioni è fatto dannatamente lento ed inaffidabile. Diciamo anche che il mio notebook comincia a sentire il peso degli anni, è un centrino a 1.73 ghz, 80GB di HDD, 1GB di DDR2, ATI Mobility Radeon X700 256 MB di VRam.
Che dite? Rottamazione rulez? Ho provato a fare tutte le pulizie possibili ma la situazione è migliorata solo leggermente.
Consigli? Grazie. :sofico:
Un bel formattone in quanto è assodato il fatto che se l'hard disk è pieno per più della metà della sua capacità il pc rallenta..Ciao!
è assodato il fatto che se l'hard disk è pieno per più della metà della sua capacità il pc rallenta..
Mai saputa una cosa del genere.
Mai saputa una cosa del genere.
Beh devi sapere che tutti i dati del pc vengono memorizzati appunto nel disco fisso, il quale ha una limitata memoria e ogni applicazione, per funzionare correttamente, ha bisogno di una certa quantità di spazio libero.
Il pc utilizza l'hard disk come una memoria virtuale legge quindi e scrive continuamente files su di esso. Se non hai abbastanza spazio libero il pc dovrà scrivere files piu piccoli più di frequentemente, il che comporterà dei rallentamenti globali.
La stessa cosa accade con molti programmi i quali scriveranno files temporanei (più piccoli e quindi più lenti).
Quindi nel momento in cui l'hard disk è pieno, il pc si rallenta dato che i percorsi interni della memoria fissa sono quasi il 50% piu lenti dei percorsi più esterni (è una questione di geometria in quanto l'ammontare dei dati che passa attraverso le testine in una rotazione dell'hard disk è collegata alla lunghezza del percorso, o il perimetro di questo).
Ergo, un hard disk pieno (dove stai facendo molto del tuo nuovo lavoro su tracce interne) è molto più lento di un hard disk vuoto.
Infine, un hard disk pieno necessiterà molto più probabilmente di essere frammentato in quanto il sistema operativo è obbligato a immagazzinare i segmenti di un file singolo in più diversi settori intorno ai piattelli dell'hard disk, il che rallenta la lettura e la scrittura.
Spero ti sia chiaro il perchè..e comunque queste sono cose che ho sperimentato io in prima persona e che ho letto in passato su questo e su altri forum e dato che il mio parere non vale nulla, ti ho anche dato una spiegazione teorica abbastanza chiara. Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.