PDA

View Full Version : Vista/Win7 - Installare Windows da pendrive usb


VitiX
27-11-2008, 20:48
Metodo rapido tramite tool by Microsoft per i possessori di ISO già pronte (vedi acquisti su Microsoft Store): Click (http://www.hwupgrade.it/news/software/installare-windows-7-usando-una-usb-drive_30558.html)

Metodo semplificato tramite tool "A bootable USB": Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28189066&postcount=24)

Metodo semplificato tramite tool "WinToFlash": Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28676883&postcount=50)

------
Altra possibile soluzione: Click (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=25221699&postcount=5)

------

Oggi girovagando, o meglio, navigando nella rete ho letto vari articoli che illustrano un metodo per poter installare Vista da una chiavetta USB:)

Benissimo mi armo di tutto il necessario, DVD originale di Vista 32bit SP1 e la mia fedele Kingston da 4GB, metto in atto la guida passo passo e rullo di tamburi:

Pen Drive Without Operating System. Remove pen drive and reboot :mbe:

Ma come...ho seguito tutto alla lettera? A qualcuno è andata meglio?:Prrr:

GUIDA

I passi per portare a termine l’operazione sono pochi ma richiedono l’utilizzo della riga di comando. Vediamoli insieme:

- Formattare la pendrive con filesystem NTFS
- Eseguire dal prompt di comandi con privilegi amministrativi (Start/Esegui/cmd) il tool diskpart, selezionare il volume corrispondente alla pendrive e rendere la partizione attiva
- Rendere avviabile la pendrive ricorrendo al tool da linea di comando bootsect, contenuto nella directory Boot del DVD di installazione. Il comando sarà “bootsect(space)/nt60(space)Lettera della pendrive”
- Andare nel DVD di installazione di Vista e copiare le cartelle Boot, Sources e tutti i file nella root del supporto. Tutti i file e le cartelle andranno incollati nella pendrive USB
- Portati a termine con successo tutti i passi, descritti per esteso nell’articolo, sarà possibile installare Vista da pendrive USB.

rmb112
27-11-2008, 21:43
Ma perché vi complicate la vita...non si fa prima con il classico dvd, magari in una unità dvd sata?

VitiX
27-11-2008, 21:59
Ma perché vi complicate la vita...non si fa prima con il classico dvd, magari in una unità dvd sata?

Infatti io lo installo normalmente di la, però nessuno vieta di smanettare:Prrr:

rmb112
29-11-2008, 13:44
E' vero, hai ragione VitiX, anche io ai tempi di XP mi divertivo a sbattere la testa sui cd unattended...
L'installazione da usb sarebbe forse un pò più veloce, ma non so di quanto...

VitiX
29-11-2008, 15:13
Ringrazio rmb112 per la segnalazione di un link e con piacere lo quoto qui:D

• premesso che il pc deve supportare l’avvio da una chiavetta USB
• la chiavetta USB deve avere una capacità minima di 3 GB
• notare la lettera assegnata alla chiavetta e la lettera del lettore DVD
• inserire la chiavetta in una porta USB
• aprire come amministratore il cmd
• digitare il comando : DISKPART [ confermare ogni comando con il tasto avvio/enter ]
• digitare il comando : list disk
• digitare il comando : select disk 1 [1= numero del disco/chiavetta ]
• digitare il comando : clean
• digitare il comando : create partition primary
• digitare il comando : select partition
• digitare il comando : active
• digitare il comando : format fs=fat32
• digitare il comando : assign
• digitare il comando : exit
• mettere il DVD di Vista nel lettore
• digitare il comando : xcopy G:\*.* /e/f H:\ [G:=lettore DVD H:=chiavetta USB]
• finito il trasferimento dei dati la chiavetta è pronta per l’uso

Fonte: WinTricks
Autore: twentec (che ringrazio ;))

Funziona alla grande:read:

gabi.2437
29-11-2008, 15:55
Lol due guide che dicono cose opposte, una parla di NTFS e l'altra di FAT32

rmb112
29-11-2008, 16:36
teniamo buona quella in FAT32, dato che funziona.
Ma lechiavette non dovrebbero non supportare NTFS?

NLDoMy
30-11-2008, 00:04
Ringrazio rmb112 per la segnalazione di un link e con piacere lo quoto qui:D



Fonte: WinTricks
Autore: twentec (che ringrazio ;))

Funziona alla grande:read:

ottimo, appena ho voglia la provo

quella per xp funziona alla grande

queste guide non servono solo per smanettare, talvolta capita che un lettore scazzi e interrompa l'installazione, o chi lo ha danneggiato o x chi non lo ha

hexaae
30-11-2008, 00:34
http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2008/10/06/vista-vista-boot-da-usb.aspx

Dice di usare NTFS e rendere la partizione sulla chiavetta "attivata" (sarà per il boot...). In particolare in giro ho letto che formattando la chiavetta USB in NTFS invece che FAT32 è possibile crearvi file singoli di dimensioni superiori ai 4GB (limite del FS FAT32). Una chiavetta NTFS però accede più frequentemente al FS rispetto al FAT32, quindi bisogna fare attenzione all'estrazione sicura prima di rimuoverla.
Inoltre, formattandola NTFS è possibile abilitare da 'Gestione Dispositivi' la cache avanzata in scrittura che ne velocizza l'accesso...

VitiX
30-11-2008, 10:06
http://blogs.sysadmin.it/redrain/archive/2008/10/06/vista-vista-boot-da-usb.aspx

Dice di usare NTFS e rendere la partizione sulla chiavetta "attivata" (sarà per il boot...). In particolare in giro ho letto che formattando la chiavetta USB in NTFS invece che FAT32 è possibile crearvi file singoli di dimensioni superiori ai 4GB (limite del FS FAT32). Una chiavetta NTFS però accede più frequentemente al FS rispetto al FAT32, quindi bisogna fare attenzione all'estrazione sicura prima di rimuoverla.
Inoltre, formattandola NTFS è possibile abilitare da 'Gestione Dispositivi' la cache avanzata in scrittura che ne velocizza l'accesso...

Provata 1000 volte questa procedura, ma niente non ne vuole sapere di andare:muro:

rmb112
30-11-2008, 11:39
Un vantaggio dell'installazione da pendrive è che si possono integrare gli aggiornamenti. Basta creare una cartella "updates" e metterco dentro gli aggiornamenti sottoforma di pacchetti singoli msu

hexaae
30-11-2008, 13:46
Provata 1000 volte questa procedura, ma niente non ne vuole sapere di andare:muro:

Ma facendo come dici (Wintricks) ma avendo la chiavetta in NTFS non funziona??

VitiX
01-12-2008, 08:55
Ma facendo come dici (Wintricks) ma avendo la chiavetta in NTFS non funziona??

Non ho provato, testate voi questa cosa :D

VitiX
15-12-2008, 09:57
Perchè questo TOPIC non lo spostate nella sezione Tutorial, Consigli, Trucchi?:D

Psiche
15-12-2008, 18:06
Basta chiedere...

Spostato in Tutorial consigli e trucchi ;)

Phoenix Fire
17-12-2008, 16:19
Ma facendo come dici (Wintricks) ma avendo la chiavetta in NTFS non funziona??

novità??

hexaae
18-12-2008, 22:51
novità??

No, io non ho provato... :)
Cmq il metodo di VitiX dice che funziona per cui... e formattare la chiavetta in NTFS non penso cambi qualcosa (mica avrà problemi a bootare da USB in NTFS?)...

Capellone
18-02-2009, 01:35
io l'ho provata con una pendrive ntfs, vista 64 sp1.
funziona tutto fino alla fase di preinstallazione, poi quando comincia la copia dei file mi da un errore per l'impossibilità di copiare un file e devo interrompere l'installazione.
peccato.

WarDuck
18-02-2009, 10:52
Io ho provato con Windows 7 e la procedura dovrebbe essere la stessa.

A livello pratico la cosa più semplice da fare è questa:

FASE 1: formattazione e attivazione partizione
1. formattate la pennetta in FAT32
2. lanciate diskpart da un command prompt con privilegi Amministrativi
3. digitate list disk e verificate quale numero corrisponde alla vostra pennetta
4. a quel punto fate select disk # (dove # è il numero che avete trovato)
5. digitate select partition 1 (diamo per scontato che ci sia una sola partizione sulla pennetta)
6. digitate active per rendere la partizione bootabile.
7. digitate exit per uscire dal programma

FASE 2: copia del DVD sulla pennetta e modifica del bootsector
1. copiate il contenuto del DVD nella pennetta (dovrebbe bastare il classico copia/incolla)
2. avviate un command prompt elevato e posizionatevi nella directory boot del DVD (per sicurezza è meglio non usare bootsect dalla pennetta)
3. digitate bootsect /nt60 X: /mbr (dove X: è la lettera della pennetta)

A quel punto dovrebbe essere tutto ok.

stambeccuccio
19-02-2009, 09:02
ottimo riepilogo warduck.. l'unica cosa è che siamo sempre sul condizionale.. dovrebbe funzionare... al momento però nessuno ha confermato con prova sul campo se la procedura funziona e se ci sono problemi nell'installazione.

Io avevo fatto una prova per curiosità, con la procedura da te indicata.. era notte fonda e quindi non c'è garanzia che abbia fatto tutti i passaggi per benino :D ..ma a ma la cosa non ha funzionato :boh:

hexaae
19-02-2009, 10:38
FASE 1: formattazione e attivazione partizione
1. formattate la pennetta in FAT32


Ma davvero non boota se è in NTFS? :confused:

WarDuck
19-02-2009, 16:52
Ma davvero non boota se è in NTFS? :confused:

Non ho provato quindi nn te lo so dire, io mi sono limitato a seguire a mia volta una procedura che ho trovato in giro per la rete ed ha funzionato (almeno con W7).

oce
03-07-2009, 12:40
Ringrazio rmb112 per la segnalazione di un link e con piacere lo quoto qui:D



Fonte: WinTricks
Autore: twentec (che ringrazio ;))

Funziona alla grande:read:

Provata con Windows 7, funziona senza problemi :D

hexaae
12-07-2009, 11:40
Ora esiste un semplice e comodo tool per creare una chiavetta USB da cui poter installare Vista o Win7 invece di portarsi dietro il DVD (utile soprattutto coi Netbook senza DVD-drive...):
http://www.askvg.com/a-bootable-usb-utility-to-create-bootable-usb-drive-to-install-windows-vista-server-2008-and-7/

http://img.photobucket.com/albums/v374/vishaal_here/A_Bootable_USB.png

_-Altair-_
13-07-2009, 18:26
avrei un problema... quando scrivo "active" dopo aver fatto il procedimento mi dice che non è selezionata nessuna partizione, mentre invece io l'ho selezionata...

come fare? :confused:

_-Altair-_
13-07-2009, 18:32
Io ho provato con Windows 7 e la procedura dovrebbe essere la stessa.

A livello pratico la cosa più semplice da fare è questa:

FASE 1: formattazione e attivazione partizione
1. formattate la pennetta in FAT32
2. lanciate diskpart da un command prompt con privilegi Amministrativi
3. digitate list disk e verificate quale numero corrisponde alla vostra pennetta
4. a quel punto fate select disk # (dove # è il numero che avete trovato)
5. digitate select partition 1 (diamo per scontato che ci sia una sola partizione sulla pennetta)
6. digitate active per rendere la partizione bootabile.
7. digitate exit per uscire dal programma

FASE 2: copia del DVD sulla pennetta e modifica del bootsector
1. copiate il contenuto del DVD nella pennetta (dovrebbe bastare il classico copia/incolla)
2. avviate un command prompt elevato e posizionatevi nella directory boot del DVD (per sicurezza è meglio non usare bootsect dalla pennetta)
3. digitate bootsect /nt60 X: /mbr (dove X: è la lettera della pennetta)

A quel punto dovrebbe essere tutto ok.

non mi è chiara la parte in colorata... cioè da risorse del computer esploro il l'unità virtuale di w7, mi reco nella cartella boot e poi la stringa la devo scrivere nel prompt o così a vuoto in windows?!? :stordita:

_-Altair-_
13-07-2009, 19:48
nessuno ha soluzioni al riguardo? :stordita: ho preso oggi apposta una corsair voyager flash da 8gb ma non funziona. :( :cry:

hexaae
13-07-2009, 20:05
Scusa perché non usi l'utility che ho menzionato invece del metodo manuale?

Gippo75
13-07-2009, 20:09
non mi è chiara la parte in colorata... cioè da risorse del computer esploro il l'unità virtuale di w7, mi reco nella cartella boot e poi la stringa la devo scrivere nel prompt o così a vuoto in windows?!? :stordita:

per la parte colorata che non hai capito... in pratica nel menu' start scrivi cmd e poi clicchi col destro e selezioni run as administrator (credo sia cosi' ora non ho ne vista ne seven a portata di mano per essere piu' preciso) in modo da elevare il command prompt a livello di amministratore (altrimenti ti darebbe errori vari dovuti all'utilizzo del cmd come semplice utente).
poi ti sposti nel tuo dvd quindi se per es e' in K: digita K: in modo da spostarti nel drive, dopo di che continua con il punto 3 della guida.
a meno che non eri gia' andato avanti visto il tuo successivo post.

Scusa perché non usi l'utility che ho menzionato invece del metodo manuale?

ne approfitto invece per ringraziarti io per il suggerimento, ora non posso scaricarlo ma mi sa che lo provero' appena mi sara' possibile.

ezio
13-07-2009, 20:49
Ora esiste un semplice e comodo tool per creare una chiavetta USB da cui poter installare Vista o Win7 invece di portarsi dietro il DVD (utile soprattutto coi Netbook senza DVD-drive...):
http://www.askvg.com/a-bootable-usb-utility-to-create-bootable-usb-drive-to-install-windows-vista-server-2008-and-7/

http://img.photobucket.com/albums/v374/vishaal_here/A_Bootable_USB.png
Spettacolare, amo fare tutto manualmente ma ripetere ogni volta la procedura su diverse pendrive dà fastidio.
Grazie mille ;)

Mr SaJaN
31-07-2009, 21:07
ho un piccolo problema al comando:

• digitare il comando: list disk

quando lo lancio non è presente nessun Disco USB...
Mi viene fuori:

Disco 0 - Pronto - 37GB

Questo è l'HD del sistema, non ho nessuna chiavetta :(

Come faccio? tnx

^free^
05-08-2009, 09:54
ho un piccolo problema al comando:



quando lo lancio non è presente nessun Disco USB...
Mi viene fuori:

Disco 0 - Pronto - 37GB

Questo è l'HD del sistema, non ho nessuna chiavetta :(

Come faccio? tnx


idem....

:help:

^free^
05-08-2009, 10:34
ho un piccolo problema al comando:



quando lo lancio non è presente nessun Disco USB...
Mi viene fuori:

Disco 0 - Pronto - 37GB

Questo è l'HD del sistema, non ho nessuna chiavetta :(

Come faccio? tnx

credo che sia un problema di XP...

ho provato a fare la stessa cosa su Vista e me la vede la chiavetta...

xelion21
10-08-2009, 15:12
Ho letto i post ma non capisco se per installare XP da usb devo usare la stessa procedura che usate per Seven?

@NLDoMy
quella per xp funziona alla grande
Me la puoi spiegare?
Anzi dove la trovo?

Ti ringrazio
ciao

icoborg
10-08-2009, 20:18
provadno ad usare il tool suggerito da ezio a me dice unable to open ..


ma funziona solo da vista?

che sola^^ devo installare vista ed ho bisogno di vista.

anche la guida con diskpart è da eseguire avendo come SO vista mavacagher.....il bello è che nn lo dicono :asd:

hexaae
11-08-2009, 11:23
provadno ad usare il tool suggerito da ezio a me dice unable to open ..


ma funziona solo da vista?

che sola^^ devo installare vista ed ho bisogno di vista.

anche la guida con diskpart è da eseguire avendo come SO vista mavacagher.....il bello è che nn lo dicono :asd:

Sì, serve Vista o Win7 per usare il tool. L'autore nei commenti sul sito web ha scritto:

To fdwojo and all the readers:

Requirements are:
Host OS: Windows Vista SP1 and later ( Vista SP2, Server 2008 SP1 or SP2, Windows 7 x86 or x64)
USB drive: >=4 GB
Free space on drive: the same space as the size of the image (for the image extraction, if dvd mode then no free space required)

and you get a bootable USB for Vista and later ( Vista no SP, Vista SP1, Vista SP2, Server 2008, and Windows 7)

You will never will be able to create a bootable XP, nor will you be able to create a bootable from XP.
On Vista with no SP there is an error diskpart which is solved later by microsft on SP1 and later.

P.S. On next version the XP <> mode will be removed and will be listed on unsupported OSes.

icoborg
11-08-2009, 11:45
nn avevo letto i commenti....a me serviva qualcosa partendo da xp...

hexaae
11-08-2009, 13:26
È piuttosto lento ma funziona in maniera molto comoda e automatizzata.
Ci mette 10-15 minuti solo a formattare e preparare la chiavetta (sembra che si pianti), poi per il check dell'ISO ci mette un po', e infine copia i file su chiavetta.
In tutto ci metterà mezz'oretta. A installare l'OS ci si mette meno! :D

beautycase
11-08-2009, 14:06
[QUOTE=icoborg;28499799]provadno ad usare il tool suggerito da ezio a me dice unable to open ..[QUOTE=icoborg;28499799]


io ho vista, e anche a me mi si pianta con "unable to open".
pensate, mi ha anche cancellato il file iso del sistema operativo, e' stato impossibile trovarlo nel computer, non era nemmeno piu' indicizzato :stordita:. ( sicuramente ho sbagliato qualcosa)

icoborg
11-08-2009, 14:52
in soldoni il metodo descritto da warduck è piu veloce...forse funziona anche in ntfs....ma sempre da vista come host OS

icoborg
11-08-2009, 20:30
in soldoni il metodo descritto da warduck è piu veloce...forse funziona anche in ntfs....ma sempre da vista come host OS

la soluzione forse sarebbe fornire l'iso di una chiavetta avviabile creata con vista...o meglio dell'iso un backup fatto con acronis true image...basta il recovery su un altra pendrive e cosi anche da xp si puo farela stessa procedura.

ovviamente iso o backup solo della chiavetta avviabile senza file di win...altrimenti si fa notte.

se qualcuno potesse fornirla sarebbe di aiuto.

beautycase
11-08-2009, 21:18
provadno ad usare il tool suggerito da ezio a me dice unable to open ..


ma funziona solo da vista?

che sola^^ devo installare vista ed ho bisogno di vista.

anche la guida con diskpart è da eseguire avendo come SO vista mavacagher.....il bello è che nn lo dicono :asd:


finalmente ci sono riuscito.
allora,io ho fatto cosi': ho usato questo programma,e ho formattato la key usb.
( dobbiamo aspettare un po' di tempo,con pazienza :stordita: )

dopo la formattazione,invece di continuare con i successivi passaggi del programma,ho chiuso il programma.

a questo punto ho copiato e incollato il contenuto della iso direttamente sulla key formattata ( non il file rar iso, ma il contenuto scompattato):stordita:

dopo ho riavviato con boot da usb key , e ho installato completamente il sistema operativo sino al completamento( per essere sicuro).

sembra tutto ok.

icoborg
11-08-2009, 22:25
finalmente ci sono riuscito.
allora,io ho fatto cosi': ho usato questo programma,e ho formattato la key usb.
( dobbiamo aspettare un po' di tempo,con pazienza :stordita: )

dopo la formattazione,invece di continuare con i successivi passaggi del programma,ho chiuso il programma.

a questo punto ho copiato e incollato il contenuto della iso direttamente sulla key formattata ( non il file rar iso, ma il contenuto scompattato):stordita:

dopo ho riavviato con boot da usb key , e ho installato completamente il sistema operativo sino al completamento( per essere sicuro).

sembra tutto ok.

è basilare la premessa...tu hai xp o vista?

beautycase
11-08-2009, 23:32
è basilare la premessa...tu hai xp o vista?

ti ho quotato perche' mi sembra di aver capito che la prima parte,quella della formattazione con quel programmma,ci sei riusciuto a farla.
se poi ho capito male,ti chiedo scusa per il quote.
uso Vista come sistema,comunque ho postato il mio metodo,sperando di aiutare qualcuno.

icoborg
11-08-2009, 23:35
ti ho quotato perche' mi sembra di aver capito che la prima parte,quella della formattazione con quel programmma,ci sei riusciuto a farla.
se poi ho capito male,ti chiedo scusa per il quote.
uso Vista come sistema,comunque ho postato il mio metodo,sperando di aiutare qualcuno.

eh addirittura figurati^^ intendi l'utility a bootable usb? purtroppo anche quello sotto xp nn va....
pensavo ci fosse un metodo per preparare la pendrive da xp...
l'unica che mi viene in mente è tramite acronis true image.

beautycase
12-08-2009, 00:12
ho trovato questo link.
nella prima parte ci sono le indicazioni per poter fare la formattazione bootable con xp.
poi c'e' una stringa di comandi,che non so' interpretare :boh:

vedi cosa riesci a fare.
l'unico consiglio che ti posso dare e che devi staccare tutti gli hard disk ,esterni e di storage, piu' una copia della partizione D:\.

ti dico questo perche' ieri mentre provavo, ho cancellato per errore la partizione D:\ ( solo la partizione del sistema operativo deve rimanere attiva).
poi inserisci la key usb,e provi con le istruzioni che ti ho trovato.
spero che ce la fai.( se trovi qualcuno che a Vista,sarebbe piu' sicuro). se non ti senti sicuro, non provare.Nel link e'la prima parte, subito dopo c'e' la spiegazione per vista.

se ce la fai,dopo copia e incolla i file scompattati nella key, e vedi se va' bene.ciao


http://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb521584.aspx

hexaae
12-08-2009, 14:11
Io ho provato con Windows 7 e la procedura dovrebbe essere la stessa.

A livello pratico la cosa più semplice da fare è questa:

FASE 1: formattazione e attivazione partizione
1. formattate la pennetta in FAT32
2. lanciate diskpart da un command prompt con privilegi Amministrativi
3. digitate list disk e verificate quale numero corrisponde alla vostra pennetta
4. a quel punto fate select disk # (dove # è il numero che avete trovato)
5. digitate select partition 1 (diamo per scontato che ci sia una sola partizione sulla pennetta)
6. digitate active per rendere la partizione bootabile.
7. digitate exit per uscire dal programma

FASE 2: copia del DVD sulla pennetta e modifica del bootsector
1. copiate il contenuto del DVD nella pennetta (dovrebbe bastare il classico copia/incolla)
2. avviate un command prompt elevato e posizionatevi nella directory boot del DVD (per sicurezza è meglio non usare bootsect dalla pennetta)
3. digitate bootsect /nt60 X: /mbr (dove X: è la lettera della pennetta)

A quel punto dovrebbe essere tutto ok.
Per chi ha non ha avuto successo con la precedente procedura volevo riportarla con un paio di aggiunte che ne dovrebbero garantire il funzionamento (ringraziamenti a VitiX e WarDuck):

Requisito: Vista SP1 (c'era un bug in diskpart prima) o superiore, chiavetta da 4GB+ che verrà cancellata.

FASE 1: formattazione e attivazione partizione
1. lanciate diskpart da un command prompt con privilegi Amministrativi
2. digitate list disk e verificate quale numero corrisponde alla vostra pennetta
3. a quel punto fate select disk # (dove # è il numero che avete trovato)
4. eseguire il comando clean
5. eseguire il comando create partition primary
6. eseguire il comando active per rendere bootabile la chiavetta
7. eseguire format fs=ntfs quick (o format fs=fat32 quick)
8. eseguire assign (verrà riassegnata una nuova lettera alla chiavetta, controllate!)
9. digitate exit per uscire dal programma diskpart

FASE 2: copia del DVD sulla pennetta e modifica del bootsector
1. copiate il contenuto del DVD nella pennetta (dovrebbe bastare il classico copia/incolla).
È possibile da prompt amministratore usare anche il comando Robocopy (http://en.wikipedia.org/wiki/Robocopy) fornito da XP e Win2000 in poi (mi pare):
a. cd Y: (immaginando che Y sia la lettera del DVD di Vista/Win7 da trasferire. In pratica entrare nella root del DVD.)
b. robocopy . X: /COPYALL /E (dove X: è la lettera della pennetta. Notare il .)
2. posizionatevi nella directory boot del DVD (ad. es Y:\Boot. Per sicurezza è meglio non usare bootsect dalla pennetta).
3. digitate bootsect /nt60 X: (dove X: è la lettera della pennetta). Nota: bootsect.exe sul DVD di Vista/Win7 deve essere dello stesso tipo del SO in uso, quindi se sto facendo tutto da Vista 32bit, Y:\Boot\bootsect.exe dovrà essere la versione a 32bit, ovvero il DVD.iso sarà della stessa versione del sistema in uso.

Tempo totale previsto: 10 minuti.

P.S.:
Un tool free per montare i file .ISO come fossero veri DVD, quindi facilitare la copia del contenuto senza masterizzarli prima è http://www.slysoft.com/en/virtual-clonedrive.html
Oppure è possibile usare gestori di archivi compressi come il gratuito 7-Zip (http://www.7-zip.org/) che legge anche gli ISO.

icoborg
12-08-2009, 15:08
ho notato che ci sono mille guide originate da chissa quanti copia incolla perdendosi pezzi qua e la..e dando per scontato opzioni che magari in altri sistemi nn vanno.

il comando robocopy è in pratica un copia incolla?

hexaae
15-08-2009, 22:25
ho notato che ci sono mille guide originate da chissa quanti copia incolla perdendosi pezzi qua e la..e dando per scontato opzioni che magari in altri sistemi nn vanno.

il comando robocopy è in pratica un copia incolla?

http://en.wikipedia.org/wiki/Robocopy

hexaae
29-08-2009, 10:24
Segnalo un'alternativa (migliore?) al tool 'A bootable USB':
http://jkontherun.files.wordpress.com/2009/08/wtf.jpg
http://wintoflash.com/home/en/

icoborg
29-08-2009, 11:56
Segnalo un'alternativa (migliore?) al tool 'A bootable USB':
http://jkontherun.files.wordpress.com/2009/08/wtf.jpg
http://wintoflash.com/home/en/

ottimo lo provo...

cmq ho tagliato la testa al toro e ho installato 7...

ora preparo la supermodded iso per la chiavetta

Andro17
07-09-2009, 12:14
ciao a tutti davvero interessante la discussione mi iscrivo anch'io! ma la procedura automatizzata con i programmini "A bootable USB" e "WinToFlash" può essere utilizzata anche per windows xp? magari prima modificato perbenino e alleggerit con nlite?? :D

Andro17
08-09-2009, 20:00
aiutinooo?? :)

hexaae
09-09-2009, 10:09
ciao a tutti davvero interessante la discussione mi iscrivo anch'io! ma la procedura automatizzata con i programmini "A bootable USB" e "WinToFlash" può essere utilizzata anche per windows xp? magari prima modificato perbenino e alleggerit con nlite?? :D

Se leggi al link di "A bootable USB" dice chiaramente che non è supportato il vetusto XP di quasi 10 anni fa.

Utonto
25-10-2009, 16:06
Io ho provato con Windows 7 e la procedura dovrebbe essere la stessa.

A livello pratico la cosa più semplice da fare è questa:

FASE 1: formattazione e attivazione partizione
1. formattate la pennetta in FAT32
2. lanciate diskpart da un command prompt con privilegi Amministrativi
3. digitate list disk e verificate quale numero corrisponde alla vostra pennetta
4. a quel punto fate select disk # (dove # è il numero che avete trovato)
5. digitate select partition 1 (diamo per scontato che ci sia una sola partizione sulla pennetta)
6. digitate active per rendere la partizione bootabile.
7. digitate exit per uscire dal programma

FASE 2: copia del DVD sulla pennetta e modifica del bootsector
1. copiate il contenuto del DVD nella pennetta (dovrebbe bastare il classico copia/incolla)
2. avviate un command prompt elevato e posizionatevi nella directory boot del DVD (per sicurezza è meglio non usare bootsect dalla pennetta)
3. digitate bootsect /nt60 X: /mbr (dove X: è la lettera della pennetta)

A quel punto dovrebbe essere tutto ok.

Ho appena provato la procedura con Windows 7 e un Disco Esterno USB da 40 gb (in NTFS), funziona tutto perfettamente ;)

Grazie :)

Dr. Stein
06-01-2010, 23:36
ottimo lo provo...

cmq ho tagliato la testa al toro e ho installato 7...

ora preparo la supermodded iso per la chiavetta

confermo, funziona alla grande
utilissimo a causa del lettore dvd del portatile sputt@nato...
ovviamente mi sono accorto dopo aver formattato tutto con gparted :D
sto wintoflash mi ha salvato il cuculo! :sofico:

Carciofone
07-01-2010, 09:56
Se leggi al link di "A bootable USB" dice chiaramente che non è supportato il vetusto XP di quasi 10 anni fa.

WintoFlash supporta anche XP e consente tutta una serie di opzioni avanzate come l'inserimento automatico del seriale e l'installazione non presenziata.
Volevo chiedere se una volta create le chiavette USB è possibile copiarle e zipparle in un file e poi usarle per altro, ossia se rimettendo i file dentro la chiavetta dall'archivio creato è ancora avviabile etc... senza doverla rifare.
Se si può fare, mi faccio delle chiavette avviabili per ogni sistema e addio DVD, dato che in lettura le chiavette arrivano a 16-20 MB sec invece dei DVD molto più lenti.

nonchiedercilaparola
03-02-2010, 00:13
Sapete mica se wintoflash funziona anche con il dvd dell'eeepc? C'ho provato indicando il lettore drive che contiene il dvd ma il programma mi restituisce questo avviso:
"Errata fonte di file di Windows"

Devo dedurne che non essendo un vero e proprio dvd-cd di installazione ma un disco di recovery dell'asus, wintoflash è messo fuori gioco?

p.s. anche sul cmd di xp il comando list disk visualizza solo gli hd. Vi risulta
p.s. qualcuno può brevemente riassumermi il perchè diversi tool bootable falliscono su pen drive minori di un giga (o due giga)?

roberto21
04-05-2010, 14:38
Aggiungo la mia esperienza, non sono riuscito a far funzionare la procedura per l'attivazione di win7 da usb key sul laptop asus pro62. Però devo ammettere che forse ho un problema; non sono riuscito a capire se il laptop supporta il boot da usb. Ero convinto che tutti i pc di recente progetto (almeno a leggere i vari post su internet) abbiano questa possibilità, e il mio è della fine dell'anno scorso. Non riesco ad entrare nel bios setup: premendo F2, comne dicono di fare, mi porta solo a scegliere quale s.o. caricare (e ovviamente c'è solo win7). Mi chiedo se dovessi resettare l'ora,cambiare l'ordine del boot etc. come faccio?
Mi sono deciso a contattare asus, e mi hanno risposto tout court che il laptop non supporta il boot da supporti removibili. Devo crederci, ma che delusione!

PS scusate, scopro che non posso aprire nuove discussioni qui, magari qualcuno sposta questa domanda altrove: se attacco un disco esterno al connettore e-sata, posso installare windows su questo disco esterno, e poi riusarlo per bootstrappare da esso? sata non è usb, ma può funzionare?
Grazie
Roberto

regshout
30-09-2010, 13:17
Ho un problema:

Faccio la iso di un dvd w7 home premium 64bit, installo w7 usb/dvd download tool, ma quando scelgo la iso continua a dirmi che è sbagliata.

Come mai?

serbring
12-08-2012, 13:24
Ragazzi ho scaricato win 7 64bit attraverso dreamspark e attraverso il tool di microsoft ho cercato di creare l'usb avviabile. Tuttavia ottengo questo errore:


non'è stato tuttavia possibile eseguire bootsect per rendere avviabile il dispositivo usb

Leggendo in rete dicono che questo è causato perchè il sistema operativo è win 7 32bit e che nello store nella cronologia degli acquisti dovrei trovare il file bootsec.exe, che non sono riuscito a trovare in dreamspark. Sapete dove posso trovare questo file?

grazie