PDA

View Full Version : Compatte superzoom: garantiscono sfocato e profondità di campo?


Pugaciov
28-11-2008, 11:15
Salve a tutti

Ho da 4 anni una Canon A70 che non ne può veramente più.
Inoltre sono sempre stato affascinato dalla fotografia in senso ampio, praticando però solo per pochi anni e tanti anni fa, con una Vivitar V2000.

Fino a qualche anno fa, le uniche compatte che riuscivano a garantire un minimo di profondità di campo e quindi anche la possiblità di fare qualche sfocato "pseudo-reflex", erano le bridge.

Adesso mi ritrovo con un'accozzaglia di modelli, tutti con focali equivalenti a 28-280, per dire.

Quello che mi chiedo è: una compatta con una focale del genere, ad esempio una Panasonic TZ5 (che però da quelllo che ho capito non ha comandi manuali), garantisce un minimo di sfocato?

Io sono sempre convinto che prima o poi metterò le mani su una DSLR entry level (la D60 mi fa gola anche adesso), e quindi non voglio spendere più di 300 € per una bridge che dovrà usare anche mia madre come punta e clicca.

Mi chiedevo quindi se compatte tipo Panasonic TZ5 potessero fare al caso mio.

Qualsiasi consiglio è ben accetto.

Saluti

vallese
28-11-2008, 12:19
Con quel budget li non potresti prendere la reflex entry level nikon d40 in kit?.
Vabbè ke è + ingombrante (ma anche le bridge non scherzano).
Anche lei puoi usarla in automatico!
ciao

Pugaciov
28-11-2008, 13:39
Con quel budget li non potresti prendere la reflex entry level nikon d40 in kit?.
Vabbè ke è + ingombrante (ma anche le bridge non scherzano).
Anche lei puoi usarla in automatico!
ciao

Una DSLR entry level è la cosa che sogno da anni, ma sono sempre fuori budget ed in fin dei conti in quest'occasione è "un'emergenza": tra un mese andrò una settimana a Berlino e voglio avere delle foto decenti, visto che la A70 non ne fa più.

Con "decenti" intendo non tanto come qualità in linea di massima, più che altro interessanti, anche come prospettiva.
Ecco perché pensavo di dare un'opportunità a queste compatte con focali versatili.

Satviolence
28-11-2008, 23:55
Fino a qualche anno fa, le uniche compatte che riuscivano a garantire un minimo di profondità di campo e quindi anche la possiblità di fare qualche sfocato "pseudo-reflex", erano le bridge.

Adesso mi ritrovo con un'accozzaglia di modelli, tutti con focali equivalenti a 28-280, per dire.

Quello che mi chiedo è: una compatta con una focale del genere, ad esempio una Panasonic TZ5 (che però da quelllo che ho capito non ha comandi manuali), garantisce un minimo di sfocato?

La TZ5 non è la macchina adatta, perché non puoi controllare esplicitamente l'apertura del diaframma e le lenti sono lente (scusa il gioco di parole).
Qualcosa si riesce a fare, ma è una forzatura e non è il caso di comprarla se hai queste esigenze.

lo_straniero
29-11-2008, 00:15
quello che vuoi lo fa una reflex ....le compatte ce ne sono poche o forse nulla ...e quel poco che ci sono i lavori richiesti che dici tu lo fanno a metà :O