PDA

View Full Version : NON SO CHE FARE!!!


gabber985
28-11-2008, 13:13
ciao a tutti,
volevo sapere un vostro consiglio. dopo 4 anni di lavoro dal termine delle superiori mi viene il pallino di andare all'uni.
avevo intenzione di provare fisioterapia...so che è dura entrare, ma amettendo che ci riesca mi troverei a finire gli studi ben che vada a 28 anni. non vorrei una volta finiti gli studi ritrovarmi con una laurea che non mi serve perchè ho un'età troppo avanzata per trovare lavoro.
voi che ne dite e che mi consigliate?

grazie delle risposte

mrhanky
28-11-2008, 18:01
infermieristica come fisioterapia danno buone possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, certo ci vuole una particolare dedizione, o per meglio dire vocazione.
metti in conto anche i primi anni di stage/sfruttamento post laurea, per cui la scelta non è facile, al momento sono figure molto ricercate, domani chissà...

renaulto
28-11-2008, 18:30
non vorrei una volta finiti gli studi ritrovarmi con una laurea che non mi serve perchè ho un'età troppo avanzata per trovare lavoro.
28 anni un'età avanzata?
Vediamo di non esagerare... mica devi fare la fotomodella.

gabber985
28-11-2008, 19:56
infermieristica come fisioterapia danno buone possibilità di inserimento nel mondo del lavoro, certo ci vuole una particolare dedizione, o per meglio dire vocazione.
metti in conto anche i primi anni di stage/sfruttamento post laurea, per cui la scelta non è facile, al momento sono figure molto ricercate, domani chissà... quindi dopo i 3 anni di studio non ci si inserisce subito sul mondo del lavoro ma si devono fare ulteriori stage?

Hebckoe
28-11-2008, 21:20
quindi dopo i 3 anni di studio non ci si inserisce subito sul mondo del lavoro ma si devono fare ulteriori stage?

fare pratica dopo gli studi mi sembra il minimo.
il problema e' che questi stage in italia oltre a non essere pagati, o al massimo pagati molto poco, li fanno durare una vita.
poi magari in questo campo e' diverso.

tom03
29-11-2008, 08:20
gabber ma sei tu?

sei tornato?:ave:

Seifer86
29-11-2008, 08:31
Veramente gli stages si fanno gia durante i 3 anni di laurea...
Una volta usciti trovi immediatamente lavoro, indeterminato, e buoni stipendi.
Sono le lauree più utili e richieste in assoluto quelle in medicina.
Prima che dai la tesi è molto probabile che hai già varie proposte di assunzione.

(Fisioterapia però è quella dove trovi di meno, solo perchè vogliono fare tutti quello e basta, sono andato al concorso per entrare all'uni di torino, prendevano 50 iscritti e ce ne erano 900 al test! )

gabber985
29-11-2008, 12:55
ragazzi ma che sappiate voi la laurea in fisioterapia è sufficiente per esercitare da libero professionista o servono altri corsi?

the_unforgiven
01-12-2008, 07:42
che io sappia (ne conosco un paio di fisioterapisti), dopo i 3 anni di università (in cui farai quelle 1000 ore di pratica) si trova lavoro praticamente da subito, spesso anche a tempo indeterminato...e con stipendi decenti ;)

ovviamente parlo qui a roma, da altre parti non saprei ;)

se ti piace quel tipo di lavoro, vai praticamente sul sicuro a mio modo di vedere ;)

gabber985
01-12-2008, 11:47
gabber ma sei tu?

sei tornato?:ave: direttamente dall'oltretomba

Veramente gli stages si fanno gia durante i 3 anni di laurea...
Una volta usciti trovi immediatamente lavoro, indeterminato, e buoni stipendi.
Sono le lauree più utili e richieste in assoluto quelle in medicina.
Prima che dai la tesi è molto probabile che hai già varie proposte di assunzione.

(Fisioterapia però è quella dove trovi di meno, solo perchè vogliono fare tutti quello e basta, sono andato al concorso per entrare all'uni di torino, prendevano 50 iscritti e ce ne erano 900 al test! ) e fidati che 50 erano anche tanti rispetto ad altre uni.come ti è andata?

che io sappia (ne conosco un paio di fisioterapisti), dopo i 3 anni di università (in cui farai quelle 1000 ore di pratica) si trova lavoro praticamente da subito, spesso anche a tempo indeterminato...e con stipendi decenti ;)

ovviamente parlo qui a roma, da altre parti non saprei ;)

se ti piace quel tipo di lavoro, vai praticamente sul sicuro a mio modo di vedere ;) :yeah:

NetEagle83
01-12-2008, 13:01
ciao a tutti,
volevo sapere un vostro consiglio. dopo 4 anni di lavoro dal termine delle superiori mi viene il pallino di andare all'uni.
avevo intenzione di provare fisioterapia...so che è dura entrare, ma amettendo che ci riesca mi troverei a finire gli studi ben che vada a 28 anni. non vorrei una volta finiti gli studi ritrovarmi con una laurea che non mi serve perchè ho un'età troppo avanzata per trovare lavoro.
voi che ne dite e che mi consigliate?

grazie delle risposte

Ma scusa, che lavoro fai attualmente? Perchè magari potresti scegliere un corso di laurea attinente a ciò che fai già e migliorare la tua posizione... che so, se fai l'informatico ---> Informatica, se sei impiegato in un'azienda ---> Economia (magari puoi fare carriera), ecc. E se proprio non vuoi studiare e lavorare insieme, io ti consiglio comunque di scegliere qualcosa di coerente con le tue esperienze...

Te lo dico perchè tra l'altro, se non hai passione, Fisioterapia, Infermieristica ecc. non sono proprio il massimo eh... rischieresti di odiare profondamente ciò che studi e poi (ancora peggio) ciò che fai...

Vash88
01-12-2008, 13:29
direttamente dall'oltretomba

e fidati che 50 erano anche tanti rispetto ad altre uni.come ti è andata?

:yeah:

conta che facendolo alla carlona l'anno scorso non sono entrato per 30 posti, ora ho capito che il lavoro che voglio fare è quello o comunque nell' area sanitaria. Ti consiglio di cominciare a studiare adesso, io sto facendo così. Mi ha fregato la poca preparazione in biologia e chimica, materie che non avevo alle superiori. In cultura generale, che vale un sacco di punti, sono arrivato nei primi 15 mi sembra. Se uno è convinto di quello che sta facendo e si prepara per tempo entra, ovvio che non bisogna emozionarsi.

Seifer86
02-12-2008, 09:04
Sono arrivato 350esimo e qualcosa su 900.... hihi :asd:
Va gia bene arrivare nella prima metà.... considerando che non ho aperto un libro.

La cosa che mi fa incazzare è che con il punteggio che ho fatto sarei entrato tranquillamente se sceglievo un altra professione sanitaria... ad esempio infermiere o ortottico..... il punteggio minimo al test per entrare in fisioterapia invece era molto più alto.

gabber985
02-12-2008, 14:55
Sono arrivato 350esimo e qualcosa su 900.... hihi :asd:
Va gia bene arrivare nella prima metà.... considerando che non ho aperto un libro.

La cosa che mi fa incazzare è che con il punteggio che ho fatto sarei entrato tranquillamente se sceglievo un altra professione sanitaria... ad esempio infermiere o ortottico..... il punteggio minimo al test per entrare in fisioterapia invece era molto più alto. nell'università di padova serviva un 55 e qualcosa per entrare!!!è altissimo!!!! secondo me è meglio che tu non sia entrato in un'altra professione sanitaria se non era quella che volevi,meglio tentare l'anno prossimo ed essere sicuri di provare piacere per il corso scelto

tom03
02-12-2008, 20:39
direttamente dall'oltretomba
:yeah:

gabber :ave: ci manchi :cry: :cry: :cry:

come va?

vai ancora nelle disco?:D