PDA

View Full Version : Vista 64 bit e compatibilità software/periferiche


Rog
28-11-2008, 19:06
In ufficio dobbiamo acquistare una workstation per disegnare progetti 3D con Autodesk Inventor. Il nostro rivenditore Autodesk ci ha proposto una workstation Dell con Intel Q9550, 8 GB di ram, Nvidia Quadro FX 3700, sistema operativo Vista 64 bit.
Sullo stesso pc dovremo poi installare OpenOffice 3 (o, se non ci soddisfa MS Office 2007), Outlook 2003 per gestire le e-mail tramite Exchange, un programma gestionale basato sul database Corel Paradox (non so che versione sia, credo l'ultima). Il pc sarà collegato in rete ad un server con Windows Server 2003 e dovrà stampare tramite una fotocopiatrice/stampante di rete professionale Konica Minolta bizhub C250 e un plotter HP DesignJet 500 (entrambe queste periferiche di stampa le abbiamo da aprile 2006).
Non siamo ancora riusciti a farci dire con precisione se tale macchina con Vista 64 bit potrà funzionare correttamente con i software e le periferiche che ho indicato sopra.
I 64 bit sono comunque necessari per sfruttare gli 8 GB della workstation. Al limite il gestionale si potrebbe pensare di farlo funzionare su macchina virtuale con OS a 32 bit: a tal proposito, acquistando Vista 64 bit si avrebbe la licenza anche per installare Vista 32 bit in macchina virtuale sullo stesso pc?
Se con tale configurazione ci fossero dei problemi seri bisognerebbe allora valutare di acquistarla con 4 GB di ram e Vista 32 bit.
Avete pareri o suggerimenti?

Rog
30-11-2008, 15:29
Nessuno?

PeK
30-11-2008, 17:11
posso dire che openoffice3 lo uso tranquillamente sul mio vista64.
per quanto riguarda i drivers:

konica minolta -> c'è il supporto a vista64 http://tinyurl.com/5r6mmk
hp -> ci sono i driver per vista64 http://tinyurl.com/6mznp9

gli altri programmi non so dirti se funzionano o meno. credo che la soluzione sia fare un prova di utilizzo su delle macchine non in produzione con vista64 e/o contattare direttamente chi ha creato il programma.