Vendicatore
28-11-2008, 08:15
Salve a tutti,
sono il possessore di una stampante HP Photosmart 7280, di cui tutto sommato non mi sono mai lamentato.
Ora però mi sono messo a stampare molte fotografie (con annessa postproduzione) e per ottenere risultati coerenti volevo calibrare la catena monitor+stampante, per i quali mi sono preso il kit datacolor con colorimetro e spettrofotometro HW.
Per il monitor nessun problema, arrivato alla stampante è arrivato il mal di testa.
La mia HP non permette di disabilitare la gestione interna del colore (che è SEMPRE o sRGB o AdobeRGB) con il risultato che è praticamente impossibile da calibrare (in pratica vengono applicati 2 profili sovrapposti, e i colori risultano ancora più sfalsati di quanto lo siano con i profili integrati).
La mia intenzione è quella di prendere una stampante che abbia la possibilità (come richiesto dal colorimetro) di disabilitare la gestione colore dai drivers.
So di per certo che la Stylus R285 ha questa possibilità, solo che non vorrei che come tutte le Epson soffrisse di essicazione precoce delle cartucce di stampe.
Qualcuno sa se la cosa sia possibile anche con la Pixma 4600?
A livello di qualità di stampa com'è?
Grazie a tutti.
sono il possessore di una stampante HP Photosmart 7280, di cui tutto sommato non mi sono mai lamentato.
Ora però mi sono messo a stampare molte fotografie (con annessa postproduzione) e per ottenere risultati coerenti volevo calibrare la catena monitor+stampante, per i quali mi sono preso il kit datacolor con colorimetro e spettrofotometro HW.
Per il monitor nessun problema, arrivato alla stampante è arrivato il mal di testa.
La mia HP non permette di disabilitare la gestione interna del colore (che è SEMPRE o sRGB o AdobeRGB) con il risultato che è praticamente impossibile da calibrare (in pratica vengono applicati 2 profili sovrapposti, e i colori risultano ancora più sfalsati di quanto lo siano con i profili integrati).
La mia intenzione è quella di prendere una stampante che abbia la possibilità (come richiesto dal colorimetro) di disabilitare la gestione colore dai drivers.
So di per certo che la Stylus R285 ha questa possibilità, solo che non vorrei che come tutte le Epson soffrisse di essicazione precoce delle cartucce di stampe.
Qualcuno sa se la cosa sia possibile anche con la Pixma 4600?
A livello di qualità di stampa com'è?
Grazie a tutti.