View Full Version : Carrozzieri e meccanici a me: come lo rimonto? :\
Il fatto:
http://img385.imageshack.us/img385/6132/dsc01137nx4.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=dsc01137nx4.jpg)
antefatto:
me lo sono ritrovato la mattina, la sera prima avevo parcheggiato ed era tutto in ordine.
non hanno rubato ne scassinato niente, solo per divertimento loro.
per divertimento mio invece ho già ricomprato 26 euro di vetro e l'officina skoda (l'auto è una skoda felicia del '98) mi ha chiesto 50 euro per rimontarlo
e se lo facessi io? :stordita:
sarebbe fattibile? :stordita:
qualcuno sa come si smonta questo pannello e che attrezzi servono per farlo? :stordita:
http://img140.imageshack.us/img140/2727/dsc01140bc4.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=dsc01140bc4.jpg)
TheDarkProphet
27-11-2008, 18:39
Eh, penso che sia fondamentale avere il mastice da carrozzeria :stordita: Quel vetro, se non sbaglio, va incollato :stordita:
d!
ad occhio, per smontare il pannello devi togliere la parte di copertura della maniglia (quella per tenersi) e svitare le viti che trovi all'interno
poi il resto dovrebbero essere tutte clips a pressione, quindi si tratta di tirare
il vetro (magari dico una cazzata) *dovrebbe* essere tenuto dalle sole guarnizioni
1974benny
27-11-2008, 19:57
Ciao sono un meccanico,ti potrei spiegare i passaggi,ma non è semplicissimo
per uno che non l'ha mai fatto..
Ti hanno chiesto 50 euro perchè comunque ci vuole un'ora buona per sostituirlo da uno del mestiere
e comunque non è incollato
Non me la sento di spiegartelo perchè la sostituzione di quel vetro rotto
comporta lo smontaggio anche del vetro scendente buono..sai quei vetri non si crepano ma per il trattamento subito in lavorazione esplodono in mille pezzi..
..non vorrei facessi danni o ti tagliassi facendoti male..
Mi sentirei in colpa..
ehilà! grazie per l'interessamento :p
dunque, non sono del tutto nuovo a lavori in auto e sono abbastanza bravo nel smontare e rimontare le cose. però non ho mai smontato il pannello della portiera :asd: .
se ti va di spiegarmi - anche brevemente - quali sono i punti fondamentali dello smontaggio, deciderò se sarà il caso di intraprendere l'impresa o di passare dal meccanico. neanche io ho voglia di farmi male :)
1974benny
28-11-2008, 18:25
Allora..
Via il pannello porta..ci sono delle viti toglile, ma la tenuta maggiore la fanno i tappi
in plastica tutt'intorno..parti dal basso tira con abbastanza forza e aiutati magari con un cacciavite piatto
la parte alta del pannello(vicino al vetro)vedi se è a cavallo con la lamiera
se cosi è..spingi il pannello dal basso verso l'alto
via il celofan protettivo per accedere all'interno porta
ora abbassa il vetro scendente fino a quando riesci a svitare i 2 punti di fissaggio alla guida alzavetro (telaio alzavetro che permette la salita e la discesa)
ora il punto clou...dovresti vedere delle viti che fermano la guida alzavetro
(tra vetro rotto e vetro scendente per capirci) una vite deve essere anche
nascosta dietro la guarnizione proprio sopra alla porta
IMPORTANTE mentre esegui queste operazioni il vetro scendente è sempre
da tenere d'occhio perchè non è più fissato ma resta solo tra le guide
pian piano devi sfilare la guida nera alzavetro e insieme il vetro
scendente
a questo punto accedi al vetro rotto
IMPORTANTE pulire perfettamente tutto il vetro rotto anche nelle guarnizioni
aiutati pure con un cacciavitino e aspirapolvere
adesso infila il vetro nuovo e fai il procedimento contrario per rimontare..
Comunque è più difficile da spiegare che da fare...
Allora..
Via il pannello porta..ci sono delle viti toglile, ma la tenuta maggiore la fanno i tappi
in plastica tutt'intorno..parti dal basso tira con abbastanza forza e aiutati magari con un cacciavite piatto
la parte alta del pannello(vicino al vetro)vedi se è a cavallo con la lamiera
se cosi è..spingi il pannello dal basso verso l'alto
via il celofan protettivo per accedere all'interno porta
ora abbassa il vetro scendente fino a quando riesci a svitare i 2 punti di fissaggio alla guida alzavetro (telaio alzavetro che permette la salita e la discesa)
ora il punto clou...dovresti vedere delle viti che fermano la guida alzavetro
(tra vetro rotto e vetro scendente per capirci) una vite deve essere anche
nascosta dietro la guarnizione proprio sopra alla porta
IMPORTANTE mentre esegui queste operazioni il vetro scendente è sempre
da tenere d'occhio perchè non è più fissato ma resta solo tra le guide
pian piano devi sfilare la guida nera alzavetro e insieme il vetro
scendente
a questo punto accedi al vetro rotto
IMPORTANTE pulire perfettamente tutto il vetro rotto anche nelle guarnizioni
aiutati pure con un cacciavitino e aspirapolvere
adesso infila il vetro nuovo e fai il procedimento contrario per rimontare..
Comunque è più difficile da spiegare che da fare...
benny scusa se rompo...
mi riesci a dire come si chiama quel mastice/silicone nero che dove c'è il celofan protettivo per accedere all'interno porta...
quel nylon che c'è tra cartella e lamiera (barre antiintrusione etc)
devo andarlo a comprare... come si chiama?:confused:
e che tipo di nylon viene usato dentro le portiere?:stordita:
grazie mille
1974benny
28-11-2008, 19:32
mmm...ho capito benissimo cosa intendi, il mastice sul celofan
che non indurisce mai completamente..
però il nome preciso non lo saprei..
nuovo non mi serve mai appunto perchè è sempre riutilizzabile
Ho visto lavori fatti da carrozzieri...usano il silicone trasparente normale
idem per il celofan..di uso comune reperibile in commercio e lo sagomano come l'originale
anche perchè le case madri non lo forniscono come ricambio
Allora..
ti ringrazio per la spiegazione :)
ho sentito anche mio padre, che mi ha detto di averlo fatto un paio di volte, quindi non sarò solo nell'operazione..:D
a domani pomeriggio per i risultati :p
1974benny
28-11-2008, 19:41
ti ringrazio per la spiegazione :)
ho sentito anche mio padre, che mi ha detto di averlo fatto un paio di volte, quindi non sarò solo nell'operazione..:D
a domani pomeriggio per i risultati :p
:sperem: ..;)
:sperem: ..;)
fatto ;)
ho impiegato un'oretta e mezza (non trovavo il modo di svitare la manopola del finestrino :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: ) ma non ho fatto ne morti ne feriti
purtroppo si è rotto uno di quei tappini di plastica, vicino alla maniglia. ma non si nota, direi. :stordita:
ti ringrazio ancora per le informazioni :p
1974benny
30-11-2008, 08:31
Ottimo!! :sofico:
apocalypsestorm
30-11-2008, 08:48
I tappini di plastica si rompono sempre.. :D
ecco xche' al magazzino ricambi ne tengono le scatole piene.. :D
apocalypsestorm
30-11-2008, 08:56
Ottimo!! :sofico:
Ehm visto che ozeta ha risolto....
Scusa se approfitto,
In pratica l'auto del mio parente fa' un rumore come di motore sbiellato,
qualcuno mi ha detto che sono le bronzine, altri dicono che e' l'albero motore... :rolleyes:
che si puo' fare ? :D
Grazie ! :D
1974benny
30-11-2008, 10:33
Ehm visto che ozeta ha risolto....
Scusa se approfitto,
In pratica l'auto del mio parente fa' un rumore come di motore sbiellato,
qualcuno mi ha detto che sono le bronzine, altri dicono che e' l'albero motore... :rolleyes:
che si puo' fare ? :D
Grazie ! :D
mmmm un pò difficile fare la diagnosi online...:D
Comunque se è come ti dicono
il primo passo è togliere la coppa dell'olio per accedere poi all'albero motore e bronzine
e valutare il danno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.