PDA

View Full Version : ALTEC LANSING db....


ciaociaoo
28-11-2008, 14:15
salve....
cosa ne pensate del

ALTEC LANSING VS2421 ?
http://www.alteclansing.com/index.php?file=north_product_detail&iproduct_id=VS2421

l'ho ascoltato al mediaworld e mi è sembrato buono (anche se devo dire non ho abbastanza esperienza per giudicare con obbiettività :D )

SYSTEM SPECIFICAT IONS†:
– Sound pressure level (SPL): 98 dB
– Total continuous power: 28 Watts RMS
– Peak power: 56 Watts
– Front Speakers: 7 Watts/channel @ 8 ohms
@ 10% THD @ 180 Hz - 20 kHz
2 Channels Loaded
– Subwoofer: 14 Watts @ 8 ohms @ 10 %
THD @ 35 - 180 Hz Single Channel Loaded
– System response: 35 Hz - 20 kHz (-10 dB)
– Signal to noise ratio @ 1 KHZ INPUT:
> 80 dB
Satellite Speakers
– Drivers (per Satellite):
One 2.5” full range driver
– Dimensions:
3.5” (W) x 3.6” (D) x 8.8” (H)
89 mm (W) x 92 mm (D) x 222 mm (H)
SUBWOOFER
– Driver: One 5.25” woofer
– Dimensions:
11.7” (W) x 5.6” (D) x 9.3” (H)
298 mm (W) x 143 mm (D) x 237 mm (H)



a me non sembra male ...
ma mi sembra strano che abbia una sensibilità tanto elevata (98db)
...................................................
è una sensibilità da hi fi professionale !
per aver la parità in ''potenza'' un logitech 240 (25watt 90db ) dovrebbe avere
almeno 90 watt !?

vi prego sciogliete i miei dubbi :help: :rolleyes: :rolleyes:

mister giogio
28-11-2008, 22:33
[Fonte: Megabass.it]:
Sensibilità delle casse

La sensibilità (o efficienza) di una cassa è la capacità che ha di "buttar fuori" i watt che manda l'amplificatore.
L'unità di misura dell'efficienza di una cassa è il dB (decibel) e solitamente è indicata misurando 1Watt (di potenza) a 1 metro di distanza. La pressione sonora generata, il "volume" , di un sistema di amplificazione dipende, quindi, sia dalla potenza dell' amplificatore che dalla sensibilità della cassa.
Il decibel è un unità di misura logaritmica, e senza entrare in inutili dettagli basta sapere che ogni 3 dB il volume raddoppia! Quindi, in pratica non stupitevi se un sistema da 50w suona come uno da 200w, la spiegazione potrebbe essere:

Ampli 50W + cassa 103 dB = Ampli 200W + cassa 97 dB

Vi assicuro che non è solo una questione di numeri, e forse voi stessi vi spiegherete come mai la stessa testata da risultati molto diversi con due casse apparentemente simili.
Ovviamente non bisogna farsi ingannare dai numeri, il valore della sensibilità è un dato medio perché non è costante a tutte le frequenze. Poi la presenza del tweeter in una cassa alza la media, magari anche di 2 dB, ma sarà solo perché la cassa aumenta la sua estensione verso gli acuti. Quindi per confrontare due casse sulla carta, prendete in considerazione modelli con caratteristiche costruttive simili, ad esempio due 4x10 entrambe senza tweeter.

E, comunque, non basatevi MAI solo su quello che vi dice un amico o peggio il rivenditore o peggio quello che c'è scritto su un deplian pubblicitario. Ascoltate e provate sempre prima di fare una scelta e scegliete in base a qualche confronto.
Ovviamente, il tutto calza su casse passive.
Ora, i sistemi di cui parli e parliamo di solito, includono già un'amplificazione e ammesso che siano giusti i dati che ci propinano le case, non sappiamo a priori, come suonerà l'abbinamento di sub+tweeter+ampli; sulla carta, sono meglio le Altec, ...........ma se fosse così facile scegliere.........
Inoltre, c'è un'altra variabile: il nostro orecchio e come dico sempre cosa/come si ascolta.



;)

ciaociaoo
29-11-2008, 14:00
Ok grazie :D

allora dovrò basarmi solo sull ascolto....

secondo me non era male

qualcuno c'è lha o lha ascoltata ? impressioni ?

ciaociaoo
30-11-2008, 13:34
up

ciaociaoo
01-12-2008, 14:36
.

ciaociaoo
04-12-2008, 18:43
.

adz
04-12-2008, 19:16
li parla di dB come pressione sonora nn sensibilità
che è dB/W !

ciaociaoo
05-12-2008, 14:27
:doh: