PDA

View Full Version : Frequenza max per ram pc3200


marcoz9
27-11-2008, 18:53
Ciao a tutti.
Ho aumentato la frequenza delle mia ram da 200 Mhz a 230 Mhz volevo quindi sapere se questo incremento (15%) è già un buon risultato o mi posso spingere ancora molto oltre. Le ram sono queste e sono in 2channel

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum

GRAZIE MILLE :)

Capitan_J
27-11-2008, 19:12
Ciao a tutti.
Ho aumentato la frequenza delle mia ram da 200 Mhz a 230 Mhz volevo quindi sapere se questo incremento (15%) è già un buon risultato o mi posso spingere ancora molto oltre. Le ram sono queste e sono in 2channel

http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_el_ddr_pc_3200_dual_channel_platinum

GRAZIE MILLE :)

Per testare le prestazioni della ram fai dei benchmark a frequenza di default e poi con la ram overcloccata, così riuscirai a stabilire numericamente quanto è più veloce...

Per esempio usa Everest o Sandra...


ESEMPI

http://img440.imageshack.us/img440/1503/ramtest1uq0.jpg

http://img440.imageshack.us/img440/5756/ramtest2ge3.jpg


Poi quando hai trovato l'overclock che ti piace vedi se è stabile (gioca per un po' col pc o usa memtest86)

marcoz9
27-11-2008, 19:27
Fatto come sono andato!!!:D :D????

http://img65.imageshack.us/img65/2985/benchjp5.jpg (http://imageshack.us)

Capellone
27-11-2008, 19:32
sono delle cas 2 capaci di reggere bene 2,8 V e quindi potrebbero avvicinarsi ai 250 MHz... magari a cas 3

marcoz9
27-11-2008, 19:35
ma come faccio ad aumentare solo la frequenza delle ram senza incrementare quella del processore?? è possibile?

Capitan_J
27-11-2008, 19:58
Fatto come sono andato!!!:D :D????

http://img65.imageshack.us/img65/2985/benchjp5.jpg (http://imageshack.us)


Bene! :)

Per vedere quanto effettivamente "sei migliorato" prova a fare il test con la ram a default...

Capellone
27-11-2008, 20:09
ma come faccio ad aumentare solo la frequenza delle ram senza incrementare quella del processore?? è possibile?

è possibile se abbassi il moltiplicatore del processore

marcoz9
27-11-2008, 21:11
è possibile se abbassi il moltiplicatore del processore

ma abbassare il moltiplicatore è una cosa che comunemente si fa? non penalizza il processore giusto? lo posso fare dal bios? sotto quele voce è indicato il moltipliatore? garzie:mc: :confused:

marcoz9
28-11-2008, 09:36
AI OVERCLOCK TUNER [MANUAL]
CPU EXTERNAL FREQUENCY [230]
DRAM FREQUENCY [400]
AGP/PCI FREQUENCY [AUTO]
CPU Vcore VOLTAGE [AUTO]
DDR REFERENCE VOLTAGE [AUTO]
AGP VDDQ VOLTAGE [1,50]
PERFORMANCE MODE [AUTO]

questi sono i parameti (gia modificati da me) sui quali posso agire! :sofico:
Consigli? dove trvo questo benedetto moltiplicatore?

graie ciao

marcoz9
28-11-2008, 10:03
Questo è il risultato con configurazione standard!

http://img211.imageshack.us/img211/5817/immaginesm8.jpg (http://imageshack.us)

ma teoricamente solo per il fatto che le ram lavorano in 2chanell la frequenza non dovrebbe essere maggiore ?? sto facendo troppe domande vero???!!! siate pazienti

ho notato che i valori variano di molto anche con configuarzioni = a seconda se il test è statpo fatto ad esempio a seguito di un riavvio o dopo una ggiornata di lavoro!! (bella scoperta direte voi!!.. era solo per dire che i valori che ho postato con overclock in un altro test sono molto più alti)

basta ora aspetto solo le vostre risposte... ciao

grazie:p

Capellone
28-11-2008, 20:33
se fai troppe domande vuol dire che non ti sei nemmeno sognato di leggere le guide all'oveclock che ci sono anche in questo forum

marcoz9
28-11-2008, 21:49
VERO!! ho letto una giuida per principianti (non sapevo ci fosse) ho scoperto che il moltiplicatore in alcuni casi può essere bloccato! rientro ta questi? vero?

Gaetano77
29-11-2008, 16:17
Allora....nei P4 il molti della CPU è sempre bloccato tranne negli esemplari ES; se vuoi overcloccare ancora di + le memorie, devi invece aumentare il rapporto DRAM/FSB portandolo a 5:4, in questo modo, a parità di FSB, le memorie andaranno + veloci; smanettando però sul mio P4 Prescott (config. in firma) ho notato che con questa impostazione nn si guadagna molto in termini di performance, mentre i migliori risultati si ottengono overcloccando l'FSB in sicnronia con le memorie, cioè mantenendo il rapporto FSB/DRAM pari all'unità
Ciao ;)

marcoz9
30-11-2008, 11:14
grazie mille del consiglio!! penso che farò come dici. Ma mi sa che io non posso far vaiare il rapporto incrementando a favore delle Ram ma solo a favore del fsb cioè Dram/fsb 4:5 SI Dram/fsb 5:4 NO. Doveri avere in Dram frequency un valore maggiore di 400 giusto? il max indicato nel mio caso è 400!! :O