PDA

View Full Version : Harddisk esterno di Rete - Problema trasferimento dati voluminosi


Griffon1
28-11-2008, 07:19
Ciao a tutti

Ho acquistato un harddisk esterno di rete, dopo averlo installato ho iniziato a trasferire i dati.:D
Va tutto bene tranne quando si deve trasferire dati di grosse dimensioni (diversi Giga) :(

La mia configurazione è così fatta:
- Router wireless
- Portatile
- Harddisk Esterno Rete
- Desktop.

Ovviamente ho connesso l'harddisk al router per permettere l'accesso alle due unità. Quindi dal portatile inizio a trasferire i dati sul disco esterno.
Il trasferimento va bene però ogni tanto mi viene visualizzato l'errore che "le risorse di rete non sono più disponibili" e quindi si interrompe la copiatura dei dati.
Questo problema si manifesta anche attraverso i software di backup in dotazione con il disco.

Non contento della situazione, pensando che possa essere un problema wireless (premetto che le antenne sono a 1 m da me) collego in serie mediante USB il disco di rete e l'unità esterna da cui trasferire i dati.
Stessa storia dopo un pò stesso errore.

A questo punto stacco il cavo di rete dal router e collego il disco esterno direttamente alla scheda di rete del portatile. Sembra che le cose vadano meglio, effettivamente sono riuscito a trasferire un file di grandi dimensioni, però anche in questo caso mi appare l'errore.

C'è qualche parametro di monitoraggio della rete che produce problemi?

Grazie

ricci-o1976
28-11-2008, 08:23
ciao

ho avuto problemi simili, poi ho scoperto che era la presa di alimentazione dello switch, probabilmente creava dei piccoli sbalzi di tensione che davano problemi al trasf di grandi file.

ho risolto cambiando la spina:D

ma nel tuo caso è diverso, visto che hai avuto problemi anche collegandolo via usb.

l'alimentazione del nas è a posto?

da portatile a desktop nessun problema nemmeno x grossi file?

Griffon1
28-11-2008, 12:03
Non credo si tratti della presa.
Il disco è collegato in rete tramite il router, il collegamento usb è stato solo per mettere in sequenza 2 dischi. Quindi il mio disco ha solo accesso mediante rete.
Di conseguenza o il portatile ha un problema con la rete a causa di qualche strana impostazione oppure il router va impostato in modo che qualche controllo non disturbi il traffico dei dati tra harddisk.

Farò altre prove.

ciao

tutmosi3
28-11-2008, 14:12
Che NAS è?
Succede anche con il desktop?

Ciao

Griffon1
29-11-2008, 12:42
Scusa l'ignoranza, cos'é il NAS?
Dal desktop, se intendi il computer per adesso non posso provare perchè ho diversi problemi da risolvere.
Ma dal portatile con connessione diretta via cavo mi ha dato lo stesso problema.

Ciao

tutmosi3
29-11-2008, 13:34
NAS = Network Attached Storage = Il tuo disco di rete

Ciao

Griffon1
30-11-2008, 22:01
LACIE 500Gb Central Storage Ethernet Disk

tutmosi3
01-12-2008, 07:29
Lo conosco bene quel NAS.
Può formattare anche in FAT32.
Può essere che hai formattato secondo quel file system?

Ciao

Griffon1
02-12-2008, 20:20
Non credo, però controllo.
In realtà ho eseguito la formattazione dal web access, non vorrei che avesse fatto qualcosa di strano.
Proverò a riformattarlo e vedrò cosa succede.

Ciao

tutmosi3
03-12-2008, 07:19
Dal menù puoi scegliere FAT o EXT, scegli EXT.

Ciao

Griffon1
03-12-2008, 21:33
Non ho ancora avuto tempo di riformattare il disco, però ho verificato ed è formattato in NTFS.

Aragorn77
12-03-2009, 01:43
Ho un problema simile a quello descritto solo che opero tramite mac e per forza di cose il mio nas supporta solo la fat32. Consigli?
Per il momento ho provato solo tramite il portatile collegato in wifi al router, dite che devo fare una prova con nas e portatile collegati ambedue via cavo al router? Grazie in anticipo per le risposte