View Full Version : [FG + Spe]Intel E8400 3.0GHz Step E0...15 giorni
maurosheva
28-11-2008, 10:36
VENDO QUESTO STUPENDO PROCESSORE INTEL CORE2 DUO E8400 3.0GHZ STEP E0 .....HA 15 GIORNI DI VITA ED è PERFETTAMENTE FUNZIONANTE!!!!!
NON è QUELLO CHE HO IN FIRMA!!!!!
FORNISCO:
-FATTURA D'ACQUISTO.....
-SCATOLA INTATTA (è STATA APERTA IN MANIERA INTELLIGENTE).....
-LOGO INTEL DA APPLICARE SUL CASE.....
-DISSIPATORE INTEL;
VENDO 120€.....
PAGAMENTO:
-POSTEPAY; SPEDIZIONE IMMEDIATA, DOPO AVER CONTROLLATO SUL SITO DELLE POSTE L'AVVENUTO PAGAMENTO.
SPEDIZIONE:
-RACCOMANDATA 7,50€......
-POSTACELERE1.....10€
-PACCOCELERE3....9€
-ALTRO....PROPONETE.
NON ACCETTO CAMBI......NON ACCETTO PROPOSTE D'ACQUISTO.......
VA BENE IL RITIRO IN ZONA (SOLO FOGGIA) E QUALSIASI FORMA DI SPEDIZIONE CHE MI PROPONETE, DATO CHE SIETE VOI A DOVER PAGARE!!!!
ECCO DELLE IMMAGINI CHE VI DIMOSTRANO IL CORRETTO UTILIZZO!!!
http://i37.tinypic.com/15mlnat.jpg
http://i33.tinypic.com/ws4evl.jpg
http://i37.tinypic.com/261m3yr.jpg
http://i36.tinypic.com/5mwjsi.jpg
http://i37.tinypic.com/2ewp9gj.jpg
http://i37.tinypic.com/znwi74.jpg
http://i37.tinypic.com/znwi74.jpg
http://i33.tinypic.com/igdp4o.jpg
http://i34.tinypic.com/2hriaeu.jpg
http://i36.tinypic.com/wthlqo.jpg
http://i35.tinypic.com/6pyjo9.png
luciferocattivo
28-11-2008, 11:20
Coda,ci penso su un attimo e ti dico..
nick8640
28-11-2008, 11:36
coda
Genjo Sanzo
28-11-2008, 11:42
coda
Coda avvisami in pvt quando tocca a me
luciferocattivo
28-11-2008, 14:18
Mi dispiace ma devo lasciare...
Buona vendita
Sylvester
28-11-2008, 16:43
Coda senza speranza :D : se capita a me pvtizzami ;)
maurosheva
28-11-2008, 17:40
trattativa conclusa....grazie a tutti
nick8640
04-12-2008, 10:39
trattativa conclusa....grazie a tutti
pacco arrivato, nel vero senso della parola visto che sono arrivati 2 cataloghi belli pesanti al posto della cpu.
Nessun segno di manomissione.
Peso alla spedizione 2454 grammi
Peso all'arrivo 2451 grammi
ti ho mandato un pvt
Attendo una tua risposta
Ibracadabra08
04-12-2008, 10:53
:rotfl:
e io che lo volevo comprare :asd:
Mi spiace per te, tienici aggiornati su eventuali sviluppi.
maurosheva
04-12-2008, 10:53
mi è appena arrivata la spedizione.
La sorpresa è stata quando è stato aperto il pacco
1 catalogo da sposa mi pare, bello pesante e una rivista :mad:
nessun segno di manomissione a quanto pare dalle prime impressioni
ora vado a pesare il tutto anche se 2 chili abbondanti accettati all'ufficio postale mi sembrano tanti per una cpu o sbaglio??
attento un tuo riscontro
Piccola premessa.....
Prima di pensare qualsiasi cosa ti invito a visitare il seguente link:
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=maurokaka&ftab=FeedbackAsSeller
Questo ti dovrebbe far capire la mia reputazione.
http://i34.tinypic.com/2chnwy0.jpg
Inoltre puoi contattare questo utente che ha concluso pochi giorni fà con me
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=219443
Passiamo al tuo caso:
Io non posso farti niente perchè non sono responsabile della spedizione. Ho solo il dovere di spedirti l'oggetto acquistato. Ma qualsiasi cosa accada dopo non è responsabilità del venditore. Devi inviare una protesta alle poste.
Più di questo non so cosa fare.
nick8640
04-12-2008, 11:00
alle poste? Ti ricordo che sei tu il mittente, io non posso fare nulla in merito al reclamo.
Il pacco al momento della ricezione era perfetto, non c'era nessun segno di apertura in viaggio.
Attendo un tuo recapito telefonico in pvt
Da un lato c'era appiccita la lettera di vettura proprio dove il pacco và aperto
dall'altro ci hai messo tanto scotch, con il foglio dove si scrive mittente e destinatario
Non c'è NESSUN segno di manomissione del pacco, nè tanto meno è stato rotto o tagliato quello che avevi messo tu.
I grammi corrispondono perfettamente a quelli in fase di accettazione effettuato all'ufficio postale :mbe:
Ibracadabra08
04-12-2008, 13:06
Piccola premessa.....
Prima di pensare qualsiasi cosa ti invito a visitare il seguente link:
http://feedback.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewFeedback2&userid=maurokaka&ftab=FeedbackAsSeller
Questo ti dovrebbe far capire la mia reputazione.
http://i34.tinypic.com/2chnwy0.jpg
Inoltre puoi contattare questo utente che ha concluso pochi giorni fà con me
http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=219443
Passiamo al tuo caso:
Io non posso farti niente perchè non sono responsabile della spedizione. Ho solo il dovere di spedirti l'oggetto acquistato. Ma qualsiasi cosa accada dopo non è responsabilità del venditore. Devi inviare una protesta alle poste.
Più di questo non so cosa fare.
Guarda, mi sa che hai invertito le parti, il responsabile della spedizione è sempre il MITTENTE. Per cui devi:
1-Fare te il reclamo alle poste
2-Rimborsare l'utente danneggiato
Mi spiace, chiedi a chi vuoi, ma è così.
Puoi essere l'utente più onesto del mondo (e non lo metto in dubbio), ma se il pacco non era manomesso e se il paso corrispondeva, beh, qualche dubbio sorge spontaneo......
Poi, 2,5Kg per un processore, anche se boxato, sono troppi, e via altri dubbi.....
nick8640
04-12-2008, 15:33
posto quì la risposta al pvt, credo sia più "corretto"
"Cmq voglio solo chiarire una cosa:
in tanti hanni non mi è mai passato (neanche solo pensato) per la mente la possibilità di fare una truffa: questo sia perchè non fà parte di me sia perchè sò cosa potrebbe succedere. Ecco perchè su ebay ho tutti feedback positivi.
Quando dico che il mittente non è responsabile della spedizione, voglio intendere che ho solo il dovere di fare impachettare l'oggetto che l'acquirente ha comperato. Se il pacco si perde (e succede)....se il pacco viene manomesso (e succede)....se l'acquirente dice di aver ricevuto l'oggetto danneggiato (e succede).....NON è COLPA DEL MITTENTE....MA DEL SERVIZIO POSTALE (sia poste che corrieri come sda/bartolini/tnt).
Più di questo non sò cosa dirti e cosa fare."
Poi farò delle foto per correttezza.
Comunque io non posso fare nessun reclamo alla posta non essendo il mittente.
E' pur vero che il mittente non è responsabile quando viaggia la merce come hai affermato tu, ma ciò non lo assolve se per esempio mette 2 pacchetti di zucchero al posto di una scheda madre o la spedisce malamente.
Io NON posso fare nessun reclamo alla posta perchè lo puoi fare solo tu che sei mittente e non io destinatario.
Detto questo non lo rimborseranno mai e ti spiego perchè ..
(ho tutto come è arrivato) si vede chiaramente che non è mai stato aperto da nessuno in viaggio, nè tolto, nè strappato o tagliato e/o ripristinato il nastro che hai usato per imballarlo. E per giunta il peso in accettazione postale è identico a quello del ricevimento:mbe:
Vorrei capire una cosa, com'è possibile che una cpu che viaggia su un semplice scatolone di piccole dimensioni (con poca possibilità di imballo) ha un peso di 2,5 kg alla partenza quando la cpu boxata dovrebbe pesare 300 grammi?
maurosheva
04-12-2008, 15:39
posto quì la risposta al pvt, credo sia più "corretto"
"Cmq voglio solo chiarire una cosa:
in tanti hanni non mi è mai passato (neanche solo pensato) per la mente la possibilità di fare una truffa: questo sia perchè non fà parte di me sia perchè sò cosa potrebbe succedere. Ecco perchè su ebay ho tutti feedback positivi.
Quando dico che il mittente non è responsabile della spedizione, voglio intendere che ho solo il dovere di fare impachettare l'oggetto che l'acquirente ha comperato. Se il pacco si perde (e succede)....se il pacco viene manomesso (e succede)....se l'acquirente dice di aver ricevuto l'oggetto danneggiato (e succede).....NON è COLPA DEL MITTENTE....MA DEL SERVIZIO POSTALE (sia poste che corrieri come sda/bartolini/tnt).
Più di questo non sò cosa dirti e cosa fare."
Poi farò delle foto per correttezza.
Comunque io non posso fare nessun reclamo alla posta non essendo il mittente.
E' pur vero che il mittente non è responsabile quando viaggia la merce come hai affermato tu, ma ciò non lo assolve se per esempio mette 2 pacchetti di zucchero al posto di una scheda madre o la spedisce malamente.
Io NON posso fare nessun reclamo alla posta perchè lo puoi fare solo tu che sei mittente e non io destinatario.
Detto questo non lo rimborseranno mai e ti spiego perchè ..
(ho tutto come è arrivato) si vede chiaramente che non è mai stato aperto da nessuno in viaggio, nè tolto, nè strappato o tagliato e/o ripristinato il nastro che hai usato per imballarlo. E per giunta il peso in accettazione postale è identico a quello del ricevimento:mbe:
Vorrei capire una cosa, com'è possibile che una cpu che viaggia su un semplice scatolone di piccole dimensioni (con poca possibilità di imballo) ha un peso di 2,5 kg alla partenza quando la cpu boxata dovrebbe pesare 300 grammi?
Non ho mai detto che non volevo fare il reclamo alla posta.
Comunque....ho chiamato la posta e mi hanno che il reclamo può essere fatto nel momento in cui il pacco viene assicurato.
nick8640
04-12-2008, 15:43
Non ho mai detto che non volevo fare il reclamo alla posta.
Comunque....ho chiamato la posta e mi hanno che il reclamo può essere fatto nel momento in cui il pacco viene assicurato.
Non ho detto che non lo vuoi fare ma che lo devi fare tu e che comunque non serve a nulla farlo in quanto non c'è nessuna prova di manomissione.
Cortesemente, mi rispondi alla domanda sul peso?
grazie
Ibracadabra08
04-12-2008, 15:48
Non ho detto che non lo vuoi fare ma che lo devi fare tu e che comunque non serve a nulla farlo in quanto non c'è nessuna prova di manomissione.
Cortesemente, mi rispondi alla domanda sul peso?
grazie
Già, con cosa lo avrà mai impacchettato......:rolleyes:
Nastro adesivo al piombo?
maurosheva
04-12-2008, 15:54
Non ho detto che non lo vuoi fare ma che lo devi fare tu e che comunque non serve a nulla farlo in quanto non c'è nessuna prova di manomissione.
Cortesemente, mi rispondi alla domanda sul peso?
grazie
Per me è scontato che nel pacco c'era il processore con il polistirolo/cartone. avevo bloccato la scatola....poi non sò cosa sia potuto accadere.
A me dispiace (se mi vuoi credere) di quello che accaduto, perchè non mi è mai capitato. E mi dà molto fastidio essere considerato un truffatore perchè non lo sono mai stato e mai lo sarò.
Cmq Ibracadabra 6 pregato di farti da parte. Non fare l'avvocato della cause perse. Spero che non sia il tuo spirito interista a spingerti a fare ciò....e se così fosse ricordati che siete dei perdenti!!!
Ibracadabra08
04-12-2008, 15:59
Per me è scontato che nel pacco c'era il processore con il polistirolo/cartone. avevo bloccato la scatola....poi non sò cosa sia potuto accadere.
A me dispiace (se mi vuoi credere) di quello che accaduto, perchè non mi è mai capitato. E mi dà molto fastidio essere considerato un truffatore perchè non lo sono mai stato e mai lo sarò.
Cmq Ibracadabra 6 pregato di farti da parte. Non fare l'avvocato della cause perse. Spero che non sia il tuo spirito interista a spingerti a fare ciò....e se così fosse ricordati che siete dei perdenti!!!
Io non faccio l'avvocato di nessuno, cerco solo di capire ed aiutare un utente truffato. Un processore boxato, con la scatolina e tutto, pesa 485g (X6800), aggiungi 200g di scatola, 200g di polistirolo e carta per imballaggi e..... non arrivi al Kg.
Come faceva il pacco ad essere più di 2 kg??????? Non trovi che sia strano?
Poi, scusa, il peso lo scrivono davanti a te quando consegni il pacco all'addetto all'uficio postale, quindi se il peso nel tagliandino corrisponde al peso reale, beh, facile immaginare che il pacco non sia stato manomesso dopo la spedizione.
I commenti da tifoso lasciali da parte, saremo dei perdenti, ma in B mai stati.
nick8640
04-12-2008, 16:01
Per me è scontato che nel pacco c'era il processore con il polistirolo/cartone. avevo bloccato la scatola....poi non sò cosa sia potuto accadere.
A me dispiace (se mi vuoi credere) di quello che accaduto, perchè non mi è mai capitato. E mi dà molto fastidio essere considerato un truffatore perchè non lo sono mai stato e mai lo sarò.
Cmq Ibracadabra 6 pregato di farti da parte. Non fare l'avvocato della cause perse. Spero che non sia il tuo spirito interista a spingerti a fare ciò....e se così fosse ricordati che siete dei perdenti!!!
ti capisco, ma capisci che se fosse stato manomesso non me l'avrei certo presa con te!
E non sono nemmeno 10 euro, ma oltre 100!
Non essendoci segni di manomissione nemmeno minima e pensando in tutti i modi che far pesare un pacco del genere 2,5 kg (visto il poco spazio disp una volta messa la cpu)
a meno di metterci materiale molto pesante tipo ferro mi risulti un impresa, non sò che altro pensare, o davvero esistono i fantasmi :eh:
maurosheva
04-12-2008, 16:04
ti capisco, ma capisci che se fosse stato manomesso non me l'avrei certo presa con te!
E non sono nemmeno 10 euro, ma oltre 100!
Non essendoci segni di manomissione nemmeno minima e pensando in tutti i modi che far pesare un pacco del genere 2,5 kg (visto il poco spazio disp una volta messa la cpu)
a meno di metterci materiale molto pesante tipo ferro mi risulti un impresa, non sò che altro pensare, o davvero esistono i fantasmi :eh:
Quello che posso fare è compilare il seguente modulo:
http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html
ti mando una copia....se il progamma lo permetterà, in modo tale da dimostrarti che ho completato la procedura.
maurosheva
04-12-2008, 16:16
ho completato il modulo, ecco il risultato:
http://i34.tinypic.com/28aulb5.jpg
chiaramente per l'eventuale rimborso con assegno postale, ho inserito i tuoi dati.
Non essendoci segni di manomissione nemmeno minima e pensando in tutti i modi che far pesare un pacco del genere 2,5 kg (visto il poco spazio disp una volta messa la cpu)
a meno di metterci materiale molto pesante tipo ferro mi risulti un impresa, non sò che altro pensare, o davvero esistono i fantasmi :eh:
rivolgiti alla polizia postale più vicina e chiedi consigli a loro come procedere, non ci sono molte alternative, se il pacco non è assicurato non credo che sarà molto il rimborso, sempre che ci sia un rimborso.
Ragazzi, avete organizzato un pò male la cosa : il ricevente doveva fare denuncia che il venditore avrebbe poi dovuto allegare...
Cmq , per quel che riguarda il merito : siamo alle solite , noi purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo , non possiamo attribuire la responsabilità a nessuno :boh:.
Ibracadabra08
04-12-2008, 23:00
Ragazzi, avete organizzato un pò male la cosa : il ricevente doveva fare denuncia che il venditore avrebbe poi dovuto allegare...
Cmq , per quel che riguarda il merito : siamo alle solite , noi purtroppo non abbiamo la sfera di cristallo , non possiamo attribuire la responsabilità a nessuno :boh:.
Giusto, ma è compito del mittente aprire la pratica per il rimborso. Senza quella la denuncia è solo un foglio sprecato. Anche se a pensar male spesso ci si azzecca non ci sono prove che uno o l'altro utente abbiano fatto i furbi, per cui la denuncia da sola non ha valore ai fini della controversia.
nick8640
04-12-2008, 23:18
rivolgiti alla polizia postale più vicina e chiedi consigli a loro come procedere, non ci sono molte alternative, se il pacco non è assicurato non credo che sarà molto il rimborso, sempre che ci sia un rimborso.
domattina mi recherò alla polizia con tutti i dati e vedremo il da farsi
maurosheva
04-12-2008, 23:29
domattina mi recherò alla polizia con tutti i dati e vedremo il da farsi
anche se è scontato....fammi sapere.
ezekiel22
04-12-2008, 23:55
Per me è scontato che nel pacco c'era il processore con il polistirolo/cartone. avevo bloccato la scatola....poi non sò cosa sia potuto accadere.
A me dispiace (se mi vuoi credere) di quello che accaduto, perchè non mi è mai capitato. E mi dà molto fastidio essere considerato un truffatore perchè non lo sono mai stato e mai lo sarò.
Cmq Ibracadabra 6 pregato di farti da parte. Non fare l'avvocato della cause perse. Spero che non sia il tuo spirito interista a spingerti a fare ciò....e se così fosse ricordati che siete dei perdenti!!!
Ti do un consiglio: potresti postare lo scan della copia della lettera di vettura che hai in mano tu ?
Giusto, ma è compito del mittente aprire la pratica per il rimborso. Senza quella la denuncia è solo un foglio sprecato. Anche se a pensar male spesso ci si azzecca non ci sono prove che uno o l'altro utente abbiano fatto i furbi, per cui la denuncia da sola non ha valore ai fini della controversia.
La denuncia va fatta contro ignoti ;).
netcrusher
05-12-2008, 00:42
Il venditore cosa ha scritto riguardo il contenuto della spedizione???? comunque mi sta sempre venendo più la voglia di abolire le spedizioni oppure di rivolgermi aduna società che non abbia così tante persone che possono rubare, poste italiane con me ha chiuso oramai........qualcuno conosce un corriere affidabile e non troppo oneroso per le spedizioni??????? grazie
Celestine
05-12-2008, 02:56
Il venditore cosa ha scritto riguardo il contenuto della spedizione???? comunque mi sta sempre venendo più la voglia di abolire le spedizioni oppure di rivolgermi aduna società che non abbia così tante persone che possono rubare, poste italiane con me ha chiuso oramai........qualcuno conosce un corriere affidabile e non troppo oneroso per le spedizioni??????? grazie
Con dhl mi sono sempre trovato bene, però alla fidanzata quando (con dhl) è arrivata una fotocamera, l'omino ci ha messo 15 minuti per farsi 7 piani in ascensore, e la morosa non si è accorta che la busta sigillo è stata tagliata sotto, la fotocamera tolta dalla scatola e reimbustato tutto.
Quindi i ladri sono ovunque ahime.
maurosheva
05-12-2008, 08:27
nella descrizione, chiaramente ho scritto che vi era 1 componente per personal computer nello specifico un processore intel core2 duo e8400 3.0ghz step e0 contenuto in una scatola. Tale scatola conteneva inoltre: dissipatore intel, manuale, fattura.
nick8640
05-12-2008, 09:19
Ti do un consiglio: potresti postare lo scan della copia della lettera di vettura che hai in mano tu ?
e che consiglio sarebbe?:mbe: :mbe: ci scrivono sopra chi è stato??
ezekiel22
05-12-2008, 11:18
e che consiglio sarebbe?:mbe: :mbe: ci scrivono sopra chi è stato??
Così verifichiamo se la lettera di vettura l'ha compilata lui o è stata manomessa, è inutile che fai le faccine :mbe:
Amrael83
05-12-2008, 11:26
nella descrizione, chiaramente ho scritto che vi era 1 componente per personal computer nello specifico un processore intel core2 duo e8400 3.0ghz step e0 contenuto in una scatola. Tale scatola conteneva inoltre: dissipatore intel, manuale, fattura.
Cioè hai scritto nella lettera di vettura che il pacco conteneva un e8400? spero che abbia capito male altrimenti potevi anche lasciare il pacco aperto e con un bigliettino di ringraziamento a chi lo rubava per primo :fagiano:
e cmq dopo aver letto tutta la discussione ancora non riesco a capire come sia possibile che un pacchetto con un procio boxato possa supera i 2kg di peso ... nastro adesivo al piombo? :confused:
scusate l'intromissione :)
netcrusher
05-12-2008, 11:31
una soluzione sarebbe quella di spedire con un nastro adesivo che non può essere violato........si fanno le fotografie ed un video del pacco prima di spedirlo e poi se il pacco arriva con sembianze differenti si hanno prove per sporgere denuncia contro il vettore......ho detto una caxxata????
nick8640
05-12-2008, 11:32
Così verifichiamo se la lettera di vettura l'ha compilata lui o è stata manomessa, è inutile che fai le faccine :mbe:
scusa non erano per cattiveria o nei tuoi confronti , era solo un impeto di nervoso :rolleyes:
comunque la lettera di vettura non è stata manomessa
Amrael83
05-12-2008, 11:46
una soluzione sarebbe quella di spedire con un nastro adesivo che non può essere violato........si fanno le fotografie ed un video del pacco prima di spedirlo e poi se il pacco arriva con sembianze differenti si hanno prove per sporgere denuncia contro il vettore......ho detto una caxxata????
Si... foto , video , un bel book fotografico ...poi? Netcrusher non volermene , ma imho sei un po troppo paranoico .... purtroppo con i corrieri può succedere che la merce si rovini (anche se imballata a regola d'arte) oppure che il materiale (ho lo stesso pacco) venga rubato , anche se in qust'ultimo coso quasi sempre si nota la manomissione del pacco.
Sono i pericoli di questo "giochino" e nessuno ci può far niente.
In alcuni casi come (secondo me) questo le cose non tornano bene , in quanto:
1)il pacco non ha segni di manomissioni (e ti assicuro che chi decide di rubare il contenuto del pacco non sta a rimbllarlo a regola d'arte con lo stesso nastro adesivo oppure va ad inserire materiale per lo stesso peso della lettere di vettura)
2) 2,5kg per un procio boxato! ....
fine ot...scusatemi ancora ... tenterò di non postare più :)
netcrusher
05-12-2008, 11:51
Si... foto , video , un bel book fotografico ...poi? Netcrusher non volermene , ma imho sei un po troppo paranoico .... purtroppo con i corrieri può succedere che la merce si rovini (anche se imballata a regola d'arte) oppure che il materiale (ho lo stesso pacco) venga rubato , anche se in qust'ultimo coso quasi sempre si nota la manomissione del pacco.
Sono i pericoli di questo "giochino" e nessuno ci può far niente.
In alcuni casi come (secondo me) questo le cose non tornano bene , in quanto:
1)il pacco non ha segni di manomissioni (e ti assicuro che chi decide di rubare il contenuto del pacco non sta a rimbllarlo a regola d'arte con lo stesso nastro adesivo oppure va ad inserire materiale per lo stesso peso della lettere di vettura)
2) 2,5kg per un procio boxato! ....
fine ot...scusatemi ancora ... tenterò di non postare più :)
Caro Amrael grazie al mio paranoidismo se si può dire (licenza poetica) non ho mai avuto nessuna truffa nè sabotaggio pacchi.........non sottovaluto niente io.........poi è ovvio che chi vuole fregarsi il contenuto di un pacco lo fà ma l'azienda deve pagare e anche caro perchè ha dei ladri come dipendenti.....io così la vedo
elpocholoco
05-12-2008, 12:05
cmq., in una mia precedente trattativa con utente che avrebbe dovuto spedirmi un pc, avevo chiesto innanzitutto il pagamento con contrassegno assicurato e poi avevo chiesto di mandarmi foto del pacco (da tutte le visuali possibili) al momento della spedizione.
Almeno se ti arriva un "pacco" puoi confrontarlo con le foto che ti ha mandato.
Potrebbe essere una garanzia in + in casi come questi, no??:confused:
Scusate se mi intrometto ma a me 1 volta e' successo e sono qui sul forum dal 2001 quindi di esperienza e di robe simili ne ho viste tante
1° @DEXTER: Penso che un sito di Hardware che conta piu' di 1 milione di iscritti, che si candida per sito dell' anno 2008, debba iniziare a pensare che nel suo forum girano soldi nelle sezioni del mercatino e sarebbe cosa alquanto giusta se venissero messe delle piccole accortezze che abbiamo gia' ampiamente discusso sempre qui circa 2 anni fa ma che richiedono soldi e tempo ma noi lo sappiamo meglio incassare che investire ;)
2° Qualsiasi cosa succede al pacco, qualsiasi essa sia anche se un cane ci piscia sopra la responsabilita' e' del Mittente, anche sul materiale Hardware il mittente ha responsabilita' 7gg (pegno di garanzia) che deve dare all' acquirente....leggetevi le leggi sulla compravendita
3° Siamo tutti bravi a dare la colpa all' azienda, ora sai la posta SPA che fa? ora hai fatto il tuo bel reclamo, lei prende il reclamo, risale alla vettura, risale al conducente e il conducente deve pagare un'ammenda di tasca sua, o se viene accertato (ma non e' cosi') che c'e' stata davvero infrazione viene sospeso dall'attivita' lavorativa, quindi pensateci bene prima di MANDARE BEVUTO UN PADRE DI FAMIGLIA
4° Ho un Q6600 rotto e un Diamante finto spedisco il tutto arrivano e dico mi spiace il Q6600 l'hai rotto tu e il Diamante l'hanno scambiato con uno falso, faccio reclamo intanto mi FUMO I TUOI SOLDI.....ciao
Per "nick8640" rivolgiti alla polizia postale, io mi rivolsi ai carabinieri ma mi girarono a loro, se come dici il peso coincide dalla partenza all'arrivo "OVVIAMENTE" mancano i 400/500g del processore dentro, inoltre hai detto che c'erano 2 elenchi telefonici giusto? scommetto che sono tutti e 2 di Foggia guarda caso, ma siccome il pacco puo' essere manomesso solamente nel deposito dove sosta 1 giorno (quello della tua citta') questi dovevano essere proprio organizzati ad avere elenchi telefonici di tutta italia.... CMQ RIPETO rivolgiti alla polizia postale e' gratuito e una volta risolto l mistero "qualcuno" passera dei guai giudiziari rischiando un'ammenda pari a 10 volte il valore dell' oggetto.
Per "maurosheva" ripeto, purtroppo e' successo a parecchie persone e l'unico che ci rimette "SEI TU" io ti credo ma la legge italiana che regola le compravendite obbliga il mittente al "RIMBORSO" dell' oggetto per intero, poi aprirai una controversia con le poste il quale ti rimborseranno (come e' avvenuto a me) per l'intero valore del pacco stimato (dato che non l'hai assicurato) ma e' cmq un tuo problema non averlo assicurato. Altrimenti si va alla polizia postale e vedi che le cose che dico e' perche' ci siamo (alcuni di noi) gia' passati e non penso sia bello dover pagare 1.000€ di ammenda alle poste no ;)
Byez
ezekiel22
05-12-2008, 12:52
Scusate se mi intrometto ma a me 1 volta e' successo e sono qui sul forum dal 2001 quindi di esperienza e di robe simili ne ho viste tante
1° @DEXTER: Penso che un sito di Hardware che conta piu' di 1 milione di iscritti, che si candida per sito dell' anno 2008, debba iniziare a pensare che nel suo forum girano soldi nelle sezioni del mercatino e sarebbe cosa alquanto giusta se venissero messe delle piccole accortezze che abbiamo gia' ampiamente discusso sempre qui circa 2 anni fa ma che richiedono soldi e tempo ma noi lo sappiamo meglio incassare che investire ;)
2° Qualsiasi cosa succede al pacco, qualsiasi essa sia anche se un cane ci piscia sopra la responsabilita' e' del Mittente, anche sul materiale Hardware il mittente ha responsabilita' 7gg (pegno di garanzia) che deve dare all' acquirente....leggetevi le leggi sulla compravendita
3° Siamo tutti bravi a dare la colpa all' azienda, ora sai la posta SPA che fa? ora hai fatto il tuo bel reclamo, lei prende il reclamo, risale alla vettura, risale al conducente e il conducente deve pagare un'ammenda di tasca sua, o se viene accertato (ma non e' cosi') che c'e' stata davvero infrazione viene sospeso dall'attivita' lavorativa, quindi pensateci bene prima di MANDARE BEVUTO UN PADRE DI FAMIGLIA
4° Ho un Q6600 rotto e un Diamante finto spedisco il tutto arrivano e dico mi spiace il Q6600 l'hai rotto tu e il Diamante l'hanno scambiato con uno falso, faccio reclamo intanto mi FUMO I TUOI SOLDI.....ciao
Per "nick8640" rivolgiti alla polizia postale, io mi rivolsi ai carabinieri ma mi girarono a loro, se come dici il peso coincide dalla partenza all'arrivo "OVVIAMENTE" mancano i 400/500g del processore dentro, inoltre hai detto che c'erano 2 elenchi telefonici giusto? scommetto che sono tutti e 2 di Foggia guarda caso, ma siccome il pacco puo' essere manomesso solamente nel deposito dove sosta 1 giorno (quello della tua citta') questi dovevano essere proprio organizzati ad avere elenchi telefonici di tutta italia.... CMQ RIPETO rivolgiti alla polizia postale e' gratuito e una volta risolto l mistero "qualcuno" passera dei guai giudiziari rischiando un'ammenda pari a 10 volte il valore dell' oggetto.
Per "maurosheva" ripeto, purtroppo e' successo a parecchie persone e l'unico che ci rimette "SEI TU" io ti credo ma la legge italiana che regola le compravendite obbliga il mittente al "RIMBORSO" dell' oggetto per intero, poi aprirai una controversia con le poste il quale ti rimborseranno (come e' avvenuto a me) per l'intero valore del pacco stimato (dato che non l'hai assicurato) ma e' cmq un tuo problema non averlo assicurato. Altrimenti si va alla polizia postale e vedi che le cose che dico e' perche' ci siamo (alcuni di noi) gia' passati e non penso sia bello dover pagare 1.000€ di ammenda alle poste no ;)
Byez
C'è una cosa su cui sbagli.
Per le compravendite a distanza, una volta che hai spedito il pacco ( e che quindi entra in mano dei corrieri ) , la responsabilità ( o meglio il rischio ) è dell'acquirente in caso di smarrimenti/manomissioni ecc ecc ( salvo assicurazioni del pacco ).
L'oggetto da quel preciso istante è di proprietà dell'acquirente.
Che poi questo sia giusto o meno , è tutto da discutere, ma è così.
nick8640
05-12-2008, 13:13
C'è una cosa su cui sbagli.
Per le compravendite a distanza, una volta che hai spedito il pacco ( e che quindi entra in mano dei corrieri ) , la responsabilità ( o meglio il rischio ) è dell'acquirente in caso di smarrimenti/manomissioni ecc ecc ( salvo assicurazioni del pacco ).
L'oggetto da quel preciso istante è di proprietà dell'acquirente.
Che poi questo sia giusto o meno , è tutto da discutere, ma è così.
sì però in parte, se tu spedisci imballando male, o se spedisci sale al posto di una stampante la responsabilità non può essere mica del servizio di recapito, nè tantomeno del destinatario ma solo del mittente
maurosheva
05-12-2008, 13:16
e se io spedisco l'oggetto che tu hai acquistato e te lo rubano anche se è stato imballato male (questo non è motivo x compiere un simile gesto), di chi è la colpa?
maurosheva
05-12-2008, 13:42
mi spiegate perchè non è consigliato spedire danaro o documenti importanti con posta prioritaria?
e mi spiegate perchè la risposta a questa domanda è "perchè ci sono molte probabilità che la posta non arrivi a destinazione"..?
se spedisco un pacco imballato malissimo....questo deve essere obbligatoriamente consegnato al destinatario!!! e su questo credo che non ci siano dubbi.
ezekiel22
05-12-2008, 14:25
sì però in parte, se tu spedisci imballando male, o se spedisci sale al posto di una stampante la responsabilità non può essere mica del servizio di recapito, nè tantomeno del destinatario ma solo del mittente
Sì chiaro, anche questo è vero: spedire in maniera inadeguata o un oggetto diverso da quello pattuito non esonera il venditore.
Infatti parlavo di smarrimenti e manomissioni ( sostanzialmente il rischio legato alla spedizione )
Scusate se mi intrometto ma a me 1 volta e' successo e sono qui sul forum dal 2001 quindi di esperienza e di robe simili ne ho viste tante
1° @DEXTER: Penso che un sito di Hardware che conta piu' di 1 milione di iscritti, che si candida per sito dell' anno 2008, debba iniziare a pensare che nel suo forum girano soldi nelle sezioni del mercatino e sarebbe cosa alquanto giusta se venissero messe delle piccole accortezze che abbiamo gia' ampiamente discusso sempre qui circa 2 anni fa ma che richiedono soldi e tempo ma noi lo sappiamo meglio incassare che investire ;)
Quali sarebbero queste accortezze? Qualcosa che il buonsenso non preveda già? Qualcosa non indicato nel regolamento? Qualche diritto che la legge italiana non garantisca già?
Cmq questo tipo di critiche vanno agli admin, noi possiamo fare ben poco e quel poco credo lo si svolga egregiamente. ;)
Quali sarebbero queste accortezze? Qualcosa che il buonsenso non preveda già? Qualcosa non indicato nel regolamento? Qualche diritto che la legge italiana non garantisca già?
Cmq questo tipo di critiche vanno agli admin, noi possiamo fare ben poco e quel poco credo lo si svolga egregiamente. ;)
Si si tranquillo Dexther ci conosciamo da 7 anni sai che non ce l'ho con nessuno ma a suo tmepo si era parlato di "scheda con dati personali" da compilare per avere accesso alla sezione mercatino, possibilita' di mettere un pulsante dove ci si mette in coda automaticamente (evitando litigi ed evitando che se per caso non mi collego per 2 ore la gente si mette in coda in 10 post diversi o pegigo ancora dopo 3gg di trattative stai chiudendo ed esce un altro post di un altro con la tua stessa scheda a 5€ in meno e va a monte tutta la trattativa) e dove non e' possibile ritirarsi (cosi' la gente ci pensa perche' non parliamo solo di 5/10€ ma io qua ho venduto anche roba a 200/300€ e se salta la trattativa mi girano un po'!)
Va be ma sono idee a suo tmepo l'avevamo spedite a Paolo ma non penso ha ritenuto fondamentale intervenire.....purtroppo io ti dico che in 7 anni la gente si e' centuplicata, ora metti un annuncio sul mercatino dopo 20min sei a pag.3......ai tempi rimaneva in prima pagina per 1/2gg addirittura quindi significa che il mercatino smuove anche migliaia di € ecco perche' lo dicevo perche' poi alla fine i "truffatori" si nascondo ancora melgio in questo caos
Ciao Dex e buon lavoro ;)
una soluzione sarebbe quella di spedire con un nastro adesivo che non può essere violato........si fanno le fotografie ed un video del pacco prima di spedirlo e poi se il pacco arriva con sembianze differenti si hanno prove per sporgere denuncia contro il vettore......ho detto una caxxata????
le volte (poche) che ho spedito materiale di un certo valore senza assicurazione, mi son preso la briga di firmare buona parte del nastro adesivo attorno e di fare qualche foto al pacco
ma senza poi mandarle all'acquirente se nn riechieste, solo a mia tutela in casi estremi come questo.
aggiungo, il 90% delle prioritarie spedite da me dalle centinaia di vendite ebay e qui sul forum, son state filmate con il cell (la busta bella affrancata che entra nella buchetta delle poste)....una sorta di ricevuta di avventua spedizione
maurosheva
05-12-2008, 15:17
Originariamente inviato da netcrusher Guarda i messaggi
una soluzione sarebbe quella di spedire con un nastro adesivo che non può essere violato........si fanno le fotografie ed un video del pacco prima di spedirlo e poi se il pacco arriva con sembianze differenti si hanno prove per sporgere denuncia contro il vettore......ho detto una caxxata????
non è affatto una caxxxata.....però l'utente comune non ha un nastro del genere.
non è affatto una caxxxata.....però l'utente comune non ha un nastro del genere.
:D
per quanto mi riguarda utilizzavo lo scotch da pacchi marrone normale
e alla fine 2 giri di un nastro adesivo isolante particolare come larghezza e colore (giallo) acquistato in ferramenta e sopra quello firmavo
Ibracadabra08
05-12-2008, 15:31
Mi togli una curiosità? Con cosa hai riempito il pacco, fino ad ora sei rimasto sul vago.... Perchè per fare 2Kg di carta di giornali dovresti avere avuto una scatola molto grande......
Dai, fammi sapere, poi prometto :sperem: che non ti rompo più le balle.;)
@nick8640, quei cataloghi che hai ricevuto, mica c'è per caso qualche indirizzo?
maurosheva
05-12-2008, 18:25
mi ha chiamato la posta (ufficio reclamo)...
mi ha chiesto di inviare una copia della ricevuta....
domani mattina la spedisco.
n° pratica 32992194
[Vdd]Gabrieletor
05-12-2008, 19:26
mi ha chiamato la posta (ufficio reclamo)...
mi ha chiesto di inviare una copia della ricevuta....
domani mattina la spedisco.
n° pratica 32992194
pare che continui a evitare le domande sul peso del pacco...
perchè nn ci illumini come fa un pacco contenente un procio e qualche cartaccia ad arrivare a 2 kg?
mi sa che alla storia del peso non ci hai pensato quando spedivi con il ghigno questo bel "pacco"
maurosheva
05-12-2008, 19:29
Vi sbagliate di grosso.....rileggete le pag precedenti...
ribadisco di aver messo polistirolo e cartone!!!!
[Vdd]Gabrieletor
05-12-2008, 19:40
Vi sbagliate di grosso.....rileggete le pag precedenti...
ribadisco di aver messo polistirolo e cartone!!!!
invito tutti quelli che leggono a raccogliere tutto ilacartone e il polistirolo che hanno in casa su una bilancia...
:rolleyes:
Amrael83
05-12-2008, 19:47
Gabrieletor;25314551']invito tutti quelli che leggono a raccogliere tutto ilacartone e il polistirolo che hanno in casa su una bilancia...
:rolleyes:
per arrivare a 2.5kg di polistirolo ce ne vuole TROPPO!!! .... praticamente ci costruivi un bunker per la cpu... :sofico:
29Leonardo
05-12-2008, 20:02
per arrivare a 2.5kg di polistirolo ce ne vuole TROPPO!!! .... praticamente ci costruivi un bunker per la cpu... :sofico:
Vero, sarebbe venuto fuori un cartone grande quanto una macchina per fare 2,5kg di polistirolo....mah...
Comunque un consiglio è sempre di diffidare di chi non espone foto reali dell'oggetto accompagnato da un fogliettino con il proprio nick..
in effetti....ora che mi ci fate pensare
io ho spedito il dissi nirvana qualche giorno fa (638 grammi solo di corpo dissi, esclusa scatola bella grande e grossa, accessori di acciaio e tutto, + 1 ventola da 120, 1 da 80, un cavo usb e un filtro tripolare adsl, dentro una bella scatola grande piena di carta di giornale arrotolata e tutto imballato bene.
controllando la distinta....totale 2044 grammi
Ibracadabra08
05-12-2008, 20:42
Vi sbagliate di grosso.....rileggete le pag precedenti...
ribadisco di aver messo polistirolo e cartone!!!!
Ma piantala, ormai è chiara la situazione, guarda. Per curiosità ho fatto una prova, ho riempito una scatola bella grossa (50x40x30) di polistirolo e pezzi di cartone che avevo in casa e l'ho messa nella bilancia per la pasta :sofico: ........ 2,35Kg (solo che 1kg è la sola scatola). Penso che per spedire una CPU tu abbia usato una scatola molto più piccola.....
Sai come si dice, a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.:rolleyes:
In bocca al lupo nick, ma ho poche speranze per te.....
Ho letto questo post dall'inizio almeno 2 volte, e (mia opinione personale) appare chiaro che un processore (ho qui un athlon 3200+ che pesa 39 grammi) non puo' neanche lontanamente arrivare a pesare 2 kg e piu'.:mc:
Un consiglio... anche se ribadisci la tua buona fede, se hai un po' di buon senso rimborsa i soldi.
Ibracadabra08
06-12-2008, 00:35
EDIT
Ibracadabra08
06-12-2008, 00:37
Ho letto questo post dall'inizio almeno 2 volte, e (mia opinione personale) appare chiaro che un processore (ho qui un athlon 3200+ che pesa 39 grammi) non puo' neanche lontanamente arrivare a pesare 2 kg e piu'.:mc:
Un consiglio... anche se ribadisci la tua buona fede, se hai un po' di buon senso rimborsa i soldi.
Sai com'è, l'Italia è quel paese dove anche di fronte all'evidenza si rimane attaccati alle proprie posizioni e nessuno può farti nulla. Per curiosità ho contattato una azienda produttrice di prodotti in polistirolo (tecnopol <- Y) dalla quale acquisto anche materiale per il mio negozio, e quello da imballaggi (palline) pesa 1,35Kg al m3..... cioè, la scatola doveva essere bella grossa per pesare più......:sofico:
netcrusher
06-12-2008, 00:45
Allora ragazzi io penso che si possa operare in questo modo, se l'utente maurosheva è totalmente estraneo alla storia degli elenchi telefonici nel pacco, si possono prendere le impronte digitali di chi ha maneggiato quegli elenchi, se ci fossero le impronte del mittente sarebbero seri guai........che ne dite?????? la polizia può fare tale verifica????????
ecco adesso mi mandate affan......... lo so lo so!!! guardo troppo l'ispettore Derrick!!!!
nick8640
06-12-2008, 00:46
Sai com'è, l'Italia è quel paese dove anche di fronte all'evidenza si rimane attaccati alle proprie posizioni e nessuno può farti nulla. Per curiosità ho contattato una azienda produttrice di prodotti in polistirolo (tecnopol <- Y) dalla quale acquisto anche materiale per il mio negozio, e quello da imballaggi (palline) pesa 1,35Kg al m3..... cioè, la scatola doveva essere bella grossa per pesare più......:sofico:
Ma piantala, ormai è chiara la situazione, guarda. Per curiosità ho fatto una prova, ho riempito una scatola bella grossa (50x40x30) di polistirolo e pezzi di cartone che avevo in casa e l'ho messa nella bilancia per la pasta :sofico: ........ 2,35Kg (solo che 1kg è la sola scatola). Penso che per spedire una CPU tu abbia usato una scatola molto più piccola.....
Sai come si dice, a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si azzecca.:rolleyes:
In bocca al lupo nick, ma ho poche speranze per te.....
considerando lo spazio già ad arrivare sul kilo e mezzo complessivo ci vuole polistirolo moltoooo pesante. Di prove ne ho fatte e ti assicuro che non sono mai arrivato a quel peso mettendo anche tutto cartone!
comunque sono passato dagli organi competenti oggi e ho spiegato il problema.
Mi hanno detto che il pacco chiaramente non risulta manomesso durante la spedizione. In questo caso non vanno aperti reclami verso poste italiane, la quale ha svolto il servizio in base a quanto citato nel retro della lettera di vettura e accettato in fase di spedizione.
Bensì devo ripresentarmi con tutti i dati del mittente, e sporgere denuncia in quanto potrebbe truffare anche altre persone.
Ora visto che è finita la sett e lunedì è festa, attendo ancora in buona fede e senza evitare di passare per vie legali. Dopodichè se non avrò ricevuto il riaccredito sarò costretto a sporgere denuncia visto che non sono 10 euro e sinceramente per me non sono noccioline :rolleyes:
Non per fare polemica, ma in questi casi, dove i soldi son tanti, non sarebbe meglio:
- usare le scatole gialle delle poste con i sigilli postali?
- una bella j3 assicurata?
pacco arrivato, nel vero senso della parola visto che sono arrivati 2 cataloghi belli pesanti al posto della cpu.
Nessun segno di manomissione.
Peso alla spedizione 2454 grammi
Peso all'arrivo 2451 grammi
ti ho mandato un pvt
Attendo una tua risposta
da quando in qua un processore una volta imballato pesa oltre i 2kg?
gli elenchi erano all'interno da prima che il pacco partisse.
Avresti trovato me saresti già bello che denunciato.
aflexxx1980
18-01-2009, 21:49
Bensì devo ripresentarmi con tutti i dati del mittente, e sporgere denuncia in quanto potrebbe truffare anche altre persone.
Mi inserisco con una domanda: hai pagato con Postepay...sei sicuro di avere i suoi dati e che siano reali?
A me verrebbe anche sto dubbio a questo punto...
Ma quindi la carta era di elenchi tel?
Di che zona?
Altro dubbio da fugare...
Celestine
19-01-2009, 11:39
Ho appena spedito una cpu nuova boxed, un e6750.
Messo in una scatola più grande, riempita di spessoratori tipo gommapiuma e buste bollicinate.
Il peso è 1050g, ho fatto attenzione a quanto pesava apposta perchè mi ricordavo di quest thread.
Quindi mi sa che l'assassino non è il maggiordomo ma l'impiegato delle poste o il venditore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.