View Full Version : Avviato il betatesting di Picasa per Mac?
Redazione di Hardware Upg
28-11-2008, 13:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/avviato-il-betatesting-di-picasa-per-mac_27334.html
Google avrebbe avviato la fase di betatesting di Picasa su piattaforme Macintosh. Ma non si hanno, per ora, informazioni ufficiali
Click sul link per visualizzare la notizia.
theJanitor
28-11-2008, 13:36
io adoro picasa.......
buon per gli utenti mac che potranno cominciare ad utilizzarlo
manowar84
28-11-2008, 13:54
ma picasa non è uguale a iphoto? l'avevo visto al volo ma mi sembravano molto simili! :p
andreasperelli
28-11-2008, 14:01
Su Mac c'è l'ottimo iPhoto, Picasa però sarebbe una buona cosa per tutti quelli switcher che non amano la logica avanzata di iPhoto e vogliono ancora usare le cartelle come negli anni '90 :)
raffobaffo
28-11-2008, 15:11
picasa spingerebbe la apple a investire maggiormente su iphoto... ben venga la concorrenza... :)
cmq iphoto è figo...
Quoto l'ultimo utente che ha postato!!!
giannismart
28-11-2008, 16:31
è il momento di distruggere la privacy pure degli utonti apple
stavolta non rimuovetelo il commento
è il momento di distruggere la privacy pure degli utonti apple
stavolta non rimuovetelo il commento
guarda che non ti hanno rimosso il commento sei tu che l'hai postato in un altro thread (quello sulla scalablità delle vga ati con cpu quad core) :D :D :D
Chiancheri
28-11-2008, 16:54
vabbè per adesso stanno sistemando le piattaforme prima di creare uno spazio condiviso per foto/video/e-mail e tutto quanto per il prossimo sistema di social network google based. A breve aumenteranno quel misero gigabit di spazio gratuito su picasaweb
khelidan1980
28-11-2008, 16:55
Su Mac c'è l'ottimo iPhoto, Picasa però sarebbe una buona cosa per tutti quelli switcher che non amano la logica avanzata di iPhoto e vogliono ancora usare le cartelle come negli anni '90 :)
guarda che l'avanzatissima logica dei tag la possiede pure il più muzzo di questi gestori di collezioni fotografiche! :D
ekerazha
28-11-2008, 17:17
Su Mac c'è l'ottimo iPhoto, Picasa però sarebbe una buona cosa per tutti quelli switcher che non amano la logica avanzata di iPhoto e vogliono ancora usare le cartelle come negli anni '90 :)
La struttura a directory è tutt'ora alla base dei più diffusi file-system in circolazione, inclusi quelli utilizzati da MacOS X.
OOHH basta iphoto !!!! che programma osceno!!!! Finalmente picasaaaa !!!!! siii cacchio!!! oooh sono felice come na pasqua!!! Le differenze a livello superficiale sono pochissime, ma la gestione dei files, la compatibilità con software di terze parti, la facilità di utilizzo e la leggerezza, .. oooh finalmente !!!! :)
l'unica cosa che rimpiango di winzozz, PICASA.
Senza nulla togliere ad iPhoto che è fenomenale ma ha la fastidiosa pecca di copiare tutta la tua libreria di foto in una specifica per lui.
sinceramente se devo avere 12gb di foto e immagini e vederle occupare 24 perchè iphoto ha bisogno per forza di questa libreria, faccio pure a meno.
guarda che l'avanzatissima logica dei tag la possiede pure il più muzzo di questi gestori di collezioni fotografiche! :D
In realtà quello è solo uno dei vantaggi. La cosa più interessante (personalmente) è la gestione delle foto per eventi e per album, oltre che, come hai detto tu, per tag.
Però non uso Picasa, magari si può fare anche lì.
La struttura a directory è tutt'ora alla base dei più diffusi file-system in circolazione, inclusi quelli utilizzati da MacOS X.
Che è alquanto limitante in ambito multimediale. Per questo esistono SW appositi, altrimenti basterebbe il filesystem per gestire foto, video, musica :)
sinceramente se devo avere 12gb di foto e immagini e vederle occupare 24 perchè iphoto ha bisogno per forza di questa libreria, faccio pure a meno.
Ehm... basta togliere la spunta da "copia elementi nella libreria di iPhoto" :P
Kurtferro
29-11-2008, 21:20
Io mi trovo meglio con Fast Stone viewer, ma non sono qui per dire questo, solo che Picasa è stato acquisito da Google per cui non è stato sviluppato da loro, merito ai veri programmatori quindi.
Io trovo che i migliori siano acdsee (uso la versione 10) e adobe bridge.
Certo non son gratuiti :)
In realtà quello è solo uno dei vantaggi. La cosa più interessante (personalmente) è la gestione delle foto per eventi e per album, oltre che, come hai detto tu, per tag.
Però non uso Picasa, magari si può fare anche lì.
...
Che è alquanto limitante in ambito multimediale. Per questo esistono SW appositi, altrimenti basterebbe il filesystem per gestire foto, video, musica :)
...
Ehm... basta togliere la spunta da "copia elementi nella libreria di iPhoto" :P
Iphoto è ottimo per fare eventuali album infatti secondo me. Ma picasa è tutta un'altra storia!
1) picasa usa le cartelle, vero, ma puoi anche creare album tuoi personali esattamente come in iPhoto,senza dovere duplicare alcun file. Quindi..te gesticsci le cartelle come + ti pare, e poi lavori sugli album, ..come + ti pare. Mentre con iPhoto, lavori solo sugli album come + ti pare.. ma le cartelle se le crea lui, in un modo "iphoto friendly"...
2) iPhoto comunque anche se togli la spunta di copiare i file nella sua libreria, crea lo stesso delle miniature per le foto. O almeno penso. per i JPG non ne sono sicuro, mentre ne sono certo per i formati RAW (mentre picasa li legge benissimo i RAW e non fa mai delle copie).
ma le cose principali per le quali picasa è nettamente migliore di iPhoto sono, a mio giudizio, queste:
3) navigo sul web, vedo delle immagini carine, voglio salvarle sul mio computer. Le scarico e le salvo nella mia cartella. PICASA: apro il programma, e automaticamente vedo già aggiornata la libreria (posso decidere quali cartelle monitorare, se monitoralre 1 volta sola, o monitorarle ad ogni accesso), e vedo già la mia foto lì pronta per essere visualizzata o modificata con picasa. IPHOTO. la devo salvare in una cartella, aprire iPhoto, fare l'importazione del file, e casomai cancellare il file originale .. e poi mettere mano agli "eventi" di iphoto perchè (almeno nel mio caso) non voglio che mi si crei un evento per ogni immagine che scarico ...
4) mi piace mettere mano alle mie foto, e lavorarci su. Scatto in formato RAW. E uso un programma "tranquillo" come puo essere picasa o iphoto per divertirmi e mettere facilmente online le mie foto, e un programma serio come photoshop per modificarle. Ecco. Se apro da IPHOTO apro una immagine RAW, e gli dico di aprirla con photoshop, o se da photoshop o lightroom vado su "apri" e scelgo la foto dalla libreria di iphoto, lui in realtà mi apre il JPG che iphoto mi ha creato per quel raw !!! non mi apre il file RAW originale. Per aprirlo, devo smanettare io tra le cartelle nascoste dentro la libreria di iphoto e cercare il file ORIGINAL per quella immagine ... che pacco! Mentre con PICASA ... beh ... il file originale è lì bello pronto per essere usato!! :)
per questo non vedo l'ora che arrivi picasa pure per macintosh!! era uno dei pochi motivi per cui uso il bootcamp !!!
cia ciao :)
andreasperelli
01-12-2008, 15:16
Iphoto è ottimo per fare eventuali album infatti secondo me. Ma picasa è tutta un'altra storia!
1) picasa usa le cartelle, vero, ma puoi anche creare album tuoi personali esattamente come in iPhoto,senza dovere duplicare alcun file. Quindi..te gesticsci le cartelle come + ti pare, e poi lavori sugli album, ..come + ti pare. Mentre con iPhoto, lavori solo sugli album come + ti pare.. ma le cartelle se le crea lui, in un modo "iphoto friendly"...
2) iPhoto comunque anche se togli la spunta di copiare i file nella sua libreria, crea lo stesso delle miniature per le foto. O almeno penso. per i JPG non ne sono sicuro, mentre ne sono certo per i formati RAW (mentre picasa li legge benissimo i RAW e non fa mai delle copie).
ma le cose principali per le quali picasa è nettamente migliore di iPhoto sono, a mio giudizio, queste:
3) navigo sul web, vedo delle immagini carine, voglio salvarle sul mio computer. Le scarico e le salvo nella mia cartella. PICASA: apro il programma, e automaticamente vedo già aggiornata la libreria (posso decidere quali cartelle monitorare, se monitoralre 1 volta sola, o monitorarle ad ogni accesso), e vedo già la mia foto lì pronta per essere visualizzata o modificata con picasa. IPHOTO. la devo salvare in una cartella, aprire iPhoto, fare l'importazione del file, e casomai cancellare il file originale .. e poi mettere mano agli "eventi" di iphoto perchè (almeno nel mio caso) non voglio che mi si crei un evento per ogni immagine che scarico ...
4) mi piace mettere mano alle mie foto, e lavorarci su. Scatto in formato RAW. E uso un programma "tranquillo" come puo essere picasa o iphoto per divertirmi e mettere facilmente online le mie foto, e un programma serio come photoshop per modificarle. Ecco. Se apro da IPHOTO apro una immagine RAW, e gli dico di aprirla con photoshop, o se da photoshop o lightroom vado su "apri" e scelgo la foto dalla libreria di iphoto, lui in realtà mi apre il JPG che iphoto mi ha creato per quel raw !!! non mi apre il file RAW originale. Per aprirlo, devo smanettare io tra le cartelle nascoste dentro la libreria di iphoto e cercare il file ORIGINAL per quella immagine ... che pacco! Mentre con PICASA ... beh ... il file originale è lì bello pronto per essere usato!! :)
per questo non vedo l'ora che arrivi picasa pure per macintosh!! era uno dei pochi motivi per cui uso il bootcamp !!!
cia ciao :)
1. il fatto che le cartelle se le crea lui per me è un vantaggio perché è una cosa in meno di cui mi devo preoccupare, in piena filosofia Apple. Tra l'altro basta aprire l'archivio di iPhoto (una normale cartella) per vedere che i file sono archiviati in maniera molto chiara.
2. anch'io uso i RAW, ma non ci penso neanche ad aprirli in iPhoto. Li lavoro con Lightroom poi li salvo in JPEG e li passo ad Iphoto. Poi metto da parte i RAW "come negativo".
3. penso che se trascini l'immagine sull'icona di iPhoto nella dock fa tutto lui... dovrei provare.
4. iPhoto non si usa per organizzare i RAW
In sostanza iPhoto e in piena filosofia Apple ovvero pensa a tutto il SW, come iTunes o Spotlight...
beh, ...
non so ...tra creare "nuova cartella" e rinominarla come piu ti pare (io personlamente: data - nome evento) o creare un evento in iphoto e rinominarlo..non so che differenza enorme ci sia! Poi, sbaglierò io forse ci sono altri modi, ma dentro alla libreria iPhoto se la apro come cartella, ho l'organizzazione in "originals" e "modificati" ..giu di lì ... e poi una ulteriore suddivisione per la sola data!! e se io non mi ricordo la data? e se io per un evento ho sia delle foto non elaborate (cartella "originali-data") e dei files modificati? (cartella "modificati-data") ... devo aprire 2 finder e avere sott mano i veri files del mio evento?? booh...
ehehe neanche io uso i RAW con iphoto . Ma con Picasa li usavo benissimo eccome! :) te cmq hai comunque uno spazio buttato via. per i file raw originali, e per il file JPG del raw che hai creato per iPhoto. Con Picasa avresti solamente il tuo file raw. e 1 kb di un file di testo che descrive a picasa come elaborare quel file raw per fartelo vedere come l'hai modificato .... :)
Iphoto non si usa per organizzare i raw ... con picasa invece ci riesci :) è ottimo per un uso amatoriale, senza però compromettere un eventuale utilizzo di software professionali.
comunque .. sono tutte preferenze e gusti personali. Però mi sembra che Picasa ti lasci molta + libertà di agire e di interagire con programmi di terze parti. Iphoto sarà più semplice, ma troppo restrittivo ... :\
Iphoto è ottimo per fare eventuali album infatti secondo me. Ma picasa è tutta un'altra storia!
1) picasa usa le cartelle, vero, ma puoi anche creare album tuoi personali esattamente come in iPhoto,senza dovere duplicare alcun file. Quindi..te gesticsci le cartelle come + ti pare, e poi lavori sugli album, ..come + ti pare. Mentre con iPhoto, lavori solo sugli album come + ti pare.. ma le cartelle se le crea lui, in un modo "iphoto friendly"...
iPhoto cataloga per eventi, gli album li fai per organizare il tutto meglio, senza dover fare una copia della foto stessa.
Per quanto riguarda le cartelle me le gestisco io, iPhoto non tocca nulla.
2) iPhoto comunque anche se togli la spunta di copiare i file nella sua libreria, crea lo stesso delle miniature per le foto. O almeno penso. per i JPG non ne sono sicuro, mentre ne sono certo per i formati RAW (mentre picasa li legge benissimo i RAW e non fa mai delle copie).
Le miniature le genera anche Picasa per non dover ogni volta caricare 10mb di foto per farti vedere un'anteprima :D
Ha il suo DB che probabilmente tiene in una cartella nascosta.
ma le cose principali per le quali picasa è nettamente migliore di iPhoto sono, a mio giudizio, queste:
3) navigo sul web, vedo delle immagini carine, voglio salvarle sul mio computer. Le scarico e le salvo nella mia cartella. PICASA: apro il programma, e automaticamente vedo già aggiornata la libreria (posso decidere quali cartelle monitorare, se monitoralre 1 volta sola, o monitorarle ad ogni accesso), e vedo già la mia foto lì pronta per essere visualizzata o modificata con picasa. IPHOTO. la devo salvare in una cartella, aprire iPhoto, fare l'importazione del file, e casomai cancellare il file originale .. e poi mettere mano agli "eventi" di iphoto perchè (almeno nel mio caso) non voglio che mi si crei un evento per ogni immagine che scarico ...
4) mi piace mettere mano alle mie foto, e lavorarci su. Scatto in formato RAW. E uso un programma "tranquillo" come puo essere picasa o iphoto per divertirmi e mettere facilmente online le mie foto, e un programma serio come photoshop per modificarle. Ecco. Se apro da IPHOTO apro una immagine RAW, e gli dico di aprirla con photoshop, o se da photoshop o lightroom vado su "apri" e scelgo la foto dalla libreria di iphoto, lui in realtà mi apre il JPG che iphoto mi ha creato per quel raw !!! non mi apre il file RAW originale. Per aprirlo, devo smanettare io tra le cartelle nascoste dentro la libreria di iphoto e cercare il file ORIGINAL per quella immagine ... che pacco! Mentre con PICASA ... beh ... il file originale è lì bello pronto per essere usato!! :)
per questo non vedo l'ora che arrivi picasa pure per macintosh!! era uno dei pochi motivi per cui uso il bootcamp !!!
cia ciao :)
Beh, alla fine è tutta una questione di comodità ed esigenze, non mi sembra affatto strano che ci siano persone che aspettano Picasa su OSX.
Il miei interventi volevano essere giusto degli appunti :)
andreasperelli
03-12-2008, 07:37
3. penso che se trascini l'immagine sull'icona di iPhoto nella dock fa tutto lui... dovrei provare...
ti confermo che funziona, trascinando la foto direttamente da Safari ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.