TuningWanted
28-11-2008, 12:20
Salve a tutti popolo di HWU :D
Eccomi a riesperro un ennesimo mio dilemma..
Sono ancora totalmente inesperto in materia di SATA sino ad ora mi sono affidato ai cari vecchi IDE ma da poco ho acquistato una nuova mobo altro materiale e due HDD SATA..
Un Maxtor 250Gb
e un Seagate 400Gb
Ebbene ora ho sentito in giro che è un casino con sti hard disk per farli riconoscere al sistema e farli tranquillamente funzionare..
Ieri ho provato a collegare quello da 400 al mio attuale PC cosi da usarlo come archivio e passargli tutti i file che ho attualmente per poi trovarmeli nella nuova configurazione dato che l'OS andrà sull'hd da 250.
Dapprima non lo vedeva neanche quindi da bios ho attivato la lettura dei SATA e in Windows installato i driver scaricati dal sito asus.
Riavvio e all'avvio mi da un errore nella configurazione di questo hd e mi fa aprire la configurazione raid, non avendo io nessuna raid lo setto come JBOD che da quanto ho letto va per il singolo hd.
TUtto ok parte e comincio a passare i file, due volte mentre li sto passando all'improvviso l'hd sparisce e sono costretto a riavviare ma questo forse causa dei cavi lenti dao che l'avevo appoggiato provvisorio, ma ripeto FORSE dato che nessuno lo ha toccato, comunque è partito ma dal meno delle periferiche me lo vedeva come Silicon IMAGE e qualcosa e non con il suo nome O_O Vedeva 372gb anzichè 400 ma ho letto che è normale.
Ora io mi chiedo quando dovrò sistemare la nuova configurazione, che comprende una mobo Giga Byte P965 avrò casini per installare l'OS sul primo hd e nel fare le normali operazioni? di cosa dovrò munirmi purchè tutto vada liscio?
A me serve che i due HD siano normalmente riconosciuto ogniuno per i cavoli suoi come due normali IDE, ognuno faccia il suo lavoro separatemente senza raid o bordelli vari.
Vi ringrazio in anticipo se serve sapere qualcos'altro sono qui ;)
Eccomi a riesperro un ennesimo mio dilemma..
Sono ancora totalmente inesperto in materia di SATA sino ad ora mi sono affidato ai cari vecchi IDE ma da poco ho acquistato una nuova mobo altro materiale e due HDD SATA..
Un Maxtor 250Gb
e un Seagate 400Gb
Ebbene ora ho sentito in giro che è un casino con sti hard disk per farli riconoscere al sistema e farli tranquillamente funzionare..
Ieri ho provato a collegare quello da 400 al mio attuale PC cosi da usarlo come archivio e passargli tutti i file che ho attualmente per poi trovarmeli nella nuova configurazione dato che l'OS andrà sull'hd da 250.
Dapprima non lo vedeva neanche quindi da bios ho attivato la lettura dei SATA e in Windows installato i driver scaricati dal sito asus.
Riavvio e all'avvio mi da un errore nella configurazione di questo hd e mi fa aprire la configurazione raid, non avendo io nessuna raid lo setto come JBOD che da quanto ho letto va per il singolo hd.
TUtto ok parte e comincio a passare i file, due volte mentre li sto passando all'improvviso l'hd sparisce e sono costretto a riavviare ma questo forse causa dei cavi lenti dao che l'avevo appoggiato provvisorio, ma ripeto FORSE dato che nessuno lo ha toccato, comunque è partito ma dal meno delle periferiche me lo vedeva come Silicon IMAGE e qualcosa e non con il suo nome O_O Vedeva 372gb anzichè 400 ma ho letto che è normale.
Ora io mi chiedo quando dovrò sistemare la nuova configurazione, che comprende una mobo Giga Byte P965 avrò casini per installare l'OS sul primo hd e nel fare le normali operazioni? di cosa dovrò munirmi purchè tutto vada liscio?
A me serve che i due HD siano normalmente riconosciuto ogniuno per i cavoli suoi come due normali IDE, ognuno faccia il suo lavoro separatemente senza raid o bordelli vari.
Vi ringrazio in anticipo se serve sapere qualcos'altro sono qui ;)