PDA

View Full Version : CONCORRENZA


alenegri
27-11-2008, 13:53
a voi intenditori ..
mi elencate le vostre preferenze relative alle concorrenti di Nikon D60 ( compresa ) in funzioni di qualità/prezzo/prestazioni ??
mi sarà utilissimo per l' acquisto !
preferirei non andare oltre i 500 euri :)
vi ringrazio !
alessandro

SuperMariano81
27-11-2008, 14:03
usiamo il tastino cerca, argomento trito e ritrito....

cito le più famose
Nikon d40 Nikon d60 Canon 450d Canon 1000d

usato:
Nikon D70s Nikon D80 Canon 20D Canon 30D Canon 40D

D4rkAng3l
28-11-2008, 09:39
a voi intenditori ..
mi elencate le vostre preferenze relative alle concorrenti di Nikon D60 ( compresa ) in funzioni di qualità/prezzo/prestazioni ??
mi sarà utilissimo per l' acquisto !
preferirei non andare oltre i 500 euri :)
vi ringrazio !
alessandro

Olympus e-520: con 2 obbiettivi la trovi anche a 575 €...con un obbiettivo meno

capellone24
28-11-2008, 10:40
sony A200
stabilizzatore interno,
motore autofocus,
stesso sensore della D60 ,
batteria migliore.....
305€ solo corpo e 360€ in kit col 18-70......

per me è una spanna sopra...

ciauz!!

SuperMariano81
28-11-2008, 11:01
sony A200
stabilizzatore interno,
motore autofocus,
stesso sensore della D60 ,
batteria migliore.....
305€ solo corpo e 360€ in kit col 18-70......

per me è una spanna sopra...

ciauz!!

e come parco ottiche?

D4rkAng3l
28-11-2008, 11:04
e come parco ottiche?

come ottiche non stà messa male in quanto puoi usare anche le ottiche minolta della serie analogica...gli obbiettivi kit Sony sono dei ciofegotti assurdi però

capellone24
28-11-2008, 11:39
il 18-70 in effetti non è un granchè..... le altre lenti "base" di sony sono molto buone (come il 16-105)

ti consiglio di prendere solo il corpo e di acquistare una lente minolta vecchiotta come il bellissimo 35-70 F4 (sviluppato insieme ai tecnici leica) che ha una nitidezza impressionante e si trova sui 60€.....oppure il minolta 28-135 , il 24-105 D (150€) , come tele-zoom economici ci sono i vecchi beercan (sui 150€) 70-210 F4 , poi i vari 50,28,35,20,14 ecc ecc

il parco ottiche minolta è abbastanza vasto e spazia da lenti economiche a lenti molto costose.....
questa è la bibbia per la baionetta minolta AF:
http://www.dyxum.com/lenses/index.asp divisa per fissi, zoom e macro...come puoi vedere ci sono centinaia di lenti .....

inoltre puoi sempre comprare ottiche di terze parti come tamron, sigma e tokina che producono le loro lenti per tutte le baionette (o quasi...)

sulle ottiche recenti, sony sta mettendo su un parco che non ha nulla da invidiare a canon e nikon, le lenti top di gamma sono ai massimi livelli ( però costano tanto) come il 135mm 1.8 Zeiss, il 24-70 2.8 Zeiss, il 16- 35 2.8 Zeiss, il 70-210 SSM G sony , il 300 2.8 G SSM, il 100-400 G SSM ,il 70-300G SSM, l'85 1.4 Zeiss, il 35 1.4 G ecc ecc.....forse mancano i tele lunghi fissi ma a breve dovrebbero arrivarne un paio davvero notevoli ( a poterseli permettere...)


insomma non è un sistema da sottovalutare.....io con meno di 1000€ ho quasi completato un corredo di tutto rispetto (sigma 10-20mm, sigma 24-70 2.8,minolta 70-210 F4,minolta 50mm F1.4, 85mm F2 M42,cosina 100mm macro, sigma 400mm 5.6 APO) ...

non conosco il mercato canon e nikon ma penso che sia abbastanza difficile mettere insieme un corredo equivalente con la stessa cifra...in più è tutto stabilizzato ....

se vuoi saperne di più visita il forum www.minoltasonyclub.it

Ciauz

Dobermann75
28-11-2008, 16:08
a voi intenditori ..
mi elencate le vostre preferenze relative alle concorrenti di Nikon D60 ( compresa ) in funzioni di qualità/prezzo/prestazioni ??
mi sarà utilissimo per l' acquisto !
preferirei non andare oltre i 500 euri :)
vi ringrazio !
alessandro

Altrenative sono la Olympus E520 kit con due lenti, e la Canon Eos450d. con un ottica...