PDA

View Full Version : Creare sito web... che software?


TheZeb
28-11-2008, 15:18
Ciao, che programma mi consigliate per la creazione e gestione di siti web dinamici? Qual'è il migliore per via di facilità d'uso e funzioni supportate? Non ho limiti di spesa.

john_revelator
28-11-2008, 15:45
Pspad. Non spendi un centesimo e hai tutto ciò che ti serve.
http://www.pspad.com/it/

TheZeb
28-11-2008, 16:31
grazie.... qualcosa con un'interfaccia più userfriendly :p ? anche a pagamento va bene...

emmedi
28-11-2008, 16:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472069

Xfree
30-11-2008, 18:28
Aggiungo all'ottimo link che precede la mia risposta che per creare siti web dinamici è necessario conoscere anche un linguaggio di scripting, quale ad esempio PHP, ed i database. Creare un sito web dinamico signifca creare sia il frontend che il backend.
Se ci si vuole semplificare notevolmente la gestione e non si ha la possibilità di imparare tutte queste cose la via più breve credo che sia indubbiamente l'uso di un CMS.

TheZeb
30-11-2008, 18:41
Pensa che uno mi ha consiogliato Front Page :asd:

Pensavo a Dreamweaver dovrebbe fare al caso mio...

Xfree
30-11-2008, 18:45
Ma tu hai conoscenza di base di HTML, CSS, linguaggi di scripting e database?

mto89
30-11-2008, 20:44
cosa intendi con "intuitivo"?
se significa che non sai nulla di php, html ecc. allora fossi in te punterei su uno dei tanti softawre economici(ma anche gratuiti) che ti guidano passo a passo nella creazione delle pagine, oppure se hai qualche comptenza di linguaggio dreamweaver è ottimo a mio avviso

omerook
30-11-2008, 21:02
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1472069


ma per me si esagera, davvero non mi metto a studiare codice per fare 2 paginette del mio sito personale!
poi realizzare siti per professione è un'altra storia.

emmedi
01-12-2008, 08:38
Per poter comunicare con un altra persona nella sua lingua che tu abbia iniziato il corso a fascicoli o che tu sia un docente della materia poco importa: per farti capire sempre la sua lingua devi parlare.
In questo caso la persona è il browser che deve interpretare codice corretto per poterlo meglio rappresentare.

omerook
01-12-2008, 08:53
di fatti esistono gli interpreti!

vedi editor html dove non vedi una riga di codice, programmi tipo website x5 o i builder on line che mettono a disposiszione i web hosting, per non parlare delle migliaglia di free template che si trovano in giro

tutmosi3
01-12-2008, 10:41
Per avere un risiltato dignitoso la conoscenza del codic HTML è imprescindibile.
Il thread è datato 28-11-2008.
Oggi è il 1° dicembre, in 3 giorni si imparano agevolmente i tag HTML più usati.

Ciao