View Full Version : come battezzare la batteria del nano?
allora: ne ho lette di tutti i colori...
quel è secondo voi il modo di iniziare ad usare il nano
e poi quel è il modo corretto di usare la batteria?
cioè caricare subito full (e poi ancora di più) o scaricare subito del tutto e poi ricaricare del tutto?
poi: usandolo dovrebbe essere in teoria come per i MBook cioè mai arrivare a carica a zero assoluto ??
mi delucidate?
E' preferibile non farlo mai scaricare del tutto.
Per il resto usalo "ad cazzum". Le batterie agli ioni di litio non hanno quelle restrizioni che avevano quelle al Ni-Mh.
:)
ah ecco... perchè fino ad ora m'ero mai posto di sti problemi :D :D
ma parto a caricarlo del tutto o a scaricarlo QUASI del tutto la prima volta?
poi ovviamente prosieguo a scaricare quasi del tutto (in misura variabile) e caricare del tutto, come il portatile , GIUSTO ???
La prima volta è come tutte le altre :D
Caricalo bene e usalo un po'. Non importa che lo fai scaricare.
Ripeto quando hai tempo caricalo, anche se è a metà... Non succede assolutamente niente, anzi.
ah, ok lo porto a carica piena e poi via con uso normale.
sempre senza arrivare a farlo morire
e se quando lo carico lo carico del tutto non cambia nulla
(come i portatili insomma).
Interessante. Riporto quanto ho letto in giro.
Confermo il fatto che le batterie agli ioni di litio non hanno effetto memoria, e quindi si possono caricare in qualsiasi momento.
Ma si dice che possono subire un numero limitato di cicli di carica.
E quindi se, ad esempio, una batteria viene sempre caricata quando raggiunge il 50% di carica, la sua vita utile in realta' viene dimezzata rispetto al tempo max previsto.
Vi torna? :confused:
innominato5090
28-11-2008, 19:08
no, il discorso dei cicli di carica è diverso: una batteria al litio può essere caricata un numero finito di volte (intorno a 300), poi subisce un crollo verticale delle prestazioni.
ma su un dispositivo mobile non fatevi queste paranoie, usatelo e basta!
no, il discorso dei cicli di carica è diverso: una batteria al litio può essere caricata un numero finito di volte (intorno a 300), poi subisce un crollo verticale delle prestazioni.
Ed io che ho scritto? :)
Ed io che ho scritto? :)
Ma non è come dici tu :)
Se carichi dal 50% al 100% NON si considera un ciclo di carica completo, ma appunto metà ciclo. Ragione per cui la vita utile NON si allunga caricando/scaricando sempre completamente la batteria.
L'unica regola utile è di tenerle quanto più possibile "in movimento", quindi usare/caricare con regolarità, MAI lasciare la batteria a "secco" per molto tempo, ogni tanto fare un ciclo di carica/scarica completo per calibrare la lettura della capacità. Tutto il resto è retaggio dei VECCHI tipi di batteria ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.