PDA

View Full Version : consiglio voip


luke10
27-11-2008, 15:05
Ciao a tutti,
avrei un quesito per voi esperti.

Abbiamo, in famiglia, un piccolo laboratorio in casa. Per il lab, usiamo un numero di cellulare perchè il numero di rete fissa è per l'abitazione ed è privato. Avremo bisogno di un numero geografico da usare solo per il lab, perchè in molti quando vedono che come numero, per la ditta, abbiamo un cellulare ci fanno problemi.

Ho pensato di prendere un numero voip, anche di quelli prepagati e lo intesterei al lab, in modo da poter scaricare le spese come per il cellulare. Le cose di cui ho necessità sono:

1) chiamare collegando il telefono al router (netgear wifi) e poter telefonare e ricevere a pc spento oppure collegandolo alla presa del telefono;
2) il numero mi interessa principalmente per ricevere e per fornire un numero fisso dove chiunque puà chiamarmi;
2) spendere il meno possibile :D

Chiedo a voi qual'è la soluzione ideale per me.
Ho alice 2 mega.

grazie

summer_m
27-11-2008, 16:23
Ciao a tutti,
avrei un quesito per voi esperti.

Abbiamo, in famiglia, un piccolo laboratorio in casa. Per il lab, usiamo un numero di cellulare perchè il numero di rete fissa è per l'abitazione ed è privato. Avremo bisogno di un numero geografico da usare solo per il lab, perchè in molti quando vedono che come numero, per la ditta, abbiamo un cellulare ci fanno problemi.

Ho pensato di prendere un numero voip, anche di quelli prepagati e lo intesterei al lab, in modo da poter scaricare le spese come per il cellulare. Le cose di cui ho necessità sono:

1) chiamare collegando il telefono al router (netgear wifi) e poter telefonare e ricevere a pc spento oppure collegandolo alla presa del telefono;
2) il numero mi interessa principalmente per ricevere e per fornire un numero fisso dove chiunque puà chiamarmi;
2) spendere il meno possibile :D

Chiedo a voi qual'è la soluzione ideale per me.
Ho alice 2 mega.

grazie


Fondamentalmente ti sei risposto da solo, infatti:

1) Devi acquistare un adattatore telefonico da collegare "dietro" al router. Oppure un telefono wireless da connettere direttamente al router. Ma fossi in te, opterei per la prima soluzione.

2) Scegliti un provider che ti fornisce il numero geografico. Ne trovi un'infinita'.

3) Sicuramente spenderai pochissimo....

Nel frattempo, dai un'occhiata agli altri post sul VoIP, e vedrai che scoprirai un bel po' di cose, soprattutto come risparmiare.
Ciao!

luke10
27-11-2008, 16:38
1) Devi acquistare un adattatore telefonico da collegare "dietro" al router. Oppure un telefono wireless da connettere direttamente al router. Ma fossi in te, opterei per la prima soluzione.



Grazie 1000 :)
L'adattatore fa da collegamento tra il router e il telefono? quindi in conclusione il telefono funziona solo a router acceso, se non ho capito male.

scusa ma non sono molto pratico

summer_m
27-11-2008, 17:09
Grazie 1000 :)
L'adattatore fa da collegamento tra il router e il telefono? quindi in conclusione il telefono funziona solo a router acceso, se non ho capito male.

scusa ma non sono molto pratico

Esattamente, il router deve rimanere acceso. Il PC no.
L'adattatore non serve ad altro che ad "adattare" un telefono tradizionale (sirio,cordless, ecc..) a funzionare su internet (VoIP= Voice Over Internet Provider).

luke10
27-11-2008, 17:24
Esattamente, il router deve rimanere acceso. Il PC no.
L'adattatore non serve ad altro che ad "adattare" un telefono tradizionale (sirio,cordless, ecc..) a funzionare su internet (VoIP= Voice Over Internet Provider).

Sarebbe l'ATA, giusto?
Quello che vorrei sapere, se per caso una sera spengo il router e l'ata, il giorno dopo riaccendendoli, devono essere riconfigurati o funzionano normalmente?

Il numero si configura sull' ATA?

Il telefono che invece da eutelia non ha bisogno di ata, vero?

grazie infinite

summer_m
27-11-2008, 17:41
Sarebbe l'ATA, giusto?
Si, attento che sia sip. Infatti esistono adattatori solo pre skype.

Quello che vorrei sapere, se per caso una sera spengo il router e l'ata, il giorno dopo riaccendendoli, devono essere riconfigurati o funzionano normalmente?
Funziona tutto normalmente. Puoi spegnere ed accendere quante volte vuoi. Ti diro' di piu': se metti il tuo adattatore "dietro" il router di un'altra persona, il tuo N. continua a funzionare. Anche se vai in vacanza in Giappone, funziona lo stesso. Chiunque puo' rintracciarti sul tuo N., pagando normalmente.

Il numero si configura sull' ATA?
Si, solo sull'ATA.

Il telefono che invece da eutelia non ha bisogno di ata, vero?
Volendo, qualsiasi numero geografico puo' funzionare con un software apposito. Pero':
1) Devi necessariamente avere il PC acceso.
2) La qualita' della telefonata, non e' la stessa...
Intanto se hai urgenza, o comunque se vuoi testare il funzionamento del VoIP, puoi utilizzare il tuo numero con il software, oltre ovviamente a cuffia e microfono.
Considera comunque che un'ATA nuovo lo trovi con circa 50E..

grazie infinite
Figurati, per cosi' poco.
Chiedi pure.
Ciao;)