Entra

View Full Version : [C++] Utilizzare iostream in Visual C++ 2008 Express


lefantome
27-11-2008, 15:11
come si include questa libreria?(e le sltr di base) scusate la mia niubbezza. nč con <iostream> nč con "iostream" funziona.

nemmeno copiando iostream in un file .h inserito nel progetto chiamato iostream mah :doh:


ce l'ho fatta e che non mettevo l'intestazione gią fatta.

Perņ in progetti diversi da console apllication windows 32 non hanno senso i comandi cout,cin,cerr e endl.

quali sono i loro equivalenti in librerie sfruttabili per progetti con form o windows 32 normali?

banryu79
27-11-2008, 15:50
Perņ in progetti diversi da console apllication windows 32 non hanno senso i comandi cout,cin,cerr e endl.

quali sono i loro equivalenti in librerie sfruttabili per progetti con form o windows 32 normali?

Per progetti diversi da Consolle Application "non hanno senso" per il semplice motivo che cout cin cerr e endl sono funzioni cha fanno quello che il loro nome suggerisce (nell'ordine "consolle output", "consolle input", "consolle error", "end line").

Di certo non hanno senso per spedire output/ricevere input in/da finestre Windows... e questo č anche il motivo per cui non esistono delle funzioni "equivalenti" per le finestre.

L'input da una finestra lo catturi, per esempio, da una "Text Box" e la stessa puņ essere usata per mostrare un output, oppure puoi mostrare l'output in altri controlli come la "Text Area" (e viceversa puoi usarla per catturare un input se la stessa č editabile) oppure ci sono le classiche "Label" sempre per mostrare output...

La differenza sostanziale č che un programma che gira appoggiandosi a consolle per input/output č limitato ad acquisizione/stampa di stringe sulla consolle stessa, invece un programma che gira appoggiandosi ad un'interfaccia grafica a finestre gode di altri e numerosi strumenti di input/output per dialogare con l'utente (label, textbox, textarea, combobox, button, ecc...).

Insomma non si puņ proprio fare un paragone tra un'interfaccia basata su consolle e una interfaccia grafica basata su finestre, e quindi sui corrispettivi di cin, cout, cerr, e endln