View Full Version : Problemi frequenze Ram - MSI
Ciao a tutti,
chiedo aiuto a voi perchè ho un piccolo problema, non riesco a cambiare la frequenza delle ram dal bios. La scheda madre è MSI DKA790GX, ma nel bios CELL MENU' non mi permette di modificare frequenze e voltaggi delle ram. Praticamente vengono riconosciute come 667 mhz e vorrei portarle a lavorare a 800 mhz, ma non riesco. Qualcuno sa come posso abilitare le voci che vedo in grigio e non posso modificare o come modificare le frequenze???
Ho aggiornato già il bios alla versione 1.3
grazie a chi mi aiuta.
un up per me....magari qualcuno non l'ha vista.....:cry:
ciao so che il treah è vecchio, ma hai risolto? come ti va la scheda in oc? vorrei comprare questa mobo ma non riesco a reperire molte informazione in + a quanto vedo qui sul forum non c'è un thread dedicato , o sbaglio?
Diciamo che me la sono messa via. Ho letto un pò in giro e praticamente è un problema tra scheda e processore. Praticamente la frequenza delle ram viene data dalla CPU e per poterle far andare a 800 mhz dovrei overcloccare il processore. Siccome sono in procinto di passare ad un Phenom II non ho intenzione di fare overclock su questo. La scheda va bene solo che se vuoi sfruttare il Hydrid crossfire nn devi utilizzare le 48XX (per dirti la verità non ricordo precisamente con quali scheda funzioni, cmq con le 48XX di sicuro nn va a meno di qualche aggiornamento dell'ultimo mese che nn ho seguito molto la faccenda).
Ho provato ad utilizzare solo la scheda grafica integrata con un TV Lcd e va bene, certo nn puoi giocare a Crysis, ma se la cava più che dignitosamente x film e giochi semplici. L'audio va da dio e il raffreddamento delle componentistiche funziona egreggiamente anche con un case in formato ATX rovesciato come il mio.
L'unica cosa che nn ho ancora provato sono i programmi di overclocking di MSI e l'AMD overdrive, ma ti dirò qualcosa appena trovo un processore come voglio io.
Diciamo che me la sono messa via. Ho letto un pò in giro e praticamente è un problema tra scheda e processore. Praticamente la frequenza delle ram viene data dalla CPU e per poterle far andare a 800 mhz dovrei overcloccare il processore. Siccome sono in procinto di passare ad un Phenom II non ho intenzione di fare overclock su questo. La scheda va bene solo che se vuoi sfruttare il Hydrid crossfire nn devi utilizzare le 48XX (per dirti la verità non ricordo precisamente con quali scheda funzioni, cmq con le 48XX di sicuro nn va a meno di qualche aggiornamento dell'ultimo mese che nn ho seguito molto la faccenda).
Ho provato ad utilizzare solo la scheda grafica integrata con un TV Lcd e va bene, certo nn puoi giocare a Crysis, ma se la cava più che dignitosamente x film e giochi semplici. L'audio va da dio e il raffreddamento delle componentistiche funziona egreggiamente anche con un case in formato ATX rovesciato come il mio.
L'unica cosa che nn ho ancora provato sono i programmi di overclocking di MSI e l'AMD overdrive, ma ti dirò qualcosa appena trovo un processore come voglio io.
ciao senti io ho appena finito di montare il sistema con la suddetta scheda madre, un AMD phenom2 940 , e 2x2GB di Mushkin pc-8000 , sto avendo qualche difficoltà con l'advanced clock calibration e sto trovando anche difficoltà nel tenere le ram a 1066 , tu sapresti aiutarmi?, inoltre avevo proposto nella sezione motherboard di aprire un Thread Ufficiale su questa scheda ma niente , non si è fatto avanti nessun , a te andrebbe di aiutarmi?
Ciao, ultimamente ho poco tempo da dedicare al pc :mad: quindi per ora proprio non riuscirei a seguire nulla.
Come va con il phenom 940? Io sto vedendo se aspettare il 925 o passare al X3 720 (naturalmente non per sfruttare il 4° core... ci vorrebbe :ciapet: a trovarlo che funzioni) anche per vedere come funzionano ste maledette OCZ....
Ciao, ultimamente ho poco tempo da dedicare al pc :mad: quindi per ora proprio non riuscirei a seguire nulla.
Come va con il phenom 940? Io sto vedendo se aspettare il 925 o passare al X3 720 (naturalmente non per sfruttare il 4° core... ci vorrebbe :ciapet: a trovarlo che funzioni) anche per vedere come funzionano ste maledette OCZ....
il 940 va da bestia solo che ho un problema con queste ram maledettee che non ne vogliono sapere di andare a 1000
Non saprei dirti come riuscire a farle andare a 1000, in teoria se non ho capito male nel 3D del phenom, il problema non dovrebbe esserci a farle funzionare a quelle frequenze. Non so magari è il voltaggio delle ram troppo basso...ad esempio le mie devono andare a 2.1 volt, quindi devo andare un pò sopra i limiti delle scheda madre, ma ho visto che vanno tranquillamente. ACC non l'ho provato con il processore al momento non va.
Non saprei dirti come riuscire a farle andare a 1000, in teoria se non ho capito male nel 3D del phenom, il problema non dovrebbe esserci a farle funzionare a quelle frequenze. Non so magari è il voltaggio delle ram troppo basso...ad esempio le mie devono andare a 2.1 volt, quindi devo andare un pò sopra i limiti delle scheda madre, ma ho visto che vanno tranquillamente. ACC non l'ho provato con il processore al momento non va.
Le ram sono a 2.1 ma niente proprio cmq se ho capito bene dovrebbe essere un problema di incompatibilità ( speriamo momentanea ) tra mobo e ram perchè ho fatto una prova con delle corsair dominator a 1066 e vanno benissimo, spero solo nell'arrivo di un bios che risolva il problema.
Per quanto riguarda questo famosissimo e sconosciutissimo ACC, l'unico mobo in cui sono stato capace di bootare con l'acc abilitato è stao impostandolo a +8% e con tutti gli altri parametri su default, però sinceramente non ho capito proprio a che serve mah!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.