PDA

View Full Version : programmatore BIOS ( estrazione-programmazione-reinserimento)


^[H3ad-Tr1p]^
28-11-2008, 18:47
salve a tutti

e' possibile secondo voi che il bios dia i numeri? a causa magari di uno scarico di corrente o chissa' che? cioe' magari la rom si puo' corrompere e rendere inutilizzabile la mobo?

nel qualcasu succceda,e' possibile estrarre il bios dalla sua sede e spararci sopra una rom?

che programmatore ci vuole?

c'e' un programmatore universale per riparare ogni tipo di bios?

non credo di poterlo fare a mano perche' la mobo non permette alcun tipo di interazione,per cui anche se inserissi un floppy e cercassi di sparare il bios in rom non lo potreei fare

se non costasse un occhio della testa potrei anche valutarne l acquisto se mi rendo conto che fosse universale per qualunque tipo di bios passato presente e futuro

in alternativa?

grazie della collaborazione

alecomputer
28-11-2008, 20:28
Non mi risulta che esista nessun programmatore del genere , anche perchè ogni marca di scheda madre utilizza chip diversi per il bios , forse potresti trovare un programmatore per quel particolare tipo di chip che ha la tua sche da madre , prova a leggere la sigla che trovi scritta sopra il chip .

^[H3ad-Tr1p]^
28-11-2008, 20:52
Non mi risulta che esista nessun programmatore del genere , anche perchè ogni marca di scheda madre utilizza chip diversi per il bios , forse potresti trovare un programmatore per quel particolare tipo di chip che ha la tua sche da madre , prova a leggere la sigla che trovi scritta sopra il chip .

si,infatti mi chiedevo come poter fare....il programmatore di eproom mi era venuto in mente perche' so' che si possono programmare con quelli ed io stesso ho gia' programmato dei chip con dei programmatori che davano modo di programmare eproom

pero' ,siccome rom corrotte per diverse ragioni,di diversi apparecchii quali router,palmari e vari altri apparecchi ne ho gia' riparati...almeno se la rom tiene e gli riesco a sparar su l immagine poi funziona,mi chiedevo,siccome ovviamente mi aspettavo questa risposta,se in caso non ci fosse un metodo per flashare la rom senza dover avere per forza un programmatore

vale a dire che magari si puo' fare via usb,via eth,via seriale o che altro...io spero tanto che quando una rom si corrompe ,la gente non butti via la sua MB,ed e' proprio a queste persone che mi rivolgo con l auspicio che mi sappiano consigliare qualche metodo per flashare rom senza un programmatore particolare

magari si puo' ponticellare qualcosa nelle MB e collegandole in un certo modo,con un certo software si possono riparare

alecomputer
28-11-2008, 21:00
Come forse gia saprai qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142 sono elencate le soluzioni possibile per ripristinare il bios , non ne conosco altre .

^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2008, 00:04
Come forse gia saprai qui : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=605142 sono elencate le soluzioni possibile per ripristinare il bios , non ne conosco altre .

neanch io al momento...:mc: :cry: :cry:

^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2008, 09:23
il problema e' che non ho un altra mobo uguale oc on un bios simile....visto che pero' ogni tanto riesce a dare segni di vita dici che posso provare a flasharla?

mi servirebbe che mi dessi una mano a creare il disco di avvio

su floppy non lo posso fare perche' l unico pc che potrebbe usarlo e' quello che voglio flashare

posso utilizzare un HD o un cdrom...sarebbe meglio un cdrom

quali file devo mettere per creare un disco di avvio? sulla guida leggo

1) I fle di avvio #che non so quali siano

2) Il programma di flash dela scheda madre FUNZIONANTE #qui cosa metto? awdflash.exe?

3) Il file .bin contenente l'immagine del BIOS della scheda madre col bios danneggiato #questo e' ricuperato

Alessio.16390
29-11-2008, 09:29
Vedi il Willem con i relativi moduli aggiuntivi.. ;)
Io lo vorrei prendere a breve.

^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2008, 09:56
Vedi il Willem con i relativi moduli aggiuntivi.. ;)
Io lo vorrei prendere a breve.

ecco...ottimo,quello che mi servirebbe...

siccoome e' incasinato da morire,mi sapresti dire ,in caso fossi interessato a regalarmelo a natale,quali moduli aggiuntivi dovrei acquistare per essere sicuro di poter riprogrammare ogni tipo di bios?

in caso uscissero modelli nuovi di bios,mi sapresti dire se potrebbero uscire altri moduli aggiuntivi per adattarli ai nuovi cip futuri?

azz un programmatore del genere pensavo costasse non meno di 1000€ ,e invece sui 80€ te la cavi

dove lo compri?

funziona pero' solo con porta parallela,con i nuovi computer nche non ne son dotati come fai a programmare?

Alessio.16390
29-11-2008, 13:41
Ti do qualche info

I Bios che si trovano oggi sono SOLO questi >


dil 32
plcc 32
tsop 32
soic 8

Il più comune è il plcc32 basterebbe avere solo questo.

Quando esce un nuovo standard esce quasi sempre un nuovo modulo esterno da aggiungere al Willem, dunque salvo imprevisti e limiti hardware del programmatore, sarà sempre aggiornato.


Facendo due conti, prendendo il programmatore più eventuali moduli esterni utili, sono circa 150-160€

Io stavo vedendo sulla Baya dal Canada.

No, io ti parlo del Willem USB, ovvero l'ultimo.

^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2008, 15:14
Ti do qualche info

I Bios che si trovano oggi sono SOLO questi >


dil 32
plcc 32
tsop 32
soic 8

Il più comune è il plcc32 basterebbe avere solo questo.

ok otttima info

per mantenermi aggiornato dove posso dare un occhiata?

Quando esce un nuovo standard esce quasi sempre un nuovo modulo esterno da aggiungere al Willem, dunque salvo imprevisti e limiti hardware del programmatore, sarà sempre aggiornato.

perfetto


Facendo due conti, prendendo il programmatore più eventuali moduli esterni utili, sono circa 150-160€
ok,per cui intendi i moduli relativi per programmare quel tipo di chip immagino...
o vengono utili anche altri moduli?

Io stavo vedendo sulla Baya dal Canada.
non l ho trovato

No, io ti parlo del Willem USB, ovvero l'ultimo.
ma non ha solo l alimentazione via usb?

Alessio.16390
29-11-2008, 15:30
Il forum del Willem http://www.willem.org/cgi-bin/yabb22/YaBB.pl

No, si alimenta con un alimentatore da 7volt-12volt in dotazione, se non ricordo male.

Per collegarlo al PC esistono due modelli, quello via porta COM e quello USB.
Io andrò con quello USB, ma volendo puoi comprare la porta COM da collegare alla mobo per 3-4€


Hai link in pvt.

^[H3ad-Tr1p]^
29-11-2008, 16:31
Il forum del Willem http://www.willem.org/cgi-bin/yabb22/YaBB.pl

No, si alimenta con un alimentatore da 7volt-12volt in dotazione, se non ricordo male.

Per collegarlo al PC esistono due modelli, quello via porta COM e quello USB.
Io andrò con quello USB, ma volendo puoi comprare la porta COM da collegare alla mobo per 3-4€


Hai link in pvt.

grande

^[H3ad-Tr1p]^
02-12-2008, 20:38
ancora una cosa...siccome ho visto che tu lo vorresti usb,non potrebbe funzionare ugualmente con un cavo tipo questo? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_adattatore_parallela-usb.aspx

Alessio.16390
03-12-2008, 15:42
^;25270283']ancora una cosa...siccome ho visto che tu lo vorresti usb,non potrebbe funzionare ugualmente con un cavo tipo questo? http://www.trovaprezzi.it/prezzo_cavi-adattatori_adattatore_parallela-usb.aspx

Perchè no?
Ma potrebbero verificarsi anche incompatibilità.
Eviterei :D

Alessio.16390
18-12-2008, 00:55
Ordinato! ( Quasi, aggiunto al carrello, finite le festività completo l'ordine :ciapet: )
Ho lasciato perdere il Willem..

Sono andato di
http://www.mikroe.com/en/tools/easy8051b/
Con un paio di Board esterne : Keypad,Ethernet,MMC,2x16 LCD and DS1820 temperature sensor,Graphic LCD 128x64 dots.

260€ comprese SS.

--

Il problema si pone quando il chip del BIOS è saldato, bisogna dissaldare, montare eventualmente uno zoccoletto, e programmare una nuova EPROM.
Qualcuno è in grado di dissaldare? Come? Stazione dissaldante?

^[H3ad-Tr1p]^
18-12-2008, 08:16
Ordinato! ( Quasi, aggiunto al carrello, finite le festività completo l'ordine :ciapet: )
Ho lasciato perdere il Willem..

Sono andato di
http://www.mikroe.com/en/tools/easy8051b/
Con un paio di Board esterne : Keypad,Ethernet,MMC,2x16 LCD and DS1820 temperature sensor,Graphic LCD 128x64 dots.

260€ comprese SS.

--

Il problema si pone quando il chip del BIOS è saldato, bisogna dissaldare, montare eventualmente uno zoccoletto, e programmare una nuova EPROM.
Qualcuno è in grado di dissaldare? Come? Stazione dissaldante?

fico questo...proprio da paura ;) solo che e' un po' caro....

io ho acquistato il willem usb dal sito che mi avevi indicato tu...mi deve arrivare...poi riparero' quelle 2 MB e vedo un po' cosa posso fare...secondo me,per quello che ci devo fare il willem e' fin troppo

siccome mi pare che di elettronica chip ecc ecc ne sai molto piuì' di me,avrei bisogno comunque di qualche chiarimento a proposito dei moduli e dei chip e varie altre cosucce :D

ti contatto in pvt magari verso oggi ? :D

Alessio.16390
18-12-2008, 12:00
^;25490878']avrei bisogno comunque di qualche chiarimento a proposito dei moduli e dei chip e varie altre cosucce :D

ti contatto in pvt magari verso oggi ? :D

Se posso aiutarti certo. ;)