View Full Version : Schede ATI e scalabilità con CPU quad core
Redazione di Hardware Upg
28-11-2008, 09:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-ati-e-scalabilita-con-cpu-quad-core_27325.html
La ridotta scalabilitò dei frames con CPU quad core e schede video ATI verrà risolta a inizio 2009 con nuovi driver Catalyst
Click sul link per visualizzare la notizia.
buono a sapersi.... vediamo che combinano =) ho un quad e una buona scheda ati resto fiducioso :)
adoro ati quando inizia a lavorare di brutto stile vecchi tempi :D
Anch'io ho una configuarzione che potrebbe avvantaggiarsi di queste modifiche :-) Speriamo bene!
Io penso si riferisca a Phenom e schede Ati comunque, il che mi vede alquanto fiducioso.
Perchè soolo la serie 4000 potrà utilizzare AVIVO Converter sfruttando la VGA? Non credo che la 3870 sia tanto peggio della 4xxx più bassa.
ancora con stò AVIVO...qualche anno fa si scoprì essere una sola, la gpu non sgravava proprio niente. spero stavolta funzioni, come tutto il resto che promettono.
Sig. Stroboscopico
28-11-2008, 10:09
Si riferisce a tutti i quadcore.
AMD non fa bandierismi ed è facile che renda disponibili i codici anche a nvidia.
Comunque questa news si ricollega brillantemente alla vostra analisi sulla situazione AMD e all'obbligo avuto a doversi per forza fondere con un produttore di chipset.
Che c'entra nvidia? Qui si parla di ottimizzazione nei driver per schede ati per sfruttare i quadcore.
Forse intendevi anche a Intel...
Fire Hurricane
28-11-2008, 10:39
sappiamo benissimo che con il comparto software che si ritrova ATI, avranno molte difficoltà a farlo e non mi stupirei se venisse fuoiri un pessimo driver di cui ci vorrà più tempo ad ottimizzarlo che a farlo.
Nvidia piuttosto ce la può fare e non credo rimarrà con le mani in mano di fronte a questa notizia.
E' la solita storia come dei driver physix poi alla fine non li hanno messi perchè non erano capaci.
tulifaiv
28-11-2008, 10:40
affinché questo avvenga è ovviamente necessaria una ottimizzazione da lato driver.
La presenza di un processore quad core non è ovviamente responsabile di un incremento prestazionale in ogni modalità di utilizzo. Stiamo ovviamente parlando di quelle condizioni
si si abbiamo capito che sono cose ovvie... ovviamente :P
costa@73
28-11-2008, 11:03
AMD si sta dando da fare, bene, forse i tempi sono maturi per vedere finalmente sfruttate tutte le caratteristiche della serie 3/4xxx
fonte dinopc:
Advanced Micro Devices ha annunciato che un buon numero di sviluppatori di videogiochi ha raccolto l´invito di supportare le DirectX 10.1 su alcuni titoli presenti e sulla maggior parte dei titoli futuri.
GSC Game World ha da poco rilasciato una patch DirectX 10.1 per S.T.A.L.K.E.R. Clear Sky che non solo incrementa del 10% le prestazioni delle schede video serie ATI Radeon HD 3000 e HD 4000, attualmente le uniche soluzioni a supportare le nuove librerie grafiche Microsoft, ma offre anche un miglioramento dal punto di vista visivo. Anche Unigine Corp. ha reso disponibile la demo Tropics 1.1 per mostrare le potenzialità del proprio motore Unigine e gli effetti di rendering fotorealiatici in DirectX 10.1. La stessa Microsoft ha annunciato al Professional Developers Conference l´utilizzo delle API DirectX 10.1 su Windows 7 WDM (Windows Desktop Manager).
ora speriamo solo che nvidia non faccia la solita politica truffaldina di pagare per fermare tutto ( come già successo con il primo assassin's ), ma già il fatto che questa notizia non sia riportata nei maggiori siti di informazione tecnologica , non mi fa certo ben sperare....
vedremo se finalmente la qualità avrà la meglio sul marketing..
sappiamo benissimo che con il comparto software che si ritrova ATI, avranno molte difficoltà a farlo e non mi stupirei se venisse fuoiri un pessimo driver di cui ci vorrà più tempo ad ottimizzarlo che a farlo.
Nvidia piuttosto ce la può fare e non credo rimarrà con le mani in mano di fronte a questa notizia.
E' la solita storia come dei driver physix poi alla fine non li hanno messi perchè non erano capaci.
LOL Nvidia non è responsabile di oltre il 50% dei crash in Vista? Non era nvidia quella della corruzione dei dati con schede creative (hanno sistemato la cosa dopo mesi, io stesso ho avuto tra le mani vari pc con questo problema) o dei casini causati dalla suite per la sicurezza che veniva fornita con i driver di rete?
Nvidia innova prima di altri, non certemente meglio.
Fire Hurricane
28-11-2008, 11:14
si certo io quando installo un game vedo questo coso :
http://www.nzone.com/docs/IO/10855/theway.jpg
e chissà perchè :D
si certo io quando installo un game vedo questo coso :
http://www.nzone.com/docs/IO/10855/theway.jpg
e chissà perchè :D
forse soldi??
diabolik1981
28-11-2008, 11:25
LOL Nvidia non è responsabile di oltre il 50% dei crash in Vista? Non era nvidia quella della corruzione dei dati con schede creative (hanno sistemato la cosa dopo mesi, io stesso ho avuto tra le mani vari pc con questo problema) o dei casini causati dalla suite per la sicurezza che veniva fornita con i driver di rete?
Nvidia innova prima di altri, non certemente meglio.
concordo pienamente. nVidia e buoni driver sono parole che non possono stare nella stessa frase se non in antitesi.
ninja750
28-11-2008, 11:29
ancora con stò AVIVO...qualche anno fa si scoprì essere una sola, la gpu non sgravava proprio niente. spero stavolta funzioni, come tutto il resto che promettono.
in che ambito non sgravava? in playback lavora eccome
Jabberwock
28-11-2008, 11:32
in che ambito non sgravava? in playback lavora eccome
Ma come/dove si attiva il supporto AVIVO per il playback?
sappiamo benissimo che con il comparto software che si ritrova ATI, avranno molte difficoltà a farlo e non mi stupirei se venisse fuoiri un pessimo driver di cui ci vorrà più tempo ad ottimizzarlo che a farlo.
Nvidia piuttosto ce la può fare e non credo rimarrà con le mani in mano di fronte a questa notizia.
E' la solita storia come dei driver physix poi alla fine non li hanno messi perchè non erano capaci.
Evitiamo disinformazione, per favore ... :rolleyes:
Se ATi non ti va giú, meglio giustificare i tuoi argomenti per evitare brutte figure.
PS: ATi non implemeta physix perrché supporta un' altro standard.
costa@73
28-11-2008, 11:37
forse soldi??
ciao, puoi tranquillamente togliere il forse, ( con lo stesso metodo hanno fatto nascere, magicamente, una notte di luna piena, le dx 10.1 sulle loro schede, :asd: )
diabolik1981
28-11-2008, 11:39
sappiamo benissimo che con il comparto software che si ritrova ATI, avranno molte difficoltà a farlo e non mi stupirei se venisse fuoiri un pessimo driver di cui ci vorrà più tempo ad ottimizzarlo che a farlo.
Nvidia piuttosto ce la può fare e non credo rimarrà con le mani in mano di fronte a questa notizia.
E' la solita storia come dei driver physix poi alla fine non li hanno messi perchè non erano capaci.
Ovvio che non implementano i driver Physix...è proprietà nVidia :doh:
si certo io quando installo un game vedo questo coso :
http://www.nzone.com/docs/IO/10855/theway.jpg
e chissà perchè :D
se pago mettono anche me
Fire Hurricane
28-11-2008, 11:41
a chi risultaiche i programmatori ATI siano esterni ?
a chi risultaiche i programmatori ATI siano esterni ?
NON SONO ESTERNI, e basta tirare fuori questa discussione ogni volta che si parla di driver ATi :rolleyes:
Fire Hurricane
28-11-2008, 12:01
NON SONO ESTERNI, e basta tirare fuori questa discussione ogni volta che si parla di driver ATi :rolleyes:
bè non sono mica l'unico e il motivo per cui ad essere contestati sono solo quelli c'è.
Foglia Morta
28-11-2008, 12:11
NON SONO ESTERNI, e basta tirare fuori questa discussione ogni volta che si parla di driver ATi :rolleyes:
ancora con sta storia dei programmatori in affitto ( le sue parole ) :asd:
yossarian
28-11-2008, 12:34
sappiamo benissimo che con il comparto software che si ritrova ATI, avranno molte difficoltà a farlo e non mi stupirei se venisse fuoiri un pessimo driver di cui ci vorrà più tempo ad ottimizzarlo che a farlo.
Nvidia piuttosto ce la può fare e non credo rimarrà con le mani in mano di fronte a questa notizia.
E' la solita storia come dei driver physix poi alla fine non li hanno messi perchè non erano capaci.
ma dai? Questa è nuova!!!!!!!!!!!!!!! Ma veramente sono così imbranati? :sofico:
si certo io quando installo un game vedo questo coso :
http://www.nzone.com/docs/IO/10855/theway.jpg
e chissà perchè :D
cosa c'entra con quello che hai scritto sopra? La risposta nel titolo di questo video http://www.youtube.com/watch?v=DrzMpBKWNr8 :D
ciao, puoi tranquillamente togliere il forse, ( con lo stesso metodo hanno fatto nascere, magicamente, una notte di luna piena, le dx 10.1 sulle loro schede, :asd: )
nessuna implementazione delle dx10.1 sulle nVIDIA ma solo un enorme equivoco
a chi risultaiche i programmatori ATI siano esterni ?
no
bè non sono mica l'unico e il motivo per cui ad essere contestati sono solo quelli c'è.
leggi sotto :D
LOL Nvidia non è responsabile di oltre il 50% dei crash in Vista? Non era nvidia quella della corruzione dei dati con schede creative (hanno sistemato la cosa dopo mesi, io stesso ho avuto tra le mani vari pc con questo problema) o dei casini causati dalla suite per la sicurezza che veniva fornita con i driver di rete?
Nvidia innova prima di altri, non certemente meglio.
Fire Hurricane
28-11-2008, 12:37
boh allora sono curioso di vederli sti driver, basta che non escano nel 2010 perchè sennò è inutile.
ancora con stò AVIVO...qualche anno fa si scoprì essere una sola, la gpu non sgravava proprio niente. spero stavolta funzioni, come tutto il resto che promettono.
Proprio niente direi di NO, basta provare a installarli o meno. In ogni caso i driver avivo non sono inclusi nei catalyst ma sono a parte.
Jabberwock
28-11-2008, 12:56
Proprio niente direi di NO, basta provare a installarli o meno. In ogni caso i driver avivo non sono inclusi nei catalyst ma sono a parte.
Ma sono quelli cyberlink o c'e' qualcosa sul sito ATI che non trovo?
diabolik1981
28-11-2008, 13:30
Ma sono quelli cyberlink o c'e' qualcosa sul sito ATI che non trovo?
ci sono eccoli
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64
Vai nella zona Additiona Download in basso. Questo è per Vista x64, ma lo trovi anche per gli altri os.
SwatMaster
28-11-2008, 13:44
Contando che le DX10 non sono proprio fuori da ieri, diciamo che era anche ora che si muovessero.
Meglio tardi che mai, comunque. Adesso che Intel manda in pensione il carissimo Q6600, io comincerò ad usarlo davvero. :stordita:
AMD si sta dando da fare, bene, forse i tempi sono maturi per vedere finalmente sfruttate tutte le caratteristiche della serie 3/4xxx
fonte dinopc:
Advanced Micro Devices ha annunciato che un buon numero di sviluppatori di videogiochi ha raccolto l´invito di supportare le DirectX 10.1 su alcuni titoli presenti e sulla maggior parte dei titoli futuri.
GSC Game World ha da poco rilasciato una patch DirectX 10.1 per S.T.A.L.K.E.R. Clear Sky che non solo incrementa del 10% le prestazioni delle schede video serie ATI Radeon HD 3000 e HD 4000, attualmente le uniche soluzioni a supportare le nuove librerie grafiche Microsoft, ma offre anche un miglioramento dal punto di vista visivo. Anche Unigine Corp. ha reso disponibile la demo Tropics 1.1 per mostrare le potenzialità del proprio motore Unigine e gli effetti di rendering fotorealiatici in DirectX 10.1. La stessa Microsoft ha annunciato al Professional Developers Conference l´utilizzo delle API DirectX 10.1 su Windows 7 WDM (Windows Desktop Manager).
ora speriamo solo che nvidia non faccia la solita politica truffaldina di pagare per fermare tutto ( come già successo con il primo assassin's ), ma già il fatto che questa notizia non sia riportata nei maggiori siti di informazione tecnologica , non mi fa certo ben sperare....
vedremo se finalmente la qualità avrà la meglio sul marketing..
Finiamola di propagandare questa fesseria, il supporto di Assassin's a D3d10.1 fu tolto con la patch 1.01 perché effettivamente veniva saltato un passaggio di rendering se si attivava l'antialiasing, ed è stato reintrodotto con la 1.02 in cui questo problema è stato risolto.
forse soldi??
Direi per il supporto che offrono, non certo per soldi dato che NVIDIA non finanzia nessuna software house.
Ovvio che non implementano i driver Physix...è proprietà nVidia :doh:
Ad AMD è stato proposto, ma purtroppo non sembra interessata.
yossarian
28-11-2008, 14:16
Finiamola di propagandare questa fesseria, il supporto di Assassin's a D3d10.1 fu tolto con la patch 1.01 perché effettivamente veniva saltato un passaggio di rendering se si attivava l'antialiasing, ed è stato reintrodotto con la 1.02 in cui questo problema è stato risolto.
ma anche no :D
il passaggio di rendering lo saltava perchè con le dx10.1, effettivamente è previsto un passaggio in meno e un boost prestazionale di circa il 25% in più.
Con la patch 1.02 si è tornati al render to texture delle dx10 a tutto svantaggio di ATi che può far uso del MRT per lo z-buffer
diabolik1981
28-11-2008, 14:16
Ad AMD è stato proposto, ma purtroppo non sembra interessata.
Ageia (Physix) è proprietà nVidia, quindi questa proposta non so dove l'hai letta.
Jabberwock
28-11-2008, 14:19
ci sono eccoli
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=vista64/common-vista64
Vai nella zona Additiona Download in basso. Questo è per Vista x64, ma lo trovi anche per gli altri os.
Perfetto: nelle note accanto leggevo AVIVO Converter e pensavo che il pacchetto contenesse solo quello! :)
Un'ultima cosa: una volta installati i codec, si gestiscono dalla sezione Avivo Video nel Control Center?
Finiamola di propagandare questa fesseria, il supporto di Assassin's a D3d10.1 fu tolto con la patch 1.01 perché effettivamente veniva saltato un passaggio di rendering se si attivava l'antialiasing, ed è stato reintrodotto con la 1.02 in cui questo problema è stato risolto.
Il passaggio di rendering era stato saltato, perché é una caratteristica delle dx10.1
In pratica con la patch 1.02 hanno fatto lavorare le dx10.1 come le dx10 per non avvantaggiare ATi, o meglio, per non far sembrare le nVidia inferiori.
Misteri del TWIMTBP...
Direi per il supporto che offrono, non certo per soldi dato che NVIDIA non finanzia nessuna software house.Quello descritto sopra é un esempio del contrario.
Ad AMD è stato proposto, ma purtroppo non sembra interessata.AMD ha deciso di supportare altri standard, quindi physix non le interessa.
diabolik1981
28-11-2008, 14:22
Perfetto: nelle note accanto leggevo AVIVO Converter e pensavo che il pacchetto contenesse solo quello! :)
Un'ultima cosa: una volta installati i codec, si gestiscono dalla sezione Avivo Video nel Control Center?
Suppongo di si.
ma anche no :D
il passaggio di rendering lo saltava perchè con le dx10.1, effettivamente è previsto un passaggio in meno e un boost prestazionale di circa il 25% in più.
Con la patch 1.02 si è tornati al render to texture delle dx10 a tutto svantaggio di ATi che può far uso del MRT per lo z-buffer
Con D3d10.1 è possibile saltare in passaggio di motion blur(o altro post-processing non ricordo) quando attivi l'AA?
:confused:
Ageia (Physix) è proprietà nVidia, quindi questa proposta non so dove l'hai letta.
La proposta è stata fatta in via ufficiosa dopo che uno sviluppatore indipendente era riuscito a portare PhysX su architettura AMD.
In quella occasione NVIDIA si è detta felicissima di un possibile supporto di questa tecnologia da parte di AMD e pronta a fornire tutto il supporto necessario.
AMD dal canto suo si dichiarata non contraria a questa iniziativa DA PARTE DI SVILUPPATORI INDIPENDENTI a patto che non si penalizzassero le sue schede, senza accennare alla volontà di voler supportare in qualsivoglia modo questo progetto.
diabolik1981
28-11-2008, 14:42
La proposta è stata fatta in via ufficiosa dopo che uno sviluppatore indipendente era riuscito a portare PhysX su architettura AMD.
In quella occasione NVIDIA si è detta felicissima di un possibile supporto di questa tecnologia da parte di AMD e pronta a fornire tutto il supporto necessario.
AMD dal canto suo si dichiarata non contraria a questa iniziativa DA PARTE DI SVILUPPATORI INDIPENDENTI a patto che non si penalizzassero le sue schede, senza accennare alla volontà di voler supportare in qualsivoglia modo questo progetto.
ok, quindi parliamo di storielle della rete. Pensavo di essermi perso qualche passaggio.
Il passaggio di rendering era stato saltato, perché é una caratteristica delle dx10.1
In pratica con la patch 1.02 hanno fatto lavorare le dx10.1 come le dx10 per non avvantaggiare ATi, o meglio, per non far sembrare le nVidia inferiori.
Misteri del TWIMTBP...
Quello descritto sopra é un esempio del contrario.
Con D3d10.1 non è normale saltare un passaggio di post-processing
AMD ha deciso di supportare altri standard, quindi physix non le interessa.
Più che standard direi soluzioni, tra le quali PhysX è l'unica a sfruttare la GPU.
giannismart
28-11-2008, 15:17
è arrivato il momento di distruggere la privacy degli utenti apple
è arrivato il momento di distruggere la privacy degli utenti apple
e che centra apple con schede video ati e cpu quad core?
SwatMaster
28-11-2008, 15:44
e che centra apple con schede video ati e cpu quad core?
:asd:
Apple è sempre intorno a noi, peggio della Vodafone. :asd:
Suppongo che il ragazzo abbia sbagliato thread. ;)
ok, quindi parliamo di storielle della rete. Pensavo di essermi perso qualche passaggio.
No, non sono affatto storielle.
Lo sviluppatore indipendente esiste, ed è rintracciabile tramite una rapida ricerca sul web, NVIDIA ha effettivamente proposto il suo appoggio ed AMD ha realmente detto di non essere interessata.
yossarian
28-11-2008, 17:11
Con D3d10.1 è possibile saltare in passaggio di motion blur(o altro post-processing non ricordo) quando attivi l'AA?
:confused:
esattamente è possibile saltare un passaggio nell'esecuzione del MSAA box con engine con deferred rendering. Ed è anche possibile ottimizzare l'occupazione di banda passante.
E guarda caso, il presunto passaggio lo saltava solo con ATi, mentre le prestazioni di nVIDIA non miglioravano (perchè non essendo dx10.1 compliant non potevano saltare il passaggio ma continuavano a fare render to texture)
Le storielle sono quelle che hanno raccontato dopo per giustificare la rimozione della patch 1.01 :D
esattamente è possibile saltare un passaggio nell'esecuzione del MSAA box con engine con deferred rendering. Ed è anche possibile ottimizzare l'occupazione di banda passante.
E guarda caso, il presunto passaggio lo saltava solo con ATi, mentre le prestazioni di nVIDIA non miglioravano (perchè non essendo dx10.1 compliant non potevano saltare il passaggio ma continuavano a fare render to texture)
Le storielle sono quelle che hanno raccontato dopo per giustificare la rimozione della patch 1.01 :D
Infatti in tutti i test che ho visto la qualitá grafica non cambiava ...
A dimostrazione di quello che stiamo dicendo.
yossarian
28-11-2008, 18:53
Infatti in tutti i test che ho visto la qualitá grafica non cambiava ...
A dimostrazione di quello che stiamo dicendo.
se vogliamo essere pignoli, la qualità rispetto al render to texture è anche migliore perchè non hai il limite degli 8 bit INT; oddio, niente di eclatante, ma un filino meglio si :D
MenageZero
28-11-2008, 20:21
dalla news:
"Un elemento nel quale ATI deve ancora implementare varie ottimizzazioni driver è il supporto ad architetture di processore quad core all'interno dei giochi; a differenza di NVIDIA il passaggio da un processore dual core ad uno quad core, utilizzando le API DirectX 10, non permette di ottenere incrementi prestazionali. Le API DirectX 10 permettono infatti di gestire in modalità multithreading tutte le operazioni legate al trasferimento dei dati tra cpu e driver Direct 3D; affinché questo avvenga è ovviamente necessaria una ottimizzazione da lato driver"
dunque, se come sembra da questo paragrafo l'ottimizzazione da fare lato driver serve a rendere effettivi i vantaggi potenziali dati dalla feature dx10 che permetterebbe al programmatore di engine di fare in modo di parallellizzare i suddetti trasferimenti ...
... attualmente come si potrebbe notare una differenza significativa conseguenza di tale lavoro lato drv, o sui drv nv come si può notarla (o eventualmente imputarla esclusivamente al lavoro finalizzato al multithreading)tra il prima ed dopo l'ottimizzazione "pro quad-core",
se di engine scritti in modo sostanziale con chiamate dx10 non ce ne sono ancora in circolazione ?
(non fraintendetemi, se c'è da fare tale lavoro sui drv ben venga che sia fatto e bene, quasi sicuramente prima o poi tornerà molto utile, ma nel presente e futuro molto prossimo dubito che avere "drv ottimizzati per il quad core" modifichi sensibilmente l'esperienza del giocatore, se con questo si intendono ottimizzazioni che si "sentono" quando un engine fa chiamate dx10 ...
... non saranno imho qualche bench o qualche piccola parte "bench-like" di qualche engine recente, messa lì come contentino al marketing, a "fare la storia" ...)
MenageZero
28-11-2008, 20:25
sappiamo benissimo che con il comparto software che si ritrova ATI, avranno molte difficoltà a farlo e non mi stupirei se venisse fuoiri un pessimo driver di cui ci vorrà più tempo ad ottimizzarlo che a farlo.
Nvidia piuttosto ce la può fare e non credo rimarrà con le mani in mano di fronte a questa notizia.
E' la solita storia come dei driver physix poi alla fine non li hanno messi perchè non erano capaci.
vedo che non ti diletti solo di f1 ... :sofico:
stai bono, non dare affermazioni tanto per "provocare" ... :read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.