PDA

View Full Version : Cala il prezzo del policarbonato, possibile discesa per CD e DVD


Redazione di Hardware Upg
28-11-2008, 08:12
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/cala-il-prezzo-del-policarbonato-possibile-discesa-per-cd-e-dvd_27322.html

Grazie alla diminuzione di prezzo del policarbonato il mercato potrebbe andare incontro ad una discesa dei costi per tutti i supporti ottici, Blu-ray esclusi

Click sul link per visualizzare la notizia.

Wee-Max
28-11-2008, 08:15
tanto qua in italia tra tasse e c*****e varie ho come l'impressione che non cambierà niente...

D3stroyer
28-11-2008, 08:19
dai non dire così, dopotutto ad un calo del petrolio i prezzi dei carburanti sono davvero calati drasticamente :D

Maxsteel
28-11-2008, 08:27
drasticamente???!!!
diciamo che lo stato ci ricarica il più possibile sui carburanti...
la benzina/gasolio era arrivata a 1,5 euro/L quando il petrolio costava 160 Dollari al barile senza contare che noi abbiamo pure il cambio favorevole... ora che è sceso di tre volte tanto (c.ca 60 Dollari al barile) il carburante è sceso solo a 1,1 euro al litro... come minimo sarebbe dovuto dimezzare...

lo stato e le compagnie petrolifere sono troppo furbi perchè sanno che non ne possiamo fare a meno!
paghiamo ancora una tassa per un terremoto che è avvenuto 50 anni fa!

fate voi!

Davis5
28-11-2008, 08:32
tanto in italia abbiamo la tassa sulla sodomia di 28 centesimi sui cd e 58 sui DVD...

za87
28-11-2008, 08:39
@maxsteel come al solito con i carburanti la prendiamo nel culo perchè in un modo o nell'altro li dobbiamo usare...

nikibill
28-11-2008, 08:46
l'unico prezzo che dovrebbe calare invece è quello dei BD,ma vi rendete conto che tecnologicamente (e non solo) siamo un paese sottosviluppato?nel resto d'europa ci sono bambini che a 10 anni già sanno usare discretamente e per operazioni semplici il computer,invece qui in italia se ti va bene uno che sappia usare un minimo il computer è un adolescente di 14 anni,questa cosa a me fa letterarmente impazzire.:mad:

Wee-Max
28-11-2008, 08:48
drasticamente???!!!
diciamo che lo stato ci ricarica il più possibile sui carburanti...
la benzina/gasolio era arrivata a 1,5 euro/L quando il petrolio costava 160 Dollari al barile senza contare che noi abbiamo pure il cambio favorevole... ora che è sceso di tre volte tanto (c.ca 60 Dollari al barile) il carburante è sceso solo a 1,1 euro al litro... come minimo sarebbe dovuto dimezzare...

lo stato e le compagnie petrolifere sono troppo furbi perchè sanno che non ne possiamo fare a meno!
paghiamo ancora una tassa per un terremoto che è avvenuto 50 anni fa!

fate voi!

guarda che D3stroyer stava scherzando eh...:rolleyes:

l'unico prezzo che dovrebbe calare invece è quello dei BD,ma vi rendete conto che tecnologicamente (e non solo) siamo un paese sottosviluppato?nel resto d'europa ci sono bambini che a 10 anni già sanno usare discretamente e per operazioni semplici il computer,invece qui in italia se ti va bene uno che sappia usare un minimo il computer è un adolescente di 14 anni,questa cosa a me fa letterarmente impazzire.:mad:

concordo, e l'infomatica non è l'unico campo nel quale siamo indietro...

Lucamax
28-11-2008, 08:50
.. ora che è sceso di tre volte tanto (c.ca 60 Dollari al barile) il carburante è sceso solo a 1,1 euro al litro... come minimo sarebbe dovuto dimezzare...

No perchè sul costo del carburante la materia prima influisce solo per una minima parte, le accise e ricarchi vari credo che raggiungano oltre il 60% del costo finale

diabolik1981
28-11-2008, 08:53
drasticamente???!!!
diciamo che lo stato ci ricarica il più possibile sui carburanti...
la benzina/gasolio era arrivata a 1,5 euro/L quando il petrolio costava 160 Dollari al barile senza contare che noi abbiamo pure il cambio favorevole... ora che è sceso di tre volte tanto (c.ca 60 Dollari al barile) il carburante è sceso solo a 1,1 euro al litro... come minimo sarebbe dovuto dimezzare...

lo stato e le compagnie petrolifere sono troppo furbi perchè sanno che non ne possiamo fare a meno!
paghiamo ancora una tassa per un terremoto che è avvenuto 50 anni fa!

fate voi!

Piccola correzione. Quando il petrolio costava 158$ al barile, col cambio di luglio pagavamo il petrolio circa 89€. Col prezzo attuale e la forte svalutazione dell'€ dell'ultimo periodo il petrolio lo paghiamo 50€ al barile. Quindi in $ il prezzo è calato di oltre il 60%, in € il 40-45%.

Goos27
28-11-2008, 08:55
senza le tasse sui carburanti sarebbe il fallimento per 1 paese come l'italia, se le autovetture andassero ad acqua ci farebbero pagare 1 € al litro pure quella. Però vuoi mettere adesso hanno la scusa che il petrolio inquina.. ma andassero a morire, in brasile per esempio vanno ad alcol, e con le moderne batterie si potrebbero fare pure delle vetture elettriche, soprattutto per la città, dove si coprono distanze chilometriche minime ma restando a lungo in coda col motore acceso al minimo. 1 motore elettrico si spegne ad ogni stop. risultato: inquinamento zero e badilate di energia risparmiata

nikibill
28-11-2008, 09:00
concordo, e l'infomatica non è l'unico campo nel quale siamo indietro...

infatti ed inoltre ci prendono anche per fessi obbligandoci a passare al digitale terrestre,ora spero di non venir bannato,ma visto che nel discorso del digitale terrestre c'è di mezzo berlusconi non è che per caso questo si possa definire "conflitto d'interesse",in questo modo poi fanno chiaramente capire che su quello che interessa a loro sono particolarmente attivi.:mad:

88diablos
28-11-2008, 09:06
sse le autovetture andassero ad acqua ci farebbero pagare 1 € al litro pure quella.

gia la paghiamo carissima l'acqua (ricordo che è stata anche privatizzata):rolleyes:

axias41
28-11-2008, 09:10
l'unico prezzo che dovrebbe calare invece è quello dei BD,ma vi rendete conto che tecnologicamente (e non solo) siamo un paese sottosviluppato?nel resto d'europa ci sono bambini che a 10 anni già sanno usare discretamente e per operazioni semplici il computer,invece qui in italia se ti va bene uno che sappia usare un minimo il computer è un adolescente di 14 anni,questa cosa a me fa letterarmente impazzire.:mad:

Personalmente preferisco che un bambino di 10 anni sappia leggere, scrivere e far di conto MOLTO BENE. Purtroppo ci sono molti diplomati da scuole superiori che faticano a comporre una frase di senso compiuto

iva
28-11-2008, 09:11
Per i prezzi del carburante: qui in Germania costa come in Italia... forse la gente si lamenta di meno visto che almeno qui con le tasse ci fanno qualcosa di utile...

Per il fatto di essere arretrati in informatica: qualcuno ha detto che in altri paesi ci sono bambini che sanno gia' usare decentemente il computer, infatti! Sempre qui, in Germania, ieri sono andato ad aiutare l'allestimento di un'esposizione di libri per bambini e nella sezione 9-12 anni c'era un libro con un titolo tipo "Impara il C++ divertendoti" :)))

keglevich
28-11-2008, 09:18
c'e' una cosa che mi fa incaxxare di piu' delle accise, e' il fatto che ci fanno pagare anche l'iva sulle accise stesse

khelidan1980
28-11-2008, 09:29
Per i prezzi del carburante: qui in Germania costa come in Italia... forse la gente si lamenta di meno visto che almeno qui con le tasse ci fanno qualcosa di utile...



Il punto è proprio questo(senza contare il divario dei salari) cosa ci fanno con le tasse,germania non so,conosco un po la realtà svedese,le tasse sono più alte che da noi ma vogliamo paragonare i servizi? ;)

nikibill
28-11-2008, 09:31
Personalmente preferisco che un bambino di 10 anni sappia leggere, scrivere e far di conto MOLTO BENE. Purtroppo ci sono molti diplomati da scuole superiori che faticano a comporre una frase di senso compiuto

non ho mica detto che l'uso del computer deve sostituire cose fondamentali come quelle che hai elencato,però poi non ci lamentiamo quando prendono un altro anche straniero al posto nostro,sia chiaro non ho niente contro gli stranieri,ma loro vengono presi perchè sono stati abituati ad avere una mentalità più aperta (e quindi più efficente) anche in un campo come quello dell'informatica,mentre qui in italia c'è una forma di ostruzionismo in questo a meno che non te lo paghi da solo e non tutti se lo possono permettere!!!

Metallik_Vash
28-11-2008, 09:35
acqua eh... magari, peccato che anche quella ce la fanno pagare 1 euro per mezzo litro..! Oro trasparente (o blu, se preferite). Comunque, che io sappia, i BlueRay sono composti al 70% di carta, o erro? ^^

MiKeLezZ
28-11-2008, 10:50
edit.

nonsidice
28-11-2008, 10:56
Fiera dell'elettronica a Pordenone una settimana fa:
acquistati 600 (seicento) DVD vergini verbatim in campana a 100 (cento) euri:
0,165 € cadauno !! (con tanto di ricevuta/scontrino per i più maligni :O ).
ora sono apposto per un paio d'anni almeno :cool:

Therinai
28-11-2008, 11:50
l'unico prezzo che dovrebbe calare invece è quello dei BD,ma vi rendete conto che tecnologicamente (e non solo) siamo un paese sottosviluppato?nel resto d'europa ci sono bambini che a 10 anni già sanno usare discretamente e per operazioni semplici il computer,invece qui in italia se ti va bene uno che sappia usare un minimo il computer è un adolescente di 14 anni,questa cosa a me fa letterarmente impazzire.:mad:

mio fratello di 5 anni sa usare perfettamente il pc

pitx
28-11-2008, 11:59
paghiamo ancora una tassa per un terremoto che è avvenuto 50 anni fa!

fate voi!

Se è per quello continuiamo a pagare la tassa per la campagna d'Africa del lontano 1940-1943... come risarcimento all'Eritrea...
Son passati oltre sessantanni...:O

CaFFeiNe
28-11-2008, 12:09
nikibill, a dire il vero io uso un computer da 20 anni, ne ho 24.....

e cmq concordo con axios
preferisco bambini che leggano un libro a settimana, piuttosto che vederli scrivere con le K, abbreviando qualsiasi parola etc su msn, myspace,facebook e minchiate varie :)

o vedere adolescenti fare caxxate e registrarle sul cell per poi metterle su youtube

nikibill
28-11-2008, 12:44
mio fratello di 5 anni sa usare perfettamente il pc

nikibill, a dire il vero io uso un computer da 20 anni, ne ho 24.....

ma siamo sempre una minima parte rispetto alla popolazione italiana o no?

e cmq concordo con axios
preferisco bambini che leggano un libro a settimana, piuttosto che vederli scrivere con le K, abbreviando qualsiasi parola etc su msn, myspace,facebook e minchiate varie :)

o vedere adolescenti fare caxxate e registrarle sul cell per poi metterle su youtube

abbreviare le parole dicono gli esperti di comunicazione si dovrebbe usare solo nell'sms non in tutto quello che si scrive.
io me la prenderei con chi vede quei filmati non con chi li mette in rete visto che così facendo dimostrano di non avere cervello!!!!!:)

tablo
28-11-2008, 13:30
Ragazzi forse pochi sanno che il mercato della replicazione di memorie ottiche almeno in italia è in forte crisi...inquanto si lavora con margini bassissimi...Questo vuol dire che se spendi 15/20 euro per un cd/dvd sono guadagni da dividere tra produttori importatore/distributore, tasse ecc. ben poco và a chi produce questi suppoti!!! (parlo per esperienza professionale)

SwatMaster
28-11-2008, 13:34
Diminuzioni di prezzo sono sempre ben accette, ma sui BD sarebbero state più utili per favorirne l'inserimento nel mercato. :rolleyes:

Andreainside
28-11-2008, 18:44
eh, gia... bellissimi i dischi col policarbonato quasi regalato. peccato che bisogna aggiungere la tassa della Società Italiana Autorizzata all' Estorsione

@ quello che ha pagato 100 sacchi 600 dvd
sai, vero, che esistono i verbatim tarocchi?

bollicina31
28-11-2008, 19:22
solo 3 cose, lanciassero il BD sul mercato a prezzi più decenti penso ne venderebbero molti di più fino a diventare un prodotto comune, ma siamo in italia, e i cd e dvd devono essere venduti fino al completo esaurimento.
facessero le auto a idrogeno promesse da secoli o elettriche saremmo tutti felici e senza inquinamento, che respirare lo smog delle auto e vecchi furgoni puzzolenti già di prima mattina mi son propio rotto le p....
il costo della benzina si sà è una fregatura.

poaret
29-11-2008, 16:49
tu per primo sei quello che dovrebbe cambiare : comunque non si scrive cmq e cellulare non cell
Maledetto vizio di guardare gli altri , giudicarli e pretendere che facciano come vuoi tu ...viva la libertà

alby.campa
30-11-2008, 13:07
azzo, 20 centesimi al litro per l'acqua è cara! qui da me a bassano si paga 7/8 centesimi di un metro cubo d'acqua = 1000 litri. difatti le bollette tenendo conto dell'irrigazione del giardino sono sull'ordine dei 70/80 € l'anno.

DrSto|to
30-11-2008, 14:03
azzo, 20 centesimi al litro per l'acqua è cara! qui da me a bassano si paga 7/8 centesimi di un metro cubo d'acqua = 1000 litri. difatti le bollette tenendo conto dell'irrigazione del giardino sono sull'ordine dei 70/80 € l'anno.

ehmm credo sia illegale innaffiare con quell'acqua

*NOD32*
01-12-2008, 13:47
ehmm credo sia illegale innaffiare con quell'acqua

Scusa, perchè tu quale acqua usi per bagnare le piante che hai in casa? :wtf:
Suvvia, siamo seri! :D

*NOD32*
01-12-2008, 13:56
Fiera dell'elettronica a Pordenone una settimana fa:
acquistati 600 (seicento) DVD vergini verbatim in campana a 100 (cento) euri:
0,165 € cadauno !! (con tanto di ricevuta/scontrino per i più maligni :O ).
ora sono apposto per un paio d'anni almeno :cool:

Ma possibile che solo a Torino non esistano fiere dell'elettronica? Con tutte le pu**anate che fanno in questa città... :nera: :ncomment: :cry:

medicina
01-12-2008, 13:56
Se lamentandosi del prezzo del petrolio non si sa fare altro che prendersela con le accise dello Stato, è ben comprensibile perché in Italia riescano con successo a rifilare prezzi più alti. Se il prezzo non si adegua in basso alle fluttuazioni del mercato, la colpa è al 100% di qualcun altro, non dello Stato e delle sue tasse.

gigarobot
02-12-2008, 14:11
comunque ritornando al discorso dei prezzi del policarbonato, penso che lo sappiate la differenza tra produzione del BD eDVD, vi dico solo che se acquistate
un film in BD o BR tenetelo con cura visto che lo spessore del policabornato trasparente è di solo 0,2 millimetri cioè 2 decimi mentre il dvd di decimi sono 6, detto questo sono convinto che chi graffia il BR manderà tanti ringranziamenti a chì ha voluto quel formato.

un'altra cosa dicono che siano infrangibili, ma xmia esperienza che ho lavorato nel settore plastiche il policarbonato estruso è infrangibile mentre quello iniettato nò, anche perchè mi è capitato di spezzarne di cd, o forse è stata solo una mia esperienza personale.

DrSto|to
04-12-2008, 20:10
Scusa, perchè tu quale acqua usi per bagnare le piante che hai in casa? :wtf:
Suvvia, siamo seri! :D

nel post si parlava di giardino... cosa diversa dai 4 vasi che uno può avere in casa...
se uno ha un giardino può anche metterci un raccoglitore di acqua piovana, e ti dirò di più, c'è chi l'acqua piovana la raccoglie e la usa anche per lo scarico dei wc e per la lavatrice... certo non sto parlano di chi vive in un appartamento