PDA

View Full Version : Delitto AXA, fermato un romeno


Ciccio17
28-11-2008, 15:25
fonte Repubblica (http://roma.repubblica.it/dettaglio/Omicidio-del-gioielliere-arrestato-presunto-killer/1553724?ref=rephp)

Si chiamerebbe Ion Iancu, cittadino romeno di 26 anni, l'uomo sospettato di essere coinvolto nell'omicidio del gioielliere Francesco Lenzi. Il giovane è stato fermato dalla Polizia ferroviaria di Milano con l'accusa di ricettazione quando si è rivolto all'ufficio oggetti smarriti per recuperare il suo bagaglio. Lo aveva lasciato sul treno quando a Bologna è sceso per prendere un caffé, anche se conteneva gioielli con l'etichetta della vittima del valore di circa 700mila euro.

Nel frattempo un gruppo di persone è stato individuato dai carabinieri. Il comandante provinciale dei carabinieri, Vittorio Tomasone in merito all'operazione ha fatto sapere: "Ci sono dei denunciati, fanno tutti parte dello stesso gruppo e riteniamo fossero vicini alla vittima. La posizione di alcuni di loro è molto compromessa in base alle indagini fatte fino a questo momento. Su altri sono in corso ulteriori accertamenti. Sono comunque tutti collegati tra loro. Ora attentiamo le disposizioni della magistratura".

Per il rumeno arrestato invece l'ipotesi di reato, al momento, resta quella di ricettazione, ma dal magistrato di Ostia potrebbe arrivare a breve l'ordine di fermarlo anche con l'accusa di omicidio. L'uomo non ha confessato e la sua versione è ritenuta inverosimile dagli inquirenti. Sostiene infatti di essere arrivato in Italia in autobus lo scorso 23 novembre per comprare una macchina. Sostiene inoltre di aver aver raggiunto Roma via Padova e di aver passato alcune notti alla stazione di Termini.

Qui la mattina del 26, secondo il suo racconto, sarebbe stato avvicinato da uno sconosciuto, che lo ha invitato ad andare con lui ad Aprilia. Una volta raggiunta la destinazione, lo sconosciuto avrebbe tirato fuori dal bagagliaio della propria Mercedes uno zaino verde, chiedendogli di portarlo a Milano e facendogli il biglietto per l'Eurostar. Il biglietto è stato stampato alle 7.43. Il 26enne sostiene ancora di aver messo lo zaino nel proprio trolley ed è partito con la consapevolezza, ha detto, che sarebbe stato seguito. Il resto della ricostruzione corrisponde a quanto poi accertato dagli investigatori. Una volta raggiunta Bologna, è sceso per bere un caffè e fumarsi una sigaretta, ma ha indugiato troppo a lungo e il treno su cui aveva lasciato il trolley è ripartito.


A questo punto si è rivolto all'Ufficio assistenza clientela di Bologna, come testimonia il timbro dell'ufficio sul retro del biglietto, per capire cosa fare per ritrovare il suo bagaglio. Gli è stato risposto di prendere il treno successivo e una volta arrivato a Milano, di rivolgersi all'Ufficio oggetti smarriti. Nel frattempo il suo interlocutore, come è prassi, ha avvisato il capotreno dell'Eurostar, descrivendo la valigia persa. Una volta ritrovato e portato a Milano, il trolley è stato consegnato agli addetti dell'Ufficio oggetti smarriti, che seguendo regole prestabilite lo hanno aperto, trovandosi davanti a 712 gioielli. In un primo momento i dipendenti dell'ufficio hanno pensato si trattasse di bigiotteria, ma hanno comunque chiamato la Polfer per le necessarie verifiche. È stata l'etichetta "Lenzi 1934" riportata da alcuni preziosi a far scattare l'allarme e la successiva trappola per il rumeno.

Quando si è presentato al banco per reclamare il trolley, gli è stato detto di aspettare gli addetti che gli avrebbero ridato la valigia. Sono in realtà arrivati due agenti che lo hanno bloccato e portato nei loro uffici. La Polfer ha allertato i carabinieri del comando di Ostia che indagano sull'omicidio di Francesco Lenzi e nel frattempo l'uomo è stato interrogato e il materiale sequestrato.

"Ci sono volute 15 ore per redigere il verbale di perquisizione - ha detto l'ispettore Angelo Laurino a capo del dipartimento di polizia giudiziaria della Polfer lombarda - perché non solo nello zaino ma anche nel marsupio e sotto la giacca di pelle del rumeno, in una busta di cellophane, sono stati trovati gioielli con la marca "Lenzi 1934". Abbiamo repertato circa un migliaio di oggetti, di cui 712 solo nello zaino". Informato sull'accaduto, il pubblico ministero Antonio Pastore della Procura di Milano ha disposto il fermo per ricettazione del 26enne. Questo pomeriggio sarà interrogato dal giudice per le indagini preliminari Guido Salvini per l'udienza di convalida. Sarà il pm di Roma, eventualmente, a decidere se emettere nelle prossime ore il fermo per concorso in omicidio e rapina.

Ok, è solo un sospettato, non è nulla di definitivo.
Ok, è sbagliato dare giudizi affrettati.
Ok, è sbagliato fare di tutta l'erba un fascio.

Però sembra che sia di nuovo un romeno... :doh:

Jacoposki
28-11-2008, 15:35
ovvero "apriamo un thread sul nulla in cui spalare un altro po' di merda sui romeni e già che ci siamo anche sui rom che tanto sono tutti uguali"?

Ciccio17
28-11-2008, 15:43
no, apriamo (anzi apro) un thread che forse sarà l'ennesimo esempio di come l'inciviltà delle persone (spesso rumene) venga a fare danni in Italia.

pegasoalatp
28-11-2008, 15:56
il termine "incivilta'" usato qui e' fin troppo politically correct.