PDA

View Full Version : Un consiglio..


Chiara24
28-11-2008, 11:39
Ciao a tutti,sono Chiara ed ho bisogno del vostro aiuto per l'acquisto di una dgitale compatta.Io sono uno storico dell'arte quindi ho bisogno di uno strumento adattabile ad ogni ambiente,con stabilizzatore di immagine e che vada bene per macrofotografie di documenti e dipinti.Grazie a chi mi vorrà rispondere!:) :) :)

vallese
28-11-2008, 11:54
budget? ciao

Chiara24
28-11-2008, 12:19
Massimo 300 euro1

vallese
28-11-2008, 12:31
Allora si parla molto bene della fuji f100fd
delle panasonic dmc fx 37, 150, 500.
Però aspetta consigli da altri.
Vedi qui.

http://www.lesnumeriques.com/article-322.html
Ciao

Chiara24
28-11-2008, 14:40
Grazie!

lo_straniero
28-11-2008, 14:47
quoto con vallese

per il tipo di lavoro che devi fare ...va bene una macchina che lavora bene anche nelle alte iso...quindi presumo che i quadri ecc che tu fotografi siano in condizione di bassa luce...qui la fuji non ha rivali

per i macro ho sentito anche bene della Ricoh R10


ovviamente imho :stordita:

per i prezzi fai una bella ricerca qui http://www.trovaprezzi.it

ciao

Chiara24
28-11-2008, 15:29
Si,spesso lavoro in posti poco illuminati.E delle panasonic lumix che ne dite?

Bbicio
28-11-2008, 15:46
Si,spesso lavoro in posti poco illuminati.E delle panasonic lumix che ne dite?

Ciao non so che conoscenze hai di fotografia e forse ti darò un consiglio inutile,ma non si sa mail. Nel cercare la tuacompatta visto che hai problemi di luce ti converrebbe cercarne una che ti consenta di utilizzare un cavalletto, per le pose lunghe, gestione per tempi o diaframma e forse anche la gestione degli ISO. Poi magari valuta anche una Reflex con 300 € dovresti trovarla senza fatica, è un po' più ingrombante ma per me viene incontro maggiormente alle tue esigenze.
Ciao Fabrizio.

Chiara24
28-11-2008, 16:00
Ciao non so che conoscenze hai di fotografia e forse ti darò un consiglio inutile,ma non si sa mail. Nel cercare la tuacompatta visto che hai problemi di luce ti converrebbe cercarne una che ti consenta di utilizzare un cavalletto, per le pose lunghe, gestione per tempi o diaframma e forse anche la gestione degli ISO. Poi magari valuta anche una Reflex con 300 € dovresti trovarla senza fatica, è un po' più ingrombante ma per me viene incontro maggiormente alle tue esigenze.
Ciao Fabrizio.

Hai perfettamente ragione sul cavalletto,ma sono tutti apparecchi enormi!!Ce n'è una piccola?:D :D

lo_straniero
28-11-2008, 16:07
Si,spesso lavoro in posti poco illuminati.E delle panasonic lumix che ne dite?

io ho una panasonic tz5 ......nella mia firma su flickr ci sono foto scattate sempre con la tz5....ma te la sconsiglio per quello che vuoi farci tu:cool:

vallese
28-11-2008, 16:08
Stavo pensando alla pana lx3 (380€),o alla lx2 (325 €).

Chiara24
28-11-2008, 16:11
Stavo pensando alla pana lx3 (380€),o alla lx2 (325 €).

Ora do un'occhiata!Grazie..

Bbicio
28-11-2008, 16:12
Hai perfettamente ragione sul cavalletto,ma sono tutti apparecchi enormi!!Ce n'è una piccola?:D :D

Per me non sono molto grandi, le più piccole di casa NIKON sono la D40 e la d60, ti conviene vederle fisicamente in un negozio.Magari una volta prese in mano sono più maneggevoli di quello che pensi. Non so come si chiamano, ci sono delle compatte un po' più grosse tipo la Canon Pawer shot 720 che possono essere montate su un cavalletto e hanno delle funzionalità interssanti. Mi pare si chiamino Bridge.
Ciao Fabrizio.

Chiara24
28-11-2008, 16:54
Per me non sono molto grandi, le più piccole di casa NIKON sono la D40 e la d60, ti conviene vederle fisicamente in un negozio.Magari una volta prese in mano sono più maneggevoli di quello che pensi. Non so come si chiamano, ci sono delle compatte un po' più grosse tipo la Canon Pawer shot 720 che possono essere montate su un cavalletto e hanno delle funzionalità interssanti. Mi pare si chiamino Bridge.
Ciao Fabrizio.
Ok,devo vederle dal vivo.Grazie.

vallese
28-11-2008, 18:22
le bridge sono + grandi delle compatte. si posizionano tra queste e le reflex entry level, qualitativamente sono simili alle compatte, quindi come portabilità preferisco le prime.
Come qualità meglio reflex.Ma metti in conto un pò di peso da trasportare...
Vedi tu se ti interessa + la portabilità, che il risultato finale,le compatte cmq non fanno foto schifose,solo che ad elevati ingrandimenti la qualità decade.
ciao

Chiara24
29-11-2008, 14:06
le bridge sono + grandi delle compatte. si posizionano tra queste e le reflex entry level, qualitativamente sono simili alle compatte, quindi come portabilità preferisco le prime.
Come qualità meglio reflex.Ma metti in conto un pò di peso da trasportare...
Vedi tu se ti interessa + la portabilità, che il risultato finale,le compatte cmq non fanno foto schifose,solo che ad elevati ingrandimenti la qualità decade.
ciao
Non saprei..voglio un apparecchio che faccia foto da pubblicazione,ma vorrei che fosse di media misura!:D :D

Chiara24
19-12-2008, 16:55
Ciao ragazzi!Che mi dite della NIKON COOLPIX S710?:help: :help: