PDA

View Full Version : Hard disk troppo freddi?


bohari
27-11-2008, 14:12
Ciao,

quest'estate, per esigenze di spazio e rumore, ho spostato il mio serverino all'esterno della casa. Ho usato la cuccia del mio ex :cry: cane come riparo da acqua e sole. Estate passata indenne, temperature mai troppo elevate, nella cuccia raggiunti al massimo 32 gradi e i dischi, adeguatamente raffreddati non superavano i 40-43. Ora ho il problema opposto. Stamattina controllo la temperatura nella "casetta" ed e' -7. Ho letto da qualche parte (non trovo piu' il link) che la temperatura ideale per un hdd e' dai 25 ai 40. Anche spegnendo le ventole rimangono, al tatto, congelati.
Non so come risolvere. Non posso scaldare la cuccia...
Rischio? Delle cose importanti faccio il backup ogni notte su un pc all'interno, ma non posso farlo di tutto... Al primo disco che salta porto tutto nuovamente in camera...
Consigli?
Stavo cercando un termometro USB per monitorare la temperatura, ma non ne ho trovati di compatibili con linux, qualcuno mi sa dire se ne esistono?

Grazie

saverio80
27-11-2008, 15:29
il problema reale non dovrebbe essere la temperatura in se (tant'e' che gli hard disk funzionano, se fosse davvero troppo bassa al limite non si accenderebbero, ma basterebbe portarli in un luogo meno freddo per farli ripartire)
Piu' che altro devi stare attento all'umidita' e alla condensa che puo' formarsi (hd che si scalda a contatto con aria molto fredda) e quella depositandosi e diventando acqua ... beh puoi immaginare cosa succederebbe a componenti elettroniche immerse in acqua no? :D
Quindi accertati sopratutto che non ci sia condensa

PS ma che abiti a mosca che fa -7? :D

Capellone
27-11-2008, 15:51
altro che condensa, a -7 si forma la brina e se ghiacciano i piatti del disco č un bel casino

bohari
27-11-2008, 15:51
arGH! :doh: :doh:

Cosi' ad occhio non ho ancora visto condensa, ma come posso evitarla?
Uff... ero convinto che ci fossero solo vantaggi a portarlo all'esterno :(
Ed ho li anche l'ups... Le batterie soffrono il freddo? :help:

Eh... Abito in mezzo alle alpi, a 1600 metri... cmq verso ora di pranzo siamo sui 2 gradi, ci son stati anni molto piu' freddi... (per ora... anche se non si prospetta un inverno mite...)

domthewizard
27-11-2008, 15:54
spostare di nuovo il server? :O

bohari
27-11-2008, 16:25
spostare di nuovo il server? :O

Non semplice come cosa...
Visto che non e' proprio silenzioso vorrei evitare di tenerlo in camera :(
Intanto lo spengo, in modo da evitare danni... :cry: :cry:

Queste sono le temperature rilevate da lmsensors questa notte, ma non capisco a cosa si riferiscano. temp2 credo sia la CPU, ma le altre??

************************************
* Rilevazione temperatura 02:17:01 *
************************************

fan1: 0 RPM (min = 0 RPM)
fan2: 1622 RPM (min = 0 RPM)
fan3: 949 RPM (min = 0 RPM)
temp1: +7 C (low = -1 C, high = +127 C) sensor = diode
temp2: +19 C (low = -1 C, high = +127 C) sensor = thermistor
temp3: +12 C (low = -1 C, high = +127 C) sensor = thermistor
vid: +0.000 V

******************
* Fine *
******************

E questa un mese fa:

************************************
* Rilevazione temperatura 02:17:01 *
************************************

fan1: 0 RPM (min = 0 RPM)
fan2: 1650 RPM (min = 0 RPM)
fan3: 957 RPM (min = 0 RPM)
temp1: +27 C (low = -1 C, high = +127 C) sensor = diode
temp2: +36 C (low = -1 C, high = +127 C) sensor = thermistor
temp3: +35 C (low = -1 C, high = +127 C) sensor = thermistor
vid: +0.000 V

******************
* Fine *
******************

Durante la giornata le temperature rilevate cambiano di poco, rispetto alle 2 (solitamente rilevazione piu' fredda) aumentano al massimo di 3/4 gradi

saverio80
27-11-2008, 17:26
altro che condensa, a -7 si forma la brina e se ghiacciano i piatti del disco č un bel casino

al limite i problemi nascono se si ghiacciasse il fluido contenuto nel motore di spindle (FDB - fluid dynamic bearing) che pero' anche se cambia la viscosita' in base alla temperatura non dovrebbe congelare (a un certo punto congelera' anche lui ma credo si parli di temperature inferiori a -20, di questo non ne sono sicuro potrei anche stare inventando :D) e in ogni caso detto fluido e' isolato da diverse paratie a basso coefficiente termico, che garantiscono al fluido di non scendere troppo di temperatura. Ovviamente serve qualche ricerca per fugare i dubbi, diciamo che a -7 siamo un po al limite, ma mi preoccuperebbe di piu una eventuale condensa che potrebbe formarsi data la differenza di temperatura dell'aria rispetto a quella di processore e altre periferiche

ps: le temperature da te misurate dovrebbero essere cpu, southbridge e mb oppure cpu rilevato dal sensore del processore, cpu rilevato dalla mobo e mobo

ricci-o1976
28-11-2008, 09:17
ma la casetta č chiusa per bene?

visto che alimentatore, cpu, gruppo di continuitā, e il resto scaldano, dovrebbero riuscire a tenere la casa in temp accettabili, se l'impianto č acceso.....

basta lasciarlo sempre acceso...:D

poi ci metti una finestra che si apre solo a temperature elevate:doh:


ciao ciao