View Full Version : Fotodiodi e circuiti sensibili alla luce
Typhoon90
27-11-2008, 21:59
Ciao a tutti gli elettronici + o - esperti!!!
Girovagando su wikipedia mi sono imbattuto sui fotodiodi, così volevo cercare di creare un semplicissimo circuito sensibile alla luce.
Ecco cosa ho in mente:
sapendo che un fotodiodo, in presenza di luce si comporta come un interruttore chiuso mentre al buio si comporta come un interruttore aperto (generando una alta resistenza) volevo creare un semplice circuito per far accendere una lampadina quando manca la luce.
Questo è lo schema (parolone) che pensavo:
http://img442.imageshack.us/img442/4481/fotodiododr7.jpg (http://imageshack.us)
http://img442.imageshack.us/img442/fotodiododr7.jpg/1/w627.png (http://g.imageshack.us/img442/fotodiododr7.jpg/1/)
scusate lo schema molto grezzo
Il circuito dovrebbe funzionare a 12v
Funzionerebbe??
Per i diodi dovrebbero servire anche resistenze limitatrici giusto?? se si dove andrebbero piazzate nel circuito??
PS. quanto costa un fotodiodo "normale" sensibile alla normale luce visibile??
non si capisce niente nello schema :D
cmq uno ti costerà sui 30e se non sbaglio, ma ne ho visto anche da 150...vedi su rs, così ti fai un'idea.
ps. attenzione a quando li saldi perchè sono molto delicati.
85francy85
28-11-2008, 06:00
per funzionare funzionerebbe 1 sola volta poi dovresti cambiare il fotodiodo :asd:. ( dallo pseudo-disegno sembra che tu voglia cortocircuitare l'alimentazione per spegnere la lampada.. La lampada si spegne ma il fotodiodo ti abbandona per sempre.
Mettilo in serie ma controlla per bene se puo' portare la corrente della lampadina ( non credo). Altrimenti il circuito si complica un attimino
fotodiodo, comparatore, trimmer, relè, qualche resistenza assortita, e hai fatto:sofico:
Typhoon90
28-11-2008, 13:07
Ho rielaboato la mia idea giungendo a questa conclusione:
http://img153.imageshack.us/img153/2188/fotodiodore9.jpg (http://imageshack.us)
http://img153.imageshack.us/img153/fotodiodore9.jpg/1/w885.png (http://g.imageshack.us/img153/fotodiodore9.jpg/1/)
Che dite? Funzionerà??
Se lo schema concettuale è giusto penso che bisogna guardare/piazzare attentamente le polarità, le eventuali tarature e resistenze limitatrici
Sicuri del prezzo così alto del singolo fotodiodo???
Surfando internet ho visto fotodiodi a pochi euro, nell'ordine dei 3-4 euro, oppure mi sto sbagliando???
Sicuri del prezzo così alto del singolo fotodiodo???
Surfando internet ho visto fotodiodi a pochi euro, nell'ordine dei 3-4 euro, oppure mi sto sbagliando???
dipende dal diodo...mi fai vedere il link dove li hai trovati?
edit: è probabile che quello sia il prezzo del singolo ma preso in blocco.
non si capisce niente nello schema :D
cmq uno ti costerà sui 30e se non sbaglio, ma ne ho visto anche da 150...vedi su rs, così ti fai un'idea.
ps. attenzione a quando li saldi perchè sono molto delicati.
30 euro?
è un semplice interruttore crepuscolare, la versione più semplice consta di una fotoresistenza, una resistenza e un transistor npn :D (per accendere un led)
comunque anche per un circuito un po' più elaborato che supporti carichi di potenza maggiore, sicuramente non spendi più di 10 euro
Typhoon90
28-11-2008, 13:34
ecco qua un esempio:
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=982
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=981
ecco qua un esempio:
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=982
http://www.webtronic.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=981
ah ok...quelli che ho visto io reggevano tensioni di alimentazione anche di 40V e BD a 60V.
Typhoon90
28-11-2008, 13:47
ah ok...quelli che ho visto io reggevano tensioni di alimentazione anche di 40V e BD a 60V.
La tensione del mio circuito sarà di circa 12 v
La tensione del mio circuito sarà di circa 12 v
una cosa non ho capito, hai detto di voler accendere la luce quando c'è buio! giusto? non sono molto pratico con i relè :mc: ma questo dovrebbe chiudere l'interruttore quando circola corrente nel circuito di comando, ergo quando il fotodiodo è acceso, ergo quando c'è luce....correggimi se sbaglio ma il circuito che hai fatto fa il contrario di quello che vuoi! :confused: :confused:
85francy85
28-11-2008, 13:58
una cosa non ho capito, hai detto di voler accendere la luce quando c'è buio! giusto? non sono molto pratico con i relè :mc: ma questo dovrebbe chiudere l'interruttore quando circola corrente nel circuito di comando, ergo quando il fotodiodo è acceso, ergo quando c'è luce....correggimi se sbaglio ma il circuito che hai fatto fa il contrario di quello che vuoi! :confused: :confused:
hemm basta che il contatto sia normalmente chiuso :D e che il contatto venga aperto quando passa corrente nel controllo.
hemm basta che il contatto sia normalmente chiuso :D e che il contatto venga aperto quando passa corrente nel controllo.
avevo detto che non sono molto esperto di relè :D
sinceramente non avevo pensato al fatto che il contatto potesse essere normalmente chiuso :muro: , ma solo normalmente aperto.
Typhoon90
28-11-2008, 15:26
avevo detto che non sono molto esperto di relè :D
sinceramente non avevo pensato al fatto che il contatto potesse essere normalmente chiuso :muro: , ma solo normalmente aperto.
:) :)
Ok però, dite che funzionerà il tutto?
come posso tarare il fotodiodo? con un trimmer??
TOH: http://hobbytron.altervista.org/progetti/crepu.htm
Non esiste qualcosa di più semplice :asd: .
http://hobbytron.altervista.org/schemi/crepu.jpg
TOH: http://hobbytron.altervista.org/progetti/crepu.htm
Non esiste qualcosa di più semplice :asd: .
http://hobbytron.altervista.org/schemi/crepu.jpg
avevo trovato prima lo schema di una fotocellula riprogrammabile, sempre con una fotoresistenza e un trimmer...adesso però non ricordo dove.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.